Cerca

Under 16

Enorme cuore gialloblù: Capobianco chiude la rimonta con un destro micidiale

Sotto di due reti gli ospiti la ribaltano in 10 minuti, per i padroni di casa in gol Orsino e Pozzo

Pozzo-Cumiana

UNDER 16 PIEMONTE • Andrea Trombotto, Luca Capobianco e Ianis Ianachievici, protagonisti del pareggio in rimonta dei gialloblù

Pozzo Maina e Cumiana si sfidano in quel di Via Monte Ortigara per quella che è la 16° di campionato: i padroni di casa inseguono gli ospiti in classifica, avanti di 4 lunghezze, e cercano di risalire la classifica. I gialloblù tentano il colpo fuori casa per portarsi a +7 e scavare così un solco che sarebbe importante in termini di morale e classifica.
Al triplice fischio però regna l'equilibrio: i padroni di casa vanno avanti al termine del primo tempo con un gran gol di Orsino, per poi bissare il vantaggio in avvio di ripresa con Pozzo. Gli ospiti tentano il tutto per tutto e in 10 minuti prima accorciano le distanze con Ianachievici e poi trovano la rete che sancisce il pari finale, grazie ad un missile terra-aria targato Capobianco. La distanza in classifica resta così invariata, un punto che serve poco a entrambe. 

LA PARTITA

Gli assetti dei due team sono chiari sin dai primi minuti: 4-3-3 per il Pozzomaina, baricentro contenuto e Orsino libero di svariare su tutto il fronte offensivo. Ospiti che invece si schierano con un 4-4-2 compatto ma votato all'attacco, pressione alta costante e esterni di centrocampo chiamati ad una doppia fase qualitativa oltre che di corsa.

Il primo squillo del match è targato Cumiana e arriva dopo 5 minuti: colpo di testa di Andrea Ghiano che stacca da dentro l'area, pallone che però si perde sul fondo. La risposta dei grigiorossoblù è perentoria un minuto dopo: ci prova Gabriele Neri dalla distanza, pallone alto sopra la traversa. Fase molto concitata del match che prosegue con uno scambio di ganci e montanti da parte dei due pugili: al 7'sono ancora pericolosi gli ospiti, Simone Perrone calcia dal limite dell'area, ma senza fortuna. Dopo questa scarica iniziale il match si assesta su ritmi più contenuti e sono i lanci lunghi a farla da padrone. Al 15 prova ad accendersi Cristian Orsino: il 10 di casa riceve la sfera spalle alla porta sulla trequarti, si gira in un fazzoletto di campo e prova a calciare al volo, il suo destro è però impreciso e non impensierisce l'estremo difensore ospite. Il Cumiana prova a prendere in mano il pallino del gioco e sembra anche riuscirci: i gialloblù non si rendono protagonisti di occasioni degne di nota, ma costringono i padroni di casa a rintanarsi nella propria metà campo con sortite offensive interessanti che mandano in affanno la difesa grigiorossoblù. Al 21' però è ancora Orsino a salire in cattedra: i compagni lo servono spesso, consci del fatto che con la sua qualità possa accendersi in ogni momento, lui riceve sull'out di destra, evita due avversari con una magia e da posizione defilata lascia partire una conclusione mancina ad effetto che si stampa sulla traversa. Il Cumiana allontana e tira un sospiro di sollievo, e 5 minuti dopo si fa rivedere in avanti con Andrea Trombotto, ma il suo destro è sbilenco. Lo spartito del match non cambia, ma quando manca circa un minuto alla fine della prima frazione, i padroni di casa passano a condurre, beffando gli ospiti che erano probabilmente nel loro momento migliore: i grigiorossoblù ribaltano il fronte in modo improvviso e verticalizzano per Orsino sulla sinistra, il 10 si invola, regge botta sulla pressione avversaria e fredda il portiere con un mancino incrociato potente e preciso, 1-0. 

Si chiude così la prima frazione: i gialloblù sono stati in controllo per gran parte del primo tempo, ma proprio quando le due squadre sembravano destinate a tornare negli spogliatoi sul pari, ecco il guizzo del "diez" che la sblocca, cambiando completamente l'inerzia del match. 

ORGOGLIO GIALLOBLù

La seconda frazione di gara si apre nello stesso modo in cui si era chiusa la prima, ovvero con una rete del Pozzomaina: i padroni di casa battono un calcio di punizione sulla sinistra, all'altezza del cerchio di centrocampo, Gabriele Neri scodella in mezzo un buon pallone che viene spizzato sul secondo palo dove c'è Alessadro Pozzo, entrato da appena 3 minuti, puntuale come un orologio svizzero nella botta di prima intenzione che batte portiere e retroguardia ospite, 2-0 e tribuna in visibilio. Quella che può suonare come una vera e propria doccia gelata non scoraggia invece i gialloblù, che appena 2 minuti dopo sfiorano il gol che avrebbe riaperto le danze: palla lunga sulla sinistra che pesca alla perfezione Trombotto, il 9 controlla ma sottoporta ci mette troppa forza, schiantando il pallone sulla traversa, il Pozzomaina si salva. Dopo lo spavento della traversa i grigiorossoblù riprendono a giocare, mostrando una tigna invidiabile: precisi nei contrasti, calamitano tutti i palloni che si aggirano pericolosamente attorno alla propria area, ripartendo anche con velocità. Gli ospiti si riversano in avanti e concedono inevitabilmente degli spazi in contropiede: al 16' i padroni di casa recuperano alto un ottimo pallone e provano a ribaltare il fronte con velocità, l'occasione sfuma per il rientro repentino della difesa ospite, e la conclusione di Matteo Dimarco sale alta sopra la traversa. Al 26' ecco che arriva il gol che accorcia le distanze: gli ospiti lavorano bene sulla sinistra e liberano alla conclusione Trombotto, Matteo Iantorno (portiere di casa) respinge in prima istanza, ma non può nulla sul tap-in vincente di Ianis Ianachievici, che insacca e lascia subito il segno nel match, super sub. Il Cumiana sente che il momento è propizio e continua a spingere per completare la rimonta, il Pozzomaina si rintana nella propria area e prova ad allontanare il più possibile la sfera ogni qual volta questa graviti nei pressi della porta. Al 36' però, ecco che arriva il lampo che la decide: gialloblù ancora pericolosi sulla sinistra, Ianachievici appoggia fuori dall'area per Luca Capobianco, che senza pensarci due volte lascia partire un destro terrificante di prima intenzione che buca la rete e pietrifica il portiere, 2-2 e ospiti che esplodono di gioia, rimonta completata. Gli ultimi 10 minuti sono un vero e proprio "assalto all'arma bianca" con le due compagini stremate ma vogliose di non lasciare nulla sul campo, e dopo 5 minuti di recupero l'arbitro dice che può bastare: al triplice fischio regna l'equilibrio, ma se per gli ospiti sarà sicuramente un punto guadagnato per come si erano messe le cose, per i padroni di casa la sensazione è quella di aver "cestinato" 2 punti preziosi, che sembravano ormai alla portata a poco meno di 10 minuti dal termine. 


IL TABELLINO

POZZOMAINA-CUMIANA SPORT 2-2
RETI (2-0, 2-2): 40' Orsino (P), 4' st Pozzo (P), 26' st Ianachievici (C), 36' st Capobianco (C).
POZZOMAINA (4-3-3): Iantorno 6, Neri 6.5, Quispes Ramos 7, Cavallaro 6.5, Montemurro 6.5, Orlandin 6.5, Pennisi 6 (1' st Pozzo 7), Botta 6.5, Di Marco 6.5 (28' st Nagliero 6), Orsino 7.5 (39' st Iorfida sv), Giannone 6.5. A disp. Braconcini, Ferrara, Muggeo, Oliviero, Iannotti, Scuglia. All. Giangreco 6.5. Dir. Botta - Muggeo.
CUMIANA SPORT (4-4-2): Vasciaveo 6, Sgambelluri 6 (31' st Puleo 6.5), Di Marzo 6 (18' st Camusso 6), Capobianco 7, Mauro 6, Ghiano 6, Zara 6.5, Adamo 6.5, Trombotto 7, Perrone 6.5 (21' st Prot 6), Passarella 6.5 (21' st Ianachievici 7). A disp. Norcia, Crincoli. All. Ghio 7. Dir. Zara - Adamo.
ARBITRO: Trinchera di Collegno 7.5.
AMMONITI: 31' Botta (P), 1' st Zara (C), 18' st Orsino (P), 26' st Ghiano (C), 33' st Montemurro (P).


LE PAGELLE

POZZOMAINA

Iantorno 6 Non deve compiere interventi significativi, ma è bravo coi piedi e non rischia quasi mai. Si oppone alla prima conclusione di Trombotto, ma non può nulla sul tap-in vincente. Normale.

Neri 6.5 Nel primo tempo sbaglia molto in uscita, ma si rende pericoloso coi calci piazzati. Difende bene a dà una mano ai centrali, nella ripresa ha il merito di entrare nella rete del 2-0 battendo la punizione da cui nasce il gol. Lanciatore. 

Quispes Ramos 7 Primo tempo un po' in sordina per il terzino sinistro di casa, che sembra soffrire la molta dinamicità degli ospiti. Nella seconda frazione si prende la scena intercettando qualsiasi pallone gli capiti a tiro e dialogando molto bene con Giannone sul suo out di competenza. Acceso. 

Cavallaro 6.5 Partita di sostanza in mezzo al campo: non ruba molto l'occhio ma si rende prezioso in entrambe le fasi, smistando ma allo stesso tempo difendendo con ordine. Tranquillo. 

Montemurro 6.5 Ringhia sulle punte avversarie e cerca spesso di non far girare gli attaccanti. Deve spendere il giallo nel secondo tempo per contenere l'esuberanza degli ospiti, ma se la cava molto bene. Arcigno. 

Orlandin 6.5 Come per il compagno di reparto Montemurro anche lui disputa una partita ordinata e precisa, non commette sbavatura degne di nota e si dimostra sicuro anche quando deve giocare il pallone coi piedi. Solido. 

Pennisi 6 Gioca una prima frazione un po' in barile: prova a proporsi ma spesso è troppo isolato, la catena di destra fatica a decollare e lui ne risente. Si rende comunque utile con un gran lavoro di pressione, resta negli spogliatoi all'intervallo. Sacrificato. 

1' st Pozzo 7 Non poteva chiedere ingresso migliore: gli bastano 3 minuti per marchiare a fuoco il suo nome nella storia del match, inserimento preciso sul secondo palo e conclusione che non lascia scampo al portiere. Stoccatore. 

Botta 6.5 Si può dire essere il regista dei suoi: si abbassa spesso sulla linea dei difensori per impostare, ma nel primo tempo non è sempre impeccabile, complice il forse poco movimento dei compagni. Sale di tono nella ripresa con ottimi movimenti e interventi che aiutano non solo il centrocampo ma tutta la sua squadra. Cresciuto. 

Di Marco 6.5 Si sbatte con molto lavoro di raccordo, fa a sportellate coi difensori e cerca di dare profondità ai suoi. Sempre presente nella manovra offensiva, oggi non riesce ad incidere in termini di gol. Faticatore. 

28' st Nagliero 6 Rileva Dimarco e si piazza in avanti. Cerca di dare il suo contributo e di tenere alta la squadra, ma deve spesso arrendersi quando preso in mezzo dalla coppia di centrali avversaria. Entra forse nel momento più complicato dei suoi, che infatti coincide con la rimonta subita, non ha dunque grandi occasioni per mettersi in mostra. Coraggioso.  

Orsino 7.5 Senza dubbio il migliore dei suoi: ogni volta che prende la palla dà la sensazione di poter creare qualcosa di pericoloso. Slalomeggia con efficacia tra le maglie avversarie e svaria su tutto il fronte senza dare punti di riferimento. Prima centra in pieno la traversa con una giocata da funambolo, poi aggiusta la mira e fredda il portiere in finale di tempo. Qualitativo. ( 39' st Iorfida sv). 

Giannone 6.5 Nel primo tempo si vede poco ed è spesso costretto a rincorrere gli avversari. Nella ripresa cresce in modo esponenziale e inizia a divertirsi: recupera una quantità industriale di palloni, dialoga bene con Ramos e fa ammattire la retroguardia ospite con dribbling precisi nello stretto. Cala sul finale di gara, stremato dopo aver dato tutto. Dribblomane. 

All. Giangreco 6.5 I suoi ragazzi giocano una partita di pragmatismo puro: soffrono nel primo tempo ma sono abili nel concretizzare una delle poche vere occasioni create. Nel secondo tempo raddoppiano e la partita sembra essere in discesa, ma non riescono ad evitare la beffa finale. Bravo nella gestione delle risorse e nei cambi, arrivati nei momenti giusti, è forse mancato un po' di coraggio in più. Ripreso. 

CUMIANA SPORT

Vasciaveo 6 Non ha colpe sui gol e non deve esibirsi in parate salva risultato, si limita quindi a guidare la sua retroguardia con indicazioni e incitamento continuo. Inoperoso. 

Sgambelluri 6 Cerca di badare al sodo e dare copertura ai suoi, considerando l'indole offensiva del suo compagno che gioca 30 metri più avanti sulla stessa fascia. Un po' in affanno nella ripresa, lascia il campo a 10 minuti dalla fine. Normale. 

31' st Puleo 6.5 Partecipa al forcing finale gettandosi in avanti, ma allo stesso tempo difende con ordine senza concedere troppi spazi. Pronto. 

Di Marzo 6 Sia nel primo che nel secondo tempo difende con ordine senza scomporsi, non soffre praticamente mai e non si sgancia troppo in avanti. Sostituito a metà ripresa. Difensivo. 

18' st Camusso 6 Si fa trovare pronto quando l'allenatore lo chiama in causa. Partecipa alle due reti che sanciscono il pari con ordine e temperamento. Fiducioso. 

Capobianco 7 Sale agli onori della cronaca per il gol decisivo, un destro forte e preciso che non lascia scampo al portiere. Basterebbe questo a giustificare il voto, ma ovviamente la sua gara è molto di più: corre, si sacrifica in mezzo al campo e regge botta nei contrasti. Guerriero. 

Mauro 6 Fino al primo gol la sua partita è praticamente perfetta, ma in occasione della rete si fa trovare leggermente fuori posizione insieme ai suoi compagni della retroguardia. Soffre la velocità degli attaccanti avversari nella ripresa ma se la cava anche con le cattive, senza mollare un centimetro. Stoico. 

Ghiano 6 Per lui vale lo stesso discorso di Mauro: qualche sbavatura in occasione delle reti, ma si rifà con gli interessi limitando bene gli attaccanti avversari senza aver paura di ingaggiare gli uno contro uno. Ripreso. 

Zara 6.5 Prestazione positiva: sempre presente nella manovra offensiva, molto mobile e veloce anche con la palla tra i piedi, crea grattacapi continui alla difesa avversaria e imbecca con qualità gli attaccanti. Frizzante. 

Adamo 6.5 Insieme a Capobianco forma la diga che chiude il centrocampo. Molta quantità al servizio della causa, i suoi interventi sono preziosi per far ripartire i suoi o per farli rifiatare. In controllo della situazione. 

Trombotto 7 Entra nell'azione del primo gol con una bella conclusione e partecipa anche alla seconda rete. Nel primo tempo cerca di farsi valere come può e corre come un forsennato, cercando anche la porta in più di una circostanza. Bravo a non arrendersi mai. Irreprensibile. 

Perrone 6.5 Gioca in tandem con Trombotto e prova a dare imprevedibilità alla manovra offensiva. Combatte con la retroguardia ospite e si fa notare per alcune ripartenze di qualità nello stretto, lascia il campo a metà ripresa. Lavoratore. 

21' st Prot 6 Entra in campo con la voglia di incidere, l'atteggiamento è giusto, cerca di far valere la sua fisicità facendo a sportellate con la retroguardia ospite e tenendo alto il pallone. Aiuta a suo modo nella rimonta facendo salire il baricentro della squadra. utile. 

Passarella 6.5 Nel primo tempo è sempre nel vivo dell'azione: si accende spesso e quando prende palla è bravo a mandare a innescare i compagni, ma si dimostra abile anche nei movimenti senza palla. Cala nella ripresa subendo il momento favorevole dei padroni di casa. Lascia il campo a 20' dalla fine. 

21' st Ianachievici 7 Ingresso perfetto per il 15 gialloblù: dona vivacità alla manovra, accende i compagni e trova una rete da rapace, gol che riapre le danze e avvia la rimonta dei suoi. Mattatore. 

All. Ghio 7 I suoi ragazzi giocano bene ma non raccolgono quello che speravano nel primo tempo. Vanno sotto di due e non si scompongono, ribaltando il risultato. Bravo a tenere tutti sulla corda e a rimescolare le carte in tavola con cambi mirati che spostano l'inerzia del match. Un punto guadagnato. Stratega. 

ARBITRO

Trinchera di Collegno 7.5  Guida la gara con personalità: lascia correre quando necessario ed evita di fischiare molti micro-contatti che avrebbero solo spezzettato il gioco. La partita scorre via veloce nonostante il computo dei cartellini sia di 6 a fine partita, ma aldilà di questo non ci sono problemi di nessun tipo da segnalare, gestione ottima a 360 gradi. 

 

 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter