Match imperdibile, entrambe le squadre a 29 punti sono pronte a dare il tutto per tutto per superare la rivale e consolidare il vantaggio contro le altre pretendenti della prima posizione. Il risultato a fine partita è di 1-1, con una grande risposta nel secondo tempo del Carignano che è riuscito a imporre il suo gioco contro un Orbassano cinico e bravissimo a punire gli errori. Questa partita è la dimostrazione di che grande campionato è l'Under 15 e della bravura di tutte le sue squadre che continuano a lasciarci con il fiato sospeso su chi riuscirà a vincere alla fine.
LA PARTITA
Nei primi minuti del primo tempo l'Orbassano parte fortissimo con un gioco molto veloce con le spinte sulla fascia di Martino Sungia e i guizzi per trovare la verticalizzazione di Giuseppe Cesarini. In questa fase di possesso, la squadra ospite rischia il gol del vantaggio al settimo minuto con un cross basso velenosissimo verso il centro di Alessio Catucci bloccato solo da un grande intervento di Nathan Isaac Leo, ma il momento positivo non finisce e all'undicesimo minuto Riccardo Bruzzese recupera il pallone a due passi dall'area grazie a un'ingenuità difensiva e tutto solo tira un piazzato sotto la traversa difficile da parare per il portiere della squadra di casa. Dopo questa doccia fredda, il Carignano tira fuori la grinta e prova a rispondere con il suo gioco cercando di contrastare il gioco di palloni lunghi dell'Orbassano, con furbizia e densità a centrocampo, grazie anche al lavoro di Andrea Romano e gli interventi perfetti di Simone Nosenzo. Al tredicesimo da un lancio lungo, la palla arriva sui piedi di Alessandro Mocanu che dimostra tutta la sua forza involandosi verso la rete, ma Marco Sauna gli dice di no coprendo alla perfezione lo specchio della porta con la sua uscita. Un'altra occasione per i padroni di casa nasce dai piedi di Cignetti Petruzza Carlo, veramente bravo con la sua tecnica e i cross che mette per i compagni, ma il cross è alto per l'acrobazia di Drago e il tiro è facile da parare. Per ritrovare il loro gioco offensivo, gli ospiti contano su Matteo Giannazzo che interrompe le trame di passaggi del Carignano grazie alla sua ottima posizione e l'utilizzo del fisico. Si torna a puntare tutto su Bruzzese con i lanci lunghi, ma Andrea Benetello ha preso le misure e lo ostacola nelle conclusioni permettendo ad Andrea Accastello di parare facilmente. Il primo tempo si chiude con un'azione corale tra Mocanu, Drago e Cignetti, però quest'ultimo non trova l'impatto giusto con il pallone e manda la palla alta facendo concludere la prima parte del match ancora sotto. Nella ripresa il Carignano scende in campo con ancora più grinta e inizia a schiacciare l'Orbassano verso la metà campo, ci prova subito Mocanu al quarto minuto, ma Sauna lo priva ancora del gol, poco dopo ancora un grande lancio di Drago per Mocanu che di fretta colpisce male il pallone prendendo una zolla di terra e la palla finisce fuori. Con questo controllo il gol prima o poi deve arrivare e infatti al quindicesimo da un triangolo splendido tra Romano e Drago, il pallone viene allargato verso Gabriel Sousa Silva che crossa di nuovo basso in area e a quella distanza Drago segna il pareggio. Il dominio del Carignano ormai è assoluto, ma non concretizza il vantaggio grazie alla buona difesa dell'Orbassano. Proprio negli ultimi minuti si percepisce l'ultimo brivido della partita, con una punizione a destra dell'area di rigore battuta sempre da Drago, il pallone sfila, ma non viene colpito da nessuno per poi colpire il palo, dopo il rimpallo Sauna blocca e dopo ancora un paio di minuti di gioco la partita si conclude con il pareggio. Ritmi alti come ci aspettavamo da questa partita, dove le due squadre hanno giocato con le loro strategie e punito gli errori degli avversari.
IL TABELLINO
CARIGNANO-ORBASSANO 1-1
RETI (0-1, 1-1):
11' Bruzzese (O), 15' st Drago (C).
CARIGNANO (4-4-1-1):
Accastello 7, Nosenzo 7.5, Romano 6.5, Benetello Andrea 6.5, Leo 6.5, Mamor 7, Cignetti 7.5 (34' st Foco 6.5), Iannello 7, Sousa Silva 6.5, Drago 7.5, Mocanu 7. A disp. La Terra, Borri, Merolle, Signore, Sorrenti, Strazzeri. All. Teisa 7. Dir. Iannello.
ORBASSANO (4-3-3):
Sauna 7.5, Baronetto 6.5, Sungia 7, Paganini 6.5, Colombo 6.5, Giannazzo 6.5 (28' st Romano 6.5), Catucci 6.5, Covello 6.5, Bruzzese 7, Catano 6.5 (17' st Di Guilmi 6.5), Cesarini 6.5 (34' st Collaro 6.5). A disp. Panico, Pazzanese, Marrari, Colletta. All. Bianchin 7.
ARBITRO:
Giurato di Nichelino 7.
LE PAGELLE
CARIGNANO

Accastello 7 Sempre molto solido nelle parate, sa bene quando uscire e fa una paratona al nono minuto contro Bruzzese per mantenere la partita sul pari.
Nosenzo 7.5 Bravissimo a difendere e aiuta il centrocampo ogni volta che serve per portare superiorità e recuperare tutte le palle alte giocate dall'Orbassano.
Romano 6.5 Molto bravo nel recupero dei palloni a centrocampo, sa quando salire e quando smistare il pallone per creare buchi nella squadra avversaria.
Benetello Andrea 6.5 Collabora molto bene con il portiere per impostare l'azione dal basso e tenta il dribbling per fare salire la squadra, nel secondo tempo cresce molto e copre molto bene.
Leo 6.5 Provvidenziale negli interventi, tocca alcuni palloni pericolosissimi e aiuta la squadra a resistere nei momenti critici. Rischia il gol dopo la battuta del calcio d'angolo, ma ne viene privato da una grandissima parata di Sauna.
Mamor 7 Tanta velocità e controllo, non demorde per tutto il primo tempo e nel secondo trova più volte la giocata per spingere in avanti la squadra sulla fascia.
Cignetti 7.5 Sicuramente uno dei protagonisti di questa partita, grandissimi dribbling e dominio della sua fascia. La sua bravura con i passaggi lo rende l'assist man che ogni giocatore vorrebbe avere come compagno.
34' st Foco 6.5 Gioca bene gli ultimi minuti della partita con energia e grinta.
Iannello 7 Guerriero per recuperare ogni pallone, quando ne ha la possibilità cerca di superare l'uomo con la sua abilità nel dribbling e rischia un gran gol da fuori nei primi minuti della ripresa.
Sousa Silva 6.5 Partita di sacrificio per la punta del Carignano, sempre ben marcato è costretto a giocare più per i compagni che per la giocata personale, ma lo fa molto bene.
Drago 7.5 Uomo del giorno, si carica la squadra sulle spalle e non si arrende mai cercando sempre la giocata o il passaggio per gli alleati. Gioca tutta la partita a livelli altissimi mostrando la sua classe come giocatore. Il gol lo consacra migliore dei suoi premiando il suo ottimo senso della posizione.
Mocanu 7 Tanta velocità e abilità sulla fascia, è sempre un incubo per la difesa e più volte rischia il gol. Un vero peccato è il tiro finito alto nel secondo tempo dopo che si era smarcato alla perfezione.
All. Teisa 7
Imposta come sempre la partita alla perfezione e il gioco creato dai suoi ragazzi è la dimostrazione di grande bravura nell'insegnare schemi e tattiche.
ORBASSANO

Sauna 7.5 Grandissima prestazione di questo giocatore, più volte è lui che infrange i sogni dei padroni di casa con le sue uscite e con le sue parate. Decisamente un calciatore da tenere d'occhio.
Baronetto 6.5 Bravo sui palloni alti proprio grazie alla sua altezza, sa quando mettere fuori il pallone per non rischiare e nei momenti difficili salva la squadra con le sue scivolate.
Sungia 7 La velocità è il suo marchio di fabbrica, spinge tanto, ma non si fa mai trovare impreparato in difesa. Un giocatore bravissimo sia in fase offensiva che difensiva.
Paganini 6.5 Copre molto bene i movimenti della punta avversaria e si dimostra preparato nelle chiusure.
Colombo 6.5 Come il suo compagno lascia pochi spazi per tirare liberamente, è paziente e sa quando fare l'intervento giusto.
Giannazzo 6.5 Sfrutta il fisico per mantenere il possesso del pallone e sceglie con parsimonia il compagno giusto per attaccare.
28' st Romano 6.5 Gioca più offensivo rispetto al compagno sostituito, prova a spingere grazie alla freschezza da subentrato. Non rischia e mette fuori un calcio d'angolo molto pericoloso nei minuti finale della partita.
Catucci 6.5 Gioca molto bene la prima parte della partita spingendo la squadra in avanti e cercando il filtrante giusto o il cross pericoloso.
Covello 6.5 Tiene molto bene i contrasti e aiuta la difesa nei momenti di difficoltà. Grande lavoro nel recupero dei palloni.
Bruzzese 7 Lui è il punto di rifermento della squadra, palla lunga per lui e si crede nelle sue abilità. Parte molto bene e trova un grande gol sotto la traversa sfruttando un errore difensivo, poi si spegne un po'.
Catano 6.5 Gioca a supporto del centrocampo e quando riesce cerca di girarsi per mandare in avanti i compagni.
17' st Di Guilmi 6.5 Entra e cerca di aiutare a resistere all'assedio del Carignano, combatte con grinta per recuperare i palloni.
Cesarini 6.5 Molto bravo nei movimenti e ha un'ottima visione di gioco che gli permettono di servire palloni molto pericolosi.
34' st Collaro 6.5 Gioca gli ultimi minuti di partita aiutanto al massimo la squadra.
All. Bianchin 7 Cambia i ragazzi per mantenere alto il ritmo e non farsi sfuggire la partita con qualche errore.
ARBITRO:
Giurato di Nichelino 7.
Sceglie un'interpretazione della partita più dura, ma non sbaglia mai una chiamata. Il suo lavoro rende la partita più fluida e coinvolgente.
VOTA IL TUO MIGLIORE IN CAMPO DELLA PARTITA