Cerca

Under 16

Grinta da Champions e battaglia come fosse San Siro, i Gemelli del Gol timbrano e si va a -1 dal 1° posto

Lo scontro diretto si gioca nel fango e regala emozioni per tre quarti di gara, pesa un gol ospite sbagliato sullo 0-0

LIVORNO BIANZÈ-DIAVOLETTI UNDER 16 - GIOVANNI BUCCI GIUSEPPE D'AMICO

LIVORNO BIANZÈ-DIAVOLETTI UNDER 16 - Giovanni Bucci (doppietta) e Giuseppe D'Amico hanno segnato le reti della vittoria del Livorno Bianzè

L'atteso sconto diretto di giornata al 2° posto del campionato Under 16 di Biella termina con la vittoria del Livorno Bianzè sui Diavoletti. Partita maschia quella andata in scena al Bigando e con i padroni di casa bravi a sfruttare meglio le occasioni avute. Ha aperto Giovanni Bucci e ha raddoppiato Giuseppe D'Amico, dopo la rete ospite di Jacopo Fiore che ha accorciato le distanze ecco ancora il sigillo di Bucci per il 3-1 finale. Successo meritato per la squadra di Dario Giordano anche perchè i Diavoletti si sono spenti sulla distanza e il campo molto pesante ha indubbiamente favorito chi era avanti nel punteggio. La squadra di Antonio Reale comunque avrebbe potuto fare qualcosa in più nel primo tempo e la rete sbagliata da Loris Barberis sullo 0-0, a tu per tu con il portiere avversario, grida vendetta. Il Livorno Bianzè in attesa del recupero della Crescentinese sale così a -1 dalla vetta. 

LA PARTITA

STOCCATA DI BUCCI La partita è subito animata e giocata su un campo che obbliga alla battaglia. Prima occasione per i Diavoletti: al 3' Minieri prova la palombella da fuori ma Gramuglia è attento e manda in angolo. Poi al 6' ripartenza del Livorno Bianzè e conclusione di Tibi sul fondo. Padroni di casa pericolosi anche all'8' con una bella volata di D'Amico sulla sinistra, ottima però la diagonale di Zappariello a recuperare e spedire in corner. Si arriva infine al 10' quando sugli sviluppi di una punizione Fiore mette giù al limite e prova il sinistro a rientrare ma Gramuglia controlla ancora bene la situazione. Al quarto d'ora le scintille aumentano. Barone calcia bene una punizione dalla tre quarti su Ferrara che non trattiene, palla a Tibi che conclude di nuovo in porta e trova una risposta eccezionale del numero 1 ospite in volo sulla sua destra. Al 18' invece occasione principesca dalla parte opposta: Barberis se ne va da solo verso la porta di Gramuglia ma una volta in area calcia debolmente basso e in portiere livornese riesce a respingere da campione. Episodio acceso invece al 22': su una palla mandata in mezzo da destra Ferrara esce basso ma Bucci lo anticipa, i padroni di casa reclamano un rigore ma comunque la sfera schizza dopo un rimpallo verso la porta e Fiore respinge ormai sulla linea. Il ritmo poi cala col passare dei minuti, comprensibilmente visto il campo molto pesante, e il match si sblocca poi dopo la mezz'ora. Palla scodellata al limite dell'area dal Livorno Bianzè, la prende Bucci che si gira bene e con un destro che rimbalza nell'area piccola trafigge Ferrara. 1-0. E il primo tempo si conclude proprio con questo parziale, con promesse di gioco maschio anche per la ripresa.  

D'AMICO-BUCCI E SI VINCE I secondi 45 minuti infatti iniziano subito con un'emozione. Al 2' D'Amico tiene bene palla in attacco, si gira e calcia colpendo prima il palo e vedendo poi palla insaccarsi sul lato opposto. 2-0. I Diavoletti hanno un sussulto al 6' quando da punizione Avilia costringe Gramuglia ad una gran parata per deviare la sfera sul palo. La squadra di Reale reagisce bene al doppio svantaggio e accorcia le distanze all'11': Gramuglia fa ancora del suo meglio su una conclusione da fuori avversaria, ma Fiore è ben appostato e insacca da pochi passi nell'angolino basso. 2-1. Il conto però torna ad essere chiuso al 18': azione che si sviluppa sulla destra, cambio di gioco sulla sinistra dove è pronto Bucci che sfrutta una scivolata a vuoto avversaria e insacca sul primo palo rendendo vano il tuffo di Ferrara. 3-1. Di fatto questa sarà l'ultima occasione nitida del match dal momento che nel finale i Diavoletti attaccano ma sono troppo disordinati per riuscire a segnare, mentre il Livorno Bianzè prova qualche contropiede ma viene sempre fermato sul nascere. Vittoria meritata per i padroni di casa che giustamente esultano a fine gara, Diavoletti invece comprensibilmente delusi.


IL TABELLINO

LIVORNO BIANZÈ-DIAVOLETTI 3-1
RETI: 34' Bucci (L), 2' st D'Amico (L), 11' st Fiore (D), 18' st Bucci (L).
LIVORNO BIANZÈ (4-3-1-2): Gramuglia 7, Crepaldi 6.5, Russo 6.5, Succu 6, Amado de Carvalho 6.5, Zatti 6 (25' Fodarella 7), Bucci 7.5 (23' st Caldera 6.5), Lospinoso 6.5 (35' st Hayan sv), D'Amico 7.5 (42' st Cafarelli sv), Tibi 7, Barone 7 (42' st Schiroli sv). A disp. Picco. All. Giordano 7.
DIAVOLETTI (4-3-3): Ferrara 7, Colace 6 (39' st Naim sv), Zappariello 6.5, Piave 5.5, Giust 5.5 (33' st De Luca sv), Fiore 6.5, Avilia 6.5, Minieri 6, Dragomir 6 (41' st Candeli sv), Barberis 5.5 (30' st Gabiano 5.5), Vercellone 5.5. A disp. Gallese, Vidrica, Pivato, Dell'Aversana, Giunta. All. Reale 6.
ARBITRO: Malpassi di Vercelli  6.5.
AMMONITI: Russo (L), Vercellone (D).

LE PAGELLE 

LIVORNO BIANZÈ

LIVORNO BIANZÈ-DIAVOLETTI UNDER 16 - SQUADRA LIVORNO BIANZÈ

Gramuglia 7 Davvero bravo a ipnotizzare Barberis nel primo tempo e deviare una punizione pericolosa sulla traversa nella ripresa.
Crepaldi 6.5 Opera bene sul lato sinistro della difesa, nel finale di gara non fa più passare uno spillo.
Russo 6.5 Ne esce bene in molti contrasti difficili, riuscendo quasi sempre a tenere la palla lontana dalla sua porta.
Succu 6 Qualche leggerezza di troppo nel voler giocare la palla sul terreno pesante, in marcatura è stato presente.
Amado de Carvalho 6.5 Garantisce una buona attenzione sulla destra contro nei confronti del temibile Barberis.
Zatti 6 Pare adattarsi adeguatamente al campo pur non troppo ideale per le sue caratteristiche, ma si infortuna poi abbastanza presto e deve uscire.
25' Fodarella 7 Entra subito bene nella contesa facendosi strada sulla destra palla al piede e riuscendo ad aiutare molto il centrocampo.
Bucci 7.5 Bravo a sfruttare al meglio le 2 occasioni avute per segnare 2 reti. Particolarmente bello il 1° gol che si costruisce di fatto da solo.
23' st Caldera 6.5 Dà una mano in fase di copertura nel finale, senza però rimanere troppo bloccato sulla sua posizione.
Lospinoso 6.5 Battaglia con vigore a centrocampo riuscendo a fare suoi molti palloni. (35' st Hayan sv)
D'Amico 7.5 Sciupa nella prima frazione, quando gli capita di fare tutto bene per poi scivolare al momento della conclusione. Nella ripresa invece trova subito il modo per essere letale. (42' st Cafarelli sv)
Tibi 7 Bravo a farsi strada sul centro-sinistra con molti inserimenti utili nel primo tempo.
Barone 7 Suggerisce dalla tre quarti e si infila molto volentieri tra gli attaccanti. Bravo a dare sempre imprevedibilità al reparto offensivo. (42' st Schiroli sv)
All. Giordano 7 La sua squadra dimostra ancora una volta di avere ritmo, adattandosi al campo, e di non patire gli scontri di alta classifica. 

DIAVOLETTI

LIVORNO BIANZÈ-DIAVOLETTI UNDER 16 - SQUADRA DIAVOLETTI

Ferrara 7 Non è impegnato sempre, ma se la cava bene quando è chiamato in causa. In altre occasioni non ci può fare nulla.
Colace 6 Staziona davanti alla difesa e il suo match è abbastanza votato ai ripiegamenti. Stoppa iniziative avversarie ma fa fatica a riavviare l'azione. (39' st Naim sv)
Zappariello 6.5 Autore di buone chiusure durante il primo tempo, riesce a risolvere situazioni che si stavano facendo pericolose.
Piave 5.5 Un po' troppo in difficoltà contro la velocità avversaria per tutta la partita.
Giust 5.5 Sulla sinistra non riesce a coprire a dovere e patisce un po' troppo D'Amico. (33' st De Luca sv)
Fiore 6.5 Se la cava molto bene sulla destra riuscendo a non patire troppo gli attacchi rivali. Sul gol invece legge la situazione prima degli altri e colpisce bene.
Avilia 6.5 Lotta con tenacia a centrocampo nonostante il campo non favorisca le giocate palla a terra. Il suo contributo lo dà.
Minieri 6 Parte dal centro-sinistra ma non riesce ad emergere ad di là di qualche bel filtrante o di qualche inserimento.
Dragomir 6 (41' st Candeli sv)
Barberis 5.5 Și mangia un gol che grida vendetta sullo 0-0 a tu per tu con il portiere avversario. Porta bene palla in generale ma non riesce a saltare l'uomo e creare superiorità.
30' st Gabiano 5.5
Vercellone 5.5 Ha grandi numeri dalla sua, ma non riesce mai a distendersi con efficacia sul fronte offensivo e ad essere pericoloso.
All. Reale 6

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter