Cerca

Under 17

Lo scontro più epico dell'anno finisce in parità: il classe 2008 riacciuffa una partita in salita

Tra Brugnone e Scalvenzi è solo un punto: si riapre il campionato per le retrovie

UNDER 17 SPORTED MARIS • Leonardo Rota, Aymen El Ouazzani, Leonardo Scaratti,Mattia Molardi

UNDER 17 SPORTED MARIS • Leonardo Rota, Aymen El Ouazzani, Leonardo Scaratti,Mattia Molardi, i protagonisti del pari in quel di via Verdi

Un tempo a testa, un risultato che riapre tutto. Tra le prime della classe, Assago e Sported Maris, è solo 2-2. Nel primo tempo la partita è molto bella e vivace, con il vantaggio dopo poco di Scaratti prima, e con il pareggio di Rango poi. Il finale di primo regala anche la rimonta dell'Assago con il gol di Barbu, tuttavia ad inizio ripresa riesce a pareggiare la squadra di Scalvenzi con il gol di Molardi. Questo pareggio permette al Crema e al Rozzano di tornare in piena corsa per il titolo. 

LAMPI BIANCOVERDI, MA L'ASSAGO SI IMPONE 

La prima occasione è nei piedi della squadra di Scalvenzi: infatti, El Ouazzani riesce a prendere il pallone da Mai e a realizzare il cross, tuttavia l'incornata di Rota non centra lo specchio. Il buon avvio dello Sported Maris però ripaga fin da subito: al 9' arriva il vantaggio degli ospiti. Sempre Mai, da calcio d'angolo, propone un pallone in mezzo, che per la testa di Scaratti è perfetto, non lasciando molto spazio a Ndoka, che deve arrendersi: è 1-0 Sported Maris. Tuttavia, il vantaggio dei cremaschi dura poco, anzi, neanche un'azione: l'Assago riesce a trovare il pareggio con Rango. Un bel controllo del numero 11 lo porta a scoccare un tiro incrociato su cui Chiodelli può fare ben poco. Nel giro di 10 minuti sono già state segnate due retiLo Sported Maris però non molla e riprova subito a rispondere, ancora una volta con l'asse Mai-Scaratti: il primo propone un pallone verso il primo palo, dove il centrocampista riesce a impattare bene il pallone, ma non colpisce lo specchioAl 25' a venire fuori è però l'AssagoBarbu riesce a fornire un gran pallone per Gibelli, il quale calcia un tiro debole e poco incisivo. Al 27' risponde lo Sported Maris, con un brillante El Ouazzani che serve Molardi, il quale però non riesce a colpire bene il pallone, mandandolo fuoriIl finale di primo tempo è un monologo gialloblù: prima al 30' con Ferrara, che premia l'inserimento di Ranno, il quale scocca una sorta di cross pericoloso, che però non trova deviazioni e si spegne sul fondo. Poi al 37', con Barbu, che approfitta di un'incertezza dei difensori avversari per andare in solitaria contro Chiodelli, ma l'estremo difensore copre bene la porta e spedisce il pallone in cornerAl 43' arriva il clou: Gibelli controlla palla, crea un'ottima percussione e calcia, ma Chiodelli risponde presente. Tuttavia, apparecchia il pallone per Barbu, che spinge il pallone in rete, completando la rimonta dei milanesiTermina così un primo tempo pregno di emozioni

CINISMO

La ripresa inizia nello stesso modo in cui si è chiusa la prima frazione: Ferrara trova l'incursione giusta per cercare i compagni in mezzo, ma il pallone rimbalza addosso a due difensori avversari e viene allontanato definitivamente. Da quel momento, però, è la squadra di Scalvenzi a reagire e imporsi in campo. Rota, dopo aver recuperato palla, parte in una delle sue discese e fa partire un cross in mezzo, su cui Molardi anticipa gli avversari e con il destro spinge il pallone in porta: è il 2-2. All’11', emerge ancora la squadra biancoverde: Zanotti serve in profondità Beluffi, il quale, dopo un’ottima progressione, rientra e calcia con il destro, ma la grande mano di richiamo di Ndoka nega la rimonta ai cremaschi. Al 17', però, ci riprova l'Assago: Magnoni serve un pallone delizioso per Ferrara, che scocca un tiro ben murato dalla difesa dello Sported Maris. Al 19', è ancora Ferrara a farsi avanti, creando un cross perfetto per la testa di Ledezma, che però non riesce a essere incisivo quanto sperato. Al 21', ci prova di nuovo lo Sported Maris: Zanotti lancia un pallone per Molardi, che, dopo un controllo perfetto, calcia un tiro che però non trova lo specchio, concedendo il rinvio dal fondo. Nel finale, l'Assago si accende ancora, grazie a un ritrovato Magnoni. Prima realizza un cross perfetto per la testa di Rango, che però non riesce a spingere il pallone in porta. Poi, al 27', si crea una bella progressione verso la porta, ma ancora una volta Chiodelli risponde presente e spedisce il pallone sul fondo. Il resto della partita non offre grandi spunti, con entrambe le squadre che rallentano notevolmente. Termina dunque 2-2 tra Assago e Sported Maris.

IL TABELLINO 

ASSAGO-SPORTED MARIS 2-2
RETI (0-1, 2-1, 2-2): 9' Scaratti (S), 10' Rango (A), 43' Barbu (A), 6' st Molardi (S).
ASSAGO (4-3-3): Ndoka 7, Magnoni 7, Pace 6.5 (12' st Gatto 6), Ranno 6, Molluso 6.5, Ledezma 7, Ferrara 7, Liuzzo 7, Barbu 7.5 (34' st Mastropaolo sv), Gibelli 6.5 (20' st De Giglio 6.5), Rango 7.5 (41' st Musicò sv). A disp. Veratti, Blanco, Inzoli. All. Brugnone 6.5.
SPORTED MARIS (4-2-3-1): Chiodelli 7, Mai 7, Zanotti 7 (34' st Soldi sv), Scaratti 7.5, Rota 7, Baronio 6.5, Molardi 7.5, Cambiati 6.5 (28' st Varesi 6), Ambrogio 6.5 (23' st Castagnidoli 6), El Ouazzani 7 (38' st Bouguejja sv), Beluffi 6.5. A disp. Kojdhelaj, Federici, Porotti. All. Scalvenzi 7.
ARBITRO: Madonna di Voghera 7.
AMMONITI: Magnoni (A), Pace (A), Ranno (A), Gatto (A), Mai (S), Scaratti (S), Rota (S), Cambiati (S).

LE PAGELLE 

ASSAGO

Ndoka 7 Un autentico miracolo su un tiro di Beluffi che salva il risultato. Oltre a questa parata decisiva, si comporta con sicurezza e determinazione.
Magnoni 7 Partita molto solida, specialmente nella prima parte. Nel finale di secondo tempo si accende, spingendo con energia in attacco e creando pericoli per la difesa avversaria.
Pace 6.5 Si destreggia con ordine sulla fascia sinistra, senza grosse sbavature. Si impegna molto in fase difensiva e offre supporto in attacco quando necessario. (12' st Gatto 6)
12' st GattoEntra nel secondo tempo con buon impegno ma non riesce a incidere particolarmente sulla partita.
Ranno 6
Giornata di lavoro senza troppi acuti. Svolge il suo compito da mediano con sufficienza, mantenendo la posizione e smistando i palloni con discrezione.
Molluso 6.5 Partita solida da difensore centrale sinistro, con qualche chiusura importante. Fa il suo senza strafare, mantenendo la calma in situazioni complicate.
Ledezma 7 Ottima prestazione come difensore centrale destro. Impone la sua presenza fisica e riesce a contrastare con efficacia le avanzate avversarie.
Ferrara 7 Non al massimo della forma, ma resta comunque uno dei più pericolosi. Le sue giocate sono sempre intelligenti, e riesce a creare occasioni in attacco.
Liuzzo 7 Svolge una partita efficace sia in fase di recupero che offensiva. Si inserisce bene nelle azioni e dà un contributo importante.
Barbu 7.5 Segna il gol del 2-1 sfruttando la parata di Chiodelli su Gibelli. Oltre al gol, offre una prestazione costante, mostrando grande movimento e intelligenza tattica. (34' st Mastropaolo sv)
Gibelli 6.5 L'azione che porta al 2-1 è frutto di una sua intuizione e di un buon lavoro di sponda. Nonostante il buon assist, non brilla particolarmente durante la partita.
20' st De Giglio 6.5 Sostituisce con discrezione la mezz'ala, partecipando alla manovra ma senza particolari guizzi in fase offensiva.
Rango 7.5 Segna il gol del pareggio con una conclusione ben calibrata. Ancora una volta si conferma un pericolo costante in attacco e riesce a riportare la sua squadra in partita. (41' st Musicò sv)
All. Brugnone 6.5 Il primo tempo è stato complicato, ma la sua squadra cresce molto nella ripresa, mostrando una maggiore intensità. La vittoria e la vetta della classifica sono il frutto di una gestione positiva della gara.

SPORTED MARIS

Chiodelli 7 Ottima prestazione tra i pali. Ha dimostrato grande sicurezza nelle uscite, neutralizzando un paio di tiri insidiosi. Non può nulla sul gol di Barbu, ma per il resto è stato decisivo nelle occasioni in cui è stato chiamato in causa. Le sue parate sono fondamentali per mantenere il punteggio in equilibrio.
Mai 7 Prestazione positiva, con un assist di qualità per Scaratti che ha sbloccato la partita. Sempre pronto a supportare la fase offensiva, è riuscito a proporre alcuni palloni interessanti. In difesa è stato solido, senza mai concedere spazi facili agli attaccanti avversari.
Zanotti 7 Un centrocampista che si è distinto per visione e precisione nei passaggi. Ha lanciato Molardi con un paio di assist precisi, aiutando a creare occasioni di gioco. La sua capacità di leggere la partita lo rende un elemento fondamentale nella gestione del gioco. Complessivamente, ha offerto una prestazione equilibrata e lucida.
Scaratti 7.5 Ha sbloccato la partita con un gol ben fatto di testa, mostrando grande determinazione nel battere il portiere. Oltre al gol, si è mosso bene in campo, trovando gli spazi giusti e proponendo diverse soluzioni offensive. La sua prestazione è stata tra le migliori in campo, considerando anche la sua personalità nel momento decisivo.
Rota 7 Un grande lavoro di regia per Rota, che ha messo la firma sul pareggio con un assist intelligente per Molardi. Ha lavorato con calma e lucidità in mezzo al campo, con un buon mix tra fase difensiva e offensiva. Sempre presente nei momenti chiave, è stato un punto di riferimento per i compagni.
Baronio 6.5 Solida prestazione difensiva. Ha svolto il suo compito con grande ordine e senza commettere errori gravi. Ha supportato la difesa con determinazione, mostrando esperienza nel controllo degli attaccanti. Si è fatto vedere anche in alcune incursioni offensive, ma senza lasciare un impatto importante sul match.
Molardi 7.5 Un gol che pesa tanto e che arriva con una freddezza rara in queste partite. È stato sempre pericoloso quando ha avuto spazio, sfruttando al meglio l'assist di Rota. Anche quando non era in possesso palla, ha fatto un gran lavoro di movimento per tenere viva la squadra. Si è confermato uno degli uomini decisivi della partita.
Cambiati 6.5 Ha messo in campo un buon lavoro di raccordo tra difesa e attacco. Sebbene non sia riuscito a fare il salto di qualità in fase offensiva, ha comunque dato un contributo importante nella fase di possesso. Ha mantenuto la calma e ha svolto il suo ruolo in modo utile alla squadra.
28' st Varesi 6 Non ha avuto occasioni per mettersi in mostra, ma ha cercato di dare il suo contributo nei minuti finali. Comunque, un ingresso in campo che ha aiutato a mantenere la struttura della squadra.
Ambrogio 6.5 Ha svolto una partita ordinata, senza grossi sbagli. La sua presenza in campo ha dato equilibrio alla squadra, aiutando a mantenere la solidità difensiva. Ha avuto qualche incursione interessante ma non è riuscito a incidere troppo in fase offensiva.
23' st Castagnidoli 6 Ha dato il suo contributo, cercando di dare solidità alla difesa e qualche spunto offensivo. Una prestazione utile, ma non determinante.
El Ouazzani 7 Un talento cristallino, è stato uno dei pochi a illuminare il gioco. Tecnica sopraffina e grande capacità di dribbling, ha messo in difficoltà la difesa avversaria con le sue incursioni e visione di gioco. Non è riuscito a trovare il gol, ma il suo apporto offensivo è stato sicuramente tra i più brillanti. (38' st Bouguejja sv)
Beluffi 6.5 Ha avuto una grande occasione per segnare, ma Ndoka gli ha negato la gioia del gol con una parata prodigiosa. Nonostante ciò, ha giocato una buona partita, cercando di essere presente nella manovra offensiva. Ha fatto il possibile, ma la sua prestazione non è stata decisiva come ci si aspettava.
All. Scalvenzi 7 Il suo primo tempo è stato praticamente perfetto, con la squadra che ha giocato un calcio ben organizzato e incisivo, mettendo sotto pressione l'avversario. Nella ripresa, la squadra ha dovuto difendere il pareggio, ma Scalvenzi ha saputo gestire bene le risorse e i cambi. Ha mantenuto la squadra compatta e ha cercato di sfruttare ogni occasione, ottenendo un risultato positivo contro una squadra difficile.

ARBITRO

Madonna di Voghera 7 Partita gestita con autorità, senza commettere errori evidenti. Ha mantenuto il controllo della gara, nonostante i momenti di alta intensità. Le sue decisioni sono state generalmente corrette e ha saputo tenere il gioco fluido senza interromperlo inutilmente.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter