Cerca

Under 16 Elite

È il Cimiano delle meraviglie: una rimonta clamorosa contro la ormai ex capolista per volare in alto

La formazione di Gazzola compie un impresa grazie ai gol di Sterlaccio e Giugliano

UNDER 16 ÈLITE CIMIANO • Wafa, Giugliano e Sterlaccio

UNDER 16 ÈLITE CIMIANO • Ibrahim Wafa, Riccardo Giugliano e Marco Sterlaccio i protagonisti della vittoria del Cimiano

Quando la Pro Sesto e il Cimiano si incontrano si può star certi che sarà una partita impronosticabile e ricca di emozioni. Una sfida sempre molto sentita che ormai è diventata un classico del panorama calcistico lombardo, ma anche una sfida che ha dato i suoi verdetti e delle risposte importanti sulle ambizioni di entrambe le squadre. Nonostante lo svantaggio con il gol di Wen Quingqi in avvio, il Cimiano riesce nell'impresa di ribaltare il risultato e battere la capolista grazie ai gol dei due attaccanti Sterlaccio e Giugliano. Termina 2-1 in favore degli ospiti una partita intensa in cui il Cimiano ha dovuto stringere i denti nel finale per respingere l'assalto dei padroni di casa vista l'inferiorità numerica per l'espulsione di Giugliano a metà ripresa. 

IL CIMIANO TREMA MA RESISTE

La Pro Sesto parte subito forte, anzi fortissimo e già al 3' ha la prima chiara occasione per sbloccare il punteggio. Menotti crossa al centro, dopo un ottimo dribbling sulla corsia laterale, dove Lavelli tutto solo colpisce di testa ma troppo debolmente per poter impensierire Rossi. La squadra di Testini sembra aver più fame e voglia di vincere sin dalle battute iniziali e a testimonianza di ciò infatti sblocca la gara al secondo tentativo utile. Sugli sviluppi di una punizione Rossi respinge corto e sul pallone si avventa Wen Quingqi che sigla il vantaggio Pro Sesto. L'avvio sembra non promettere bene per il Cimiano che ha il dovere di ricompattarsi e rispondere allo schiaffo preso. A metà del primo tempo arriva la prima conclusione degli ospiti con Falco che vede Gruttadauria fuori dai pali e tenta di beffarlo con un pallonetto preciso da 30 metri ma l'estremo difensore di casa è attento e non si fa sorprendere. La Pro Sesto risponde allo spavento con il solito Menotti che colpisce il suo primo legno dopo un batti e ribatti sugli sviluppi di un angolo. I padroni di casa cercano incessantemente di trovare il varco giusto per il raddoppio ma il Cimiano si difende bene e punge in contropiede alla prima vera occasione. Giocata in verticale ospite alla ricerca di Sterlaccio che aggancia bene e scodella in profondità per lo scatto di Giugliano che parte in posizione regolare e a tu per tu col portiere non sbaglia e trova il gol che ristabilisce l'equilibrio. Il Cimiano addirittura rischia di andare a riposo in vantaggio sull'ultima occasione della prima frazione con una conclusione ravvicinata di Festa che viene disinnescata miracolosamente da Gruttadauria

RIMONTA STERLACCIO 

La Pro Sesto torna in campo al contrario di come aveva approcciato ottimamente in avvio di primo tempo: giocate frenetiche e frettolose per cercare subito il nuovo gol del vantaggio, ma esponendosi anche a grandi rischi sulle ripartenze della squadra di Gazzola. Al 10' grande azione corale del Cimiano che porta tanti uomini nella trequarti avversaria, in particolare Piva che riceve palla al limite dell'area e calcia centrando in pieno il palo, ma sulla ribattuta Sterlaccio a due passi dalla porta non può sbagliare e firma il sorpasso degli ospiti. Doccia gelata per la Pro Sesto che si trova in svantaggio dopo aver dominato in buona parte il primo tempo. I padroni di casa si affidano al solito imprendibile Menotti che decide di mettersi in proprio e con il più classico dei tiri a giro centra la traversa, secondo legno personale odierno per l'ala della Pro Sesto. Poco dopo Pena sotto gli occhi dell'arbitro ,ben posizionato, interviene con un braccio molto largo in area, per il direttore di gara non ci sono dubbi e indica il dischetto. Sterlaccio si incarica della battuta dell'estrema punizione ma fallisce l'opportunità di chiudere la partita facendosi ipnotizzare da un Gruttadauria formato superman che tiene a galla le speranze di rimonta della sua squadra. Al 27' altro episodio che potrebbe svoltare la partita: Giugliano già ammonito commette un ingenuità ostacolando il tentativo di rinvio rapido di Gruttadauria, l'arbitro gli mostra il secondo giallo e il conseguente cartellino rosso. In inferiorità numerica il Cimiano riesce a difendersi bene e a non concedere grandi occasioni, complice anche una Pro Sesto che sembra priva di grinta e di fame di vincere il match. L'ultima occasione capita a Menotti che da buona posizione calcia verso la porta ma trova una risposta strepitosa di Rossi che blinda la vittoria e i tre punti. 

IL TABELLINO

PRO SESTO-CIMIANO 1-2
RETI (1-0, 1-2): 6' Wen (P), 29' Giugliano (C), 10' st Sterlaccio (C).
PRO SESTO (4-2-3-1): Gruttadauria 7, Wen 7 (1' st El Morsi 6.5), Rastelli 6.5 (29' st Palmisano sv), Talia 7, Pena 6, Vandoni 6.5, Finocchioli 6 (7' st Simone 6), Elia 6 (7' st De Rosa 6), Lavelli 6.5, Piazza 6 (21' st Oltrona Visconti 6), Menotti 6.5. A disp. Barlassina Nicolas, Donzelli. All. Testini 6.5. Dir. De Santis.
CIMIANO (4-3-1-2): Rossi 7, Teseo 6, Ferrari 6.5, Festa 6, Wafa 7, Chiappini 6.5, Damioli 6 (26' st Laalai 6), Falco 6.5, Sterlaccio 7.5 (41' st De Donato sv), Piva 6 (29' st Grison sv), Giugliano 7. A disp. Moroni, Confalonieri, Meite, Mastroianni. All. Gazzola 6.5.
ARBITRO: Khalil di Cinisello Balsamo 6.5.

LE PAGELLE

PRO SESTO

Gruttadauria 7 Compie un ottimo intervento su una conclusione ravvicinata di Festa a fine primo tempo e nella ripresa tiene a galla i suoi parando il rigore di Sterlaccio. 
Wen Quingqi 7 Sblocca la partita dopo pochi minuti ma prende un giallo evitabile che lo porta ad essere sostituito all'intervallo.
1'st El Morsi 6.5 Chiusura perfetta su Giugliano che vale come un gol. Offensivamente combina bene con Menotti. 
Rastelli 6.5 Molto attento e concentrato, sbaglia poco o nulla. (29'st Palmisano sv).
Talia 7 Non sempre perfetto tecnicamente, ma la sua fisicità e il suo senso della posizione tengono in piedi il centrocampo.
Pena 6 Poco deciso e cattivo, il rigore causato è lo specchio della sua giornata no. 
Vandoni 6.5 Regge lo scontro fisico con Giugliano e lo innervosisce parecchio, ottimo nel gioco aereo.
Finocchioli 6 Non riesce mai a trovare lo spazio per puntare il diretto avversario. Poco pericoloso. 
7'st Simone 6 Ci mette tutta la voglia possibile ma non basta. 
Elia 6 Anche per il capitano giornata no, tanta quantità ma con poca lucidità.
7'st De Rosa 6 Non riesce ad incidere come avrebbe voluto.
Lavelli 6.5 Ha un grande occasione dopo una manciata di minuti, ma la spreca. Sempre nel vivo del gioco e duttile, con un pò più di cattiveria avrebbe inciso maggiormente. 
Piazza 6 Nel primo tempo gioca molto a ridosso di Lavelli, ma scarsi alterni. Nella ripresa si defila per cercare più palloni giocabili ma il risultato non cambia. 
21'st Oltrona Visconti 6 Partecipa all'assalto finale della sua squadra ma non riesce a trovare la zampata per il pareggio.
Menotti 6.5 Un palo e una traversa per il talento di casa, imprendibile nell'uno contro uno e sempre il più pericoloso in campo.
All. Testini 6.5 La sua squadra parte fortissimo e trova subito il gol indirizzando la partita sui propri binari. Con il passare dei minuti il Cimiano prende fiducia e riesce a infilarsi tra le maglie della difesa avversaria, la sconfitta mette in pericolo il primato in classifica ma non deve cambiare le convinzioni e le ambizioni della sua squadra. 

CIMIANO

Rossi 7 Salva il risultato nel finale con un miracolo su una conclusione di Menotti.
Teseo 6 Fa il suo senza strafare o esagerare, copre bene la profondità.
Ferrari 6.5 Gli tocca il compito più difficile: fermare Menotti. Ci riesce a fasi alterne ma a un giocatore così è inevitabile concedere qualche spazio nell'arco della partita. Buona gara.
Festa 6 Prima frazione un pò in ombra, si riprende nel secondo tempo soprattutto quando la sua squadra si trova in inferiorità numerica offrendo molta protezione alla difesa.
Wafa 7 Molto deciso e duro in tutti i contrasti, domina in fase difensiva. Riesce a gestire con grande intelligenza un cartellino giallo preso in avvio di gara.
Chiappini 6.5 Come il suo partner di difesa conduce un ottima partita, bravo anche in impostazione e nei lanci lunghi.
Damioli 6 Corre tantissimo e recupera un buon numero di palloni.
26'st Laalai 6 Entra subito in clima partita con un paio di diagonali molto utili. 
Falco 6.5 Nonostante l'avvio un pò in sordina non si scompone e cerca di prendere le redini del centrocampo, anche dai suoi piedi passa il pallone che porta al raddoppio del Cimiano.
Sterlaccio 7.5 Il voto sarebbe stato più alto se non avesse fallito il rigore che avrebbe chiuso la partita ma è comunque decisivo con un assist e il gol che vale la vittoria. (41'st De Donato sv). 
Piva 6 Ondeggia tra il centrocampo e l'attacco senza mai trovare l'onda giusta da surfare. Colpisce il palo dal quale nasce il gol di Sterlaccio. (29'st Grison sv).
Giugliano 7 Ha il merito di trovare il gol in un momento dove il pressing dei padroni di casa era furente. Lotta e si da molto da fare ma commette un ingenuità facendosi espellere per doppia ammonizione a metà ripresa. 
All. Gazzola 6.5 L'avvio della Pro Sesto poteva impensierirlo e non poco, ma dopo un quarto d'ora di assestamento la sua squadra mette la testa fuori dalla metacampo e inizia a impensierire la Pro Sesto. Non è sicuramente frutto del caso vincere con la capolista in trasferta e come se non bastasse questi tre punti permettono al Cimiano di affacciarsi sulle zone nobilissime della classifica. 

ARBITRO

Khalil di Cinisello Balsamo 6.5 Attento e sempre molto vicino all'azione, bravo perchè tenta di spiegare le sue decisioni in campo a coloro che protestano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter