Cerca

Under 15

Rhodense, sei uno spettacolo! Gli arancioneri calano il tris: ora la vetta è sempre più vicina

Gregori, Romanelli e Carella scrivono il loro nome sul tabellino dei marcatori: Gerenzanese Ko

RHODENSE UNDER 15

RHODENSE UNDER 15 • Gregori, Romanelli, Salvatorelli e Carella sono i protagonisti del successo interno della Rhodense

E adesso sono 7. Sette risultati utili consecutivi per la Rhodense, sempre più vincente e lanciata verso la prima posizione. Gli arancioneri regalano spettacolo per settanta minuti e chiudono la pratica Gerenzanese grazie alle reti di Gregori, Romanelli e Carella. Gli ospiti, nonostante il risultato possa far credere diversamente (3-0), rimangono in partita fino all'ultimo e fanno di tutto per strappare punti preziosi in ottica salvezza. Ora sono solo sei le lunghezze di distanza dalla Sestese. La squadra di Ferri ci crede più che mai. Attenti alla Rhodense!

RITMO

Entrambe le squadre partono fortissimo. Sono intensità e ritmi alti a caratterizzare i minuti iniziali. I padroni di casa premono sull'acceleratore e al 7' confezionano la prima occasione della partita: Marsicovetere pesca perfettamente da calcio d'angolo Stanzione, il quale colpisce di testa indisturbato senza riuscire, tuttavia, a trovare la porta da dentro l'area di rigore. Due giri di lancette più tardi è Salvatorelli - bravo a fraseggiare nello stretto con capitan Carella - a provarci dalla distanza, ma il tiro di quest'ultimo viene rimpallato dalla difesa della Gerenzanese e termina docilmente tra le braccia di Zambolin. Il forcing offensivo degli arancioneri non accenna a diminuire e all'11' Massaro ha sui piedi il pallone per sbloccare la gara: il centravanti arancionero riceve in area di rigore e fa partire un tiro potente e preciso che si infrange sulla traversa, negandogli così l'undicesima gioia stagionale. La reazione dei ragazzi di Sorrenti non si fa attendere. Tre minuti più tardi è Visentin a rendersi pericoloso. Il numero nove si invola verso la porta avversaria - dopo aver superato in velocità prima Brustia e poi Dongo - e calcia a botta sicura. Sartori risponde da campione e fa sua la sfera dopo la respinta corta, anticipando l'accorrente Rijillo, pronto solo a spingerla dentro a porta praticamente sguarnita.

L'INCORNATA VINCENTE DI GREGORI

Scampato il pericolo, i padroni di casa riprendono a macinare gioco. Al 17' Salvatorelli trova direttamente da corner il sempre ben posizionato Stanzione, il quale schiaccia di testa non trovando la porta praticamente per un soffio. Il numero undici arancionero cerca con insistenza il gol e si rende nuovamente protagonista quattro minuti più tardi: Dongo verticalizza splendidamente per Massaro, il quale allunga in maniera intelligente per Stanzione, ma la conclusione dell'ala sinistra di Ferri termina abbondantemente alta. Il gol, però, è nell'aria e puntualmente arriva. L'onnipresente Salvatorelli inventa nuovamente da calcio d'angolo, questa volta per Gregori, che ha tutto il tempo e la libertà per colpire di testa e aprire le danze (23'). I grigioazzurri non si scoraggiano e provano a colpire sfruttando soprattutto le ripartenze. A tre minuti dalla fine della prima frazione di gioco, Segantin lancia lungo per Bianchi, il quale - complice un errore di lettura da parte di Marsicovetere - si presenta davanti a Sartori, bravo ad ipnotizzare la conclusione del numero sette. L'ultimo squillo del primo tempo è ancora di marchio arancionero: Massaro penetra in area di rigore e serve Gregori sul palo opposto; l'esterno offensivo dei padroni di casa - da posizione defilata - cerca compagni al centro, ma il pallone attraversa tutta l'area di rigore e si perde sul fondo. Termina così la prima metà di gara. La Rhodense crea tanto, ma concretizza poco. La Gerenzanese è in partita e quando riparte dà l'impressione di poter far molto male.

ASSALTO GERENZANESE

I ragazzi di Ferri iniziano la ripresa all'arrembaggio. Dopo solamente due minuti, Marsicovetere sventaglia in maniera illuminante per Gregori, il quale incrocia senza trovare la porta da posizione più che invitante. I padroni di casa provano a mettere al sicuro il risultato, ma devono guardarsi le spalle dagli attacchi della Gerenzanese. All'11' Ghiraldi imbecca Bianchi con un lancio millimetrico a scavalcare la difesa avversaria; l'ala destra di Sorrenti - dopo aver impattato molto bene il pallone - non inquadra la porta. Non ci si ferma un attimo e, infatti, due minuti più tardi la Rhodense risponde: il solito Marsicovetere parte in progressione sulla corsia di sinistra e trova Massaro, la cui conclusione finisce alta sul fondo. Sulla ripartenza successiva i grigioazzurri provano a creare qualche grattacapo alla difesa arancionera con il sempre temibile Visentin, ma la conclusione di quest'ultimo termina sull'esterno della rete. Gli ospiti ci credono e prendono coraggio con il passare dei minuti: Bianchi apre sulla sinistra, dove arriva di gran carriera Nuscis, il cui tiro di prima intenzione non impensierisce più di tanto il sempre attento Sartori (20').

ROMANELLI E CARELLA CHIUDONO I CONTI

Gli sforzi offensivi della Gerenzanese, tuttavia, non sono premiati. Dieci minuti più tardi sono i padroni di casa a trovare il gol, che taglia le gambe alla formazione allenata da Sorrenti. Romanelli si mette in proprio, salta un paio di uomini e con un destro sensazionale - che prima bacia la traversa e poi si insacca in porta - sigla la rete del 2-0. La squadra di Ferri dilaga nel finale e al 33' è Carella a mettere un punto esclamativo su questa partita: Gregori recupera bene il pallone e premia l'inserimento del capitano arancionero; il numero otto rientra sul piede forte e con estrema freddezza la piazza sul primo palo, battendo un incolpevole Zambolin. C'è ancora tempo per un'ultima occasione: Carella orchestra l'ennesima azione offensiva dei padroni di casa e allarga per Marsicovetere, il cui sinistro a fil di palo meritava sicuramente maggior fortuna. Al 4' di recupero il sig. Re Calegari di Legnano fischia la fine alla partita. Gli arancioneri trionfano ancora e riducono, quindi, le distanze dalla capolista Sestese. I grigioazzurri, invece, gettano il cuore oltre l'ostacolo e varcano i cancelli di via Pirandello con la consapevolezza di aver lottato fino all'ultimo istante. 

IL TABELLINO

Rhodense-Gerenzanese 3-0
RETI: 23' Gregori (R), 31' st Romanelli (R), 33' st Carella (R).
RHODENSE (4-3-3): Sartori 7, Torti 6.5 (31' st Caruso sv), Marsicovetere 7, Dongo 6.5, Brustia 7 (34' st Gulino sv), Salvatorelli 7.5, Gregori 7.5 (34' st Lovecchio sv), Carella 7.5, Massaro 7, Palumbo 6.5 (12' st Piovesana 7), Stanzione 6.5 (12' st Romanelli 7.5). A disp. Giussani. All. Ferri 7.5. Dir. Gregori.
GERENZANESE (4-3-3): Zambolin 6, Galli 6.5, Nuscis 6.5, Ghiraldi 6.5, Morandin 6 (34' st Mastropietro sv), Segantin 6.5, Bianchi 6.5, Armaroli 6.5, Visentin 7, Ricci 6 (11' st Klos 6), Rijillo 6.5. A disp. Canizzaro, Squillace, John, Chiurazzi, Sorrenti, Bragagnolo, Dimitri. All. Sorrenti 6.5. Dir. Rijillo.
ARBITRO: Re Calegari di Legnano 7.5.

LE PAGELLE 

RHODENSE

Sartori 7 Clean sheet e prestazione assolutamente convincente per lui. Ogni volta in cui viene chiamato in causa, si fa trovare pronto e risponde presente. Provvidenziale nel primo tempo con due interventi da campione, uno su Visentin e l'altro su Bianchi.
Torti 6.5
Gara di grande intensità e attenzione. Limita al meglio l'intraprendenza di Rijillo sulla corsia di destra e supporta in più di un'occasione le manovre offensive dei suoi proponendosi in avanti (31' st Caruso sv). 
Marsicovetere 7
È un difensore, ma la maggior parte delle azioni di attacco della sua squadra lo vede protagonista. Sgasa sulla fascia, illumina per i compagni con il suo raffinatissimo mancino e si rende spesso pericoloso in zona gol. Una certezza assoluta. 
Dongo 6.5
Ha l'arduo compito di arginare Visentin. Dopo aver preso le misure, il numero quattro arancionero difende in maniera compatta. Qualcosa ancora da migliorare in fase di impostazione e gestione del possesso.
Brustia 7 Ordinato, intelligente e abile con i piedi. L'ex Lombardia Uno, alla seconda presenza con la maglia della Rhodense, si è già conquistato il centro della difesa. Coordina bene il reparto insieme a Dongo e contribuisce a mantenere la porta inviolata per la seconda partita consecutiva (34' st Gulino sv). 
Salvatorelli 7.5
Il connubio perfetto di quantità e qualità. Primeggia a centrocampo mettendoci tanto cuore, ma anche tanta tecnica. Suo l'assist al bacio in occasione del gol dell'1-0 arancionero. Insomma, tanta roba. 
Gregori 7.5
Momento di forma straordinario per l'ala destra di Ferri, sempre capace di tirar fuori dal cilindro la giocata giusta per accendersi e colpire. Altro gol (tre in altrettante partite nel 2025) e anche un assist ad impreziosire una prestazione già ottima (34' st Lovecchio sv). 
Carella 7.5
Leadership e carisma per il capitano della Rhodense. Lotta in mezzo al campo e smista ogni pallone che gli passa tra i piedi con estrema precisione. Trova anche il quarto centro stagionale a pochi minuti dalla fine, dimostrandosi freddo e glaciale davanti alla porta difesa da Zambolin. 
Massaro 7
È mancato solo il gol al centravanti arancionero, sfortunato in occasione della clamorosa traversa colpita nella prima frazione di gioco. Per il resto, tanto movimento e lavoro al servizio dei compagni. Fraseggia bene con il resto della squadra e crea tanti pericoli sottoporta. 
Palumbo 6.5
Tratta il pallone con estrema cura e viene spesso coinvolto nell'orchestrare le sortite offensive degli arancioneri. Sta crescendo partita dopo partita e acquisendo sempre più consapevolezza nei propri mezzi, dimostrando di poter dare il suo contributo sia da titolare che a gara in corso. 
12' st Piovesana 7
Ottimo impatto sulla gara il suo. Dà freschezza e nuova linfa al centrocampo dei padroni di casa, recuperando diversi palloni preziosi e provando la conclusione - in più di un'occasione - verso la porta avversaria.
Stanzione 6.5
Molto abile negli inserimenti e nel farsi trovare sempre ben posizionato in area di rigore per ricevere e colpire. Pecca solo di un pizzico di precisione nel trovare la tanto attesa e bramata decima rete in campionato. Ma il talento c'è e anche oggi l'ha dimostrato. 
12' st Romanelli 7.5
Non poteva scegliere modo migliore per siglare la sua prima rete di questa stagione: azione solitaria e destro chirurgico a spaccare la porta. Anche lui entra in campo benissimo. Diversi gli spunti e i guizzi per liberarsi degli avversari e far ripartire la sua squadra in contropiede. 
All. Ferri 7.5
La sua squadra è cresciuta tanto negli ultimi mesi, diventando ormai una macchina (quasi) perfetta. Le certezze aumentano di domenica in domenica e adesso la vetta - un tempo così lontana - non appare più un miraggio. Il merito di tutto questo è da attribuire anche a lui. Sì, perché il tecnico della Rhodense sta riuscendo a creare un gruppo in cui tutti si sentono pienamente coinvolti e partecipi. A plasmare grandi giocatori e - soprattutto - (piccoli), grandi uomini. 

GERENZANESE

Zambolin 6 Incolpevole in occasione dei tre gol realizzati dagli avversari. Fa quello che può per contrastare ed opporsi al miglior attacco del girone. 
Galli 6.5 
Gara generosa, di sacrificio e di applicazione difensiva. Rinuncia ad attaccare, preferendo un atteggiamento più cautelare e prudenziale.  
Nuscis 6.5
Non si limita esclusivamente a difendere. Si sgancia spesso sulla corsia di sinistra, fornendo più di una soluzione al reparto di attacco e arrivando più volte alla conclusione. 
Ghiraldi 6.5
Molto meglio nel secondo tempo, quando acquisisce coraggio e sale in cattedra. Dà equilibrio al centrocampo della Gerenzanese e verticalizza brillantemente per gli attaccanti. 
Morandin 6
Fatica a contenere e bloccare gli attacchi degli arancioneri. Si perde spesso il diretto avversario, non riuscendo quasi mai a metterci una pezza. Ora bisogno solo resettare il cervello per arrivare ai prossimi appuntamenti - decisivi - nella condizione migliore (34' st Mastropietro sv). 
Segantin 6.5
Guida bene la difesa ed è sicuramente l'ultimo ad arrendersi. Non va mai in difficoltà con il pallone tra i piedi, trovando spesso i compagni più avanzati con lanci lunghi e precisi a scavalcare la difesa.
Bianchi 6.5
Sfrutta la sua rapidità per sorprendere e inserirsi alle spalle della retroguardia difensiva della Rhodense. Mancano, tuttavia, un pò di concretezza e cinismo in zona gol. 
Armaroli 6.5
È il più piccolo in campo, ma questo per lui non fa alcuna differenza. Dopo la grande prestazione fornita contro l'Arconatese, il centrocampista di Sorrenti non delude e non sfigura neanche questa volta.
Visentin 7
È sicuramente uno dei giocatori più ispirati tra le fila dei grigioazzurri. Con la sua fisicità, velocità e tecnica mette in difficoltà - più di una volta - la difesa dei padroni di casa. Serviranno le sue giocate e il suo peso specifico in attacco per racimolare punti e centrare l'obiettivo salvezza.
Ricci 6
Prestazione opaca per il diez della Gerenzanese. Ha le qualità per accendersi, ma raramente riesce a farlo. Ci sarà bisogno anche di lui già a partire dalla prossima sfida contro l'Academy Legnano, delicatissima e decisiva in ottica salvezza. 
11' st Klos 6
Viene inserito per dare qualcosa di più al centrocampo grigioazzurro, ma il cambio non sortisce gli effetti sperati. Non riesce ad imporsi e brillare contro il centrocampo ben organizzato della Rhodense. 
Rijillo 6.5 Ottimo dribbling e gran capacità di uscire palla al piede da situazioni piuttosto intricate. Dà del filo da torcere a Torti e si rende protagonista di alcune buone discese sulla fascia sinistra.  
All. Sorrenti 6.5
Gli infortuni e il calendario difficile non stanno di certo aiutando. Il tecnico dei grigioazzurri, però, non si scoraggia e con la sua determinazione sta provando a risollevare le sorti della sua squadra. Il destino della Gerenzanese passerà anche dalle tre prossime sfide. Contro Academy Legnano, Ispra e Morazzone non si può più sbagliare. Lo spirito è quello giusto e nulla è ancora perduto. 

ARBITRO 

Re Calegari di Legnano 7.5 Arbitraggio perfetto e impeccabile. Dirige la gara con estrema autorevolezza e lungimiranza, nonostante la giovanissima età. 

LE INTERVISTE

Al termine della gara si esprime così Ludovico Ferri, tecnico della Rhodense«Il risultato è sicuramente importante. I ragazzi si sono ampiamente meritati questa vittoria. Abbiamo concesso il giusto e siamo stati bravi a rimanere freddi e lucidi, nonostante le tante occasioni non finalizzate nel primo tempo. Sono molto contento per il primo gol in campionato di Romanelli e, in generale, per quello che i ragazzi hanno dimostrato in campo oggi. L'unico rammarico è non aver chiuso la partita prima, il che ci avrebbe permesso di stare più tranquilli mentalmente. Ma va bene così. Era importante portare a casa i tre punti».

Sponda Gerenzanese queste le parole dell'allenatore Ivan Sorrenti«Ci è mancata solo la conclusione finale. L'atteggiamento è stato quello giusto fin dall'inizio, non posso recriminare niente ai ragazzi. Ho finalmente rivisto la mia squadra, cosa che non sempre era successa durante il girone di andata. Andiamo avanti a lavorare perché la strada è quella giusta. Sono consapevole della forza di questo gruppo e fiducioso di poter fare meglio nelle prossime partite».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter