Cerca

Under 15

La capolista affronta gli imbattuti: Cimiano e Lombardia Uno si sfidano per la vetta

Sarcone vs Ojo e le migliori difese del campionato: quanti protagonisti nel big match!

Andrea Sabino (Lombardia Uno) e Cristian Testa (Cimiano)

UNDER 15 • Andrea Sabino (Lombardia Uno) e Cristian Testa (Cimiano) tra i possibili protagonisti del big match

Due rivali, uno difronte all'altro: Prost e Senna a Suzuka nel 1989, i Celtics e i Lakers nelle NBA Finals del 1984, Federer e Nadal a Wimbledon nel 2008. Ci sono momenti e sfide che rappresentano a pieno la storia dello sport: quando i migliori si incontrano, tutto si ferma. Cessano le preoccupazioni, la mente si svuota e ci si concentra solo su una cosa: scoprire chi ne uscirà vincitore. Questo sabato ne avremo una dimostrazione: è in programma infatti Lombardia Uno contro Cimiano, sfida valevole per la vetta del Girone E. Imperdibile.

GLI IMBATTIBILI

I padroni di casa vantano un primato invidiabile: sono l'unica squadra ancora imbattuta dell'intero girone. In tutta la categoria solo la Rogoredo e l'Olmi Muggiano condividono tale statistica. Un dato impressionante, che fa capire come la Lombardia Uno sia una corazzata, soprattutto nei big match. E lo sa bene il Cimiano, che nella sfida d'andata è uscito sconfitto per 0-1 in casa: era il 22 settembre e a deciderla fu il solito Sarcone, a pochissimi minuti dalla fine. A proposito, non si può non parlare del tandem offensivo della Lombardia Uno: Sarcone e Miele si sono resi protagonisti di una stagione fin qui spettacolare, segnando rispettivamente 10 e 7 reti nel girone d'andata. Ma anche la difesa non è da sottovalutare: Gomis e compagni hanno subito solamente 9 gol, dimostrando una solidità non comune a questi livelli.

Clicca sull'immagine e scarica l'app di Sprint e Sport per consultare tutte le statistiche del tuo campionato!

LA CAPOLISTA

C'è una sola parola che può riassumere il girone d'andata del Cimiano: dominanza. Infatti la formazione di Maggiore domina in varie statistiche: è prima per gol fatti (41) e ultima per reti subite (7) e, soprattutto, è la squadra che ha raccolto più punti fino a questo momento (31, ottenuti tramite 10 vittorie, un pareggio e una sconfitta).

L'elemento sorprendente della fase offensiva del Cimiano è la sua coralità: il gioco di squadra fin qui proposto ha permesso di mandare in rete diversi giocatori, senza dipendere da un finalizzatore assoluto. Ne sono la prova gli 8 gol di Ojo, i 7 di Pantsyr, i 5 di Testa e Podda e i 3 di Manzo, Maccarone e Gjoni. Anche lo stato di forma sorride agli ospiti: dopo la già citata sconfitta contro la Lombardia Uno alla prima giornata e il pareggio contro il Segrate del 6 ottobre, il Cimiano ha ottenuto ben 10 vittorie consecutive prima della pausa, che le hanno permesso di rilanciarsi in cima alla classifica.

Scarica l'app di Sprint e Sport per consultare tutte le statistiche del tuo campionato! 

IL BIG MATCH

Gli elementi per assistere a una grande partita ci sono tutti: la posta in palio è altissima, dato che al momento la Lombardia Uno ha solo un punto in meno del Cimiano e una vittoria di fronte al proprio pubblico varrebbe il sorpasso e la vetta della classifica. Non ci resta che aspettare: l'appuntamento è per sabato 25 gennaio in via Pozzobonelli a Milano, quando scopriremo chi sarà la principale candidata per il titolo. Non vediamo l'ora.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter