Quarta vittoria consecutiva, 5 gol messi a segno e 4 traverse colpite: l'Absolute La Loggia si conferma in un grande periodo di forma e di entusiasmo, il momento migliore per preparare la sfida alla capolista Nichelino e continuare a sognare l'aggancio alla zona Play Off, occupata dal terzetto Cit Turin, Hesperia e Moncalieri. I ragazzi di Fabrizio Vallone giocano un primo tempo ottimo, andando a rete 5 volte e facendo vedere un bel giro palla in fase di costruzione, simbolo di questa giornata trionfale è il gol spettacolare di Denis Langella, numero 10 di casa e faro del centrocampo. Doppiette per il capitano Cristian Roin, la secoda consecutiva dopo quella di domenica scorsa a Pecetto (1-2) e di Gionata Saggiorato, una spina nel fianco per la squadra avversaria per tutta la partita. Piccola soddisfazione per l'ammirevole Buttiglierese è aver pareggiato il secondo tempo, giocato con molta più attenzione dalla squadra di Stefano Brozzolo, determinanti anche le parate di Matteo Sacco, che per più di una volta ha chiuso ha chiave la sua porta con ottimi interventi a negare ulteriori gol al La Loggia.

DENIS LANGELLA, GOL DA 22 METRI SOTTO LA TRAVERSA
Dopo 3 minuti l'arbitro Francesco Mastellotto di Nichelino concede il primo rigore della sua carriera, essendo per lui l'esordio assoluto alla direzione. E' il terzino Thomas Platania, in proiezione offensiva verso l'area avversaria, a procurarsi il penalty che il capitano Cristian Roin trasforma. Dopo 2 minuti arriva il raddoppio di Gionata Saggiorato con un gran tiro, il numero 7 dell'Absolute La Loggia è già on fire e su assist geniale di Denis Langella concede il tris. E' proprio il numero 10 del La Loggia, poco prima della mezzora a fal saltare tutti in piedi in un lunghissimo applauso, perché il suo gol è bellissimo, destro violento dai 22 metri che si abbassa imparabile alle spalle di Sacco e si insacca sotto la traversa, un gesto tecnico da grande giocatore. Chiude la cinquina Cristian Roin con uno scavetto sul primo palo sul portiere in uscita, questa volta l'assist vincente è del numero 8 Andrea D'Aprile, trequartista del La Loggia. La Buttiglierese nel primo tempo ha anche provato a innescare l'unica punta Mattia Esposito, ben marcato dal centrale Andrea Borelli, poche volte però la squadra ospite è riuscita a proiettarsi pericolosamente in avanti, nonostante l'ottima partita in mezzo al campo del numero 11 Simone Quaranta. C'è da dire che il La Loggia in questo primo tempo ha creato anche altre palle gol, la più pulita di tutte è ancora di Cristian Roin che stava per pareggiare, a livello di spettacolarità, il gol di Langella: girata dai 20 metri spalle alla porta e palla che si stampa sulla parte alta della traversa. Tutto questo su assist ancora di Andrea D'Aprile.
Nel secondo tempo non arriva nessun'altra marcatura, un po' per la foga di fare altri gol da parte del La Loggia, un po' la miglior organizzazione della difesa della Buttiglierese, molto aiutata dai movimenti di Davide Persico in prima protezione, un po' le ottima parate di Matteo Sacco e un po' le altre 3 traverse colpite dai ragazzi di Fabrizio Vallone. «Ci siamo messi col 3-5-2 nella ripresa e qualcosa ha funzionato meglio rispetto al primo tempo in cui abbiamo pagato l'avvio di partita in cui abbiamo subito quei 3 gol a freddo» ha spiegato a fine gara il tecnico collinare Stefano Brozzolo. Felice per il gioco espresso dalla sua squadra Fabrizio Vallone, per la qualità dell'impostazione e anche per l'ottima fattura dei gol segnati e per come i suoi ragazzi hanno interpretato la gara. La prima palla gol della ripresa è di Adriano Cicileo, azionato da uno slalom di D'Aprile dopo che Roin aveva rubato palla in uscita alla Buttiglierese. Lo stesso Roin ha avuto più volte l'occasione della tripletta personale, prima quando è riuscito a impattare un tiro cross di Iannicella calciando a lato (e qui il capitano lamentava una spinta da dietro che lo avrebbe sbilanciato), poi è una super parata di Sacco a negarli il gol su una palla che sarebbe finita all'incrocio dei pali, infine la seconda taversa centrata, sul bell'assist di Andrea Pirandello, entrato benissimo dalla panchina. Anche Gionata Saggiorato vorrebbe la tripletta e anche lui colpisce una traversa e si vede negare il gol da un'uscita di piede di Matteo Sacco, il portiere della Buttiglierese si supera ancora con una parata a mano aperta sulla conclusione ravvicinata di D'Aprile. Proprio all'ultimo minuto di recupero arriva la quarta traversa del La Loggia centrata questa volta da Denis Langella, migliore in campo per la lucidità in regia per tutta la partita e per quel super gol che ha fatto impazzire tutti.
IL TABELLINO
ABSOLUTE LA LOGGIA-BUTTIGLIERESE 5-0
RETI: 4' rig. Roin (A), 6' Saggiorato (A), 13' Saggiorato (A), 27' Langella (A), 30' Roin (A).
ABSOLUTE LA LOGGIA (4-3-1-2): Fassio 6 (16' st Mantovani 6), Platania 7 (1' st Cianci 6.5), Iannicella 7 (13' st Ruvolo 6.5), Aquabbad 7 (12' st Messina 6.5), Borelli 7 (12' st Pirandello 7), Giachero 7.5, Saggiorato 7.5, D'Aprile 7.5, Roin 8, Langella 8, Cicileo 7 (5' st Giordano 6.5). All. Vallone F. 7. Dir. Vallone G. - Langella.
BUTTIGLIERESE (4-5-1): Sacco 7.5, Farronato 6 (1' st Porporato 6), Gilardi 6.5 (16' st Gorgerino 6), Persico 6.5, Ferrero 6, Miglietta 6, Razzetti 6.5, Guerrera T. 6.5, Esposito 6, Guerrera R. 6.5, Quaranta 7. A disp. Pertusio. All. Brozzolo 6.5. Dir. Esposito.
ARBITRO: Francesco Mastellotto di Nichelino 7.5.
NOTE: Calci d'angolo 6-0.
LE PAGELLE
ABSOLUTE LA LOGGIA

Fassio 6 Poche volte la palla arriva dalle sue parti, blocca solo un tiro abbastanza innocuo, per il resto gioca un partita senza correre nessun pericolo.
16' st Mantovani 6 Anche per lui nessun intervento se non un buon disimpegno in verticale con i piedi con cui fa ripartire l'azione e il piazzamento della barriera su una punizione per la Buttiglierese.
Platania 7 Partenza sprint della sua squadra anche grazie alla sua incursione in area dalla fascia destra con cui conquista il calcio di rigore che sblocca la partita dopo soli 4 minuti.
1' st Cianci 6.5 Si piazza al centro della difesa, con Giachero che scala sull'esterno, gioca altissimo con tutta la linea, quasi sul cerchio di centrocampo e amministra bene la sua zona.
Iannicella 7 Primo tempo esterno basso a sinistra, nel secondo va a destra finché resta in campo e partecipa molto alle azione con la sua spinta, prova anche la conclusione dalla distanza, da un suo tiro cross nasce un assist per Roin.
13' st Ruvolo 6.5 Entra sulla fascia sinistra e dal basso fornisce alla squadra una buona spinta da quel lato, giocando una bella mezzora con precisione e determinazione.
Aquabbad 7 Bene sulla mezzala sinistra, dove riesce a conquistare e giocare tanti palloni, spingendosi anche in avanti quando la squadra attacca, partecipando in maniera precisa al giro palla.
12' st Messina 6.5 Sempre titolare nelle precedenti sette partite, per la prima volta in questa stagione parte dalla panchina, quando entra gioca una buona gara a centrocampo sulla mezzala sinistra, facendo vedere buone giocate.
Borelli 7 Partita perfetta per lui al centro della difesa, al fianco di Giachero, non solo in marcatura sulla punta avversaria Esposito, ma anche chiudendo con i suoi anticipi intercettando in almeno due occasioni dei palloni che potevano essere pericolosi se fossero passati.
12' st Pirandello 7 Seconda presenza per lui con la sua nuova maglia, quella del La Loggia, arrivato dall'Accademia Torino nella sessione di trasferimenti invernale, mostra una gran voglia di giocare entrando in molte azioni offensive partendo dal centrodestra, conquista calci d'angolo, conclude in porta e serve con grande altruismo l'assist della seconda traversa personale a capitan Roin.
Giachero 7.5 Grande forza atletica del centrale difensivo del La Loggia che nel primo tempo gioca al centro e nel secondo, godendo di maggiore libertà, parte dall'esterno basso e va a spaziare a tutto campo arrivando fin dentro l'area di rigore.
Saggiorato 7.5 Due gol li mette subito in tasca nel giro di sette minuti, nel secondo tempo grazie alla sua dinamicità ha tantissime occasioni per segnare ancora, colpisce anche lui una traversa e il portiere avversario gli nega la terza marcatura personale in almeno due azioni.
D'Aprile 7.5 Gioca con il numero 8 e copre tutta la trequarti accendendo la luce con i suoi guizzi, piccolo e imprendibile serve assist per tutti i suoi compagni lì davanti, saltando avversari con dribbling e finte, ha anche una palla gol per segnare, gran parata del portiere sulla sua conclusione ravvicinata.
Roin 8 Implacabile, ha fame di gol e la classifica marcatori lo dimostra: sono 12 centri finora nelle prime 10 giornate. Sblocca la partita dal dischetto, raddoppia con un tocco sotto a scavalcare il portiere da posizione defilata, colpisce due traverse, bellissima la prima quando, spalle alla porta, si gira in un nanosecondo e spara col destro.
Langella 8 Che giocatore! Oscar alla regia per il numero 10 del La Loggia, gioca da vertice basso e in mezzo al campo è il punto di riferimento della squadra, gli highlights della sua partita sono il gol da cineteca, la traversa e le infinite verticalizzazioni.
Cicileo 7 Speedy Cicileo, corre dappertutto partendo dalla sua posizione di mezzala destra e inserendosi ovunque sia in mezzo al campo che dentro l'area, dove si vede ribattere un bel tiro che probabilmente sarebbe finito in porta.
5' st Giordano 6.5 Mezzora tranquillissima ma con estrema attenzione al centro della difesa, difende bene e fa ripartire l'azione dal basso.
All. Vallone Fabrizio 7 Quarta vittoria consecutiva per la sua squadra che viaggia sull'onda dell'entusiasmo anche sospinta dall'incitamento costante dei suoi sostenitori, in generale bene dal punto di vista della costruzione, del possesso palla e della creazione delle palle gol, con un po' di precisione in più sotto porta il risultato poteva anche essere più largo.
BUTTIGLIERESE

Sacco 7.5 Prende 5 gol nel giro di mezzora, sui quali fa quello che può, ma non si abbatte e difende con grande fierezza la sua porta. Portiere di ottima altezza per la categoria, nel secondo tempo chiude a chiave la sua porta e non segna più nessuno, almeno tre le parate impossibili che compie.
Farronato 6 Classe 2012 alla prima partita in assoluto nel campionato Under 14, schierato come terzino destro cerca di tamponare come può la sua fascia di competenza.
1' st Porporato 6 Subentra nella ripresa e si piazza esterno basso, aiutando la linea difensiva a chiudere dal lato destro, dove La Loggia spesso cerca spazi per attaccare
Gilardi 6.5 Buona partita per Greta, esterna della squadra femminile che al momento è in attesa della ripartenza del proprio campionato, non solo riesce a difendere con interventi puliti, si propone anche spingendo la squadra in avanti per uscire dal pressing avversario.
16' st Gorgerino 6 Schierato in attacco per dar manforte a Esposito, gli arrivano pochissimi palloni giocabili, riesce comunque a tenere impegnato uno dei centrali avversari.
Persico 6.5 Posizione tattica la sua, anche lui 2012, fa da scudo davanti alla difesa cercando di far passare meno palloni pericolosi possibili e offrendo un grande aiuto ai centrali soprattutto nel secondo tempo. Emblematica una sua corsa a recuperare un pallone uscito fuori dal campo per velocizzare la ripresa del gioco, segno che questo gruppo anche sul 5-0 ha tanta voglia di giocare a calcio.
Ferrero 6 Non parte benissimo, causando il rigore che porta in vantaggio la squadra avversaria, poi si riprende e si va valere respingendo tutto quello che riesce, soprattutto i tanti palloni che arrivano in area di rigore.
Miglietta 6 Centrale dietro, anche lui ha un bel po' di lavoro da sbrigare per tenere a bada gli attaccanti avversari, in più cerca di impostare da dietro e calcia in avanti un buon numero di punizioni.
Razzetti 6.5 Tra le migliori del gruppo femminile della Buttiglierese, anche lei come Greta chiamata a dare una mano alla squadra maschile, inizia la partita da esterna sulla destra cercando spesso la fuga sulla fascia, con l'uscita di Greta passa sulla corsia opposta e anche li fa avanti e dietro recuperando e proponendosi.
Guerrera Tommaso
6.5 Partita di sacrificio in mezzo al campo, ce la mette tutta cercando di intercettare le linee di passaggio avversarie e legando il gioco con suo fratello Ruben.
Esposito 6 Buon avvio di partita con un tentativo di fuga per vie centrali, poi si vede sbarrare la strada dagli attenti e più fisici centrali avversari, ha una canches proprio nei minuti finali in area di rigore del La Loggia, non trovando assistenza prova a concludere e si vede murare il tiro.
Guerrera Ruben
6.5 Esterno di sinistra dove cerca una via di fuga verso l'attacco, nel secondo gioca più accentrato partecipando sia alla fase di costruzione che a quella di copertura, che in molti frangenti è servita alla squadra.
Quaranta 7 Il migliore dei suoi in mezzo al campo, vista la sua tecnica e la sua capacità di controllo della palla non è una sorpresa, gioca una bellissima partita sia da mezzala dialogando bene con Alice Razzetti che sull'esterno cercando di far uscire la squadra dal forcing avversario, in generale gioca bene tutti i palloni che riceve.
All. Brozzolo 6.5
Tecnico di esperienza nel settore giovanile, sta svolgendo un buon lavoro su questo gruppo che spesso impiega anche molti giocatori sotto leva e delle ragazze. Tornando alla partita, la sua squadra dopo un primo tempo con 5 gol subiti, gioca una ripresa incoraggiante con ammirevole orgoglio, difendendo il risultato come se fosse sullo 0-0.
ARBITRO: Francesco Mastellotto di Nichelino 7.5 Emozioni anche per lui che era all'esordio, alla sua prima partita dopo soli 3 minuti ha la fermezza di fischiare il calcio di rigore che porta in vantaggio l'Absolute La Loggia, decisione che ci sembra correttissima. Vede molto bene nelle situazioni di fuorigioco (e sono state tantissime), annullando anche un gol per posizione attiva dell'attaccante che in quel caso era Roin. Non ricorre ai cartellini, visto che la gara è molto corretta. Ottimo esordio.