Cerca

Under 14

Si decide tutto nel secondo tempo: Governatori glaciale ma, El Guazar soffia 2 punti al Borgata

Pareggio accesissimo al Franco Riconda: espulso Ambrogio! El Guazar risponde a Governatori dagli 11 metri

UNDER 14 RWC LUCENTO-BORGATA CIT TURIN 1-1

UNDER 14 TORINO RWC LUCENTO-BORGATA CIT TURIN 1-1 • Decisivo l'ingresso di Abder Gounane dalla panchina, insieme al muro rossoblu Jordan Anticona e al marcatore Adam El Guazar dagli 11 metri

Potenzialmente questo incontro poteva regalare sorpassi e inseguire le altre contenenti per il piazzamento playoff e, invece, in quel di Franco Riconda si arriva con un pareggio equilibrato da un punto di vista esterno, ma dal punto di vista interno c'è tanta amarezza presentando la prima frazione di gara statica su ambe le parti, una ripresa accesa dopo appena due minuti da Valentino Governatori chiusa in porta grazie a un gran gestione palla messo dal Borgata Cit Turin di Simone Gigliotti gestendo poi il vantaggio con le unghie e con i denti, e un fine di gara ai nervi tesi per un penalty concesso da Ettali Rida della sezione di Torino - al suo esordio come designazione arbitrale - che ha fatto tanto discutere non solo sul rettangolo di gioco, ma persino dalla panchina delle rispettive squadre: chi per andare a soccorrere Abder Gounane, la quale, ha subito fallo in area avversaria, e chi per discutere della decisone presa dal direttore di gara ma, alla fine, il penalty per il RWC Lucento viene trasformato con freddezza da Adam El Guazar che spiazza Leon Borini portano sul gong dell'incontro in parità e, sopratutto, ristabilendo senza stravolgimenti le gerarchie del Girone B.


TANTA TEORIA MA SUL CAMPO MANCA DI PRATICA

Inizio di gara che non parte con i migliori auspici per la Borgata Cit Turin per due motivi: la prima, per la sfortunata tegola per il "folletto" Tommaso Marvulli costretto ad uscire per infortunio dopo appena due minuti di gioco, al suo posto, subentra Pietro Brillada, la seconda è la propensione forsennata del RWC Lucento che riesce nei primi 10 minuti di gara a far padrone del rettangolo da gioco, riuscendo a scambiare spesso il pallone ma, per fortuna del Borgata, mancando di finezza sotto porta per centimetri sfiorando chance come il cross designato ad hoc di Clinton Lucky a cercare il compagno Gabriele Bosso che non arriva in tempo sul pallone per concludere in porta. Ma la Borgata si fa vedere tentando il terremoto ai rossoblu prima, al 18', sciupando una clamorosa chance sotto porta condotta da Valentino Governatori che, riesce ad approfittare di un disimpegno difensivo di Manuel Oliva, rubando palla in velocità e andando fino in area, a tu per tu contro Andrea Tiozzo, tentando un cucchiaio ma, il pallone non centra la porta uscendo alta. Poi dopo 10 minuti (28') direttamente da calcio piazzato condotto da Governatori a pescare, nel cuore dell'area rossoblu, l'inserimento di Bruno Patel ma, intercettato, poi tra i piedi di Valentino Matei e intercettato da Jordan Anticona che, cancella la sua conclusione, ed infine, va alla conclusione forte Alessio Salafia raccolta però centrale da Tiozzo che non impensierisce i suoi. Al tramonto del primo tempo (33') c'è spazio infine per una punizione a favore del RWC Lucento, in posizione angolata incaricata da Gabriele Bosso che, si aggiusta il pallone, prende la mira, e il pallone che viene calciato forte verso il secondo palo colpendo in pieno il palo esterno, facendo tremare di non molto i ragazzi della Borgata che hanno scampato il pericolo.

GOVERNATORI GLACIALE MA, EL GUAZAR ROVINA LA FESTA AL BORGATA

Pronti via, e la Borgata Cit Turin riesce a spuntarla guadagnando il vantaggio dopo appena due minuti di gioco grazie a un'ottima gestione palla messo a segno prima da Pietro Brillada che, da centrocampo, illumina il pallone per Valentino Matei la quale controlla e la scarica per Valentino Governatori bucando in velocità Gabriele Santoro e chiusa con freddezza alle spalle di Tiozzo spedendo il pallone dritto in porta. Ma non si fa tardare la risposta dell'RWC Lucento al colpo preso, grazie al diagonale mirato di Clinton Lucky a pescare Daniele Ambrogio riuscendo a battere prima, in velocità, la difesa della Borgata e, poi, di spiazzare a colpo sicuro Leon Borini siglando in rete ma facendoselo annullare da Ettali Rida della sezione di Torino che fischia fuorigioco. Dopo una fase di pausa nella metà ripresa, la gara si riaccende, al 21' st, a favore dell'RWC Lucento da calcio piazzato condotto questa volta da Manuel Oliva a indirizzarla in area versa l'incornata di testa del fantasista Adam El Guazar che colpisce e prende in pieno la traversa, ma la palla torna nuovamente tra i piedi di Oliva che innesca un nuovo cross a cercare la zampata di Gabriele Bosso con alle spalle Clinton Lucky che si prepara a colpire il segno in rovesciata, sfiorando per poco il pallone. Non tarda la risposta della Borgata Cit Turin che, dopo 5 minuti, risponde e cerca la svolta per chiudere la partita: prima grossa chance su calcio di punizione incaricato da Governatori a pescare la testa di Valentino Matei che la schiaccia mancando la porta, e successivamente si tuffa sul primo palo per concluderla appieno dentro ma, trovano a sè Jordan Anticoda che intercetta, finendo tra i piedi di Bruno Patel che va a colpo sicuro ma, sbagliando mira lasciando che il pallone finisca sul fondo. E poi su nuovo calcio piazzato affidato a Governatori che va ad illuminare la testata di Leonardo Sigismondi che finisce centrale sul Tiozzo. Ma quando sembra che la partita stia per arrivare ai titoli di coda, ecco che un briciolo di speranza per il Lucento, dopo la beffa dell'espulsione presa da Ambrogio per nervosismo eccelso su un suo avversario, riesce a procurarsi un calcio di rigore guadagnato da Abder Gounane che, subisce una gomitata in faccia da parte del capitano del Borgata Giulio Sardella che ingenuamente lo colpisce e, dopo un attenta revisione del direttore esordiente Ettali Rida concede il penalty: si prende la carica dagli 11 metri Adam El Guazar che, si aggiusta il pallone, prende secondi per scegliere la mira, ed infine, calcia forte angolato infilando alle spalle di Borini il gol che vale la parità soffiando sul gong una vittoria che sembrava conquistata dal Borgata soffrendo con le unghie e con i denti ma, facendosi beffa proprio nel finale sul rigore trasformato dai rossoblu, non riuscendo a vincere per la seconda volta consecutiva ma uscendo dal campo con un solo punto. Anche per il RWC Lucento esce dal campo con il bicchiere mezzo pieno conquistando con tenacia, nonostante la tensione in campo, un punto importante in vista di un campionato che si presenta sempre più combattuto in varie zone di classifica.


IL TABELLINO

RWC LUCENTO-B.TA CIT TURIN 1-1

RETI (0-1, 1-1): 2' st Governatori (B), 35' st rig. El Guazar (R).

RWC LUCENTO (3-5-2): Tiozzo 6.5, Ambrogio 6, Franzè 6, Santoro 6 (7' st Gounane 7), Oliva 6.5, Anticona 7, Mannarino 6.5, Scutellà 6.5, Bosso 6.5 (28' st Sandu sv), El Guazar 7.5, Lucky 6.5. A disp. Balloul, Ientile, El Fadili, Pepe, Newman. All. Corbo 6.5. Dir. Bellomo.

B.TA CIT TURIN (4-3-3): Borini 6.5, Cumino 6.5, Casineanu 6, Ambruosi 6 (7' st Borgis 6), Sardella 7, Bert 6.5, Salafia 6 (18' st Marino 6), Patel 6.5, Matei 6 (28' st De Paoli sv), Marvulli sv (2' Brillada 6.5, 12' st Sigismondi 6), Governatori 7.5. A disp. Baravalle, Aloisio. All. Gigliotti S. 6.5. Dir. Gigliotti E. - Sardella.

ARBITRO: Ettali di Torino 6.

AMMONITI: 5' st Lucky (R), 23' st Franzè (R), 26' st Anticona (R).

ESPULSI: 31' st Ambrogio (R).


LE PAGELLE

RWC LUCENTO

Tiozzo 6.5 Chiamato in più riprese a rispondere presente contro una buonissima Borgata Cit Turin che l'ha saputo mettere in difficoltà, sopratutto sul gol subito, ma nel complesso che prende il merito di aver difeso la squadra con le unghie e con i denti.

Ambrogio 6 Prestazione di gara che inizialmente è parsa pressochè buona, sia in fase difensiva che i fase di spinta ma poi, si incattivisce litigando con un suo avversario costringendo il direttore di gara ad espellerlo lasciando in dieci i suoi compagni.

Franzè 6 Sulla destra si fa vedere in fase di spinta proponendosi come jolly di squadra ma, sui minuti complessi non incide al meglio del suo potenziale, costretto poi ad arretrare di posizione per aiutare i suoi compagni.

Santoro 6 Tra i tre è l'unico che ha tanto da lavorare, costretto a raggirare spesso Governatori, che più volte se lo dimentica, ma nel complesso si impegna al meglio del suo potenziale per difendere le ripartenze avversarie.

7' st Gounane 7 Entra a ripresa iniziata, incidendo di molto sulla gara: inserito come esterno sinistro per sfruttare la sua freschezza e le sue capacità di saltare l'uomo a colpo sicuro, sfrutta le vie che gli vengono lasciate saltando diversi suoi avversari finchè, riesce a guadagnarsi un calcio di rigore sfruttando l'uno contro uno con Sardella che lo colpisce in pieno volto.

Oliva 6.5 A sorpresa tra gli 11 titolari, porta a termine il compito che gli è stato chiesto, raggirando il più possibile le ripartenze degli avversari, sporcando una volta il pallone disimpegnando male la gestione e facendola scippare ma, nel complesso si dimostra un buon entrale su cui contare.

Anticona 7 Tra i migliori della difesa, si dimostra affidabile e importante nella fase difensiva rossoblu: più volte riesce a disinnescare le conclusioni dei vari Patel e Matei, salvando sulla linea della porta. Quando può avanza cercando di scaricarla peri compagni prendendo dei rischi ma, che in questo caso gli vanno a suo favore.

Mannarino 6.5 Ottimi gli inserimenti a centrocampo cercando di farsi spazio tra i buchi che gli vanno a suo favore, riuscendo a far tremare gli avversari quando è sotto porta. Potenzialmente può far male in qualsiasi momento della partita. 

Scutellà 6.5 Potenzialmente un buon collante tra i compagni di difesa e quelli d'attacco, scodellando ottimi palloni per i suoi gestendo con cura e con tecnica il pallone e poi, da buon captano, si dimostra il perno importante della squadra.

Bosso 6.5 Gli è mancato solo il gol per poter eleggere la sua prestazione ma, nel complesso si dimostra cannibale sotto porta e fisicamente un lottatore in qualsiasi posizione del campo, lottando su ogni palla che gli viene data e la quale deve proteggere. (28' st Sandu sv)

El Guazar 7.5 Prima del gol dagli 11 metri, la sua prestazione poteva essere letta come un potenziale su cui poter lavorare meglio, e invece, si accende nella ripresa, accendendo al meglio le sue doti di buona mezz'ala con le sue dot tecniche e doti danzanti nel saltare gli avversari, ed infine, si incarica la responsabilità di trasformare su rigore un gol che, alla fine, porterà a soffiare due punti al Borgata.

Lucky 6.5 Gli manca solo il gol per poter eleggere al meglio la sua prestazione ma, nel complesso si dimostra un vero centravanti con la fame del gol sotto porta e tecnicamente bravo a dosare al momento gusto nel posto giusto le doti nel dribbling.

All. Corbo 6.5 Quest'oggi tocca a lui prendere le redini della panchina rossoblu, in attesa del ritorno del proprio allenatore dalla squalifica, cercando di tenere ben concentrati i suo dando diverse indicazioni e gestendo il momento di difficoltà in 10 uomini.

BORGATA CIT TURIN

Borini 6.5 Chiamato in più riprese a rispondere presente contro una ripartente RWC Lucento che l'ha saputo mettere in difficoltà, sopratutto sul gol subito nel finale dagli 11 metri, ma nel complesso che prende il merito di aver difeso la squadra con le unghie e con i denti.

Cumino 6.5 Difensivamente attento dagli arrivi avversari pronto ad intercettare ma, altrettanto attento a sovrapporsi in fase di spinta quando ha le possibilità di farlo. Nel complesso fa il suo lavoro di buon terzino al meglio delle sue potenzialità.

Casineanu 6 Sulla destra si impegna in fase di spinta proponendosi come buon lanciatore ma, sui minuti complessi non incide al meglio del suo potenziale, costretto poi ad arretrare di posizione per aiutare i suoi compagni.

Ambruosi 6 Ha tanto da lavorare, chiamato a raggirare spesso Lucky, che più volte se lo dimentica, ma nel complesso si impegna al meglio del suo potenziale per difendere le ripartenze avversarie.

7' st Borgis 6 Subentra a inizio ripresa per fare meglio del compagno ma, compito che riesce a prendere in mano inizialmente ma poi, si perde e non incide di molto sulla partita.

Sardella 7 Tra i migliori della difesa, dimostrandosi affidabile e importante nella fase difensiva dei suoi, oltre che tenere alta la squadra con la fascia al braccio: più volte riesce a disinnescare le conclusioni dei vari Lucky e Bosso, salvando appena prima di entrare in area di rigore ma, cosa più fondamentale è la comunicazione che mette in campo.

Bert 6.5 Ottimo collante tra i compagni di difesa e quelli d'attacco, scodellando palloni per i suoi gestendola con cura e con tecnica ma, inceppando a livello difensivo che non macchia di molto la sua prestazione.

Salafia 6 Quest'oggi titolare cercando di incidere da ottima giocatore offensivo, sfruttando al meglio le sue capacità nel dribbling, saltando al meglio l'uno contro uno un paio di avversari. Ma nel complesso non incide di molto sotto porta.

18' st Marino 6 Entra a metà gara per dare una scossa a livello offensivo per cercare di chiuderla il prima possibile con la sua freschezza e le sue capacità tecniche ma, occasione che non rende al meglio nel complesso della gara.

Patel 6.5 Ottimi i suoi inserimenti a centrocampo cercando di farsi spazio tra i buchi che gli vanno a suo favore, riuscendo a far tremare gli avversari quando può e quando è sotto porta. Potenzialmente può far male in qualsiasi momento della partita.

Matei 6 Quest'oggi poco incisivo sotto porta, mancando di gol ma, comunque una prestazione fatta di sacrificio lottando su ogni pallone cracndo successivamente di servire i suoi compagni. (28' st De Paoli sv)

2' Brillada 6.5 Entra a grande sorpresa per sostituire Marvulli che si fa male ad inizio gioco, prendendo fin da subito le redini del ruolo che, nel complesso viene sostituito alla grande offrendo grandi palloni ai compagni, in particolare è sua la palla che illumina per Matei con il quale nasce il gol del momentaneo vantaggio. (Marvulli sv)

12' st Sigismondi 6 Subentra a metà ripresa per raccogliere quello che ha fatto il suo compagno in precedenza, non riuscendo appieno a raccogliere le redini lasciate, incidendo poco sulla gara.

Governatori 7.5 Incisivo fin da subito risultando pericoloso ogni volta che ha il pallone: salta l'uomo co grande facilità, si incarica nella maggior parte dei calci piazzati assegnati a favore e poi, pronti via, si fionda in velocità su palla del compagno ghiacciando il portiere e siglando il momentaneo vantaggio. 

All. Gigliotti S. 6.5 Nonostante si porta a casa un solo punto, si dimostra sempre importante per i suoi ragazzi, comunicando spesso con loro e cambiando spesso l'arsenale che ha in panchina sfruttando tutto il gruppo. Nel complesso si pone alla gara al meglio che poteva, nonostante l'impresa quasi fatta di strappare nuovamente tre punti contro una diretta concorrente ai piazzamenti playoff. 

ARBITRO

Ettali di Torino 6 All'esordio quest'oggi a designare l'incontro di gara che si pone come equilibrato fischiando non tanto e lasciando correre ma poi, nella ripresa si perde un pò, prendendo con calma certe decisioni che vanno prese a primo impatto. Ma nel complesso una designazione di gara gestita discretamente bene.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter