Cerca

Under 17

Il bomber è insaziabile! Segna due gol da fantascienza e trascina i suoi al successo

La Pro Novate, orfana di Coppola, passa ad Affori grazie alla doppietta di Matteo Sudano

Lorenzo Sassano e Matteo Sudano; PRO NOVATE UNDER 17

PRO NOVATE UNDER 17 • Lorenzo Sassano e Matteo Sudano, mani e piedi nel successo rossoblù

Spesso si dice che cambiare abitudini di tanto in tanto faccia bene. Ecco, Matteo Sudano non ne ha la minima intenzione e a giudicare da quanto sta facendo non è per nulla una scelta sbagliata. Anzi, è il classico caso in cui continuare ad andare dritti per la propria strada. Ed quella che vede il bomber trascinatore assoluto della Pro Novate anche nel 2-1 che permette ai rossoblù di espugnare Affori e battere l'Afforese. Tre punti costruiti tutti in un gran primo tempo - con la doppietta di classe spietata proprio di Sudano - e protetti seppur con qualche patema nella ripresa. Vedi il gol di Vitali che rianima i gialloblù di b a dieci dalla fine, ma non basta: alla fine caro costa lo scotto di un primo tempo tormentato, difficile. A festeggiare è la Pro di Di Cristino che riscatta il ko dell'andata e, in attesa del rientro di Coppola, si gode l'altro suo gioiello. Uno di quelli che si prospetta essere il più luccicante tutto il campionato.

BOMBERISSIMO SUDANO

Afforese e Pro Novate, gialloblù e rossoblù, Affori e Novate Milanese: una rivalità consumata, annosa, vecchia come il mondo ma con lo stesso fascino di sempre. Quello che anche oggi, 2025, pervade la prima giornata del girone di ritorno tra i 2008 di Alessandro Corona e Massimo Di Cristino - divise da soli tre punti nel tabellone del Girone B - entrambi alla ricerca della fiammata per cambiare la stagione. All'andata fu 3-1 per i ragazzi di Affori, gli stessi che oggi si presentano con il classico 4-4-2 con capitan Villa in cabina di regia e bomber Bizzarri là davanti.

E in via Assietta si presenta invece una Pro falcidiata dagli infortuni, tra cui l'ormai lungodegente Pirota ma soprattutto la punta di diamante della squadra: Christian Coppola, out per più di un mese a causa di una distorsione al metatarso. Poco male però, perché Di Cristino sistema i suoi col solito 3-5-2 forte di Matteo Sudano. Lui, cannoniere insaziabile arrivato a dicembre da Baranzate, lui, che all'esordio lo scorso 15 di dicembre si presenta con una doppietta nel 4-3 esterno sulla Garibaldina. Lui, che anche questa volta ci mette pochissimo per fare male (5'): Ghisolfi porta palla al limite dell'area e serve proprio Sudano che incrocia col sinistro sorprendendo Bianchi, è 1-0 Pro Novate!

Pagato lo scotto immediato per i gialloblù, che però iniziano subito a costruire cercando di muovere velocemente il pallone. E soprattutto a farlo da una parte all'altra del campo. A suonare la carica ci prova prima Bizzarri con un destro a giro a fuori che sibila l'incrocio ma si spegne sul fondo (9'), poi Zito che sulla punizione messa in mezzo da Anzelmo per poco non arriva a colpire di testa in piena area piccola (15'). La chance più clamorosa però ce l'ha Taboni al 23': imbucata di Zito sull'out di destra per il compagno che entrato in area esplode il destro, ma non inquadra la porta da due passi.

E come spesso accade, da cosa nasce cosa o meglio: gol sbagliato, gol subito. Perché quando contro hai uno come Sudano una volta può sbagliare - vedi la ribattuta calciata fuori a porta praticamente sguarnita dopo la conclusione di Ghisolfi respinta dal portiere (26') - ma al secondo giro non perdona. Alla mezz'ora il puntero della Pro ruba palla a Pesatori a due passi dall'area di rigore, fa sedere Bianchi e lo spiazza insaccando il gol del raddoppio. Un gancio devastante quello scagliato dai rossoblù ai padroni di casa, che rischia di rendere vano il secondo tempo, destino a cui prova a opporsi ancora una volta Bizzarri che al dieci dall'intervallo si gira in area su Oliva e conclude, bravissimo Sassano a respingere in due tempi consentendo ai suoi di chiudere nel migliore dei modi la prima frazione.

VITALE LA INFIAMMA

Spirito che dimostra pure Corona che dalla panchina pesca subito un triplo cambio: dentro Hassan, Vergara e Awad e assetto tattico che passa quasi ad un 4-3-3, con Bizzarri sempre unica punta e Zito largo a sinistra, sull'out di destra si sistema invece proprio Hassan. Atteggiamento decisamente più spregiudicato quello dell'Afforese, che dopo nemmeno un minuto ha subito la chance di accorciare con Hassan: corner e colpo di testa proprio del nuovo entrato, ma sulla sua strada trova il magnifico intervento in tuffo di Sassano che la leva dalla porta con un riflesso clamoroso.

Squillo che porta immediatamente sull'attenti la Pro Novate, dentro quindi Merlino e Coscia per continuare a tenere alta la tensione. La stessa che i ragazzi di Corona invece vogliono sfruttare per riaprire la partita, ci prova ancora - sempre e comunque Bizzarri che al 18' riesce a liberarsi al limite dell'area, poi calcia a giro praticamente da terra trovando una deviazione che fa schizzare il pallone impegnando di nuovo Sassano. L'ennesimo gran riflesso dell'ex Baranzatese scoraggia l'Afforese, che comunque non smette mai di provarci ma col passare dei minuti fatica nel trovare soluzioni in grado di far male al pacchetto arretrato rossoblù.

E di conseguenza la brigata di Novate Milanese congela nel possesso, nei soliti spunti offensivi di Sudano - che sfiora la tripletta con un bel sinistro dai venti metri che sorvola la traversa - e nel gran lavoro di raccordo svolto da Galati. Ma ecco che basta uno spiraglio, un minimo di squarcio in una difesa fino a quel momento perfetta, ed ecco che l'Afforese rientra in partita con il tocco sotto porta di Vitale (37'). Gol che mette tantissimo pepe in un finale confuso, lottato, dove Merlo lato Pro per poco non fa il tris - manda fuori di testa da due passi - e l'Afforese rimane in dieci per l'espulsione per potreste di Bianchi - ma dove la sostanza non cambia. Triplice fischio e sentenza: è sorpasso, ad Affori passa Di Cristino.

IL TABELLINO

AFFORESE-PRO NOVATE 1-2
RETI (0-2, 1-2): 5' Sudano (P), 30' Sudano (P), 37' st Vitale (A).
AFFORESE (4-4-2): Bianchi 6, Bornago 6 (11' st Vitale 7), Enriotti 6 (45' st Valle Alvarenga sv), Villa 7, Attana 6.5 (1' st Vergara 6.5), Pesatori 6, Taboni Giacomo 6.5, Zito 7 (21' st Russi 6), Bizzarri 6.5 (48' st Carillo sv), Anzelmo 6.5 (1' st Hassan 6.5), Pasella 6 (1' st Awad 6.5). A disp. Ba, Forconi. All. Corona 6.
PRO NOVATE (3-5-2): Sassano 7, Prisco 6.5, Coppola Ca. 6.5, Costantino 7 (14' st Coscia 6.5), Oliva 6.5, Giugliano 6 (36' st Galiati sv), Valia 6, Randazzo 7, Sudano 8, Galati 6.5, Ghisolfi 7 (13' st Merlino 6.5). A disp. Baratella. All. Di Cristino 7. Dir. Pirola.
ARBITRO: Montefiori di Milano 7.
ESPULSI: 47' st Bianchi (A).
AMMONITI: Coppola Ch. (P), Galati (P).

LE PAGELLE

AFFORESE

Bianchi 6 Sul primo gol si fa sorprendere con il pallone che gli passa sotto il braccio, sul secondo invece non può nulla in confronto alla freddezza di Sudano. L'espulsione finale per proteste è la sintesi di una giornata difficile.
Bornago 6 La Pro Novate ma gioco forza sulle corsie e lui ne risente riducendo quasi al minimo le scorribande offensive, dietro fa quel che può in una partita nel complesso complicata.
11' st Vitale 7 Entra in campo, accende la luce della squadra segnando a tu per tu e mettendo pepe al finale di gara.
Enriotti 6
Così come Bornago oggi non ha vita facile, si arrocca dietro per limitare al massimo assieme ai centrali gli inserimenti taglienti di Sudano (45' st Valle Alvarenga sv).
Villa 7
Da buon capitano non alza mai bandiera bianca, anzi, tiene in piedi il centrocampo dell'Afforese schermando quando può le avanzate della Pro Novate, fa buona guardia.
Attana 6.5
Benino nel complesso, Sudano gli dà non pochi problemi e lui è bravissimo nell'accapigliarsi e trovare un modo per limitarlo, purtroppo però non basta.
1' st Vergara 6.5
Entra e si piazza centrale nel pacchetto arretrato, e lo fa con discreti risultati perché nel secondo tempo la porta gialloblù rimane inviolata.
Pesatori 6
Da un suo disimpegno errato nasce il gol del raddoppio che di fatto taglia quasi le gambe all'Afforese, prova a metterci una pezza in un secondo tempo ballerino.
Taboni 6.5 Parte esterno di centrocampo nel 4-4-2 e con buoni risultati, arriva spesso sul fondo a mettere palloni interessanti e in area può essere un fattore; ha sui piedi la palla del pareggio ma la spara alle stelle da ottima posizione.
Zito 7
Ondeggia tra il centro del campo e una posizione quasi da sottopunta dietro a Bizzarri, e lo fa bene perché alla fine risulta uno dei migliori tra le fila gialloblù. Ha buona tecnica e si vede, mette diversi palloni interessanti non sfruttati (21' st Russi 6).
Bizzarri 6.5
È il principale terminale offensivo della squadra e si vede dalla costanza con cui i compagni lo cercano, lui è bravo a muoversi ma questa volta non graffia, encomiabile comunque per l'impegno (48' st Carillo sv).
Anzelmo 6.5
Fa il suo senza strafare in mezzo al campo, non esce la sua qualità ma fa comunque tanto lavoro sporco, se non altro lotta finché è in campo.
1' st Hassan 6.5
Entra e per poco non fa l'1-2, negatogli solo da un miracolo di Sassano, dà una nuova linfa e bei movimenti al reparto offensivo dell'Afforese.
Pasella 6
Tende ad allargarsi per cercare soluzioni alternative ma finisce imbottigliato nella retroguardia rossoblù, non la sua partita.
1' st Awad 6.5
Tiene sempre sull'attenti i difensori della Pro, ci prova fino alla fine.
All. Corona 6
Come sarebbe finita con un approccio diverso è il principale rimpianto, perché nella ripresa i suoi trovano le misure e pure il gol. Piccola battuta d'arresto che ci può stare, azzecca i cambi che ridanno linfa alla squadra.

