Cerca

Under 15 Élite

È successo di tutto! Una partita apertissima termina in parità tra pali, gol annullati e spettacolo

Nonostante lo 0-0, Olginatese e Academy Casatese Merate danno vita a una gran bella partita

Il capitano e il portiere decisivi per l'Academy Casatese Merate

Under 15 Élite Academy Casatese Merate • in foto: Alessandro Azzolina e Lorenzo Roggeri

La sfida tra Olginatese e Academy Casatese Merate si annuncia come una di quelle gare in grado di segnare il cammino di una stagione. Entrambe le formazioni non sono troppo lontane dai primi quattro posti e una vittoria gli permetterebbe di avvicinarsi ai piani alti della classifica. A regnare però è l'equilibrio. Il match si conclude 0-0, ma di certo lo spettacolo non è mancato. Nel primo tempo l'Olginatese segna un gol annullato per fuorigioco e colpisce una traversa, mentre nella ripresa è l'Academy a prendere il palo. Protagonisti anche i due portieri, che mantengono la rete inviolata grazie ad un paio di ottimi interventi a testa. Nel complesso si tratta di un punto che rimanda le questioni di alta classifica alle prossime giornate, ma entrambe le formazioni hanno mostrato di avere le qualità necessarie per dar fastidio a chiunque.

ORGANIZZAZIONE E TATTICA

L'Olginatese conferma il suo 4-3-3 con Carsana e Rasca esterni d'attacco intercambiabili attorno al riferimento centrale costituito da Vitari. La Casatese sceglie il 4-4-2 con Roggeri e Fugazzotto a dare equilbrio all'intero centrocampo. Il match inizia su buoni ritmi, entrambe le squadre costruiscono bene la manovra con i propri difensori ma faticano a creare occasioni a causa della densità a centrocampo delle due squadre, abili nel mantenere la linea difensiva molto alta. La prima occasione è per l'Academy Casatese Merate, bell'imbucata di Baratté per Bengu che prova un diagonale di destro che termina fuori di poco. L'Olginatese si fa viva con un bel cross dalla sinistra verso il secondo palo su cui Galbusera sfiora solamente il pallone. Al 17' i legni iniziano a diventare i protagonisti dell'incontro: Luzzi va al tiro da poco dentro l'area ma la conclusione si stampa sulla traversa. Il primo tempo avanza senza un vero padrone, anche se la qualità del gioco rimane comunque alta. L'Academy prova un paio di tiri da fuori area senza successo, ma la più grande opportunità del primo tempo arriva al 32', ed è per l'Olginatese: pressing alto efficace della squadra di casa, Carsana avanza sulla sinistra e mette in mezzo una palla con i giri giusti per Rasca che, indisturbato, non trova la porta da ottima posizione. Termina così un primo tempo di buon livello e abbastanza spettacolare nonostante la mancanza di gol.

QUESTIONE DI CENTIMETRI

Nessun cambio ad inizio ripresa, l'equilibrio però rischia di rompersi dopo soli 4', quando Vitari trova il gol in seguito ad una mischia in area di rigore, ma l'arbitro annulla per fuorigioco; la sensazione è che l'offside ci fosse, anche se non di molto. I padroni di casa prendono il controllo psicologico del match? Non è così, dato che a diventare protagonista è l'estremo difensore dell'Olginatese, Cristian Mapelli, che si oppone prima a Morello su calcio d'angolo e poi a Baratté su un colpo di testa da distanza ravvicinata su un gran cross proveniente da Perziano. In questa fase del match l'Academy dà la sensazione di poter essere più pericoloso grazie alla sua verticalità: è proprio su un gran lancio dalla difesa che il neo entrato Varisco si trova solo davanti a Mapelli, ma il suo tentativo di pallonetto termina alto sopra la traversa. L'Olginatese però non resta passiva a lungo e prova a reagire con le conclusioni sempre insidiose da fuori area di Rasca e con una pericolosa conclusione mancina di Vitari da dentro l'area su cui Azzolina risponde presente. Nel finale però è nuovamente l'Academy a dare una maggiore sensazione di pericolosità: al 32' Bengu sciupa una buona occasione, calciando malamente un diagonale mancino dal vertice sinistro dell'area, mentre un minuto dopo è la traversa a salvare l'Olginatese, Hernandez Melendez parte in solitaria palla al piede sulla fascia destra e va al tiro, Mapelli non ci arriva, ma la traversa nega il gol alla Casatese. La squadra di casa in pieno recupero sfiora la rete con Mazzoleni, autore di una buona prova, ma non basta per sbloccare il match. Finisce 0-0, ma entrambe le compagini hanno contribuito a dare vita ad un bell'incontro che avrà sicuramente soddisfatto il pubblico in tribuna.

IL TABELLINO

OLGINATESE-AC. CASATESE MERATE 0-0
OLGINATESE (4-3-3): Mapelli 7, Frigerio 6.5 (20' st Berlingeri 6.5), Mazzoleni 7, Brentani 6.5, Chiriloaia 6, Galbusera 6.5, Rasca 6.5, Maffioli 7.5 (16' st Catalini 6), Vitari 6, Luzzi 7, Carsana 6.5. A disposizione: Rosa, Oltolina, De Lucia, Cattaneo, Gatti, Maggioni. All. Casciana 7
AC. CASATESE MERATE (4-4-2): Azzolina 7, Barone 6.5, Colombo 6.5 (38' st Mostoni sv), Roggeri 7.5, Morello 6.5, Pennisi 6, Baratte 6.5 (28' st Hernandez Melendez 6.5), Fugazzotto 6.5, Bai 6 (11' st Varisco 6.5), Bengu 7, Perziano 6 (28' st Galbusera sv). A disposizione: Cogliati. All. Carbone 7
ARBITRO: Andrea Arturo Bonfanti di Lecco 7.5
AMMONITO: Morello (C).

