Under 14
26 Gennaio 2025
BARONA ACADEMY UNDER 14 • Gustavo Colocho autore del gol vittoria
"Do you believe in miracles?" urlava Federico Buffa dopo lo splendido canestro di Tracy McGrady, all'epoca agli Houston Rockets, nel finale contro gli Spurs. E oggi si può esclamare la stessa cosa per quanto riguarda la partita tra Sempione e Barona Academy. La squadra ospite, con l'aggravante degli assenti è riuscita a portarsi a casa una partita al cardio palma, grazie alle reti di Ricciardi su rigore, Bopda e lo splendido eurogol di Colocho. Invani i gol di Pedata e Pitasi per la formazione di casa che partiva favorita, vista la posizione in classifica, mentre gli ospiti riescono nell'impresa e a portarsi ad una sola lunghezza dalla squadra di via Graff.
Il campo pesante è fin da subito un fattore per quanto riguarda il gioco, la palla rotola veloce e, in alcune zone, per via dell' acqua rimasta tende a bloccarsi. La fisicità al centro del campo di entrambe le compagini fa sì che il gioco si concentri tutto lì, con continui cambi di fronte che danno dinamismo alla partita, a discapito di un po' di eleganza tecnica. Però, al 9' la partita subisce il primo cambiamento: su una palla lunga verso l'area, Fahmane si avventa sul pallone, sfruttando l'indecisione dell' estremo difensore, e il suo tiro verso la porta viene toccato da Pedata, il quale anticipa l'intervento del difensore in extremis. Dopo poco, la formazione di casa si avvicina al raddoppio sempre col numero nove che spreca una ghiottissima occasione, tirando alto da quasi la linea di porta. «Gol sbagliato, gol subito» è una delle regole non scritte del calcio e difatti così è stato: al 21', un contrasto aereo dubbio induce il direttore a fischiare calcio di rigore, realizzato con freddezza da Ricciardi. Le squadre iniziano a sbilanciarsi, vogliono portarsi a casa il risultato e ne giova lo spettacolo, con repentini cambi di fronte: Villar su punizione prova a invertire la rotta, ma il suo tiro è tropo lento e centrale. Per il fronte opposto, Conforti di contro balzo tenta l'eurogol, ma finisce fuori. Nel finale della prima frazione, arriva il gol del, momentaneo, vantaggio del Sempione: Pedata tenta il tiro al volo, il quale viene ribattuto dal portiere, ma ultimato in porta da Pitasi. Il primo tempo termina 2-1 per la compagine casalinga.
La seconda ripresa inizia sempre all'insegna del Sempione che impugna il pallino del gioco e tenta sempre di rendersi pericoloso: Fahmane dopo un doppio dribbling al limite dell'area, calcia alto. Nemmeno cinque minuti sul cronometro che il risultato torna in parità, grazie alla zampata di Bopda su assist di De Feudis. Stessa dinamica del primo tempo, linea che si alza e formazioni che puntano a vincere la gara, con due assetti di gioco differenti. Azioni da una parte e dall'altra che però non creano grandi pericoli ai rispettivi estremi difensori, ma i cambi provano a ravvivare le sorti del match, come Rapetti che su punizione calcia bene, ma termina di poco fuori. Al 24' arriva la svolta: palla nei piedi di Colocho, il quale da distanza siderale decide di lasciar partire un missile che supera il portiere, incassandosi sotto la traversa. Un gol da cineteca del numero sei che manda al settimo cielo la sua panchina, che si riversa tutta in campo per festeggiare. Il Sempione fa gli ultimi cambi per provare definitivamente l'arrembaggio finale: Cantaluppi riceve palla a centrocampo e con un passaggio alla Modric imbecca ancora Rapetti che a tu per tu con Bombone si fa ipnotizzare dal numero uno. L'ultima occasione della gara capita ancora sui piedi della prima punta, che però calcia ancora alto. La partita termina sul risultato di 3-2 per la Barona Academy.
SEMPIONE-BARONA ACADEMY 2-3
RETI (1-0, 1-1, 2-1, 2-3): 9' Pedata (S), 21' Ricciardi Fabio (B), 35' Pitasi (S), 5' st Bopda Paolo (B), 24' st Colocho Amaya Gustavo (B).
SEMPIONE (4-2-3-1): Ravone 6.5, Mancuso 6.5, Severini 7, Polli 6, Villar Diaz 7 (23' st Marano sv), Neubrander Alexander 6, Pedata 7.5 (29' st Moschettini Giorgio sv), Fumagalli 6.5 (10' st Cantaluppi 6.5), Fahmane 6.5, Pitasi 7.5 (10' st Rapetti 6.5), Santonastaso 6.5 (23' st Musacco sv). A disp. Schiaffonati, Guerrero , Pintaudi.
BARONA ACADEMY (4-3-3): Bombone 7, Nebuloni 7, Muzhaqi 7, Giordano Vettosi 7, Bopda Paolo 7.5, Colocho Amaya Gustavo 7.5, De Feudis Feudis 7, Bergamaschi 7, Iorio 7, Conforti 7, Ricciardi Fabio 7.5 (21' st Gilardi sv). A disp. Carcaci, Lenko Rodion. All. Raimondi - Iorio 7.
ARBITRO: Olivera Penaranda di Milano 6.
AMMONITO: Villar Diaz (S).
Barona Academy
Bombone 7 Quando viene chiamato in causa, risponde sempre "Presente", specialmente sul finale che compie un miracolo che tiene in piedi il risultato.
Nebuloni 7 Sulla fascia è instancabile e contiene bene le ascese dell'ala avversaria.
Muzhaqi 7 Centralmente lotta per tutta la gara con la punta avversari. Bello scontro, molto combattuto.
Giordano Vettosi 7 Assieme al suo compagno di reparto hanno tenuto bene la linea difensiva.
Bopda Paolo 7.5 Leader della squadra, tiene alta la concentrazione e non molla un centimetro. Gol meritato.
Colocho Amaya Gustavo 7.5 Decide il match con un gol da cineteca che corona una grande partita.
De Feudis 7 Prova a creare continuamente delle occasioni pericolose, con risultati alterni.
Bergamaschi 7 Gioca una partita di sacrificio al centro del campo. Non si risparmia.
Iorio 7 Partita difficile per via dei pochi palloni ricevuti, ma gestiti bene.
Conforti 7 Uno dei più attivi dei suoi, il quale è una spina nel fianco per la difesa avversaria.
Ricciardi Fabio 7.5 Realizza il rigore con grande freddezza e si dà da fare per tutta la gara. (21' st Gilardi sv)
All. Raimondi - Iorio 7 Compie una vera e propria impresa vista la situazione della sua rosa.
Sempione
Ravone 6.5 Qualche difficoltà in fase di impostazione dal basso, ma nel complesso una buona gara.
Mancuso 6.5 Soffre un po' le ascese del diretto avversario, ma non fa mancare il suo apporto.
Severini 7 Avversario tosto da affrontare, bello tosto e rognoso, ma con ottimi piedi.
Polli 6 Soffre lo scontro con la punta avversaria, qualche imprecisione nei passaggi.
Villar Diaz 7 A centrocampo in pieno controllo, calma olimpica e ottima presenza fisica. (23' st Marano sv)
Neubrander 6 Poco nel vivo del gioco, qualche sprazzo, ma con risultati non esaltanti.
Pedata 7.5 Uno dei più vivaci dei suoi finché è stato in campo. Autore di una rete. (29' st Moschettini sv)
Fumagalli 6.5 Tenta qualche conclusione, ma mai realmente pericoloso per il portiere.
10' st Cantaluppi 6.5 Ottimo ingresso in campo, bellissima palla per Rapetti che spreca davanti al portiere.
Fahmane 6.5 Crea scompiglio nella difesa avversaria, arriva tante volte al tiro, ma con poca precisione.
Pitasi 7.5 Autore della seconda rete e momentaneo vantaggio. Ottima gara.
10' st Rapetti 6.5 Il suo ingresso smuove un po' le acque: pericoloso su punizione e spreca una ghiotta occasione per pareggiare il match nel finale.
Santonastaso 6.5 Tenta sempre la giocata per impensierire il terzino, a volte riuscita ed altre un po' meno.(23' st Musacco sv)
Olivera Penaranda di Milano 6 Alcune sviste e troppi pochi cartellini tirati fuori. Il rigore molto dubbio.