PRO NOVATE 

Sassano 7 Fondamentale a fine primo tempo su Bizzarri e su Hassan a inizio ripresa, con due interventi che rendono bene l'idea del suo livello. Per il resto fa buona guardia, non può nulla sull'1-2.
Prisco 6.5
Da braccetto di destra fa buona guardia, resta bloccato dietro vista la trazione anteriore della squadra ed è la scelta giusta ai fini dell'equilibrio.
Coppola Ca. 6.5 Spinge sicuramente di più rispetto a Valia ma piace soprattutto per il suo spirito di abnegazione, soffre un pò Taboni ma pian piano prende le misure.
Costantino 7
Ottimo lavoro di rottura da mediano d'altri tempi, tende anche ad abbassarsi tra i difensori e anche lì fa il suo in modo encomiabile, rinforzando e non poco il pacchetto arretrato.
14' st Coscia 6.5
Tiene alta la tensione in mezzo al campo, avventandosi su ogni pallone capiti dalle sue parti.
Oliva 6.5
Bizzarri lo fa tribulare e non poco, lui però è bravo a capirne i movimenti e infatti dopo un primo tempo sull'attenti la ripresa va via liscia.
Giugliano 6 Non brilla per interventi particolari, speso sembra quasi arroccarsi troppo ma alla fine porta a casa la prestazione (36' st Galiati sv).
Valia 6
Più lavoro di raccordo che di sfondamento, per il quale non trova mai tempo e spazio giusto, nel complesso una prova ordinaria.
Randazzo 7
Dominante a centrocampo, fa tanta legna che alla fine tira fuori a squadra dai guai quando c'è bisogno di respirare e riordinare le idee. Perfetto anche in interdizione.
Sudano 8
Classe devastante. Sul primo gol, in cui si porta avanti bene il pallone e poi trafigge il portiere in diagonale, e sul secondo dove come un falco si avventa su Pesatori rubandogli il pallone e poi con una freddezza disarmante spiazza Bianchi. il tutto dopo aver dimenticato in fretta il gol sbagliato poco prima. Non si ferma un attimo, svaria su tutto il fronte ed è sempre un pericolo per l'Afforese, quando tornerà anche Coppola ci sarà da divertirsi.
Galati 6.5
Sul pezzo dall'inizio alla fine, davanti si fa vedere poco negli equilibri tattici è fondamentale per la sua capacità di ondeggiare tra trequarti e linea mediana.
Ghisolfi 7
Fa coppia con Sudano girandogli di fatto intorno per togliere punti di riferimento alla retroguardia dei padroni di casa, prova spesso il tiro ma prima Bianchi e poi la difesa si oppongono. Prova generosa e con qualche chicca la sua.
13' st Merlino 6.5
Entra e per poco non fa il 3-1 cestinando di testa da ottima posizione, da apprezzare perché entra subito nel vivo del gioco.
All. Di Cristino 7
Vince su un campo complicatissimo, in piena emergenza e senza bomber Coppola. Manda in campo un 3-5-2 compatto e offensivamente canalizzato su Sudano, ed è un bene perchè gli risolve la partita. Trasmette alla squadra la giusta energia.

ARBITRO 

Montefiori di Milano 7 Arbitra con fermezza e decisione, bravo a tenere sempre alta la concentrazione e in campo i risultati si vedono in una partita corretta ambo le parti; sacrosanta l'espulsione di Bianchi nel finale. Prova impeccabile.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter