Under 15
25 Gennaio 2025
MARIANO UNDER 15 • Stefano Ratti, assoluto protagonista tra le fila del Mariano
Chi l'avrebbe mai detto che una partita di calcio potesse trasformarsi in un vero e proprio thriller? Eppure, la sfida tra Ardita Cittadella e Mariano - terminata sul risultato di 1-1 - ha regalato emozioni a non finire e anche la consapevolezza di aver assistito ad un match di altissimo livello. Ma cosa è successo sul campo che ha reso questa partita così memorabile?
Dopo soli dieci minuti dal fischio d'inizio, il pubblico è già in piedi ad applaudire. È Cutaia, con una girata di sinistro da manuale, a sbloccare la gara e a portare i padroni di casa in vantaggio. Un gesto tecnico che ricorda le prodezze dei grandi bomber del passato, capace di infiammare gli spalti e mettere subito in salita la partita per il Mariano. Ma il calcio, si sa, è imprevedibile. E così, al 20', lo stesso Cutaia ha l'occasione d'oro per raddoppiare su calcio di rigore. Tuttavia, il destino ha in serbo una sorpresa: Ratti, con un intervento da campione, indovina l'angolo e neutralizza il tiro, mantenendo vive le speranze gialloblù.
La reazione del Mariano non si fa attendere. Al 32' è Pistillo a pareggiare i conti con un tiro-cross dalla destra che beffa Serrapede. Un gol che arriva come un fulmine a ciel sereno, o meglio, come un lampo nella nebbia che inizia a calare sul campo. È il segnale che la squadra di Peterlini non è venuta a fare da comparsa, ma a giocarsi le sue carte fino in fondo. E proprio quando la nebbia diventa la protagonista della seconda frazione di gioco, contribuendo a creare un'atmosfera surreale, l'equilibrio inizia a regnare sovrano. Entrambe le squadre cercano il colpo del Ko, ma la difesa dell'Ardita, guidata da un solido Inoh, e quella del Mariano, orchestrata dal capitano Mantovani, non concedono spazi.
A fine partita, l'allenatore dell'Ardita Cittadella, Orazio Testa, non nasconde la sua soddisfazione: «Abbiamo creato tanto nel primo tempo, ma i nostri avversari sono stati bravi a rimanere in partita e reagire al gol subito. Nella seconda frazione di gioco - complice anche la nebbia - è regnato l'equilibrio. Il pareggio è sicuramente più che giusto. Non posso che essere soddisfatto di quello che stiamo facendo da inizio stagione. I ragazzi stanno mettendo cuore e anima in ogni partita».
Dall'altra parte, Marco Peterlini, tecnico del Mariano, elogia la prestazione dei suoi: «Abbiamo giocato un'ottima gara contro un avversario di altissimo livello. Sono contento della reazione mostrata dai ragazzi nella seconda parte del primo tempo. Dopo il rigore parato da Ratti abbiamo tirato fuori personalità e coraggio, provando a giocare palla a terra. Poco dopo, infatti, abbiamo trovato il gol del pari, che ci premia per non aver mollato dopo lo svantaggio».
Con questo pareggio, il Mariano continua a mantenere vive le sue speranze di playoff, fermando un'altra big dopo Ardor Lazzate e Baranzatese. La squadra ha dimostrato di avere la stoffa per competere ad alti livelli, ma il cammino è ancora lungo e irto di ostacoli. Per l'Ardita Cittadella, invece, questo risultato è un promemoria del fatto che, nonostante le ottime prestazioni, c'è ancora del lavoro da fare per consolidare la propria posizione tra le grandi. La stagione è ancora aperta, e ogni partita può essere decisiva.
Ardita Cittadella-Mariano 1-1
RETI (1-0, 1-1): 10' Cutaia (A), 32' Pistillo (M).
ARDITA CITTADELLA (4-3-3): Serrapede 6.5, Masini 6.5, Inoh 7, Sala 6.5, Stoia 6.5, Campeglia 6.5, Benedetti 6 (22' st Ghisaura sv), Cucumo 6 (30' st Schiavio sv), Bordone 6.5, Cutaia 7.5, Sabir 6.5 (10' st Nespoli 6.5). A disp. Garcia, Bahri , Pugno, Molinari, Benedetti, Stavenhagen . All. Testa 7. Dir. Nisticò .
MARIANO (4-5-1): Ratti 8, Tagliabue 6.5 (31' st Greco sv), Citterio 7, Bocchini 7, Mantovani 7.5, Falzone 7, Pistillo 7.5, Aggio 7, Pontoriero 7, Davanzo 6.5 (5' st Del Rio 6.5), Granata 6.5 (7' st Scalmani 6.5). A disp. Clemente, Di Matteo, Basso. All. Peterlini 7. Dir. Cattaneo.
ARBITRO: Lissi di Como 7.
AMMONITO: Pistillo (M).