Qual è il segreto di una partita che finisce con un solo gol di scarto, ma che lascia l'impressione di un dominio totale? La risposta risiede nel match tra Gerenzanese e Bulgaro, una sfida che ha visto la squadra ospite imporsi per 0-1, ma con una superiorità che va ben oltre il risultato finale.
LA SFIDA DEI GIGANTI E DEI GIOVANI La Gerenzanese, quattordicesima in classifica, ha affrontato il Bulgaro, secondo in graduatoria, con una formazione inedita, costretta a schierare diversi giovani del 2009 a causa di una serie di assenze per malattia. Nonostante l'handicap evidente, i ragazzi di mister Monti hanno saputo chiudersi bene in difesa, resistendo agli assalti di un Bulgaro che, schierato con un aggressivo 3-4-3, ha dominato il campo.
IL DOMINIO DEL BULGARO Il Bulgaro ha mostrato la sua superiorità tecnica e tattica, ma non è riuscito a concretizzare tutte le occasioni create. L'allenatore Bocconcello ha sottolineato nel post-partita: "Ci sono state diverse imprecisioni davanti alla porta, poteva finire diversamente questa partita". Eppure, il gol decisivo è arrivato grazie a Ronchetti, che ha sfruttato una delle poche disattenzioni della difesa avversaria.
LA RESISTENZA DELLA GERENZANESE Se il Bulgaro ha dominato, la Gerenzanese ha saputo resistere con tenacia. Il portiere Garro, eletto migliore in campo per i padroni di casa, ha sfoderato una prestazione da applausi, parando l'impossibile e mantenendo il risultato in bilico fino al fischio finale. La difesa, guidata da Pedrotti e Russo, ha retto l'urto con determinazione, dimostrando che il cuore può sopperire alle lacune tecniche.
LE PRESTAZIONI INDIVIDUALI Leonardo Ciampi è stato il faro del Bulgaro, orchestrando la manovra e garantendo equilibrio tra i reparti. La sua prestazione è stata fondamentale per mantenere il controllo del gioco e per spezzare le trame offensive della Gerenzanese.
UNA PARTITA A SENSO UNICO? Sebbene il risultato possa suggerire una partita equilibrata, la differenza in classifica si è vista anche sul campo. Il Bulgaro ha imposto il suo gioco, ma la Gerenzanese ha saputo resistere, mettendo in mostra un coraggio e una determinazione che non sempre si vedono in campo. È stata una partita a senso unico? Forse sì, ma con un finale aperto fino all'ultimo secondo.
TABELLINO DELLA PARTITA GERENZANESE-BULGARO0-1 RETI: 33' Ronchetti (B). GERENZANESE: Garro 7.5, Citati 6.5 (4' Arrigo 6.5, 31' st Urso Robert sv), Pedrotti 7, Russo 7, Grisetti 7, Macchi 7, Callea 7, Pagani 7, Shehata 7, Mandaglio 6.5 (1' st Corrias Jacopo 6.5), Jelo Vittorio 7. A disp. Manzi, Di Cristofaro. All. Monti 6.5. BULGARO (3-4-3): Colanero, Tilocca, Ciampi, Frascarelli, Castelli, Manuli, Bello (18' st Premi), Trabuio (32' st Bruno), Minoia (20' st Jemmali), Ronchetti (26' st Cicconardi), Oliverio (Marchio). A disp. Venuti, Invernizzi, Catelli, Sgroi. All. Bocconcello 7. ARBITRO: Zappatore di Saronno 6.5. AMMONITI: Arrigo(G).
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - AzzeccagarbugliTutto quello che c'è da sapere sui regolamenti
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96