Giovanili
31 Gennaio 2025
CARAVAGGIO, GIOVANILI: Demis Tresoldi non è più il responsabile del settore giovanile
Cosa succede quando una collaborazione di lunga data giunge al termine? È il caso dell'Usd Caravaggio e di Demis Tresoldi, il responsabile dell'area tecnica del settore giovanile, che hanno ufficialmente deciso di separare le loro strade. Dopo anni di lavoro fianco a fianco, la società ha accolto le dimissioni di Tresoldi, un addio che segna la fine di un'era e l'inizio di una nuova fase per il club.
IL CONTRIBUTO DI TRESOLDI: UNA BASE SOLIDA PER IL FUTURO
Demis Tresoldi non è stato un semplice responsabile tecnico; è stato l'architetto di un progetto che ha visto crescere il settore giovanile del Caravaggio in maniera costante e strutturata. Durante il suo mandato, Tresoldi ha posto le basi per una struttura solida, capace di formare giovani talenti e di avviare una scuola calcio che ha saputo farsi notare nel panorama locale. Il suo lavoro ha portato gioie e successi, ma anche delusioni, come è naturale in ogni percorso di crescita.
La separazione tra l'Usd Caravaggio e Demis Tresoldi non rappresenta solo una fine, ma anche un'opportunità per rinnovarsi. In un mondo del calcio in continua evoluzione, il cambiamento può essere la chiave per adattarsi e migliorare. La società avrà l'occasione di rivedere le proprie strategie e di introdurre nuove idee che possano portare il settore giovanile a nuovi successi. Quali dunque le prossime mosse? Per il momento, non si esclude nulla: valida ancora la soluzione interna, probabilmente corale, che potrebbe avvalersi di figure già ben note all'interno del club per traghettare il vivaio fino alla fine di questa stagione, ma si parla anche di un possibile nome esterno, già noto nelle società del bergamasco.