Under 15
03 Febbraio 2025
Under 15 Provinciali Piemonte Torino, Juventus Femminile
Non era mai successo prima. La Juventus femminile lascerà ufficialmente il Girone A dell'Under 15 Provinciale di Torino. Ad annunciarlo è il comunicato della Lega Nazionale Dilettanti che cita: «Si comunica che la Società JUVENTUS WOMEN F.C. SPA partecipante al Campionato Under 15 Torino – Girone A, disputerà le proprie gare sino alla 4^ giornata di ritorno compresa (8/9 Febbraio 2025) per poi essere impegnata nella Fase 2 del Campionato Under 17 femminile». Al contrario della scorsa stagione, quando la Juventus finalista scudetto, anche grazie alla «palestra» dei provinciali, aveva portato al termine il campionato maschile, pur tra le tante discussioni.
Termina qui dunque l'ottimo campionato delle zembrotte in piena corsa per il titolo. Questa situazione sicuramente farà felici un po' tutti i tecnici delle altre società impegnate per il campionato che iniziavano a storcere il naso per questa situazione. Il motivo del malcontento è stato il doppio volto della Juve, che per necessità di prima squadra (cioè l'Under 17) in alcune occasioni schierava appunto le ragazze dell'Under 17 ed in altre le 2010. Questo ha portato a risultati altalenanti, non tanto per le bianconere ma per le squadre come Absolute La Loggia (attuale capolista), Barracuda, Virtus Cenisia o KL Pertusa, tutte in corsa per agguantare un posto per i play-off regionali. Un esempio concreto lo è lo scontro diretto per il primo posto di qualche settimana fa tra Juventus e Absolute La Loggia, vinto 3-0 dalle bianconere con in campo la prima squadra. Qualche giornata dopo altro scontro diretto altro risultato con le 2010 in campo: KL Pertusa-Juventus 4-0. Uno squilibrio che ha portato a risultati appunto contrastanti col percorso bianconero. L'altra squadra ad aver conquistato punti contro le bianconere è stata il Barracuda che, come il KL Pertusa, ha conquistato 6 punti importanti.
«Le Società che avrebbero dovuto incontrarla dalla 5ª giornata di ritorno osserveranno un turno di riposo» questa è la lacunosa spiegazione del comitato di Torino che per nulla dà una soluzione al futuro di questo campionato. Infatti non si sa che fine faranno i punti conquistati da KL Pertusa e Barracuda, un'incognita che stravolgerebbe la situazione della classifica. La detrazione dei punti penalizzerebbe le due squadre in piena lotta play-off regionale, d'altro canto mantenerli renderebbe scontente le altre partecipanti al Girone A che si vedrebbero tolta l'opportunità di conquistare altri punti importanti e che giocherebbero una partita in meno dopo aver affrontato le bianconere all'andata. La risposta a tutto questo ancora non è stata data dalla federazione. Società e allenatori chiedono a gran voce delucidazioni per il proseguimento del campionato.
Sia chiaro che la colpa non è della Juventus, che fisicamente non può dividersi tra la fase interregionale (alla quale partecipa anche l'Under 15 bianconera) ed il campionato Provinciale. Bensì è il meccanismo alla base, messo in piedi dalle federazioni (settore giovanile scolastico della FIGC e il comitato di Torino) che non segue un filo logico e non fa chiarezza su tutti gli aspetti che riguardano la partecipazione della Juve al campionato maschile. Con questo sistema le decisioni delle federazioni compromettono gli obiettivi delle società che da inizio campionato hanno mostrato qualche malcontento, non per la presenza della Juve in sé, ma per le possibili conseguenze in ottica classifica.