Under 14
25 Gennaio 2025
UNDER 14 TORINO: Barracuda-A.Valdocco 4-0, in foto Riccardo Piccoloantonio, Alessandro Esposito e Alessandro D'Uggento
Seconda vittoria consecutiva per il Barracuda, che con il 4-0 inflitto oggi all'Auxilium Valdocco, ha segnato 9 gol nelle ultime 2 partite. I ragazzi di Riccardo Capello si portano a casa 3 punti in una partita meritata in cui hanno mantenuto il pallino del gioco per tutti e 70 i minuti, creando diverse azioni da gol e mettendo in sicurezza la partita dopo soli 10 minuti. Le tre reti in avvio, firmate rispettivamente da Lorenzo Heewoo Granella, Amine Affaoui e Anis Mekaliche, mettono in discesa la gara per il Barracuda, che continua ad attaccare e si difende in maniera perfetta concedendo agli avversari un solo tiro in porta negli ultimi minuti di gioco. Ottima prestazione anche del duo difensivo formato da Anis Mekaliche e il capitano Matteo Linsalata, del terzino tuttofare Alessandro Esposito, del numero 9 Riccardo Piccoloantonio e del recordman per minuti giocati Alessandro D'Uggento. Il gol del 4-0 segnato a inizio ripresa dal solito Lorenzo Ventura sancisce la vittoria dei padroni di casa, che salgono a 16 punti in classifica agganciando momentaneamente l'Autovip San Mauro, in attesa della partita di domani in casa dell'FC Volpiano. L'Auxilium Valdocco invece rimane fermo a quota 13 punti, i ragazzi di Michele Mocciola cercheranno di riscattarsi con una grande prestazione tra le mura casalinghe contro il Gassino capolista nella sfida di sabato prossimo.
TRIS BARRACUDA IN 10 MINUTI
Dopo 2 minuti e mezzo di partita la sblocca subito il Barracuda con una grande volata in profondità di Lorenzo Heewoo Granella, su assist di Amine Affaoui dopo una gran verticalizzazione di Riccardo Piccoloantonio, che ci riprova un paio di minuti dopo con un destro che termina sopra la traversa. Al minuto 7 ancora Granella mette in mostra un sublime controllo palla e allarga per Affaoui, il talentuoso numero 10 del Barracuda lascia sul posto l'avversario e da posizione defilata apre il piattone, mandando la palla all'angolo lontano e segnando il gol del 2-0. Passano altri 3 minuti ed è ancora protagonista Amine Affaoui: il suo calcio d'angolo viene deviato al volo verso la porta da Andrea Raul Rossetti ma il suo tiro viene respinto da un difensore, sulla ribattuta Anis Mekaliche è il più veloce di tutti ad insaccare in mischia il gol del 3-0. Inizio da sogno per i ragazzi di Andrea Capello che continuano a rendersi pericolosi anche nel resto del primo tempo. La conclusione di Piccoloantonio trova la risposta del numero 1 avversario Valentino Olarean, che si ripete al minuto 29 con un gran riflesso sul tap-in ravvicinato di Rossetti, servito da uno splendito cross di Alessandro D'Uggento. Negli ultimi minuti c'è ancora tempo per un tiro dal limite dell'area di Granella, sul quale Olarean si distende e devia in angolo, sullo stesso corner Affaoui sfiora il gol olimpico centrando la traversa. Il direttore di gara Alessandro Cardillo di Torino fischia due volte, mandando le squadre negli spogliatoi sul risultato di 3-0.
ESPOSITO SFIORA L'EUROGOL, VENTURA CALA IL POKER
Il secondo tempo inizia così com'era iniziato il primo: un ambizioso Barracuda continua ad attaccare non accontentandosi dei tre gol segnati a inizio gara. Al minuto 4 della ripresa il terzino Alessandro Esposito si presenta al limite dell'area per battere un calcio di punizione e fa partire uno splendido sinistro a giro, che esce alto di pochi millimetri sul palo del portiere sfiorando l'eurogol. Sono solo le prove per il 4-0 dei padroni di casa che arriva appena 3 minuti dopo: Lorenzo Ventura, entrato un paio di minuti prima, triangola perfettamente con Amine Affaoui nell'area di rigore e cala il poker con un tap-in da pochi metri. Quarto gol nelle ultime 2 partite per Lorenzo Ventura dopo la tripletta messa a segno nell'1-5 di settimana scorsa sul campo del Sant'Ignazio. Al minuto 10 uno scatenato Affaoui, alla ricerca della doppietta personale, si libera in mezzo a due avversari al limite dell'area e scaglia un potente destro verso la porta avversaria, trovando una grande risposta di Valentino Olarean che blocca la sfera in due tempi. A metà della ripresa Luca Monaco, anche lui entrato dalla panchina, sfiora il gol della cinquina in seguito ad un batti e ribatti in mischia, lasciando partire un destro che termina alto di poco. L'unica occasione per l'Auxilium Valdocco arriva al minuto 31, Mohamed Rady si invola verso la porta per fare 4-1 ma il suo sinistro non inquadra lo specchio della porta dell'estremo difensore del Barracuda Gabriel Alessi, che mantiene così la porta inviolata e la partita termina sul risultato di 4-0.
