Cerca

Under 14

4 rigori, 9 reti e tante emozioni: la gara dell'anno è stata uno spettacolo!

L'Orpas vince lo scontro diretto con l'Atletico Schiaffino, conquistando una vittoria importantissima

Federico Olivieri, Stefano Bertagnolli e Filippo Musmeci; Orpas Under 14

ORPAS UNDER 14 • Federico Olivieri, Stefano Bertagnolli e Filippo Musmeci

Uno scontro decisivo, nel pieno del momento più importante della stagione, con due delle formazioni più in forma del girone, insomma, cosa poteva essere una partita del genere se non un match straordinario? Orpas-Atletico Schiaffino è stata una gara senza senso, con ben 9 le reti segnate e tante, tantissime emozioni nel 6-3 finale in favore dei ragazzi di Cavatorta, che riaprono così il proprio campionato


BERTAGNOLLI INARRESTABILE

Il match parte subito fortissimo, con le due squadre che, ben consapevoli dell'importanza dei 3 punti in una partita di questo calibro, si affrontano a viso aperto sfoderando tutte le proprie doti. A mettere la gara sui binari giusti per i suoi è il bomber dei padroni di casa, Bertagnolli, che dopo soli 6 minuti di gioco si fa trovare nel posto giusto al momento giusto ed insacca da sottomisura la rete del vantaggio. I rossoneri non ci stanno e reagiscono immediatamente al colpo. Al 10' la sfera arriva dalle parti dell'esterno ospite, Mandaglio, con il numero 11 che con un'incornata potente e precisa timbra in rete un pallone crossato perfettamente dalla sinistra, pareggiando i conti per i suoi. Passano neanche cinque minuti dal pari che arriva immediatamente l'ennesima emozione, ancora timbrata a strisce rossonere. Tocco di mano in area dopo un batti e ribatti, il direttore di gara non ha dubbi, è rigore per lo Schiaffino. Sul dischetto si presenta il numero 6 ospite, Da Re, con il centrale che angola troppo la conclusione sfiorando il palo alla destra del portiere.

Nel momento di maggiore spinta dello Schiaffino è l'Orpas a svoltare per l'ennesima volta la gara, ancora con il proprio bomber, ancora con super Bertagnolli. Pallone lungo giocato dalla compagine gialloverde alla ricerca della propria punta, il numero 9 fa rimbalzare la sfera e in una frazione di secondo scocca una conclusione straordinaria per potenza e precisione che risulta letale per l'estremo difensore avversario. E' 2-1, è delirio Orpas. La prima frazione si conclude con due grandissime occasioni per lo Schiaffino, che con grande grinta sfiora il pari in due occasioni: prima con il proprio numero 10, Catalano, con la conclusione del fantasista che si stampa sulla traversa dopo un tocco dell'estremo difensore avversario, Accomazzo, e poi è nuovamente il numero 1 gialloverde a dire di no alla rete rossonera compiendo un intervento clamoroso sulla freccia ospite, Boga. Si chiudono così i primi 35 minuti di gioco.

SHOW SENZA LIMITI

Il secondo tempo è la definizione di 'gara più pazza dell'anno', letteralmente. La ripresa riparte con l'ennesimo botta e risposta tra le due formazioni, prima è lo Schiaffino a sfiorare la rete con una punizione del proprio diez, Catalano, ma a siglare la quarta rete della partita è uno scatenatissimo Orpas. Incursione gialloverde sull'asse Musmeci-Bertagnolli, i migliori in campo del match, il numero 11 ed il numero 9 seminano il panico tra le maglie rossonere, con la sfera che danza tra gli scarpini dei due venendo proiettata verso il centro dell'area. La palla si ferma quasi al limite dell'area, dove viene conquistata dal numero 7 dei padroni di casa, Olivieri, che, nel tentativo di tirare, subisce un contatto cadendo a terra, per l'arbitro non ci sono dubbi, è rigore. Sul dischetto si presenta il numero 3 gialloverde, D'Anna, che dagli 11 metri non sbaglia piazzando il pallone alla sinistra del portiere avversario, è 3-1. Passano pochi minuti ed è ancora l'Orpas a firmare la rete. La palla viene spedita sulla fascia sinistra, finendo poi per essere messa in mezzo con un cross perfetto a cercare la testa del numero 11 gialloverde, Musmeci, che da due passi incorna in rete la palla del 4-1 al 15'. Lo Schiaffino non ci sta, e nel momento più importante della gara reagisce trascinato da uno straordinario Catalano. Proprio il numero 10 rossonero si rende protagonista della rete che diminuisce lo svantaggio per i suoi, siglando con una gran botta dalla sinistra dell'area il gol che vale il 4-2. Al 21' altro episodio arbitrale, il terzo del match. L'arbitro indica il dischetto in favore dello Schiaffino, dagli 11 metri si presenta il subentrato Spitaleri, con il numero 14 che con freddezza realizza la rete del 4-3. Da qui in poi la gara si accende ancor di più, con l'Orpas che impensierisce non poco lo Schiaffino in ripartenza, mentre gli ospiti rossoneri portano i giri del motore a mille a suon di giocate per cercare il 4-4. In clima del genere la rete è questione di minuti prima che arrivi e infatti non tarda all'appuntamento.

A siglare l'ennesima rete del match è l'Orpas che con il proprio numero 8, Urban, estrae dal cilindro una gran conclusione dalla distanza in seguito a un calcio d'angolo, con la sfera che si insacca in rete mandando in festa i gialloverdi, è estasi per i padroni di casa. Nemmeno all'ultimo minuto di recupero la gara smette di stupire. Incursione straordinaria di un'inarrestabile Bertagnolli, con il numero 9 che salta uno, due, tre avversari arrivando in area venendo poi messo giù, l'arbitro ancora una volta allunga il braccio verso il dischetto, è rigore. Sul dischetto va il numero 7 dell'Orpas, Olivieri, che con freddezza sigilla la gara firmando il 6-3 per poi andare ad esultare davanti ai suoi tifosi, è festa totale per i padroni di casa. Finisce così un match assurdo, davvero la gara più pazza dell'anno. L'Orpas conquista 3 punti fondamentali in chiave classifica vincendo il big match di giornata, è invece una sconfitta difficile da digerire per lo Schiaffino, con i rossoneri che a questo punto dovranno reagire già dal prossimo match per dimenticare tutto e riprendersi i piani alti della classifica.

LE PAGELLE

ORPAS

Accomazzo 7.5 L'estremo difensore dell'Orpas gioca un'ottima gara, disinnescando in diverse occasioni i tiri avversari. Fenomenale nella prima frazione, dove agguanta tutto ciò che lo Schiaffino tira in porta.
23' st Tremolada 7 Entra a difendere i pali dell'Orpas nel momento più difficile della partita e lo fa mettendo tutto sè stesso per aiutare i suoi a chiudere definitivamente la gara compiendo un ottimo lavoro.
Bollini 7 Prova di livello del terzino che sulla destra si dimostra attento ed affidabile per arginare gli attaccanti avversari.
D'Anna 7.5 Il numero 3 si mostra glaciale dal dischetto mettendo in ghiaccio il 3-1. La rete è una delle tante note positive della gara del terzino, che effettua un'ottima gara.
Barbieri 7 Il capitano gialloverde si mostra determinante soprattutto nella prima frazione, dove mette in mostra un ottimo tempismo e buone letture difensive.
Pandolfi 7 Insieme a Barbieri forma una coppia di tutto rispetto in difesa. Argina bene i pericoli che arrivano dalle sue parti mostrando qualità importanti.
Broggi 7.5 Il numero 6 compie un'ottima prestazione per il suo Orpas. Si mostra determinante per i suoi in posizione di mediano, ruolo che gli si addice perfettamente viste le grandi capacità difensive e le buone doti di palleggio.
Olivieri 8 Un vero e proprio tuttocampista. Il numero 7 si mette in mostra in giro per tutto il campo di gioco, mostrandosi eccellente sulla trequarti avversaria e determinante in mezzo al campo abbinando qualità e quantità. Sicuramente tra i migliori dei suoi per l'apporto che dà alla gara, con la ciliegina sulla torta che arriva nei minuti di recupero con la firma su rigore che mette un punto esclamativo alla sua prestazione.
Urban 7.5 Aiuta moltissimo a centrocampo immolandosi con tutto se stesso per la causa gialloverde. Insieme a Broggi compie un gran lavoro sporco in mediana, dove agevola non poco l'Orpas sia in fase di possesso che di non possesso. La rete dalla distanza corona un'ottima prova del numero 8 (34' st Rabagliati sv).
Bertagnolli 9 C'è poco da dire, anzi moltissimo, ma ci limiteremo ad un solo termine: ingiocabile. Il numero 9 appare fin dai primi minuti di un'altra categoria. Corre, si sbatte per far salire la squadra, fa a sportellate con i difensori avversari e per non farsi mancare niente si inventa pure delle giocate senza senso con le quali salta i diretti marcatori facendo impazzire i propri tifosi. Cosa aggiungere ? Ah si, timbra per due volte il cartellino siglando due gol da attaccante completo, completissimo, in cui mostra tempismo, freddezza e colpi da numero 10 più che da prima punta. L'anima dell'Orpas è perfettamente rispettata dal proprio bomber, il quale mostra una grinta senza fine lottando fino all'ultimo su ogni pallone, la sgroppata incontenibile con la quale si procura il rigore è esemplificativa di ciò. Giocatore totale.
Tancredi 7.5 Il numero 10 gialloverde si mette in mostra con grandi spunti per i compagni di reparto, confezionando diverse giocate meritevoli di menzione. Svaria su tutto il fronte offensivo ritagliandosi un ruolo chiave nella manovra dell'Orpas, che con lui, Bertagnolli e Musmeci può dormire sogni tranquilli, questo attacco fa davvero sognare e non si pone limiti.
Musmeci 8.5 Altro giro, altro fuoriclasse gialloverde. Il numero 11 è un vero diamante per l'Orpas. In attacco si mostra incontenibile quando parte palla al piede fiancheggiato dai compagni di reparto, mentre in difesa aiuta la squadra effettuando una grandissima azione di pressing. A suon di dribbling fenomenali e giocate sontuose l'esterno mette in seria difficoltà la difesa ospite, finendo pure per trovare la rete che corona una splendida partita per l'attaccante. Funanbolo gialloverde.
All. Cavatorta 7.5 Grandissima gara del suo Orpas che non solo conquista 3 punti chiave per la propria classifica, ma a ciò aggiunge la bellezza di 6 reti siglate, insomma, la partita perfetta per i gialloverdi che ora sognano sempre più in grande.

ATLETICO SCHIAFFINO

Impoco 6 L'estremo difensore rossonero fa il possibile per tenere a galla i suoi, compiendo un paio di buone parate ed offrendo una buona comunicazione alla propria compagine.
Cavallari 6.5 Il numero 2 appare tra i migliori in difesa per i suoi, coniugando quantità e qualità in difesa per lo Schiaffino (33' st Mazzilli sv).
Tartaglia 6 
Il terzino sinistro rossonero fatica un po' nella prima frazione, alzando i giri del motore nella seconda dove si rende utile ai suoi per tentare di riprendere il risultato.
Signo 6.5 Il centrale numero 4 appare lucido in diverse occasioni confezionando interventi difensivi importanti per i suoi. Sicuramente tra i migliori della difesa ospite.
Kluc 7 Il numero 5 appare tra i migliori in campo dello Schiaffino. Corre tantissimo, dal primo all'ultimo minuto, rendendosi utile ovunque in campo per i rossoneri. Sfiora la rete da cineteca con una bella botta dalla distanza.
Da Re 6 Il centrale rossonero al fianco di Signo offre una buona prova per tentare di arginare il fortissimo attacco avversario, compiendo poche sbavature.
Boga 7.5 La freccia rossonera. Il numero 7 ara la fascia come un treno creando diversi grattacapi alla difesa avversaria. Sicuramente tra i più accesi e pericolosi dell'attacco dello Schiaffino, che con il proprio esterno trova in diverse occasioni brecce per poter far male all'Orpas.
De Bellis 6.5 Il numero 8 ospite offre una buona prestazione in mezzo al campo abbinando grande grinta in fase difensiva a buone iniziative in fase offensiva.
Troilo 6 Il bomber rossonero fatica a trovare spazi per colpire, rendendosi pericoloso in poche occasioni.
15' st Spitaleri 7 Il numero 14 entra e con freddezza realizza il rigore che riapre la gara. Alla rete aggiunge grande peso all'attacco rossonero mostrandosi propositivo.
Catalano 7.5 Da trequartista o da mediano lo Schiaffino non può fare a meno del suo numero 10. Fondamentale per la manovra dei suoi sia sulla trequarti che in fase di impostazione dal basso, con il capitano rossonero che si erge a punto di riferimento per la propria squadra. Accorcia le distanze nel momento di possibile ribaltamento del match con una gran botta da dentro l'area di rigore che ridà grinta ai suoi. Leader.
Mandaglio 7.5 Se da una parte c'è Boga, sull'altra fascia a creare problemi all'Orpas ci pensa lo straripante numero 11 rossonero. L'esterno si erge come protagonista per i suoi nel match, siglando la rete del 1-1 con una testata potente facendosi trovare al posto giusto nel momento giusto, con la rete che è solo un pezzo dell'ottima partita dell'attaccante.
15' st Tiziani 6 Entra e dà una mano per aiutare la manovra offensiva dei suoi.
All. Pelateo 6.5 Il tecnico rossonero è un punto di riferimento per i suoi ragazzi. L'episodio più bello della gara per gli ospiti è proprio il momento di raccolta intorno alla propria guida tecnica subito dopo la rete che rimette in discussione la partita, con l'allenatore che carica a molla i suoi per affrontare al meglio il match, non riuscendo però a ribaltare il risultato. Nonostante ciò il suo Schiaffino gioca un buon calcio, mostrando qualità e quantità in tutti i reparti, dimostrando che potrà giocarsela ancora con tutti per la conquista di uno dei gradini più alti del girone.


ARBITRO

Zeida di Cinisello Balsamo 6 Prima partita per il direttore di gara, che nella sua prima esperienza in campo mostra buona personalità. Match sicuramente complicato da gestire con l'arbitro che, complice la poca esperienza, si fa scappare il match in qualche acceso episodio di gara.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter