Under 15 Élite
26 Gennaio 2025
Zini, Ferrari e Martinelli: le tre formidabili frecce rossoblù.
Vittoria sontuosa della Voluntas Montichiari nello scontro al vertice con l'Uesse Sarnico: una prova di cuore che dà tre punti pesanti ai bresciani e spezza la rincorsa del Sarnico alla vetta. In classifica sono invece proprio i ragazzi di Zanelli a fare un grande balzo, approfittando della sconfitta del Caravaggio e salendo così al quarto posto. È bastata la zampata a fine primo tempo di Martinelli a decidere il match, ma in realtà i padroni di casa hanno vinto la sfida soprattutto attraverso l'impeto e l'atteggiamento dimostrati dal primo all'ultimo minuto. Zini in attacco, Tedioli e Daoud in difesa hanno surclassato Cadei e compagni, alzando un muro invalicabile nel secondo tempo e non smettendo mai di pressare alto, tentando contemporaneamente di pungere in contropiede. A dimostrazione della superiorità dei rossoblù, c'è infatti da segnalare la grande partita del portierone bergamasco Baccanelli, che in diverse situazioni è riuscito miracolosamente a salvare il Sarnico da un passivo peggiore.
Il primo tempo si apre all'insegna delle folate offensive del Sarnico. Ci vuole infatti una doppia grande risposta di Keta per negare ai due tentativi ravvicinati di Pagani di far male. La Voluntas è però disposta bene in campo e sa muovere la sfera sfruttando le incursioni di un ispirato Zini. Al 18' inoltre una punizione di Martinelli respinta dalla barriera genera un altro tiro al volo di mancino del numero dieci del Montichiari, che fa rabbrividire Baccanelli perdendosi sul fondo di poco. Le difese si dimostrano attente, magistralmente guidate rispettivamente da Tedioli e Pennacchio. L'equilibrio tattico si sposta però quando i padroni di casa cominciano a dialogare in fase offensiva: Velardi-Ferrari-Zini al 26' penetrano in area, ma il colpo decisivo non viene sferrato. Ne approfittano i bergamaschi due minuti più tardi, con l'anticipo di Campana che prende in controtempo la difesa bresciana: imbucata centrale ghiottissima per Del Vecchio, il quale però se la divora mandando alto sopra la traversa. La dura legge del gol non perdona e, all'ultimo minuto del primo tempo, la Voluntas vede finalmente ripagati gli sforzi della prima frazione: contropiede splendidamente orchestrato dai locali, Zini punta Baccanelli che si supera respingendo; il 7 bresciano fa spiovere la palla sul secondo palo, ma una mischia la allontana. Allora, come un falco sulla preda, si avventa Martinelli che, con un piazzato potente, infila nell'angolino e sblocca il match.
Nel secondo tempo la reazione ospite è immediata, tanto che dopo centoventi secondi dall'inizio della ripresa, Del Vecchio prima incrocia secco trovando solo il fondo, poi di testa nell'area piccola devia sopra la traversa il corner al bacio servitogli da Pagani. La Voluntas non è però svanita, anzi agisce di contropiede: al 6' Pasini apre per Zini che, defilato, col mancino basso fa la barba al palo. Si arriva a metà frazione e sono ancora una volta gli uomini di Zanelli a sfiorare il raddoppio: calcio d'angolo di Martinelli mirato sulla torre Tedioli; la zuccata del capitano viene smanacciata dal riflesso di Baccanelli. Al 21' i padroni di casa sfondano nuovamente con Zini, il cui tiro al volo tuttavia è neutralizzato dal tuffo plastico dell'estremo difensore bergamasco. Il Sarnico non riesce a reagire, anche se i neo entrati riescono in qualche raro caso ad incidere e dare una scossa. Volpato in particolar modo è abile a liberare Poli con un tocco corto arretrato a pochi minuti dal termine, ma l'esterno destro del numero 11 ospite non trova clamorosamente lo specchio da posizione favorevolissima. La lotta si fa serrata nell'assalto disperato finale della compagine di Bonti. Eppure la Voluntas, tenacemente, resiste, mantenendo altissima la pressione e mettendo anzi in difficoltà gli avversari con un pressing asfissiante che alla fine vale i tre punti (sofferti, ma meritatissimi) per la squadra di Montichiari.
VOLUNTAS MONTICHIARI-UESSE SARNICO 1-0
RETE: 34' Martinelli (V).
V.MONTICHIARI (4-4-2): Keta 6.5, Malpetti 6 (13' Alberti 6.5), Bertasi 6, Zani 6.5, Tedioli 7, Daoud 6.5, Zini 7.5 (31'st Vezzoli sv), Pasini 6 (9'st Piacentini 6), Ferrari 7 (33'st Politano sv), Martinelli 7 (24'st Sajetti sv), Velardi 6.5. All. Zanelli 7. Dir. Baratti. A disp. Natale, El Fetouaki.
UESSE SARNICO (3-4-3): Baccanelli 7, Boldi 6 (9'st Micheli 6), Ceresetti 6, Campana 6.5, Pennacchio 6 (15'st Piantoni 6), Milini 6.5, Polini 6.5, Cadei 6 (24'st Belotti sv), Del Vecchio 6 (9'st Volpato 6.5), Pagani 7, Poli 6. All. Bonti 6. Dir. Poli. A disp. Severgnini.
ARBITRO: Linardi di Brescia 7.
AMMONITI: Zani (V), Sajetti (V), Milini (U).
VOLUNTAS MONTICHIARI
Keta 6.5 Sempre attento nelle uscite, tranne per una mezza svista nel finale che poteva costare cara.
Malpetti 6 Costretto a uscire per un infortunio ancor prima della metà di tempo.
13' Alberti 6.5 Si inserisce subito nel ritmo della gara e non fa mai mancare il suo apporto.
Bertasi 6 A sinistra lavora molto per evitare gli sfondamenti degli attaccanti avversari.
Zani 6.5 Frangiflutti prezioso: domina la mediana ed è il primo ad impostare. Recupera una marea di palloni contesi.
Tedioli 7 Guida la squadra e la difesa, tenendo altissima la linea e sfiorando pure il gol di testa.
Daoud 6.5 Gioiello della difesa della Voluntas: non sbaglia mai il tempo dell'intervento e si fa trovare sempre al posto giusto.
Zini 7.5 Fenomenale: sprinta dappertutto ed è sempre pericolosissimo; non trova il gol, ma propizia proprio lui quella che sarà la rete decisiva (31' st Vezzoli sv).
Pasini 6 Si mette in mostra con qualche grande idea sui filtranti in avanti, rivelandosi assist-man ispirato soprattutto per Zini.
9'st Piacentini 6 Entra per dare nuova linfa alla spinta mai doma dei bresciani.
Ferrari 7 Lavora anche sporco per tenere alto il pallone; aggredisce ogni spazio e manda in difficoltà la difesa ospite (33' st Politano sv).
Martinelli 7 Segna un gol che è un macigno e una sentenza. Prezioso poi nel lavoro di raccordo tra centrocampo e attacco (24' st Sajetti sv).
Velardi 6.5 Alla pari dei compagni di reparto, sa gestire benissimo le ripartenze e non sbaglia mai la scelta del passaggio chiave.
All. Zanelli 7 Colpo grosso in una situazione di emergenza: la sua squadra esce dagli scontri diretti con le migliori della classe a testa altissima.
UESSE SARNICO
Baccanelli 7 Provvidenziale in tantissime situazioni, soprattutto nella ripresa quando il Sarnico accusa i colpi dei contropiedi rapidissimi della Voluntas.
Boldi 6 Fino alla fine del primo tempo non sbaglia praticamente nulla; le imbucate bresciane però riescono a far male.
9'st Micheli 6 Alza il baricentro e agisce da incursore, senza però trovare troppo successo.
Ceresetti 6 A sinistra fatica a contenere le sgroppate dei rivali.
Campana 6.5 Con uno dei suoi anticipi, per poco si inventa l'assist del pareggio. Ordinato sulle chiusure.
Pennacchio 6 Decisamente meglio nella prima mezz'ora di gioco, quando tutto gira per il meglio anche nella difesa bergamasca; poi cala.
15'st Piantoni 6 Attento, ma non sempre reattivo nell'arginare gli spunti e i dribbling di Zini &Co.
Milini 6.5 Tostissimo da superare, non arretra mai e vive di duelli sempre nel cuore della lotta.
Polini 6.5 Accusa il colpo del gol, ma sa anche reagire bene sulla fascia di destra. Tecnica e tocco eleganti e precisi; il campo pesante forse non lo aiuta.
Cadei 6 Da un capitano ci si aspetta sempre qualcosa in più: non riesce, stavolta, a dimostrarlo (24' st Belotti sv).
Del Vecchio 6 Attaccante a tutto campo, ma forse arriva stanco sotto porta: sbaglia spesso e i suoi errori - nonostante la garra che ci mette - alla fine pesano.
9'st Volpato 6.5 Gioca con carisma e tenacia, facendo a spallate con i difensori rossoblù.
Pagani 7 Il più brillante dei suoi, soprattutto per la capacità di gestire nello stretto - anche isolato - palloni importanti.
Poli 6 Si accende a tratti, ma nel finale non riesce a inquadrare la porta nel momento decisivo: il suo esterno - forse deviato - termina fuori e le speranze del Sarnico di pareggiare si spengono definitivamente.
All. Bonti 6 I suoi non riescono ad incidere in fase offensiva; la panchina corta non lo aiuta a gestire le fasi di difficoltà incontrate nel corso della gara.
ARBITRO
Linardi di Brescia 7 Direzione praticamente perfetta, in una partita che nel secondo tempo vede salire anche il tasso di nervosismo. Non lascia spazio agli eccessi.
Al termine della gara, raggiungiamo il tecnico Matteo Zanelli della Voluntas Montichiari che, evidentemente soddisfatto, commenta così la prova dei suoi: «Oggi mi è piaciuto innanzitutto l'atteggiamento. Stiamo attraversando un mese duro e difficile in cui, a causa di influenze e infortuni, non siamo sempre riusciti a trovare continuità tra allenamenti e partite. Abbiamo tra l'altro dovuto affrontare le prime tre della classe in poco tempo ma, nonostante la situazione d'emergenza, ne siamo usciti bene. Finalmente sono arrivati anche i 3 punti e devo dire che sono contento soprattutto per il gruppo, che c'è ed è coeso. I ragazzi hanno dimostrato voglia e impegno, lottando fino all'ultimo. Ora che l'obiettivo salvezza sembra praticamente raggiunto possiamo giocarcela con serenità, in vista anche di altri e più alti obiettivi».