Under 16
25 Gennaio 2025
Under 16 Provinciali Torino Girone C, San Maurizio-Valle Susa 1-0: il match winner Emanuele Maselli
La battaglia tra San Maurizio e Valle Susa è dei padroni di casa. Sì, perché sul campo dei padroni di casa in quelle condizioni giocare a calcio era veramente difficile, seppur i canavesani abbiano anche avuto momenti importanti di buon gioco palla a terra, salvo poi, nel finale, dove è subentrato parecchio nervosismo, giocare in modo meno elegante e più efficace, cercando di tenere la palla più lontana possibile dalla propria area. E alla fine, come ormai si utilizza nel gergo calcistico, i ragazzi di Barra la spuntano di “corto muso”, vincendo 1-0 e riprendendosi ciò che hanno sprecato all’andata, nel rocambolesco 3-3 di fine settembre al “Mario Quaglino” di Susa, con i playoff che ora distano solamente 4 punti (anche se c’è da considerare la partita in meno del Collegno Paradiso) e proprio con il Valle Susa che dista dieci punti dai canavesani. I biancorossi possono ritenersi comunque soddisfatti della prestazione, come ci rivela anche il tecnico dei biancorossi Casimiro in zona mista, visto che «abbiamo lasciato tre punti ad una squadra che ha tanta qualità e oggi ha meritato la vittoria. Sicuramente potevamo essere più furbi e utilizzare gli ultimi minuti per approfittare della loro stanchezza e provare a pareggiarla, invece abbiamo messo del nervosismo che non va bene, visto che stavamo migliorando sotto questo punto di vista, oltre che non aver reagito al gol subito, cosa che di solito facciamo ma che oggi ci è mancata». Dall’altra parte abbiamo visto un Barra non troppo felice, dato che «nel finale la partita si è innervosita tanto e soprattutto Traversa, che era appena entrato, non doveva reagire in questa maniera, soprattutto perché avevamo il risultato dalla nostra. In più l’arbitro mi ha praticamente costretto a farlo uscire visto che stava rischiando di farsi buttare fuori in modo veramente inutile. Per il resto sono contento perché comunque loro sono un’ottima squadra e oggi ci siamo ripresi i punti che abbiamo perso nella partita di andata».
PRIMI 40’ “LEGGERI”
I due schieramenti sono completamente diversi: Barra opta per un 4-3-3, con Di Cuonzo e Maselli a supporto di Azzara, mentre Casimiro schiera il 3-4-1-2, con Dal Zot che si alza dietro al duo Barresi-Bellanova. Tuninetti dà il via e comincia il match. Le linee guida si intravedono da subito: partita sporca, data dal campo in condizioni precarie, ma padroni di casa con il pallino del gioco. E infatti il primo squillo della partita è dei canavesani, con Montei che sterza e cambia gioco al limite dell’area da Di Cuonzo che controlla e calcia non tanto ontano dalla traversa. E al 24’ rischia addirittura di andare avanti, con Maselli che sgasa sull’out di sinistra e mette un cross che, però, diventa un tiro sul secondo palo dove è strepitoso Scarlato a smanacciare, con Azzara che può ribadire in rete ma la liscia clamorosamente. Poco più tardi si intravedono anche gli ospiti, con Scicolone che approfitta di un’uscita palla al piede sbagliata dei biancoblù e dal limite calcia ma il pallone si spegne a lato dei pali difesi da Santorsola. Ora il Valle Susa è entrato in partita, come dimostrano le due azioni di Manco, la prima in cui salta secco Tmimi e calcia sul primo palo dove respinge attento Santorsola, l’altra dopo una buona ripartenza, dove viene lanciato in profondità da Bellanova, dal vertice dell’area piccola mette sul fondo, disturbato da un’ottima diagonale di Tmimi. Sulle note di questa ripartenza si concludono i primi 40’, che hanno visto un ottimo San Maurizio fare la partita e avere le occasioni più ghiotte ma anche un ottimo Valle Susa che ha tenuto molto bene dietro e si è resa pericolosa con due ripartenze veloci.
RIPRESA INFUOCATA MA CON POCO CALCIO
La ripresa non vede cambi, con Tuninetti che dà il via ai secondi 40’. E dopo soli 4’ i padroni di casa trovano il vantaggio: dopo una palla messa fuori da corner Memini rimette in mezzo dalla trequarti, dove arriva Tmimi che si gira e scarica al limite dell’area piccola per Maselli che calcia sul primo palo e insacca. Scenario che cambia completamente, visto che non ha retto il muro biancorosso che ora deve inseguire, il che non è per niente facile per quello che si è visto fino a questo momento. E infatti la reazione viene a mancare, con i biancoblù che al 12’ hanno la chance per il raddoppio su corner, battuto perfettamente da Carpino e con il pallone che resta nella mischia per poi finire sui piedi di Maselli che, però, non riesce a ribadire in rete, con l’11 che manca così la doppietta personale. Il San Maurizio continua a spingere in cerca del gol della tranquillità soprattutto grazie ad Azzera che fa letteralmente reparto da solo e, al 15’, con un’azione personale libera Andorno al tiro dal limite che finisce sul fondo. Al 20’ gli ospiti hanno un’occasione su punizione, con Bellanova che mette in mezzo per la testa di Zingarelli che colpisce una prima volta, la palla gli resta lì e al volo calcia alle stelle. Al 23’ c’è un’altra chance per i padroni di casa per chiuderla, con Traversa, appena entrato, che riceve una palla intercettata da Di Cuonzo e, dopo un controllo, calcia forte col mancino dritto sulla traversa (neanche a farlo apposta). Da questo momento in poi subentra tanto nervosismo in una partita che, fino ad ora, era stata correttissima, il che fa più che comodo ai ragazzi di Barra, visto che ci sono state veramente tante pause e il risultato gli sta sorridendo. Negli ultimi 20’ (considerando anche il recupero) arrivano tre delle quattro ammonizioni totali (che potevano anche essere di più), con parecchie frizioni in più momenti del match tra Traversa e Cugino; entrambi, infatti, verranno sostituiti nel recupero dai rispettivi allenatori per evitare conseguenze più gravi. E sulla scia dei tanti screzi in campo e con nessun’altra occasione, dopo 4’ di recupero, Tuninetti fischia tre volte, decretando tre punti per gli uomini di Barra, mantre quelli di Casimiro tornano a Susa con il sacco vuoto.
SAN MAURIZIO - VALLE SUSA 1-0
RETE: 4’ st Maselli (S)
SAN MAURIZIO (4-3-3): Santorsola 6.5, Memini 6.5, Carrera 7, Carpino 7, Donnarumma 6.5, Tmimi 7, Di Cuonzo 6.5, Montei 7, Azzara 7 (22’ st Traversa 6.5, 40’ st Marras sv), Andorno 6.5 (22’ st Capodieci 6.5), Maselli 7.5 (28’ st Pugliese sv). All. Barra 7.5. A disp. Stoppa, Calandra, Marchionatti, Banche Niclot.
VALLE SUSA (3-4-1-2): Scarlato 6.5, Zingarelli 6, Rossio 6, Cugino 6 (40’ st Miniotti sv), Manco 6.5, Tatilli 6, Scicolone 6.5, Portioli 6, Dal Zot 6 (15’ st Renatini 6), Barresi 6, Bellanova 6,5. All. Casimiro 6. A disp. Volpe, Ancelotti.
AMMONITI: 15’ st Cugino (V), 25’ st Zingarelli (V), 31’ st Barresi (V), 39’ st Traversa (S).
ARBITRO: Tuninetti di Chivasso 6.
SAN MAURIZIO
Santorsola 6.5 Viene impegnato relativamente poco ma quando c’è bisogno risponde presente, dando sicurezza al reparto e tenendo sempre alta la tensione con le parole giuste.
Memini 6.5 Non si vede spessissimo però c’è e gioca sempre sicuro, oltre che propiziare il gol con lo spiovente per Tmimi.
Carrera 7 Mezzo punto in più rispetto al compagno sull’altra corsia perché anche lui gioca sempre con molta sicurezza ma compie spesso la giocata in avanti, proponendosi in zona offensiva e, all’occasione, rischiando la giocata.
Carpino 7 In mezzo dà molta sicurezza e dirige bene il traffico, alzandosi quando c’è bisogno, oltre che battere più corner pericolosi.
Donnarumma 6.5 Tra i due centrali è quello meno impegnato perché si stacca dietro a Tmimi, visto che Barresi, soprattutto nella ripresa, si abbassa molto tra le linee a cercare la palla, e ogni palla che scavalca il suo compagno è sua preda, senza commettere errori.
Tmimi 7 Bellanova trova molte difficoltà nella sua zona, lo prende a uomo e gli fa giocare veramente pochi puliti, costringendolo a giocare spalle alla porta, non proprio la specialità del Diez biancorosso.
Di Cuonzo 6.5 Nel complesso la sua è una buona partita ma non esattamente da esterno, sacrificandosi anche in fase di non possesso, e infatti, con l’ingresso in campo di Capodieci, si abbassa come mezzala, trovando più compatibilità con le sue caratteristiche.
Montei 7 Un vero capitano, si fa sentire nei momenti giusti per tenere alta la tensione dei suoi, oltre che a tante giocate di qualità e a tanta intelligenza nel prendersi falli in situazioni di difficoltà.
Azzara 7 Nel tabellino non compare il suo nome né tra i gol né tra gli assist ma se la squadra oggi ha fatto risultato è soprattutto grazie a lui che ha fatto reparto da solo e ha tenuto parecchi palloni spalle alla porta.
22’ st Traversa 6.5 Entra col botto, con una traversa colpita appena entrato. Ma resta l’unica giocata di qualità fatta, da lì poi deve mettersi a imposizione per la squadra ma nel finale si innervosisce troppo, per poi uscire nel recupero. 40’ st Marras sv.
Andorno 6.5 Tutto sommato la sua è una buona partita anche se ha visto giornate migliori. Fa tanto lavoro in fase di non possesso ma non riesce ad incidere in avanti.
22’ st Capodieci 6.5 Entra come esterno alto e dà tanta freschezza in avanti, anche se entra in un momento difficile quindi deve limitarsi a guadagnare falli e rimesse per la squadra.
Maselli 7.5 È lui il mattatore del match, trovando il gol che vale i tre punti, oltre che a trovare tante sgasate sulla fascia che creano tanto spazio in fase offensiva.
All. Barra 7.5 Gestisce in modo ottimale i suoi dalla panchina, strigliando quando c’è bisogno e con i cambi giusti per mantenere il risultato.
VALLE SUSA
Scarlato 6.5 Non compie interventi di eccessiva difficoltà ma con quelli che compie evita comunque di prenderne di più. Sul gol non può nulla visto che viene preso in controtempo
Zingarelli 6 Non troppa eleganza ma comunque dietro si fa sentire giocando uno contro uno con Maselli che sgasava spesso sulla sua fascia, non ricevendo, però, quasi mai il raddoppio e in fase di copertura aiuta tanto.
Rossio 6 Anche lui si comporta bene, prendendo a uomo Azzara e non rendendogli la vita facile, seppur quest’ultimo sia sempre un cliente scomodo.
Cugino 6 In generale la sua è una buona partita ma non può cadere nelle provocazioni in quella situazione e in quel momento di partita, sotto nel punteggio e in difficoltà. C’è da lavorare sotto l’aspetto psicologico. 40’ st Miniotti sv.
Manco 6.5 Probabilmente il migliore dei suoi, punta sempre l’uomo e le occasioni migliori sono sempre le sue. Un po’ irruento in alcune situazioni di gioco con qualche fallo di troppo evitabile, ma resta comunque una gran prestazione.
Tatilli 6 Tanta quantità in mezzo al campo, la corsa all’indietro non è il suo forte e infatti lascia spesso dei buchi, ma comunque fa da filtro in maniera ottima.
Scicolone 6.5 Anche lui in mezzo dà una grande mano e quando c’è da giocare la palla in verticale lo fa senza paura.
Portioli 6 Tanto sacrificio, tecnicamente ha ancora delle lacune ma comunque in fase di copertura tanta roba, sacrificandosi sempre dietro.
Dal Zot 6 Ha il compito di stare dietro le punte in fase di possesso e di abbassarsi come mezzala in fase di non possesso, la seconda gli viene abbastanza bene ma il compito da trequartista non è il suo, si vede poco e gli riescono poche giocate in verticale.
15’ st Renatini 6 Subentra bene e dà una mano in avanti, seppur non riesca ad incidere al 100%.
Barresi 6 Tanto sacrificio ma anche tanta ingenuità. Prende un giallo inutile nel finale per un brutto fallo che non serve, poi davanti comunque fa grandi giocate seppur debba abbassarsi spesso per ricevere palla.
Bellanova 6.5 Tanta qualità in avanti ma il campo non aiuta e anche con il fatto che si ritrovi spesso da solo in avanti, con Barresi che si abbassa, non si ritrova nelle migliori condizioni e patisce, ma comunque tante giocate che mandano in porta Manco un paio di volte.
All. Casimiro 6 I suoi oggi fanno fatica poiché gli avversari hanno anche più qualità, senza quel nervosismo inutile nel finale forse si poteva anche pareggiare.