Giovanili
23 Gennaio 2025
REAL CALEPINA, GIOVANILI: Michael Agazzi entra nello staff tecnico
Cosa spinge una società calcistica a investire nel settore giovanile? La risposta è semplice: costruire il futuro. E il Real Calepina sembra averlo capito bene, annunciando un significativo rinnovamento nell'organigramma tecnico del proprio vivaio. Il presidente Alberto Vescovi, insieme a Luciano Bordogna e Marco Perico, ha svelato l'ingresso di tre figure di spicco, già legate alla prima squadra, per dare nuovo impulso al settore giovanile.
Non è un caso che il Real Calepina abbia scelto Daniele Capelli, Matteo Moranda e Michael Agazzi per guidare il cambiamento. Ma chi sono questi protagonisti? Daniele Capelli, ex guida tecnica della prima squadra, assume il ruolo di coordinatore del settore giovanile. Un uomo che conosce bene l'ambiente e che saprà trasmettere ai giovani l'importanza di indossare la maglia del Real Calepina. Matteo Moranda, invece, sarà il responsabile della metodologia del settore giovanile, mentre Michael Agazzi, noto per la sua esperienza in campo tra i pali della Serie A, diventa collaboratore tecnico, dopo l'esperienza della stagione passata come allenatore dei Primi Calci 2014. Tre nomi che promettono di alzare l'asticella qualitativa del vivaio bergamasco.
Ma qual è la visione dietro queste nomine? Il presidente Vescovi non ha dubbi: «Vogliamo rendere il Real Calepina un punto di riferimento per il territorio». Un obiettivo ambizioso che richiede un'organizzazione impeccabile e una metodologia all'avanguardia. L'inserimento di Capelli, Moranda e Agazzi è parte di un programma societario di potenziamento tecnico, organizzativo e metodologico. Un piano che mira non solo a formare giovani talenti, ma anche a creare una cultura calcistica solida e duratura.
Il ritorno di queste figure nell'organigramma tecnico è stato accolto con entusiasmo dall'intero ambiente del Real Calepina. «Diamo il bentornato a Daniele, Matteo e Michael, augurando loro un buon lavoro», si legge nei comunicati ufficiali del club. Un messaggio che sottolinea l'importanza di un team coeso e motivato, pronto a lavorare per il bene del club e dei suoi giovani atleti.
Il settore giovanile è il cuore pulsante di ogni società calcistica. È qui che nascono i campioni di domani, è qui che si coltivano i valori dello sport. Con queste nuove nomine, il Real Calepina dimostra di voler investire nel futuro, puntando su una formazione di qualità e su un'organizzazione efficiente. Un progetto che potrà portare il club bergamasco a nuovi successi, trasformandolo in un vero e proprio vivaio di talenti.