Cerca

Under 15

È una vittoria cruciale! Due gol spettacolari valgono la conquista della terza posizione

Alle reti di Giordano e Ruttar risponde Castelli ma non basta, la Milano F.A. trionfa 2-1

Giordano e Ruttar, Milano Football Academy

Under 16, Giordano e Ruttar, decisivi i loro gol per la vittoria della Milano Football Academy

La vittoria è l’obiettivo per entrambe, che non possono più commettere passi falsi nel tentativo di rimanere aggrappati al treno delle prime due della classe. Al centro sportivo Greppi Dajelli va in scena lo scontro tra Milano Football Academy e Ausonia Academy, la quarta contro la terza, separate da un solo punto in classifica e accomunate dalla volontà di vincere per aggiudicarsi la terza posizione momentanea. Il match, ricco di tensione, termina 2-1 per i padroni di casa, trascinati da Giordano e Ruttar, che rendono vano il gol di Castelli nel finale di partita.

PARTITA BLOCCATA

L'avvio del primo tempo, mette in evidenza tutta la pressione che avvolge le due compagini, che sanno di non poter sbagliare. I giocatori in campo, vista l'importanza della gara, pensano più a contenere che a offendere, la conseguenza è una prima frazione priva di particolari emozioni e senza vere occasioni da gol. Al 6' è la Milano Football Academy ad affacciarsi per la prima volta nella metà campo avversaria, con il cross di Geccherle per Giordano, che trova la risposta in due tempi di Laricchia. Bisogna attendere fino al 27' per la seconda opportunità dei padroni di casa, che ci provano dalla distanza con Ruttar, che da calcio di punizione non sorprende l'estremo difensore avversario, bravo a leggere una traiettoria insidiosa. L'ultima azione del primo tempo è degli ospiti, con Rebughi che si avventa sul rilancio sbilenco della difesa ma calcia alto dal limite dall'area. Lo 0-0 parziale è l'emblema di ciò che si è visto in campo nei primi 35', che lasciano spazio ad un secondo tempo tutt'altro che banale.

DUE SCHEMI DECISIVI

Le premesse dell'avvio, sono smontate da una seconda frazione di puro spettacolo, in cui le due squadre si liberano della pressione iniziale e regalano al pubblico tutto ciò che era stato loro negato inizialmente. Dopo appena due minuti, infatti, il match si sblocca con lo schema a tre da punizione della Milano Football Academy, che coglie di sorpresa gli avversari e libera alla conclusione Giordano, che la piazza con il mancino e sigla il gol dell'1-0. Sulle ali dell'entusiasmo, i biancazzurri ci riprovano sempre con una palla inattiva, ancora Giordano protagonista, ma a superarsi è Laricchia che la toglie dalla porta, sventando il potenziale 2-0. I preparativi per il raddoppio sono già pronti, e poco più tardi, la squadra di Mortillaro esegue alla perfezione un altro schema, questa volta da calcio d'angolo, battuto da Inzoli con il velo di Giordano che costruisce lo spazio necessario a Ruttar per colpire di precisione e siglare il doppio vantaggio

I venti minuti finali vedono un arrembaggio disperato dell'Ausonia Academy, alla ricerca del gol che può riaprire la partita. È Vrespa l'artefice di numerosi lanci profondi volti a pescare i compagni in area di rigore, ma la difesa dei padroni di casa è ben schierata e prova a sfruttare le ripartenze per chiudere definitivamente i discorsi, come al 24', quando Geccherle conclude di poco a lato dopo una buona azione corale. La rete della speranza per gli ospiti arriva al 34', dopo l'ennesimo pallone in area di rigore, che trova Castelli libero di battere a rete il 2-1 dopo l'assist di Mastretta. Troppo tardi però per cercare un clamoroso pareggio e il match termina con la vittoria della Milano Football Academy che scavalca proprio l'Ausonia Academy in classifica, balzando al terzo posto in campionato.

IL TABELLINO

MILANO F.A. 2-1 AUSONIA ACADEMY
RETI: 2’ st Giordano (M), 15’ st Ruttar (M), 34’ st Castelli (A)
MILANO F.A.(4-3-3): Garbin 6.5, Geccherle 6.5, Sora 6, Ruttar 7,5, Abd El Wahab 6.5, Maiani 6.5, Fusato 6 (35’ st Bonomini sv), Giordano 8(33’ st Mussino), Bucceri 6.5 (18’ st Puccia sv), Inzoli 6.5, Silanos 6 (29’ st Muzzi sv). A disp. Polli, Akhnukh, Del Monte, Chiodi. All. Mortillaro 7.5.
AUSONIA ACADEMY(4-3-3): Laricchia 7, Attanasio 6, Gualtieri 6.5, Cozzolino 6 (26’ st Nicora sv), Castelli 7, Vrespa 6.5, De Carlo 6, Rebughi 6.5, Mastretta 6.5, Giorgi 6 (7’ st Bergomi 6.5), Beraha 6 (4’ st Brambilla Di Cives 6). A disp. Ferre, Conte, Hassoune, Pianelli. All. Gavidia 6.5.
ARBITRO: Khedr di Milano 6.5.
AMMONITI: De Carlo (A), Mastretta (A), Gualtieri (A), Castelli(A).

LE PAGELLE

MILANO F.A.

Garbin 6.5 Coinvolto nel gioco della squadra, se la cava bene senza prendersi particolari rischi. È incolpevole sul gol degli avversari.
Geccherle 6.5 Spinge offensivamente nel secondo tempo, dopo una prima frazione in cui si vede poco.
Sora 6 La sua è una partita di contenimento, volta a rimanere in posizione per sfruttare la velocità di Geccherle sull'altra fascia.
Ruttar 7.5 Segna il gol del 2-0 e amministra con carattere a centrocampo, trascinando da capitano la sua squadra alla vittoria.
Abd El Wahab 6.5 Dalle sue parti arrivano pochi pericoli, bravo a marcare a uomo il diretto avversario in fase di non possesso.
Maiani 6.5 Intraprendente palla al piede, esce più volte dalla difesa per velocizzare le azioni dei suoi, perdendo raramente il pallone.
Fusato 6 In difficoltà sulla fascia destra, ben contenuto dalla difesa avversaria che non gli concede grandi opportunità (35' st Bonomini sv).
Giordano 8 Protagonista dell'iniziale vantaggio, complice con il velo sul raddoppio. La sua è una prestazione in crescita nel corso del match, che vale a mani basse il premio di migliore in campo (33' st Mussino sv).
Bucceri 6.5 Nella prima frazione è abile nel lavorare spalle alla porta per i compagni. Nella ripresa viene spostato a sinistra e si rende pericoloso più volte, rientrando in mezzo al campo e servendo i compagni(18' st Puccia sv).
Inzoli 6.5 Fatica a trovare spazio nei primi 35', entra in partita, come tutta la squadra, nel secondo tempo, arrivando a sfiorare il 3-1 nel finale dopo una cavalcata poderosa.
Silanos 6 Non riesce ad incidere sul match, nonostante i continui movimenti sul fronte offensivo, merito anche dell'operato difensivo degli avversari(29' st Muzzi sv).
All. Mortillaro 7.5 La Milano Football Academy vince grazie a due schemi preparati in settimana, dimostrando di avere alternative anche in partite complicate come questa, i suoi entrano in campo con un piglio diverso nella ripresa e portano a casa tre punti meritati.

AUSONIA ACADEMY

Laricchia 7 È decisivo con i suoi interventi nel mantenere i compagni in partita fino all'ultimo, resta un po' sorpreso nelle due situazioni che portano ai gol avversari.
Attanasio 6 Fatica a sostenere offensivamente i suoi, ha sui piedi l'opportunità di riaprire il match al 21' ma non la sfrutta.
Gualtieri 6.5 Dalla sua parte arriva la maggior parte delle occasioni per i padroni di casa, ma riesce a reggere anche sotto pressione.
Cozzolino 6 È una partita complicata a centrocampo, con pochi palloni da poter sfruttare e scarse possibilità per mettersi in mostra(26' st Nicora sv).
Castelli 7 L'ultimo a mollare e il primo a suonare la carica anche con gli interventi difensivi. Il suo gol arriva troppo tardi per poter pensare ad una rimonta.
Vrespa 6.5 Nel finale tocca il maggior numero di palloni, con la squadra che si affida ai suoi lanci lunghi per riaprire i giochi.
De Carlo 6 In difficoltà nel secondo tempo, quando la qualità della Milano Football Academy cresce. Non riesce a sfruttare le sue abilità.
Rebughi 6.5 Coraggioso con i suoi tentativi dalla distanza e vigoroso in mezzo al campo, dove lotta su ogni pallone.
Mastretta 6.5 La sua partita è simile a quella di Bucceri dall'altra parte, i due bomber non hanno spazi in campo aperto e sono costretti a giocare per la squadra i pochi palloni che arrivano dalle loro parti.
Giorgi 6 Non riesce a mettere la sua impronta sul match, merito dell'ottima prestazione degli avversari.
4' st Brambilla Di Cives 6 Entra per risollevare le sorti della gara, ma la sua squadra appare spenta e non in grado di reagire nell'immediato.
Beraha 6 Arrivano pochi palloni dalla sua parte e non ha reali possibilità per entrare in partita.
7' st Bergomi 6.5 Schierato a sorpresa in panchina, entra con la giusta determinazione e la voglia di segnare. Il suo peso specifico in attacco si sente, ma non basta per far male ai padroni di casa.
All. Gavidia 6.5 Dopo un primo tempo equilibrato, i suoi ragazzi soffrono l'ottima reazione avversaria, riuscendo a rispondere soltanto nel finale, lasciando punti importanti sul cammino.

ARBITRO
Khedr di Milano 6.5 Impreciso in alcune situazioni, bravo a gestire gli animi nel finale quando sale la tensione sia sul campo che sugli spalti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter