Trofeo Annovazzi
31 Gennaio 2025
UNDER 14 FRANCO SCARIO • Macrì, Soares, Napolitano, Ragadini, i 4 protagonisti della squadra di via Tucidide che volano al prossimo turno
E ora sono 44, altri 6 e si arriva alle nozze d'oro. Insomma, quando oramai si parla della Bracco Cup, non si può fare a meno di definirla come un'istituzione del calcio lombardo, capace di far radunare in quel di via Cazzaniga un gran numero di pubblico, spettatori e giovani talenti provenienti dalle migliori squadre che la regione lombarda ha da offrire. La prima serata della competizione è già andata in porto, con Franco Scarioni, Varesina, Vis Nova e Uesse Sarnico uscite vincenti dalle proprie partite, e che quindi hanno ottenuto l'accesso per passare al turno successivo. Siamo solo all'inizio di questo storico torneo, ma l'impressione è che la prima grande serata sia solo l'antipasto per una 44^ edizione ricca di colpi di scena.
Andrea Orsi, il portiere che ha salvato la Vis Nova e che ha permesso di far volare i ragazzi di Giussano al prossimo turno.
E dunque la prima serata è stata portata a casa. Tanti i vincitori quanti gli sconfitti (che lasciano la competizione a testa alta). Ecco, tra Franco Scarioni e Accademia Pavese (una delle due partite del primo turno della prima serata) lo spettacolo non è mancato: uno scontro tra una delle capoliste del proprio girone, come i meneghini, e una mina vagante del proprio campionato, come i pavesi, che attualmente occupano il settimo posto, a -3 dal quarto posto. Il primo tempo non regala grandi spunti, con entrambe le squadre che sfruttano i primi 35 minuti per studiarsi a vicenda. Nel finale, però, arriva una grande occasione per i pavesi: Sanginitti si presenta dagli 11 metri, ma si vede parare il rigore da un grande Ragadini. Questo episodio anticipa come sarebbe andata la ripresa. Nella ripresa, dopo un primo avvio interessante dei biancorossi, emergono i ragazzi di via Tucidide, che nel giro di 10 minuti chiudono la pratica grazie ai gol di Napolitano, Soares e Macrì. Nel finale, Sanginitti trova il gol della bandiera per l'Accademia Pavese. Il triplice fischio sancisce il passaggio del turno della Franco Scarioni, che nel prossimo turno affronterà il Renate.
Intanto, in contemporanea, nell'altro campo si stava giocando la partita tra Varesina e Sangiuliano City. Uno scontro che, alla vigilia, era considerato importantissimo per capire quale delle due capoliste nei propri gironi fosse la più forte. Da un lato, una Varesina ancora imbattuta, dall'altro, un peso massimo come l'Ausonia di Di Benedetto, a pari punti proprio con la Franco Scarioni nel Girone F. Il primo tempo tra le due superpotenze si conclude con un nulla di fatto, ma nella ripresa i ragazzi di Venegono Superiore si impongono e vincono per 2-0, grazie alle reti di Folino e Greco. Per la Varesina, il prossimo turno si fa davvero interessante: ad attenderli ci sarà infatti l'Alcione.
Ludovico Greco, è lui il protagonista della sfida tra Varesina e Ausonia, con i varesotti che dunque accedono al prossimo turno.
Quei maledetti 11 metri. Diciamolo, nel secondo turno della prima serata i calci di rigore sono stati protagonisti. Entrambe le partite delle 21:00 si sono risolte alla lotteria dei rigori. Tra Vis Nova e Virtus Ciserano Bergamo, ad esempio, è stata una partita lunga, mozzafiato e bella da vedere. Dopo una prima frazione di gioco in cui ha prevalso il giro palla, i bergamaschi sono cresciuti, riuscendo a concludere e cercando di imporsi, come stanno facendo in campionato (dove sono primi in classifica a +7 sulla concorrenza proveniente da Sarnico). La Vis Nova, dal canto suo, ha mostrato un gran palleggio, quello che attualmente la tiene al secondo posto in campionato, in attesa di un passo falso dello Schiaffino, capolista del Girone B. Il primo tempo si chiude con il vantaggio dei ragazzi di Giussano, grazie al gol di Locatelli. Nella ripresa, però, i bergamaschi si fanno sentire con una grande conclusione di Bonomi. Ai rigori, però, sono i neroverdi ad avere la meglio. Adesso la Vis Nova sfiderà il Como.