News
23 Gennaio 2025
Grande spavento a Verbania nella serata di mercoledì 22 gennaio. Al termine degli allenamenti dell'Under 17, un uomo si è introdotto negli spogliatoi, armato di coltello da caccia e bastone, minacciando i ragazzi che si stavano preparando per lasciare l'impianto. Tutto questo è successo nella struttura di Renco, impianto che la società Verbania ha in gestione dal Comune.
COSA È SUCCESSO
Pare che l'uomo, residente nelle case popolari adiacenti al campo, si sia lamentato del rumore e degli schiamazzi dei ragazzi durante la doccia, provenienti dagli spogliatoi. Dalle parole sarebbe poi passato ai fatti, facendo irruzione negli spogliatoi armato di bastone e coltello da caccia. Avrebbe poi aggredito un ragazzo, mettendolo al muro. La situazione, fortunatamente, si è poi calmata e l'uomo è stato disarmato. Nessuno dei ragazzi e delle persone presenti al campo è stato ferito. Contestualmente sono state avvisate le forze dell'ordine che sono arrivate al campo e hanno prontamente fermato l'uomo che aveva tentato la fuga; lui però ha opposto resistenza a pubblico ufficiale ed è stato, per questo motivo, arrestato. È stato poi ritrovato il coltello, che l'uomo aveva lanciato durante la fuga.
L'amministrazione di Verbania è stata pronta a farsi sentire con la società. Il sindaco Giandomenico Albertella si è subito messo in contatto con il Verbania, sia per comunicare la sua vicinanza, sia per assicurare al Verbania allenamenti sicuri nei prossimi giorni. È infatti stato garantito alla società che nei prossimi giorni sarà presente una volante al campo durante le sedute per presidiare la zona. L'uomo, inoltre, verrà trasferito dalla casa in cui viveva vicino al campo.
IL COMUNICATO STAMPA DEL VERBANIA
La società Verbania, nella mattina di giovedì 23 dicembre ha emanato un comunicato stampa nel quale sottolinea la vicinanza ai ragazzi per questo atto inaccettabile. Il comunicato sottolinea inoltre come la vicenda lanci un segnale sul bisogno "di rinnovamento delle strutture attualmente esistenti, in modo tale da poter disporre di uno spazio chiuso e sicuro in cui i nostri ragazzi possano allenarsi con tranquillità".