Under 14
25 Gennaio 2025
CITTÀ DI VARESE UNDER 14 • Gianluca Marrazzo, uno dei protagonisti
Quando una squadra si rialza dopo una caduta, non è forse la dimostrazione di carattere e determinazione? Il Città di Varese, dopo la sconfitta contro l'Accademia Inveruno, ha saputo rispondere con forza, imponendosi con un secco 2-0 sull'Academy Legnano nella terza giornata di ritorno. Un match che ha visto i padroni di casa tornare a brillare, avvicinandosi al quarto posto, mentre gli ospiti, ancora scossi dal recente cambio in panchina, hanno faticato a trovare la giusta rotta.
La partita tra Città di Varese e Academy Legnano non è stata solo una sfida tra due squadre, ma un vero e proprio banco di prova per i varesotti. Dopo la battuta d'arresto con l'Accademia Inveruno, il Città di Varese ha mostrato una reazione d'orgoglio, dimostrando che la sconfitta non ha intaccato il loro spirito combattivo. La vittoria per 2-0 è arrivata grazie a due calci piazzati, un'arma spesso sottovalutata ma che si è rivelata letale in questa occasione. La dirigenza del Città di Varese ha espresso soddisfazione per la prestazione della squadra, sottolineando la correttezza e la sportività di tutti i giocatori in campo. "Abbiamo avuto molte occasioni e il portiere del Legnano è stato bravo", hanno dichiarato, riconoscendo il merito anche agli avversari.
Dall'altra parte del campo, l'Academy Legnano si è presentata con un nuovo allenatore, ma il cambio in panchina ha richiesto un periodo di adattamento. Dopo il pesante 7-0 subito contro l'Amor Sportiva, i ragazzi hanno patito il cambiamento, come ammesso dalla dirigenza del Legnano. "Il mister deve conoscere ancora bene i ragazzi e inculcare il suo gioco", hanno spiegato, evidenziando le difficoltà di un processo di transizione che richiede tempo e pazienza. Nonostante le difficoltà, l'Academy Legnano ha avuto le sue occasioni per rientrare in partita. Grieco ha sprecato un'opportunità per accorciare le distanze, e Bettinelli ha mancato il pareggio successivamente. Due episodi che avrebbero potuto cambiare il volto della partita, ma che alla fine hanno lasciato il risultato invariato.
I calci piazzati sono stati il filo conduttore di questa sfida. Non è forse vero che spesso le partite si decidono sui dettagli? I due gol del Città di Varese sono arrivati proprio da situazioni di palla ferma, dimostrando l'importanza di saper sfruttare ogni occasione. In un calcio dove la tattica e la strategia sono fondamentali, i calci piazzati rappresentano un'arma in più, capace di sbloccare anche le partite più chiuse. Con questa vittoria, il Città di Varese si porta a soli tre punti dal quarto posto, riaccendendo le speranze di un finale di stagione da protagonisti. La squadra ha dimostrato di avere le qualità per competere ai vertici, e con la giusta continuità, può ambire a traguardi importanti. Per l'Academy Legnano, invece, il cammino è ancora in salita. Il nuovo allenatore dovrà lavorare sodo per trovare la giusta alchimia e riportare la squadra sulla retta via. La strada è lunga, ma con impegno e dedizione, ogni ostacolo può essere superato.
IL TABELLINO
CITTÀ DI VARESE-ACAD.LEGNANO 2-0
RETI: 7' Montesanti (C), 16' st aut. Delemmi (A).
CITTÀ DI VARESE (4-3-3): Cutri 7, Montesanti 7.5, Macchi 7, Galbiati 6.5 (34' st Brancaglion sv), Bersi 7, Grappa 7, Barison 6.5 (30' st Ducale sv), Rovelli 6.5 (14' st Galvani 6.5), Sassoli 7, Ilardi 6.5 (20' st Baj 6), Marrazzo 6.5 (14' st De Gaspari 6.5). A disp. Pansera, Sacchi, Basaluzzo, Battistella. All. Zecchini 7.
ACAD.LEGNANO (4-3-3): Lansari 6.5, Lushaj 6.5, Ularu Ionut 6 (20' st Ianno 6), Delemmi 6 (23' st Venegoni sv), Sufaj 6.5, Ndjouro Prince 6 (1' st Tabaku 6), Cinti 6 (19' st Albe 6), Cenedese 6.5, Grieco 6.5, Bettinelli 6 (20' st Mazzamuto 6), Ceneri 6 (12' st Rapolla 6). A disp. Pizzo, Milani di Mantova, Prudenziato. All. Ferrario 6.5.
ARBITRO: Cerbone di Varese 6.5.
AMMONITI: Bersi (C), Marrazzo (C), Cinti (A).