Cerca

Under 16

Non li ferma più nessuno! Il pass per le semifinali di Gold Cup viene strappato dai vinovesi

Spettacolo, dominio e tanti gol caratterizzano un Chisola infermabile.

Under 16 Piemonte, Chisola,  Pochettino, Quero, Galasso e Baba Hay tra i migliori in campo

Under 16 Piemonte, Chisola, Pochettino, Quero, Galasso e Baba Hay tra i migliori in campo

Il torneo di Gold Cup prosegue senza alcun tipo di tregua e, dopo una giornata di campionato intensa, iniziano le fasi finali. Si comincia dai quarti, con un match molto importante tra due squadre che si affrontano per la terza volta in stagione: si gioca Alpignano-Chisola. Un match che ha, da subito, sapore di rivalsa per i ragazzi di Barbarello i quali, in casa, hanno perso lo scontro diretto in campionato con il risultato di 2-0. Il Chisola vanta, fino ad ora, di un periodo straordinario dove risulta essere imbattibile. Un match che sarà molto interessante dal punto di vista tecnico e adrenalinico

CRONACA

Primo tempo che non ha molto da raccontare: una prima parte dove entrambe le squadre si chiudono molto bene e dove si hanno davvero pochissime occasioni (poco pericolose). Dalla seconda parte, però, gli uomini di Mezzano riescono a mettere in difficoltà quelli di Barbarello, mettendo in mostra la loro forza e il loro carattere carattere, con una differenza che si mostra soprattutto a centrocampo il quale sembra nettamente più organizzato. Il migliore, al momento, è senza dubbio Galasso, che riesce a controllare il centrocampo del Chisola in maniera spaziale ed è uno degli autori dei 3 gol degli uomini di Mezzano. Al 20' arriva il primo gol del match, per opera di Galasso che, con un'ottima conduzione palla al piede, riesce a trovare spazio al limite dell'area  di rigore, calciando un tiro che sbatte su Termine e che finisce dritta in porta. L'Alpignano prova ad alzare il baricentro cercando delle soluzioni dalle fasce, soprattutto quella di sinistra in cui troviamo Moubtassim Ossama, che sembra il più ispirato dei suoi. Il Chisola però arriva prima sul pallone, domina il pallino del gioco con un ottimo fraseggio e riesce sempre a trovarsi nei pressi dell'area di rigore dell'Alpignano, luogo in cui trovano la coppia difensiva Giordan Pupo, che sono molto attenti sulle chiusure. Alla fine del primo tempo, però, mtroviamo il gol del 2 e del 3-0 che chiude il primo tempo: la rete del 2-0 arriva da uno strabiliante gol di Galasso che, da fuori area, trova lo spazio per effettuare una conclusione potente che finisce sotto la traversa. La terza rete arriva da Maiolo che segna grazie ad una ribattuta in area, che lo mette davanti alla porta. Il primo tempo si conclude con un Chisola che riesce a fare ciò che vuole, sia a livello difensivo che offensivo, mentre l'Alpignano ha bisogno di una scossa che possa accorciare il risultato.

Nel secondo tempo la storia non cambia. I primi minuti sono, infatti, molto simili a quelli del primo tempo, con pochi tiri ed un equilibrio generale, ma si modifica qualcosa nell'atteggiamento. La squadra di Barbarello, infatti, sembra un po' più convita e riesce a creare di più, mentre il Chisola tenta la gestione, con passaggi brevi e senza rischiare troppo la giocata. Tra il 10' e il 20' l'Alpiceleste ha 3 occasioni per poter accorciare il risultato: la prima al 12' con un tiro di Moubtassim, che viene parato da Sapino. La seconda arriva al 16' da Massara che, dopo un'ottima azione in solitaria, effettua un tiro dal limite dell'area che va a lato. Il terzo al 20' da Rulfi che, su ottimo cross da sinistra di Moubtassim non riesce a metterla dentro. Da qua in poi, l'Alpignano crea occasioni ma senza destare alcun pericolo per la difesa vinovese, che nel finale di partita risponde. Al 31', dopo un miracolo di Patella su un tiro ravvicinato di Baba Hay, arriva il 4-0, con un gol di Quero che, nei pressi dell'area piccola, sfrutta a pieno il cross (deviato) di Boaglio (neo entrato al posto di Calizia), effettuando un tiro al volo che buca il portiere. Da questo momento il Chisola non si ferma più e il minuto dopo segna il gol del 5-0 con Baba Hay che, su una palla vagante, riesce ad anticipare l'intervento di Patella. Nel finale arriva il gol del definitivo 6-0 che chiude il match: da una situazione di calcio d'angolo, Patella sbaglia l'uscita, il che porta ad una mischia in area dove interviene Larosa che si porta il pallone in porta. I vinovesi, dunque, strappano il pass per le semifinali, giocando un calcio spumeggiante dove hanno (quasi sempre) avuto il pallino del gioco. 

LE INTERVISTE

Molto soddisfatto l'allenatore dei vinovesi Mezzano, il quale si complimenta con i suoi della prestazione: 

"Una ottima prestazione da parte dei miei ragazzi, sia per intensità, sia per qualità. Abbiamo avuto grande attenzione, soprattutto in difesa, contro una squadra che sta facendo un ottimo cammino in campionato. Nonostante ci siano state alcune assenze, posso contare su un grande gruppo che ha valide alternative". 

L'allenatore dell'Alpiceleste Barbarello, invece, ammette la netta superiorità del Chisola, complimentandosi coi ragazzi dell'ottimo cammino che stanno facendo fino a questo momento: 
"Non posso dire molto ai miei ragazzi, il Chisola è una squadra di un altro livello. Purtroppo i miei ragazzi non sono abituati a trovarsi in situazione di svantaggio, e ciò li condiziona quando accade. Una cosa su cui bisogna lavorare e impegnarsi, ma nonostante ciò stiamo facendo un lavoro straordinario sia in campionato ma anche in Gold Cup". 

TABELLINO

ALPIGNANO-CHISOLA 0-6
RETI:
20' aut. Termine (A), 38' Galasso (C), 40' Maiolo (C), 31' st Quero (C), 32' st Baba Hay (C), 39' st aut. Larosa (A).
ALPIGNANO (4-4-2):
Patella 6, Termine 5.5 (1' st Larosa 5.5), Liboni 5.5, Giordan 6.5, Pupo 6, Alhijjawi 5.5, Audrito 5.5 (13' st Rulfi 5.5), Casazza 5.5, Moubtassim 6.5 (20' st Terragno sv), Massara 6 (30' st Baseggio 5.5), Fantolino 6.5 (10' st Barbero 5.5). A disp. Atzeni, Fierro, Correnti, Carella. All. Barbarello 5.5. Dir. Massara - Liboni.
CHISOLA (4-4-2):
Sapino 7, Pansini A. 7, Cavazza 7 (26' st Polliotto 7), Galasso 8, Pochettino 7.5, Balocco 7, Sottile 7.5 (17' st Spiridon 7), Quero 7.5, Maiolo 7 (31' st Senatore sv), Grosso 7 (14' st Baba Hay 7.5), Calizia 7 (21' st Boaglio 7). A disp. Odorico, Bianchi, Petkov. All. Mezzano - Condò 7.
ARBITRO: Bosco di Bra 6.5 .
AMMONITI:
15' Grosso (C).

I MIGLIORI IN CAMPO

ALPIGNANO

Moubtassim Ossama 6.5 Una partita dove prova molti dribbling ed è il più pericoloso tra i suoi. Il gioco dell'Alpignano si sviluppa soprattutto sulla sua fascia, affidandosi alle sue giocate che, nonostante non riescano ad incidere, sono abbastanza pericolose. 

Giordan Matteo 6.5 In difesa si dimostra sicuro. Nonostante i gol subiti siano tanti, lui riesce a farsi valere sia negli scontri aerei, sia quelli palla a terra, intervenendo più volte sul pallone (talvolta anche in maniera un po' dura, ma corretta). Certamente è il migliore dle reparto difensivo. 

CHISOLA

Galasso Marco Giorgio 8 Il migliore in campo. Padroneggia il centrocampo e lo controlla come se fosse la cosa più preziosa che ha. Ottimo sia in zona difensiva, che in fase di impostazione, che in fase offensiva. Un centrocampista completo, il cui gol è la ciliegina sulla torta 

Pochettino Souza 7.5 Una prestazione difensiva veramente eccellente. Nel primo tempo fa passare poco e nulla, nonostante i pericoli siano vari. Nel secondo tempo, invece, riesce ad aiutare la squadra nella gestione del pallone, senza rischiare tanto. 

Quero Paolo 7.5  Un gran gol frutto di una grande prestazione, dove è riuscito a gestire con personalità il pallone. Ottimo in conduzione palla ed inserimenti offensivi. Padroneggia anche sul lato fisico, visto che sembra avere una marcia in più sugli altri. 

Baba Hay Amir 7.5 Un'ottima entrata, condita da un gol che porta alla (quasi) chiusura del match. Ha avuto una buona occasione per effettuare una doppietta, sfumata per questioni di centimetri, ma ciò non toglie che la sua entrata sia stato un bene per la squadra.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter