Under 15
31 Gennaio 2025
REAL MILANO UNDER 15 • Messina e Damiani, punti fermi della capolista
Il girone di ritorno è iniziato da meno di una settimana e in Under 15 c'è già una novità: il Real Milano è la nuova capolista del Girone D. L'ultimo turno di campionato ha infatti visto il pareggio per 2-2 tra la Serenissima e l'ormai ex prima in classifica Rogoredo e il contemporaneo successo per 13-2 del Real Milano sulla Nuova Bolgiano. Risultato? Sorpasso in classifica e primato per i vimodronesi.
Le statistiche del Real Milano parlano da sole: 11 vittorie, un pareggio e una sola sconfitta. Un percorso straordinario, macchiato solo dalle gare contro Rogoredo e Bresso. Contro i rossoneri finì 1-1 alla terza giornata: al vantaggio di Damiani rispose Ottomano nel secondo tempo; mentre la sconfitta in casa col Bresso è maturata all'ultima giornata del girone d'andata, quando Ruggiero e Olivieri firmarono la rimonta per gli ospiti nel secondo tempo. A queste rivali va aggiunta sicuramente anche la Serenissima, a soli 3 punti di distanza dalla cima: a Cinisello finì 3-4 per i vimodronesi, che conquistarono i tre punti al termine di una partita spettacolare.
L'allenatore Tino Caracciolo si è espresso in questo modo riguardo al primato: «Siamo contentissimi per il sorpasso, la partita contro la Nuova Bolgiano è andata molto bene anche se avevamo parecchi giocatori fuori per l'influenza. I ragazzi erano rimasti un po' delusi dalla sconfitta col Bresso, siamo stati bravi a reagire e a sfruttare il risultato della Rogoredo».
Quattro squadre in tre punti: Real Milano, Rogoredo, Bresso (con una partita da recuperare) e Serenissima. Caracciolo è consapevole che vincere gli scontri diretti sarà fondamentale per il proseguo della stagione: «La partita di settimana prossima contro la Rogoredo sarà molto importante per noi: all'andata abbiamo strappato un ottimo pareggio in trasferta grazie a un bel primo tempo. Questa volta però giocheremo in casa e puntiamo sicuramente alla vittoria. Siamo stati molto bravi a sconfiggere la Serenissima a Cinisello, su un campo davvero complicato; mentre contro il Bresso siamo stati fortemente condizionati dall'espulsione nella ripresa. Rispettiamo tutti quanti, ma non temiamo nessuno».
Migliore attacco e migliore difesa del campionato: in pochissime squadre possono vantare questa statistica in tutti i provinciali. Il Real Milano è una di quelle: 69 reti segnate e 11 subite, per una formazione che ha fatto della dominanza il proprio tratto caratteristico. Il primo violino di questa orchestra straordinaria è Alessandro Messina, capocannoniere con 20 gol.
A proposito del proprio bomber, il tecnico del Real Caracciolo ha speso delle parole d'apprezzamento: «Il nostro segreto in realtà è il gruppo, siamo bravi a supportarci l'un l'altro. Al di là dei gol, Messina è fondamentale nell'aiutare i compagni in ogni frangente e con una squadra affiatata come quella che abbiamo è una risorsa preziosissima». Siamo solo alla seconda giornata e la lotta al titolo è apertissima: l'appuntamento è per domenica 9 febbraio, quando Real Milano e Rogoredo si affronteranno in una delle partite più importanti della stagione.