Under 19
01 Febbraio 2025
UNDER 19 TORINO RES.GRANATA VS RIVOLI, Siviero Martino segna una rete, Carandino Leonardo firma una doppietta
Un match rocambolesco vero e proprio quello che è andato in scena tra Resistenza Granata e Rivoli che hanno dattorno spettacolo clamoroso dove non sono mancate le polemiche sull'arbitraggio e le molte scintille in campo tra le due squadre con il risultato finale che parla chiaro 6-2 finale tenendo conto che il primo tempo si era chiuso in parità sull'1-1. un secondo tempo da capogiro che ha regalato due doppiette e gol uno più bello dell'altro.
DENIS APRE DOPO 9’, LA RIPRENDE NEL FINALE CARANDINO
Match sotto la pioggia battente che vede quindi confrontarsi la corazzata della Resistenza granata in veste con l’omonimo colore e il classico 4-3-3, posizionati a specchio, gli ospiti del Rivoli sono in veste giallo-blù. Primo possesso per i padroni di casa.
Prima ottima occasione per gli ospiti: 1 contro 1 tra Sinesi e Laiolo ha la meglio l’estremo difensore granata che spazza la conclusione dell’attaccante in volata verso la rete. Risponde con una grande botta da calcio di punizione prima Ferrari, ma poi a siglare il vantaggio è Denis che sfrutta la conclusione deviata del suo compagno Luly e poi ci mette la punta del piede sinistro e firma l’1-0 dopo appena 9 minuti.
Partita quindi che si fa in salita per il Rivoli che deve obbligatoriamente rispondere. Al 20’ di gioco si percepisce la tensione in campo, i padroni di casa difendono molto bene gli attacchi degli avversari, gli ospiti giocano molto bene palla terra facendo girare la sfera e ripartendo di conseguenza. Paratona clamorosa al 22’ di gioco di Micucci che spazza in volo il tiro di controbalzo di Marturana, gol che sembrava già fatto ma l’estremo difensore avversario compie un vero e proprio miracolo. Riflessi pronti anche Laiolo che al 32’ di gioco devia in angolo il colpo di testa di Carandino. Ancora un’altro 1vs1 tra Marturana e Micucci ma ancora ha la meglio l’estremo difensore ospite che oggi si sta superando.
Eccolo il gol che pareggia i conti: Zaino serve benissimo Carandino che apre il piattone con il destro in caduta e firma l’1-1, il Rivoli non è mai morto e questa ne è la prova. Appena la Res.Granata si è distratta un’attimo, il Rivoli è venuto fuori e sta reagendo molto bene nel finale di primo tempo. Trascorsi i regolari 45’ di gara il direttore di gara non concede recupero e fischia la fine della prima frazione di gioco fissando il tabellino sul momentaneo 1-1.
UN SECONDO TEMPO CLAMOROSO, FINSCE 2-6 E GIOIA RIVOLI
Ricomincia la seconda frazione di gioco sul risultato di parità e con il possesso per il Rivoli.
Pronti via e il Rivoli la ribalta sempre con Carandino, l’attaccante, ruba palla a Biolatto e cavalca forte verso la porta e, in caduta, segna incrociando il destro bucando il primo palo della porta difesa da Laiolo ed è 2-1 per il rivoli al secondo minuto della gioco.
Ma il neo-entrato D’Italia la pareggia subito con un bellissimo scavetto contro Micucci e neanche il tempo di festeggiare per il Rivoli che la Resistenza la riprende benissimo. Ribaltamenti continui da entrambe le parti, in questi primi 10’ minuti sta succedendo di tutto.
Ancora ribaltone da parte del Rivoli con un gol clamoroso di Sciarotta che calcia da “casa sua” al volo con il destro, ma Laiolo non legge bene la traiettoria e si fa bucare ed è il gol che vale il 3-2 per il Rivoli.
Ed è calcio di rigore per il Rivoli: tocco con il braccio in maniera chiara nella mischia dove, dove nel mentre si fa espellere Luly per proteste, dal dischetto si presenta Sinesi che fa il “cucchiaio” alla Totti e segna il 4-2 per il Rivoli e Res.Granata che si trova sotto e in inferiorità numerica. Tante scintille in campo ora tra le due corazzata che arrivano agli insulti e volano molti cartellini, la situazione si scalda. Arriva anche il 5-2 sempre con Sinesi con un altro gol bellissimo, destro da fuori all’angolino alto a destra dove non può niente Laiolo, la Res.Granata si è spenta. Ci provano lo stesso i granata al 43’ della ripresa con D’Italia che colpisce bene ma trova le mani Micucci. Arriva nel finale il gol che vale il 6-2 con un’altra prodezza dalla distanza con il destro stavolta di Siviero che chiude i conti e firma la sesta rete per la sua squadra. Concessi ancora 3' di recupero il direttore di gara fischia e cala il sipario su una parata pazzesca fissando il risultato finale sul 6-2 per gli ospiti del Rivoli.
RES.GRANATA-RIVOLI 2-6
RETI (1-0, 1-2, 2-2, 2-6): 9' Denis (Re), 36' Carandino (Ri), 2' st Carandino (Ri), 3' st D'Italia (Re), 12' st Sciarrotta (Ri), 15' st Sinesi (Ri), 20' st Sinesi (Ri), 47' st Siviero (Ri).
RES.GRANATA (4-2-3-1): Laiolo 5, Zecchi 5.5, Mento C. 5.5, Staicu 5.5, Biolatto 5.5, Moscarello 5.5, Denis 6.5 (1' st D'Italia 6.5), Ferrari 5.5 (1' st Pezzana 5.5), Marturana 5.5 (31' st Bah sv), Luly 5, Cottino 5.5 (31' st Omedè sv). A disp. Victorio Pineda, Dattolo, Alibrandi. All. Burzio Franco 5.5. Dir. Tavella.
RIVOLI (4-3-3): Micucci 7, Corpaciu 7, Sibiglia 7 (6' st Braida 6.5), Zaino 7, Cotrona 7, Narsette 7, Sciarrotta 7.6 (30' st Patti sv), Siviero 7.5, Carandino 8.5, Cavana 7 (18' st Morgante 6.5), Sinesi 8 (35' st Dieng sv). A disp. Papathimiu, Taliento, Amoroso. All. Da Rios 7.5.
ARBITRO: Fertu di Torino 5.5.
AMMONITI: 2' Luly (Re), 33' Denis (Re), 15' st Luly (Re), 20' st Marturana (Re), 21' st Sciarrotta (Ri).
ESPULSI: 15' st Luly (Re).
RESISTENZA GRANATA
Laiolo 5 Compie 2/3 parate degne di nota nel primo tempo ma il complesso di reti subite parla chiaro, 6 reti subite non completamente per colpa sua sono decisamente troppe.
Zecchi 5.5 Buona prova nel primo tempo dive gestisce bene la squadra da vero capitano, ma cala nettamente nel secondo tempo come tutta la squadra prendendo e subendo molto gli attacchi avversari
Mento C. 5.5 Stesso discorso del suo collega nell'altra fascia, un buon primo tempo ma è crisi totale anche per lui nel secondo tempo. Buona corsa e buoni passaggi.
Staicu 5.5 Una prova sufficiente in fase difensiva nella prima frazione di gara ma perde la testa ogni tanto ricevendo varie volte richiami verbali dall'arbitro e dalla propria panchina
Biolatto 5.5 Un po' troppa fatica per il centrale difensivo che non riesci ad imporsi nella propria difensa subendo qualcosa di troppo, buon primo tempo ma secondo da dimenticare
Moscarello 5.5 Buona prova in mezzo al campo ma non riesce ad intercettare i palloni avversari che creano più problemi alla propria squadra, grande sacrifico in fase difensiva.
Denis 6.5 Probabilmente il migliore della propria squadra, oltre al gol, gioca una prima frazione di gioco molto bella e importante per la propria squadra. (1' st D'Italia 6.5 Entra e segna ristabilendo momentaneamente la parità e gioca un secondo tempo ottimale)
Ferrari 5.5 Buoni 45' di gioco, serve bene i compagni amministrando bene il centrocampo granata, pecca un po' in fase difensiva e in velocità ma se fosse rimasto in campo ancora qualcosa avrebbe fatto. (1' st Pezzana 5.5 Ci si aspettava qualcosa in più da lui, entra ma scompare completamente dove non riesce ad imporsi)
Marturana 5.5 Anche da lui ci aspettava molto di più, troppi errori di impostazione, prova ad infilarsi nella linea difensiva avversaria ma non riesce e viene chiuso più volte dalla difesa avversaria. (31' st Bah sv)
Luly 5 Gioca tutto sommato un buon primo tempo ma si fa espellere in maniera troppa ingenua stuzzicando l'arbitro nel momento del calcio di rigore, grande sacrificio di squadra.
Cottino 5.5 Prova buona fino all'ultimo respiro che riesce ha dare in campo. Dribbling che danno spettacolo e ottimi sprint in mezzo al campo e in zona offensiva (31' st Omedè sv).
RIVOLI
Micucci 7 Peccato i due gol subiti ma para, eccome se para. Due/tre salvataggi che aiutano e danno morale alla squadra. Comanda bene la difesa facendo valere la sua voce in campo per i suoi compagni
Corpaciu 7 Molto bene sulla fascia laterale dove chiude varie volte le strade agli esterni avversari e non molla mai fino all'ultimo minuto della partita.
Sibiglia 7 Gioca una discreta partita, imbucando bene le sfere dalla fascia. Tanto sacrificio di squadra e voglia di crear anche lui problemi con i suoi ottimi cross dalla distanza. (6' st Braida 6.5 Entra bene in campo chiudendo l'opera che avevano iniziato a dipingere i propri compagni)
Zaino 7 Buonissima prova in mezzo al campo dove serve un'assist bellissimo con una palla verticale geniale, grande sacrificio anche in fase difensiva dove non molla mai.
Cotrona 7 Molto bene anche lui in zona difensiva dove sbarra la strada agli attaccanti avversari varie volte e si comporta molto bene palla al piede dove fa ripartire la squadra molto bene. Grande sacrificio di squadra
Narsette 7
Sciarrotta 7.5 Segna un gol bellissimo e gioca una partita perfetta davanti alla propria difesa da vera mezzala. Grande sacrificio, sia in zona offensiva, ma soprattutto in fase difensiva. (30' st Patti sv)
Siviero 7.5 Segna anche lui uno dei gol probabilmente che chiude il discorso per questa partita. Buonissima prova a centrocampo dove segna e fa segnare.
Carandino 8.5 Probabilmente MVP del match dove segna la doppietta che riacciuffa il match e lo ribalta, grande personalità sotto porta e tanta voglia di fare male agli avversaria. Grandi sprint sulla fascia.
Cavana 7 Non lascia la sua firma come i suoi compagni di reparto ma grande prova anche per lui che gioca da vero numero 10, di squadra e di cuore. Grandissimi passaggi e imbucate per i propri colleghi. (18' st Morgante 6.5 Entra bene in campo dando una grossa mano in entrambe le fasi di gioco)
Sinesi 8 Anche lui timbra doppia volta e segna dei gol uno più bello dell'altro, realizzando prima il rigore in maniera perfetta il penalty con la classica "Panenka" e poi segna un altro gol che da morale. (35' st Dieng sv).