IL TABELLINO
BARRACUDA-A.VALDOCCO 4-0
RETI: 3' Granella (B), 7' Affaoui (B), 10' Mekaliche (B), 7' st Ventura (B).
BARRACUDA (5-3-2): Alessi 7, Abbenante 7 (12' st Monaco 7), Esposito 8 (27' st Murdocca 7), Linsalata 7.5, Mekaliche 7.5, Vignola 7, Rossetti 7 (5' st Ventura 7.5), D'Uggento 8 (31' st Cacciatore 7), Piccolantonio 8 (24' st Zappatore 7), Affaoui 8 (21' st Catalano 7), Granella 7.5 (18' st Zappulla 7). A disp. Tamoud. All. Capello 7. Dir. Abbenante - D'Uggento.
A.VALDOCCO (4-4-2): Olarean 7 (21' st Ben Moha 6), Barghout 6 (28' st Naddami 6), El Amily 6.5 (1' st Haizouni 6), Mocciola 6, Rivera 6, Ieraci 7, Kamoun 6.5, Oriyomi Allen 6.5, Menduni 6 (21' st Albert 6), Rady 6, Maiolo 6.5. All. Mocciola 6. Dir. Kamoun - Menduni.
ARBITRO: Cardillo di Torino 7.
AMMONITI: 14' st Monaco (B), 14' st Oriyomi Allen (A), 25' st Ieraci (A), 38' st Linsalata (B).
NOTE: Calci d'angolo 12-0 per il Barracuda.
LE PAGELLE
BARRACUDA (5-3-2)
Alessi 7 Partita di ordinaria amministrazione, si dimostra sempre sicuro nelle uscite e rimane attento nell'occasione di un rinvio avversario da lontanisismo, che quasi lo scavalca.
Abbenante 7 Non sente minimamente la differenza di statura con il numero 11 avversario Maiolo. Si fa vedere effettuando un paio di chiusure e limitando gli avversari.
12' st Monaco 7 Entra in campo nel secondo tempo, dove sfiora il gol del 5-0 e la gioia personale andando a centimetri dalla traversa. Continua il giropalla con dei precisi passaggi per i compagni
Vignola 7 Gioca si in posizione di centrale destro nella difesa a 5, che nel ruolo di mediano dove dimostra calma e personalità. Chiude gli avversari e se la cava anche in fase di impostazione.
Mekaliche 7.5 Chiude le linee di passaggio evitando che le verticalizzazioni avversarie raggiungano l'area di rigore del Barracuda. Domina le palle alte ed è il più veloce di tutti a trovare il gol del 3-0 in mischia.
Linsalata 7.5 Da vero capitano lotta su ogni pallone con personalità e grinta, anche lui si impegna per intercettare i passaggi avversari difendendo al meglio la propria area di rigore.
Esposito 8 Gran terzino di spinta, fa benissimo la doppia fase dove copre e chiude in fallo laterale gli attaccanti del Valdocco, ma aiuta anche in fase offensiva sovrapponendosi ad Affaoui. Una fascia sinistra da far tremare qualsiasi squadra.
Rossetti 7 Prova a dare una mano in fase di transizione tra centrocampo e attacco, portando palla in campo aperto e alzando la testa per cercare i compagni di reparto.
5' st Ventura 7.5 Triangola benissimo con Affaoui nell'azione che porta alla rete del 4-0 due minuti dopo il suo ingresso in campo, portandosi a quattro gol segnati nelle ultime due partite. Periodo di forma straordinario per lui.
D'Uggento 8 Anche oggi una prestazione di alto livello. Bravo sia nel recupero palla, che in fase di impostazione dove alza la testa per cercare i compagni e continuare il giropalla. Esce negli ultimi minuti di gioco e rimane uno dei ragazzi con il minutaggio più alto dell'intero campionato.
Granella 7.5 Sblocca la partita dopo meno di 3 minuti con un fantastico inserimento che taglia a metà la difesa del Valdocco ed è glaciale a tu per tu con il portiere avversario. Va ad un passo dalla doppietta e mette in continua difficoltà i difensori andando a pressare anche negli ultimi metri.
Piccoloantonio 8 Dotato di un mancino elegante che gli consente di mettere in mostra una gran tecnica e un controllo elegante, con il quale continua il giropalla travolgente del Barracuda. Va spesso all'1 contro 1 e rientra sul mancino per provare a liberare il tiro.
Affaoui 8 Numero 10 elegante dotato di una tecnica sublime. Batte perfettamente i calci d'angolo e mette in mostra delle accelerazioni devastanti con le quali prende il fondo come nell'azione del raddoppio. Si fa vedere anche con uno splendido sombrero e altre iniziative individuali.
All. Capello 7 I suoi ragazzi trovano meritatamente la seconda vittoria consecutiva al termine di una grande prestazione. I suoi sono bravissimi nel mantenere il possesso palla e trovare l'intesa vincente per costruire le azioni che portano ai gol.
AUXILIUM VALDOCCO (4-4-2)
Olarean 7 Compie due grandi parate nel primo tempo, la prima con un gran riflesso su Rossetti in area di rigore, la seconda quando tocca in angolo un tiro dal limite di Granella. Si ripete nella ripresa trattenendo in due tempi un missile di Affaoui.
El Amily 6.5 Ha il compito non facile di marcare a uomo Affaoui. Subisce le sue accelerazioni improvvise, nonostante ciò riesce a chiuderlo in un paio di occasione e a intercettare diverse verticalizzazioni avversarie.
Ieraci 7 Il migliore della linea difensiva del Valdocco. Intercetta diversi cross e anticipa in più occasioni gli attaccanti avversari. Se la cava anche nei duelli aerei e prova a lanciare lungo per far salire la squadra.
Rivera 6 Fa fatica in fase di impostazione a cercare in avanti i compagni, meglio in fase difensiva dove si fa vedere con un paio di chiusure decisive in fallo laterale
Barghout 6 Cerca di lanciare lungolinea per premiare i movimenti di Maiolo. Si occupa di tenere a uomo Rossetti e si impegna per non fargli prendere il fondo.
Kamoun 6.5 In possesso di palla, viene quasi sempre raddoppiato dagli avversari. Nonostante ciò prova a proteggere la sfera e a sfondare in mezzo ai giocatori del Barracuda per far salire in avanti la squadra.
Rady 6 Nel primo tempo tocca pochi palloni, imbrigliato dal pressing organizzato del Barracuda. Prova a fare un paio di sponde per i compagni di reparto e si invola benissimo nell'occasione del 4-1, peccato perchè non riesce a trovare la porta.
Newyear 6.5 Anche lui non riesce a toccare molti palloni nel primo tempo, si fa vedere di più nel secondo con un paio di iniziative dove usa la sua tecnica per proteggere palla dal pressing avversario.
Mocciola G. 6 Riesce ad intercettare un paio di lanci avversari e prova ad andare in verticale alla ricerca dei propri attaccanti. Gioca tutta la partita, impegnato nel duello contro Abennante.
Menduni 6 Gioca spalle alla porta in mezzo ai due centrali del Barracuda, rimanendo estraniato dal resto della squadra. Si fa vedere quando prova a indirizzare i palloni lanciati dalle retrovie con delle sponde alla ricerca dei compagni.
Maiolo 6.5 Ci prova molto. Prova a spingersi in avanti quando riceve palla dai compagni. Prova a liberarsi lo spazio per la conclusione e a smistare il pallone verso i suoi per far salire la squadra.
All. Mocciola M. 6 I suoi ragazzi si impegnano e provano a lottare, ma fanno fatica a creare delle azioni che possano fare male agi padroni di casa. Nulla possono contro il Barracuda inchinandosi alla superiorità degli avversari.
ARBITRO: Alessandro Cardillo di Torino 7 Alla sua prima partita ufficiale da direttore di gara, mantiene il controllo di una partita che si rivela corretta per la maggior parte dei 70 minuti, lasciando correre in diverse occasioni.