Under 14
25 Gennaio 2025
UNDER 14 TORINO BORGATA CIT TURIN FORTITUDO CENISIA 2-1 • Bruno Patel, Alessio Salafia, Cristiano Borrelli e Tommaso Marvulli sono i protagonisti della vittoria del derby cenisiano
Se fosse stato un film western, avremmo certamente visto due sceriffi contendersi il titolo di difensore del west in un duello al primo colpo di pistola: tra la Borgata Cit Turin e il Fortitudo Cenisia il duello per la stracittadina è stato conteso fino all'ultimo minuto, con tanto di botte e risposte sia sul dominio del gioco che nelle occasioni più ghiotte ma, alla fine, l'ultimo proiettile in serbo l'ho sfruttano i ragazzi di Simone Gigliotti che hanno saputo trarre profitto da una rimessa laterale incaricata da Alessio Salafia a cercare Cristiano Borrelli che, nonostante la stazza da pugile e lottatore alla "Rocky Balboa", si finge da esterno d'attacco pennellando un cross per Bruno Patel e, senza pensarci troppo, conclude in rete calciando al volo con cinismo, spiazzando Pietro Brunasso, facendo esplodere di gioia tutta la squadra della clamorosa vittoria nel derby vinto soffrendo da squadra ma, sapendo colpire nel momento giusto e al posto giusto. Nulla da fare per il Fortitudo Cenisia di Andrea Franco che, si pone fin da subito padrone del rettangolo da gioco e del buon periodo di forma che stava trascinando le violette dalla quarta giornata ma, che prende con troppo sotto gamba l'incontro, perdendo di lucidità nel lungo andare, nonostante il momentaneo pareggio siglato da Mario D'Ippolito di testa su calcio piazzato, lasciando ai rossoverdi di spianare gli spazi aperti prima, con il guizzo da jolly offensivo per Tommaso Marvulli e poi proprio da Bruno Patel sul gong.
MARVULLI CHIAMA, D'IPPOLITO RISPONDE
Bastano 8 minuti alla Borgata Cit Turin per colpire il perno della difesa viola e insaccare in rete un inaspettato vantaggio, dopo una parentesi iniziale del Fortitudo Cenisia che si pone padrone del gioco con i suoi buoni scambi di palla: pallone che viene pasticciato dai centrali D'Ippolito-Duran facendosi beffa del "folletto" Tommaso Marvulli che ne approfitta e si lancia in porta, saltando persino Federico Francioni (titolare al posto di Pietro Brunasso) siglando con nonchalance il vantaggio dei rossoverdi portando inaspettatamente avanti la squadra di casa. Ma ancora Borgata Cit Turin in pressing dell'area viola a cercare il raddoppio dopo 2 minuti dal vantaggio (10'): cross disegnato di Cristiano Borrelli a cercare lo zampino di Valentino Governatori che manca all'appuntamento ma la riacciuffa dopo la deviazione intercettata da Federico Francioni concludendo forte in porta ma, intercettata questa volta da Gabriel Duran che spalla in fallo laterale. Reazione del Fortitudo Cenisia che arriva soltanto al 17', condotta da Tito Malpartida a cambiare gioco verso Alessandro Francioni, in velocità, che arpiona il pallone portandola a spasso di qualche metro e a concludere a rasoterra verso l'angolo lontano, ma sfiorando di centimetri la porta. Ma dopo appena un minuto (18') la pareggia il Fortitudo Cenisia direttamente da calcio piazzato diretto da Eros Solorzano a illuminare, nel cuore dell'area, l'incornata di testa di Mario D'Ippolito che colpisce e infila alle spalle di Edoardo Baravalle ristabilendo in partità il derby di Cenisia che fino al tramonto del primo tempo si dimostra molto combattuta dandosi battaglia sul pallone fino al fischio di Federico Casella della sezione di Torino.
TIKI TAKA A TINTE VIOLA MA, PATEL SBANCA IL DERBY
Ripresa che riprende questa volta a favore degli ospiti, dimostrando grazie alle qualità del fraseggio palla, di poter avere le carte in regola a loro favore per il potenziale vantaggio: ripartenza forsennate di Valerio Rocca, al 9' st, che arpiona il pallone portandola a spasso di qualche metro e a concludere a rasoterra verso l'angolo lontano, ma sfiorando di centimetri la porta. Ma nella metà di ripresa (24' st) sfiora il vantaggio nei dettagli, con il palleggio danzante di Valerio Rocca che salta prima Matteo Ramunni e poi Claudio Sardella trovando spazio o per concludere a giro col mancino oppure di servire il neo entrato Mathias Chavez, con quest'ultima scelta che non va a buon fine, concludendo con poca forza davanti alla porta, raccogliendo tra le braccia di Edoardo Baravalle. Ma alla fine la spunta la Borgata Cit Turin prima, con l'occasione del neo entrato Valentino Matei su palla illuminante di Alessio Salafia che riesce a domesticare il pallone tra gli avversari, e poi al 39' st, lo stesso Salafia in rimessa laterale serve Cristiano Borrelli che, come un'azione da basket, si finge esterno pennellando un cross per Bruno Patel insaccando in rete al volo con cinismo e freddezza, spiazzando Pietro Brunasso (entrato a inizio ripresa), facendo esplodere di gioia tutta la squadra per il nuovo e clamoroso vantaggio per la Borgata Cit Turin sul For. Cenisia. Proprio sul gong dell'incontro che Casella della sezione di Torino mette fine a questo derby vinto con grande stupore dai rossoverdi che momentaneamente si porta a metà classifica del Girone B provinciale ma con una certezza in più, quella di detenere il titolo di stracittadina torinese.
IL TABELLINO
B.TA CIT TURIN-FORTITUDO CENISIA 2-1
RETI (1-0, 1-1, 2-1): 8' Marvulli (B), 18' D'Ippolito (F), 39' st Patel (B).
B.TA CIT TURIN (4-3-1-2): Baravalle 7, Cumino 6.5, Ramunni 6.5 (25' st De Paoli 6.5), Casineanu 6.5, Sardella 7, Bert 6.5, Menor Castro 6.5 (1' st Matei 6.5), Patel 8, Borrelli 7, Marvulli 7.5 (19' st Salafia 7), Governatori 6.5 (33' st Brillada sv). A disp. Walzel, Sigismondi, Riva. All. Gigliotti 7. Dir. Gigliotti E. - Sardella.
FORTITUDO CENISIA (4-4-2): Francioni F. 6.5 (1' st Brunasso 6.5), Brancato 6, D'Ippolito 7.5, Duran 6.5, Stara 6, Francioni A. 6.5 (26' st La Gamma 6), Solorzano 7, Malpartida 6 (32' Marini 6, 36' st Ianniello sv), Poglio 6.5, Rocca 7, Pinarello 6 (3' st Chavez 6). A disp. Chioatero, Cera. All. Franco 6.5. Dir. Chioatero.
ARBITRO: Casella di Torino 6.
LE PAGELLE
BORGATA CIT TURIN
Baravalle 7 Ad eccezione del gol subito sul momentaneo pareggio viola, compie i miracoli riuscendo a parare l'impossibile nonostante le bordate chance avute dagli avversari. Prestazione con i sensi di ragni accesi.
Cumino 6.5 Ottima spinta in fascia, prestando in velocità, attento in copertura durante il pressing viola, e quando ha palla la gestisce con cura, passandola piuttosto ai compagni.
Ramunni 6.5 Ottima spinta a sinistra, dosando in velocità, e attento alle coperture difensive del forcing viola, e quando ha palla la gestisce con cura, passandola sii ai compagni ma quando ha spazio cerca la giocata.
25' st De Paoli 6.5 Entra per dare più sostanza in difesa e più linfa in ripartenza in un momento della gara che era risultata molto combattuta e servivano forze fresche.
Casineanu 6.5 Attento nelle sovrapposizioni offensive degli avversari, cercando di limitare il più possibile le conclusioni che si possono versare in porta: prestazione discreta, uscendone pulito negli intercetti, ad eccezione di qualche disattenzione difensiva.
Sardella 7 Leadership da vero capitano, dimostrando di avere le carte in regola per fare il capitano della squadra ma, parlando della partita, a livello difensivo si conferma il faro illustre dei suoi, ripulendo quello che c'è da raccogliere e da mettere al proprio posto con grande attenzione.
Bert 6.5 Tanta sostanza e qualità in un centrocampo che ha sofferto le ripartenze monstre dei viola, ma che nel piccolo e riuscito ad incidere nel match portando palleggio e tenacia di arrivare al traguardo.
Menor Castro 6.5 anche nel suo caso si dimostra riuscire ad incidere nel match portando freschezza in campo con palleggio e tenacia per arrivare al traguardo finale. Buona costruzione di palla in fase di possesso.
1' st Matei 6.5 Entra ad inizio ripresa per dare freschezza al centrocampo rossoverde, ponendo con buona costruzione del pallone in fase di possesso, e in fase di non possesso risulta attento in copertura alle ripartenze avversarie.
Patel 8 La decide con una conclusione al volo posta con cinismo e freddezza spianando con sorpresa il portiere, un derby giocato con grande qualità in mezzo al campo, palleggiando anche sopra ad un paio di avversari, portando in grembo la propria squadra con le chiavi del centrocampo nelle mani sicure.
Borrelli 7 Anche se non ha segnato ha comunque inciso sul match portando tanta fisicità nei duelli contro gli avversari, sacrificando di molto la posizione da puro centravanti e fingendosi più da esterno d'attacco, risultando decisivo sopratutto nel cross innescato che porterà avanti i suoi.
Marvulli 7.5 Sempre decisivo e vero jolly offensivo dei rossoverdi: decisivo nel primo gol della B.ta Cit Turin approfittando della disattenzione difensiva e spolverando la porta dei viola con guizzo. Non solo jolly in fase offensiva, ma anche in fase di possesso palla, destreggiando il pallone con cura e maestria.
19' st Salafia 7 Entra a metà opera, e lo fa con stile: recuperando tanti palloni, e mettendosi sempre a disposizione della squadra con il meglio che ha da offrire. Decisivo il suo lancio in fallo laterale sul gol del 2-1 rossoverde.
Governatori 6.5 Tra il reparto d'attacco che i rossoverdi offrono, la sua gara non è stata realmente incisiva, ma comunque una buonissima gara, sfruttando i pallone che gli arrivano, e presentandosi sempre decisivo sotto porta, nonostante non azzanna il colpo. (33' st Brillada sv)
All. Gigliotti 7 Buonissima gestione della gara, gestendo con grande tenacia e motivazione i suoi ragazzi. D'altronde vincere un derby porta tanta soddisfazione e onore. Bravo a cambiare i suoi ragazzi nel momento più opportuno.
FORTITUDO CENISIA
Francioni F. 6.5 La sua gara si presta con buonissimi riflessi, ad eccezione del gol subito ad inizo gara ma, comunque, un ottima prestazione difendendo il più possibile la sua porta dalle grinfie rossoverdi.
1' st Brunasso 6.5 Inizia l'incontro dalla panchina, ma nella ripresa accende i suoi riflessi da ragno, che si dimostrano presenti durante il match, ma nel finale non può molto sul clamoroso tiro al volo del numero 8 rossoverde.
Brancato 6 Ottima spinta in fascia, prestando in velocità, ma soprtutto attento in copertura durante la fase di pressing ma, subisce diverse ripartenze condotte bene degli avversari risultando disattento.
D'Ippolito 7.5 Tra i migliori della squadra, portando persino alla sua firma il gol del momentaneo pareggio, saltando più in alto di tutti abbattendo il muro rossoverde. Nel complesso il suo incontro si dimostra all'altezza del ruolo confermando di esssere il faro illustre dei suoi.
Duran 6.5 Attento nelle sovrapposizioni offensive degli avversari, cercando di limitare il più possibile le conclusioni che si versano in porta: nel complesso match discreto, uscendone pulito negli intercetti, ad eccezione di qualche disattenzione difensiva.
Stara 6 Non un incontro facile da gestire difensivamente, apparendo impreciso e non deciso nelle decisione da prendere, facendosi sopraffare dalle ripartenze dei rossoverdi ma, comunque, un discreto incontro difeso come meglio poteva.
Francioni A. 6.5 Buona spinta in fascia, cercando avvolte la giocata in velocità, e arretrando di posizione per aiutare i comapgni, e quando ha palla la cerca di fare la differenza con i suoi guizzi.
26' st La Gamma 6 Entra a metà gara per dare freschezza e compattezza insieme al centrocampo, cercando comunque qualche giocata, ma senza buon successo.
Solorzano 7 Tra i migliori a centrocampo portando garra e qualità di palleggio danzando spesso con il pallone, e anche ottimi diagonali a compagni, nonostante non incide molto sotto porta, appare valoroso nel cercare la conclusione verso la porta da fuori area.
Malpartida 6 Prima di uscire dal campo per infortunio, ha giocato l'incontro con un ottimo atteggiamento e gestendo il pallone con cura, e durante la fase di non possesso cerca in tutti i modi di recuperarla con tenacia.
32' Marini 6 Entra per ricoprire i compiti che aveva in precedenza il suo compagno: redini che vengono prese bene entrando con l'atteggiamento che gli era stato chiesto ma avvolte appare impreciso. (36' st Ianniello sv)
Poglio 6.5 Buona prova del capitano ponendo con buon sprint in fascia, cercando la giocata nell'uno contro uno, e arretrando di posizione per aiutare i compagni ma, poi, si sposta in mezz'ala per dare più sostanza a centrocampo.
Rocca 7 Manca con l'appuntamento al gol diverse volte, cercando tanto la giocata ma, servendo i compagni forse nel momento sbagliato ma, comunque, decisivo nel gioco della squadra con le sue qualità. Jolly illustre dei suoi comando la fase offensiva.
Pinarello 6 Tra il reparto d'attacco che i viola offre, la sua gara non è stata molto incisiva, ma comunque una buona gara, sfruttando i pallone che gli arrivano, e presentandosi sempre in area con i migliori auspici, nonostante non azzanna il colpo.
3' st Chavez 6 Subentra per prendere le redini dell'attacco viola con i suoi guizzi e la sua fame del gol. Prestazione dell'incontro apparsa timida non sfruttando al meglio le sue capacità da centravanti puro.
All. Franco 6.5 Non pienamente soddisfatto ma, comunque raccoglie il positivo che i ragazzi hanno saputo prontare sulla gara. Certo, perdere un derby fa male a chiunque, ma comunque dopo un buon periodo di strisce positive, qualche sottovalutazione sugli avversari succede nel percorso, rimettendo la squadra con i piedi per terra e ripartire da zero, ma con più fame di arrivare agli obiettivi stagionali da raggiungere.
ARBITRO
Casella di Torino 6 Esordio in un derby accesissimo la sua, designando l'incontro con qualche disattenzione durante i falli più rumorosi e di qualche fallo mancante. Ma nel complesso un buon esordio.