LE PAGELLE

OLGINATESE

Mapelli 7 Nella ripresa diventa uno dei protagonisti del match, salvando la porta con più di un intervento.
Frigerio 6.5 Una spinta costante lungo tutto il match, sbaglia poco ed è sempre propositivo (20' st Berlingeri 6.5).
Mazzoleni 7 Quando attacca è sempre molto pericoloso, sia quando si tratta di crossare, sia nel tiro verso la porta.
Brentani 6.5 Ottimo lavoro sia nel recupero palla, sia in costruzione, è sempre posizionato al posto giusto nel momento giusto.
Chiriloaia 6 Svolge un buon lavoro in copertura e rischia poco in fase di possesso. A volte sembra attaccabile sulla profondità.
Galbusera 6.5 Molto attento in marcatura, comanda bene la difesa con personalità.
Rasca 6.5 Sempre molto nel vivo del gioco, cerca soluzioni molto interessanti, ma spesso non riesce nella giocata decisiva.
Maffioli 7.5 Che lavoro in mezzo al campo, è un vero motorino! Tecnicamente non sbaglia mai un tocco, grande prova per lui.
16' st Catalini 6 Entra per dare forza fresche alla squadra.
Vitari 6 Cerca la porta in più di un'occasione, ma trova sempre la risposta del portiere, e quando converte in rete si trova in fuorigioco.
Luzzi 7 Dopo un primo tempo anonimo sale d'intensità nella ripresa, toccando molti palloni in modo pericoloso.
Carsana 6.5 Presente nel corso del match, si rende protagonista di qualche azione interessante.
All.Casciana 7 La sua squadra mette in mostra trame interessanti e solidità difensiva.

AC. CASATESE MERATE

Azzolina 7 Si mette in mostra con diversi interventi di buon livello.
Barone 6.5 Prestazione molto ordinata e attenta dal punto di vista difensivo.
Colombo 6.5 Tanto dinamismo sulla fascia, lotta su ogni pallone giocando anche con precisione in impostazione (38' st Mostoni sv).
Roggeri 7.5 È la colonna portante della squadra in entrambe le fasi, in campo è ovunque e costruisce il gioco con qualità.
Morello 6.5 Molto bravo in marcatura, concede pochissimo spazio agli attaccanti.
Pennisi 6 Fa un buon lavoro in difesa, senza grossi errori e restando concentrato fino alla fine.
Baratté 6.5 Ha più di un'occasione da gol, si rivela un pericolo costante, ma trova sempre la risposta di Mapelli.
28' st Hernandez Melendez 6.5 Colpisce la traversa che nel finale avrebbe fatto esplodere di gioia i tifosi ospiti.
Fugazzotto 6.5 Ottimo lavoro in inserimento e sul piano dinamico, dimostra di essere un giocatore completo.
Bai 6 Cerca molto l'attacco della profondità, ma non riesce ad incidere come vorrebbe.
11' st Varisco 6.5 Si muove bene negli spazi e va vicino al gol in più di un'occasione
Bengu 7 Cerca il gol grazie a diversi tiri dalla distanza, dà sempre la sensazione di poter essere pericoloso.
Perziano 6 Mette in mezzo qualche cross interessante, anche se nel complesso non è troppo nel vivo del gioco (28' st Galbusera sv).
All. Carbone 7 La sua è una squadra decisamente organizzata e che lascia tutto in campo.

LE INTERVISTE

L'allenatore dell'Olginatese, Ermes Casciana, è un po' rammaricato per la mancanza di freddezza sotto porta: «Quando hai così tante occasioni e non riesci a segnare...davvero non so cosa dire. È un momento in cui gira così, da dopo Natale non siamo stati molto fortunati, dobbiamo riprenderci. La difesa tutto sommato funziona, abbiamo subito 13 gol in tutto il campionato e anche oggi abbiamo fatto un'altra rete inviolata, però ci manca cattiveria sotto porta, per le quantità di occasioni che creiamo non ne realizziamo mai abbastanza».

Più soddisfatto invece l'allenatore dell'Academy Casatese Merate, Massimo Carbone: «È stata una bella partita da parte di entrambe le squadre. Noi l'avevamo preparatA così, con un blocco un po' più basso e puntando sulle ripartenze. La partita effettivamente è stata così e forse a livello di occasioni abbiamo creato qualcosina in più, peccato soprattutto per quella traversa a cinque minuti dalla fine. Sapevamo la forza dell'Olginatese, sono una bella squadra, hanno fisicità, tecnica e corsa, ma i miei ragazzi oggi sono stati bravissimi. Sono stati davvero bravi tutti. Poi in questo periodo abbiamo anche qualche assenza di troppo, siamo un po' rimaneggiati, a dicembre abbiamo perso un elemento importante come Mangone che è andato a giocare nel Lecco, però stiamo crescendo bene come collettivo».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter