Under 16
25 Gennaio 2025
Under 16 Torino, Santena 2014-Garino: 4-3: Luca Mainero, Cristian Castagna, Diego Navone
Dopo la grande vittoria contro il Pecetto di settimana scorsa, il Santena vince anche lo scontro nelle zone alte della classifica contro il Garino grazie al classe 2010 Diego Navone, autore di un gol e un assist, alla doppietta di Cristian Castagna e alla rete di Luca Mainero allo scadere del secondo tempo. Primo tempo equilibrato che finisce in pareggio, mentre il secondo regala emozioni con occasioni da una parte e dell'altra con ben 5 gol, di cui due nel recupero. Grande vittoria per i padroni di casa, con gli ospiti che escono dal campo con grande rammarico per aver perso una gara che si era messa in discesa.
LA PARTITA
RETI DI CIRASOLA E CASTAGNA, PRIMO TEMPO EQUILIBRATO
Il match si gioca su un campo non in perfette condizioni con tanti contrasti a centrocampo. I padroni di casa provano a ripartire con Castagna e la velocità di Navone e Pantone, mentre gli ospiti provano a giocare la palla, rischiando sempre qualcosa in fase di possesso, creando superiorità numerica con la tecnica di Russo e la velocità di Cosentino e Dresti. Inizia con lo spirito giusto il Santena che ci prova subito con Castagna che tenta il gol olimpico dalla lunga distanza, ma la palla esce sopra la traversa. Al 10’ prima occasione anche per gli ospiti con Russo che parte in solitaria e salta l’avversario con un tunnel e da posizione defilata prova il tiro che sfiora il palo ed esce sul fondo. Tre minuti più tardi il Garino trova il vantaggio con la progressione di Cosentino che si smarca con un gran dribbling e serve Cirasola, che, a tu per tu con il portiere, non può sbagliare e porta in vantaggio i suoi. Gli ospiti continuano a spingere e al minuto 25’ Persello lavora di sponda per Russo che prova il tiro dalla lunga distanza ma il suo destro finisce debole tra le braccia di Minelli. Al 28' i biancoazzurri trovano il pareggio con Navone che scappa sulla fascia e mette un cioccolatino per l'inserimento preciso di Castagna che pareggia i conti. Al 33’ il Garino ritorna in avanti ancora con Russo che punta il suo avversario e fa partire un tiro a giro che si stampa sulla traversa con la complicità di Minelli che è pronto a deviare il pallone. Allo scadere del primo tempo il numero 1 del Santena non intercetta il pallone, favorendo Cosentino che non riesce a trovare la rete a porta vuota per il ritorno di Minelli che rimedia prodigiosamente al suo errore.
RIMONTA E CONTRO-RIMONTA, MAINERO LA DECIDE ALLO SCADERE
Al 1’ del secondo tempo il Garino subisce una ripartenza con il solito Pantone che serve Navone, che sigla la rete del 2-1 con un mancino ad incrociare molto preciso. Al minuto 8, da rimessa dal fondo rischiano grosso gli ospiti che perdono palla ma il tiro di Castagna da distanza ravvicinata viene intercettato da Tuberga con un grande riflesso di piede. Al 20’ reagisce il Garino con Trivigno, entrato da pochi minuti, non riesce a trovare la zampata vincente dopo un bel cross di Cosentino. Gli ospiti continuano a macinare gioco e ci provano con Afiss, ma il suo tiro di mancino termina largo sul fondo. Al 33’ gli sforzi degli ospiti vengono premiati su sviluppo di calcio d’angolo, dove al termine di una mischia arriva l'incornata vincente proprio di Trivigno che regala il pareggio alla sua squadra. Al 36' il Santena si riporta in avanti e trova la rete del vantaggio con Pantone che fugge sulla fascia e mette un cross al bacio ancora per Castagna che di mancino non sbaglia neanche questa. Siamo ormai nei minuti di recupero, durati un po' tanto secondo il tifo di casa, e il Garino trova la rete con Aiello che di testa trova il momentaneo 3-3. Il Santena non molla mai: i ragazzi di Lotti battono il calcio d'inizio e si fiondano in avanti per vincere la gara e ci riescono con Mainero, entrato dalla panchina, che sigla la rete del definitivo 4-3 regalando la vittoria alla sua squadra. Che partita.
IL TABELLINO
SANTENA 2014-GARINO 4-3
RETI: 13' Cirasola, 28' Castagna, 1' st Navone, 33' st Trivigno, 36' st Castagna, 46' st Aiello, 47' st Mainero.
SANTENA 2014 (4-2-3-1): Minelli E. 6,5, Lorusso 6,5, Benini 6,5, Minelli D. 6,5, Cicchelli 7, Zaccaria 6,5 (26' st Magi F. sv), Proietto 6,5, Augeri 6,5, Castagna 8 (37' st Magi A. sv), Pantone 7, Navone 7,5 (29' st Mainero 7,5). All. Lotti 7 Dir. Minelli, Tosco, Borello, Marangone.
GARINO (4-4-2): Tuberga 6 (27' st Giglio 6), Casula 6 (5' st Beltramino 6), Mautone 6 (13' st Benedan 6), Cirasola 7, Lataj 6, Aiello 7, Afiss 6 (27' st Russo Spena sv), Dresti 6 (13' st Trivigno 7), Cosentino 6,5, Russo 6,5 (27' st Ceppa sv), Persello 6 (27' st Ciocca sv). All. Mazzotta 6,5 Dir. Casula, Cosco.
ARBITRO: Renato Solidoro di Nichelino 6.
AMMONITI: 23' Castagna, 37' Navone.
PAGELLE
SANTENA 2014
Minelli E. 6 Incolpevole sui gol subiti, ma quando viene chiamato in causa si fa trovare pronto tra i pali e fa il possibile per salvare il risultato. Crea apprensione alla sua difesa con qualche uscita fuori tempo, ma riesce quasi sempre a rimediare. Miracoloso sul tiro a giro di Russo.
Lorusso 6,5 Instancabile sulla corsia, ha un cliente scomodo sulla fascia ma viene superato poche volte. Compie un intervento miracoloso in scivolata fermando l'avanzata ospite. Termina il match stremato dopo una partita di sacrificio al servizio dei compagni.
Benini 6,5 Un muro nel primo tempo, dove compie una prima frazione di gioco praticamente perfetta. Nel secondo tempo allontana ogni pallone che transita dalle sue parti sventando ogni minaccia offensiva del Garino.
Minelli D. 6,5 Partita impegnativa ma non si scompone mai. Chiude alcune azioni del Garino con chiusure difensive provvidenziali e prova a suonare la carica con qualche lancio interessante per gli attaccanti. Lavoro molto di fisico e riesce a sfruttarlo a dovere.
Cicchelli 7 Sulla corsia è una spina nel fianco. Il capitano del Santena dà il buon esempio ai suoi compagni non mollando mai e percorrendo la fascia con grande intensità. Bella falcata e tanto sacrificio al servizio della squadra.
Zaccaria 6,5 Partita più che sufficiente la sua, gioca un primo tempo attento e prova qualche sgroppata sulla corsia di destra. Cala nel secondo tempo, ma tutto sommato gioca una buona gara.
Proietto 6,5 Lui è il 10 del Santena, ma nel primo tempo si vede, mentre nel secondo tempo alza l'intensità e il livello delle giocate. Ogni azione pericolosa parte dai suoi piedi, ma in alcune occasioni fa un tocco di troppo. Grande potenziale e sempre nel vivo del gioco.
Augeri 6,5 Una diga a protezione della sua difesa. Solidità e prestanza fisica da vendere per lui che arpiona ogni pallone e non fa passare nessuno. Nonostante la stanchezza rimane sempre lucido e gestisce ogni pallone con calma olimpica.
Castagna 8 Che partita per il 7 del Santena. Doppietta con un gol per tempo e tanta, tantissima qualità sulla trequarti. Si inserisce sempre a fari spenti con tempismo e puntualità e poi con il suo mancino non sbaglia mai. Come direbbe il cantante Olly, devastante.
Pantone 7 Una spina nel fianco sulla corsia di destra. Prova spesso a superare il suo diretto avversario con classe e dribbling. Grande velocità e instancabile. Fugge spesso sulla fascia e mette cross interessanti, tra cui quello del momentaneo 3-3 per Castagna.
Navone 7,5 Il classe 2010 è un anno più piccolo dei suoi compagni e avversari, ma in campo non si vede. Fa a sportellate con tutti, regala assist e segna con un tiro di mancino chirurgico. Lascia il campo stremato tra gli applausi. Cecchino.
29' st Mainero 7,5 Entra e segna, il sogno di ogni allenatore: scende in campo concentrato e determinato regalando la vittoria alla sua squadra.
All. Lotti 7 La grande prova dei suoi ragazzi passa tanto da lui, che trasmette positività e la voglia di non mollare mai. Grande vittoria, ma che sofferenza.
GARINO
Tuberga 6 Nel primo tempo risponde presente con alcuni interventi prodigiosi. Incolpevole sui gol, ma tanta personalità nel provare a giocare sempre la palla con i piedi.
27' st Giglio 6 Incolpevole anche lui sui gol subiti come il suo collega, ma ci mette l'impegno giusto.
Casula 6 Nel primo tempo non subisce mai le avanzate degli attaccanti del Santena. Sempre puntuale in chiusura e nel complesso gioca una buona gara.
5' st Beltramino 6 Entra in campo con determinazione provando a spingere maggiormente sulla fascia destra mettendo anche alcuni cross interessanti. Tanta corsa.
Mautone 6 Sulla corsia opposta esegue una partita difensiva e diligente per lui. Spinge poco su quella corsia e si preoccupa molto del suo diretto avversario. Tutto sommato non soffre mai l'attacco biancorosso. (13' st Benedan 6 Si mette a fare il centrale difensivo, ma commette qualche sbavatura di troppo. Tanta corsa e grinta).
Cirasola 7 Il metronomo del centrocampo ospite, che con un inserimento dalle retrovie regala il momentaneo 1-0 ai suoi. Ottimo primo tempo per lui, ma cala un po' nel secondo tempo.
Lataj 6 Prova a suonare la carica alla retroguardia degli ospiti, ma oggi non era facile. Colonna difensiva che salva la squadra più volte con alcuni interventi miracolosi. Grande sacrificio per tutta la gara.
Aiello 7 Il capitano che non molla mai che regala la rete momentanea del pareggio allo scadere. L'ultimo a mollare per tutta la partita. Grande eleganza e tecnica sopraffina anche con i piedi.
Afiss 6 In mezzo al campo non molla mai, giocatore dinamico che corre alla caccia di palloni da conquistare e da distribuire ai compagni. Prova a suonare la carica con qualche conclusione dalla distanza, ma gli manca la precisione.
Dresti 6 Inizia la gara creando pericoli al Santena con la sua velocità e gli inserimenti alle spalle della difesa. Tanta corsa e sacrificio, ma cala un po' nel secondo tempo. (13' st Trivigno 7 Entra nel secondo tempo e trova la zampata vincente dopo una mischia per il momentaneo 2-2 coronando un ingresso in campo da sogno).
Cosentino 6,5 Il numero 9 gioca sull'esterno per sfruttare la sua velocità, mossa che si rivela vincente subito nel primo tempo quando fugge dal suo avversario e regala l'assist per la rete di Cirasola. Nel secondo tempo prova a creare superiorità numerica con qualche dribbling e cross interessante.
Russo 6,5 Il 20 del Garino è il più pericoloso dei suoi, soprattutto nel primo tempo. La gioia del gol gli viene negata solo da un grande intervento di Minelli con l'aiuto della traversa. Grande dribbling e velocità sulla corsia di sinistra.
Persello 6 Nel primo tempo combina bene con Cosentino e Dresti, ma gli manca la precisione sotto porta. Grande lavora di sponda con il suo fisico per far salire la squadra. Partita di sacrificio.
All. Mazzotta 6,5 I suoi ragazzi provano a giocare la palla sempre, anche in situazioni di pressing, sintomo di un'identità forte. Peccato perchè riacciuffano la partita allo scadere, ma vengono sorpassati pochi secondi dopo.
ARBITRO: Renato Solidoro di Nichelino 6 Partita gestita bene e sempre vicino all'azione. Crea una polemica sugli spalti per il troppo recupero.