Cerca

Under 14

Pronte a scendere in campo le Rappresentative Provinciali per i calciatori classe 2011

Anticipazioni sul Torneo delle Province 2025, dodici squadre partecipanti da tutta la regione

Rappresentative Provinciali Under 14, in foto: Cristian Corda, capitano del Barcanova 2011

Rappresentative Provinciali Under 14, in foto: Cristian Corda, capitano del Barcanova 2011

Pronte a partire le Rappresentative Provinciali Under 14 che come lo scorso anno seguiranno un percorso che porterà al Torneo delle Province, competizione che nella precedente e anche prima edizione (aprile-giugno 2024) aveva visto trionfare la delegazione di Torino vincente nella finale di Baveno contro la selezione di Pinerolo.

COME FUNZIONANO LE RAPPRESENTATIVE PROVINCIALI UNDER 14

Ovviamente queste Rappresentative sono riservate ai calciatori classe 2011 di tutti i campionati Provinciali, ogni delegazione avrà uno staff tecnico composto da allenatore e dirigenti e organizzerà dei raduni periodici infrasettimanali ai quali parteciperanno i ragazzi convocati. Seguendo il format della scorsa edizione, che ha avuto un gran successo, ci saranno 12 squadre in tre gironi da quattro squadre, quindi avremo:

ALESSANDRIA
AOSTA
ASTI
BIELLA
CUNEO
IVREA
NOVARA
PINEROLO
TORINO A
TORINO B
VERCELLI
VCO

I gironi verrano poi composti prima dell'inizio del Torneo, di base verranno fatti secondo un criterio di vicinorietà territoriale.

REGOLAMENTO E CONVOCAZIONI

Come lo scorso anno Torino quindi avrà due Rappresentative, avendo un bacino d'utenza vastissimo ed essendoci in Piemonte 11 delegazioni Provinciali, sdoppiando quella del capoluogo si arriva giusto a 12 e si possono comporre così i 3 quadrangoli, dai quali usciranno le 4 finaliste: le tre prime di ogni girone, più la miglior seconda.

Tutte le società possono segnalare alla delegazione di appartenenza i propri calciatori più meritevoli, i quali parteciperanno ai primi raduni di selezione, sarà poi lo staff di ogni Rappresentativa a scegliere volta per volta le convocazioni per le amichevoli e per il Torneo. Per delegazione di appartenenza si intende quella alla quale la società fa riferimento, non dipende necessariamente dal campionato provinciale disputato. Ad esempio Garino, Tetti Rivalta, Orbassano e Oratorio Orbassano giocano nei campionati provinciali di Torino, ma i giocatori di queste squadre sono selezionabili dalla Rappresentativa di Pinerolo. 

QUEST'ANNO NESSUN REGIONALE, SOLO GIOCATORI DAI PROVINCIALI

Ci sarà un limite di 3-4 giocatori convocabili per ogni società, numero che varia da delegazione a delegazioni in base al bacino d'utenza di ognuna. Grande novità che potrebbe essere introdotta rispetto alla scorsa stagione, in cui erano ammesse le convocazioni di un massimo di 3 calciatori da squadre Regionali: l'idea è quella di poter convocare esclusivamente ragazzi che militano nei campionati provinciali.

LE PROBABILI DATE DEL TORNEO DELLE PROVINCE 2025

Le prime convocazioni dovrebbero partire nel prossimo mese di febbraio, ogni delegazione fisserà dei raduni e successivamente programmerà delle partite amichevoli, per visionare e monitorare al meglio il maggior numero di calciatori possibili. Poi inizierà ufficialmente la fase a gironi del Torneo delle Province.

Le prime due giornate come lo scorso anno potrebbero essere quelle dei festivi 25 aprile e 1 maggio, ci sarà poi una terza e ultima giornata, infine una final four in giornata unica in una location da stabilire. Nella prima edizione, lo scorso 30 giugno, la location era nel Verbano Cusio Ossola, nel nord del Piemonte: Gravellona e Baveno i due impianti di semifinali e finale. Torino B è la squadra detentrice del Torneo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter