Under 14
25 Gennaio 2025
VIRTUS VERCELLI-CITTÀ DI COSSATO UNDER 14 - Riccardo Brighi ha segnato la rete del definitivo 1-1 con una conclusione da fuori nella ripresa
MOSCARELLO TIMBRA Pronti via e le emozioni non mancano da subito. Il Città di Cossato preme per cercare quella vittoria che ancora manca bel 2025, la Virtus Vercelli vuole invece il 1° successo del suo intero campionato. Sono però i biellesi a entrare più facilmente in area avversaria e se al 5' Pessetti è molto bravo ad allontanare la sfera, al 7' la palla filtra e Tosalli può calciare in porta quasi all'altezza del dischetto del rigore ma trova la pronta risposta di Pallavicini. I gialloneri si fanno poi vedere al 10': dopo un'azione partita da destra cambio di versante e di mancino Ghannay calcia in porta da fuori ma viene rimpallato. Poi tanto gioco con molte ribattute fino al 19' quando i gialloneri concedono un corner dalla destra. Sulla battuta in mezzo interviene Dulla che però spara oltre la traversa. A sorpresa la partita si sblocca al 21' ma dalla parte opposta. Lo Monaco in attacco insiste pressando io difensore avversario, la palla dopo un rimpallo resta lì e arriva di gran carriera Moscarello che insacca. 1-0. Il risultato galvanizza la squadra di Gabasio che al 26' va al tiro da fuori con Macor che di destro conclude a lato della porta di Di Battista. Il Città di Cossato non può esimersi dal dover rimediare allo svantaggio ma la conclusione rasoterra di Chigioni al 28' è debole e bloccata facilmente da Pallavicini. La squadra di Setti chiude poi il tempo con 3 calci d'angolo in rapida successione a favore, senza però riuscire a sfruttarli a dovere. Ancora più nitida poi l'occasione che Rocca ha al 34' quando sulla linea di fondo con una bella giocata si sbarazza del diretto marcatore, rientra sul destro e calcia in porta trovando però un ottimo Pallavicini che respinge. Il tempo si chiude così con il vantaggio vercellese.
BRIGHI PENNELLA Nella ripresa è ancora il team di casa a farsi vedere in attacco con un cross dalla destra di Moscarello deviato in angolo. Dal corner a seguire, al 3', Macor spara in porta e Di Battista è molto bravo ad alzare oltre la traversa. Il Città di Cossato per dare una svolta cambia in attacco e al 9' Rocca prende bene palla spalle alla porta, si gira e conclude a lato sulla sinistra. Poi cambio di fronte insidioso della Virtus al 10': Moscarello va alla conclusione centralmente e il portiere respinge, irrompe in scivolata Macor che si vede il tentativo deviato in angolo. Al 12' il punteggio cambia ancora: Brighi calcia da fuori dai 25 metri e sorprende Moscarello sotto la traversa. 1-1. La Virtus Vercelli torna grintosa al 14' con una conclusione da posizione defilata di Macor respinta da Di Battista e al 17' con un tiro alto del solito Moscarello sugli sviluppi di un angolo. Nei minuti finali le squadre non si risparmiano cercando entrambe il gol-vittoria con la lotta resa ancora più ardua dal campo pesante. E l'occasione migliore ce l'ha la squadra di Gabasio al 33' con uno scambio Moscarello-Ardizio che vede quest'ultimo calciare in porta in modo sporco riuscendo però a costringere Di Battista alla deviazione sul palo per evitare la rete. Poi sul gong Moscarello va alla conclusione per ben due volte ma sono miracolosi i recuperi di Bertocco prima e Dulla poi. Chiusura definitiva del match con un tentativo dalla parte opposta di Rocca, deviato in corner all'ultimo da un avversario. Finisce dunque 1-1, con più morale per i padroni di casa e con una mezza delusione tra le fila ospiti.
VIRTUS VERCELLI
Pallavicini 7 Incassa un gol scavalcato dal pallone, ma è anche autore di parate importanti da distanza ravvicinata. Dà sicurezza alla squadra anche a livello di indicazioni ai compagni.
Daniele 6 Sulla destra patisce non poco l'intraprendenza di Rocca, pur rimanendo sempre in partita.
Fortuna 6.5 Sulla sinistra garantisce una buona copertura prendendosi pochi rischi in uscita.
Cesari 6 Lascia qualche spazio in più agli avversari, cercando sempre di rimediare fiondandosi sul pallone.
Stacchino 6.5 Buonissima guardia a livello centrale, fa toccare pochi palloni a Torchia.
Pessetti 6.5 Bravo ad allontanare la palla senza pensarci su due volte quando la situazione si fa pericolosa. Porta grinta davanti alla difesa.
Ceruti 6 Si nota di più nella ripresa quando collabora a qualche ripartenza veloce per mandare palla in avanti a compagni.
Ghannay 6 Qualche inserimento a sinistra, ma senza troppa costanza di rendimento.
17' st Ardizio 6.5 Propizia alcune buone giocate nel finale e va al tiro anche lui nel finale andando non troppo distante dallo sfiorare il 2-1.
Moscarello 7.5 Il più volenteroso dei suoi sul fronte offensivo. Insegue il pallone senza soste ed è anche molto bravo a concludere. Segna lui il gol giallonero dimostrando lucidità sotto porta.
Lo Monaco 7 Propizia il provvisorio vantaggio virtussino con un'azione centrale molto insistita. Bravo a crederci.
Macor 7 Le sue conclusioni sono davvero molto insidiosa e per contenere un giocatore della sua stazza gli avversari ci devono mettere davvero tanto impegno.
All. Gabasio 7 La squadra ha carattere e non si demoralizza troppo quando subisce il pari. Di occasioni se ne sono viste, si è "ballato" anche a tratti in difesa ma i pericoli sono stati sempre ben contenuti laddove è stato possibile.
CITTÀ DI COSSATO
Di Battista 7 Riesce a frenare bene le iniziative avversarie nelle ripresa dovendosi sporcare più volte i guanti.
De Felice 6 Termina la partita come centrale di difesa, badando a fronteggiare come meglio può qualsiasi avversario.
Dulla 7 Discreta spinta sulla fascia destra, è anche molto bravo nel finale nelle chiusure in area sugli avversari.
Bertocco 7 Grande prova difensiva nel chiudere ogni spazio. Non è un caso che termini la partita stremato e con i crampi.
Gariazzo 6 Rimane in campo pur non al meglio e non è perfetto nel coprire lo spazio su Lo Monaco in occasione della rete della
21' Osto 6 Subentra e mantiene la posizione sulla sinistra in maniera ordinata patendo a tratti le ripartenze avversarie.
Bartolla 6.5 Buon fraseggio a centrocampo e altrettanto si può dire per la difesa della palla. Vigoroso anche nei contrasti.
Tosalli 6.5 Ha subito un'occasione per portare in vantaggio i suoi ma calcia troppo debolmente. Poi cala alla distanza.
6' st Schiezari 6 Non porta un grande cambio di passo rimanendo piuttosto lontano dalla porta.
Brighi 7 Intuisce la possibilità di pareggiare e sferra un gran tiro da fuori che si infila sotto la traversa. Anche molto ordinato a centrocampo.
Rocca 7 Sicuramente il più pericoloso dei suoi sul fronte offensivo. Ha 2 occasioni fotocopia in entrambi i finali dei tempi ma viene stoppato efficacemente dagli avversari.
Chigioni 6 Si inserisce spesso bene dalla trequarti ma gli manca il tocco vincente sottoporta.
Torchia 6 Al centro dell'attacco non riesce a farsi strada pur riuscendo a tenere adeguatamente la palla.
6' st Craviolo 6.5 Porta qualche buon pallone in avanti e lo serve ai compagni. Fa un po' più di movimento nella seconda parte di gara.
All. Setti 6.5 La squadra ha un'organizzazione in campo. Ma pur essendo superiori come valori tecnici, i suoi ad un certo punto si sono dimostrati troppo leziosi sotto porta.