UNDER 19
01 Febbraio 2025
UNDER 19 PIEMONTE CARRARA SAN GIACOMO CHIERI: Simone Cucinotto mette le mani sul pareggio
Carrara e San Giacomo Chieri impattano per 1-1 e portano a casa un punto che serve a ben poco per entrambe le squadre, a seguito di una partita a tratti ruvida e poco intensa dal punto di vista delle trame di gioco. A passare in vantaggio sono stati i ragazzi di Aragona, bravi a sfruttare in mischia uno svarione della difesa verdeblù con Gonzales. Lo stesso centravanti chierese ha poi avuto nella ripresa la palla del 2-0 ma Cucinotto si è opposto in maniera miracolosa, guadagnandosi cosi il titolo di man of the match, tenendo in partita i suoi fino al pareggio, ottenuto quasi in fotocopia del gol ospite, di Cassano.
Un pareggio che sa di beffa per Aragona, che aveva chiesto ai suoi maggior attenzione nei minuti finali proprio perchè temeva un gol rocambolesco dei padroni di casa, mentre Di Palermo sorride di più per come è arrivato, in rimonta, ma decisamente meno soddisfatto di come ha giocato la squadra durante l'arco dei novanta minuti.
PRIMO TEMPO CHE NON DECOLLA, POI IL FULMINE DI GONZALES
L'inizio di partita del San Giacomo Chieri è incoraggiante, con l'undici di Aragona che si affaccia subito dalle parti di Cucinotto, sfruttando una difesa del Carrara entrata in partita con troppa leggerezza, ma i tiri di Pavone e Gonzales non trovano lo specchio della porta. La reazione da parte del Carrara, seppur timida, arriva intorno al 10', grazie ad un’ottima intesa tra il trio d’attacco Joine, Restivo e Masciovecchio, bravi a dialogare tra le linee biancoblù del SG Chieri, ma imprecisi nell’atto del tiro.
Il campo molto scivoloso rende la partita poco intensa nei duelli di terra e molto combattuta invece sui duelli aerei, ma le due difese paiono concentrate e in grado di leggere ogni situazione di gioco. Al 21’, primo vero squillo dei padroni di casa con Restivo, abile a trovare spazio per girarsi al limite dell’area, tuttavia meno abile nella conclusione di mancino bloccata in due tempi da Vartolo.
In un primo tempo che sembrava destinato a finire sul risultato di 0-0, il San Giacomo Chieri sorprende il Carrara e passa in vantaggio al 37’: punizione di Pertile da centrocampo, difesa del Carrara disattenta, Lazzarato spizza per Gonzales che solo davanti a Cucinotto non sbaglia. Finale di prima frazione che regala sorprese, con i ragazzi di Aragona che realizzano un importante gol in una partita bloccata e scomoda. Squadre al riposo sullo 0-1.
CUCINOTTO SALVA TUTTO, CASSANO RAPACE OCCASIONALE
Il San Giacomo di Aragona comincia la ripresa con l’idea di provare a raddoppiare: fuori un acciaccato Maccari, dentro Conti, capace di dare maggior peso offensivo. Dopo un solo giro di lancette Cucinotto blocca provvidenzialmente in due tempi un tiro velenoso di Sicchiero, anticipando di un soffio proprio Conti, pronto a ribadire in porta da pochi metri. Tra le fila di Di Palermo invece, fuori l’infortunato Pretari, sostituito da Sibabi, con un assetto tattico più offensivo.
Il Carrara attacca tuttavia con troppa timidezza e sono gli ospiti a rendersi più pericolosi sfiorando al 16’ la rete del 2-0 con Gonzales: Conti lavora bene col fisico su Ofkir, lo dribbla, serve Gonzales che disorienta Cassano e Manconi calciando a botta sicura, Cucinotto si supera e devia incredibilmente in angolo, compiendo una parata sensazionale che sa di ottimo presagio per i suoi. Di Palermo rivoluziona il modulo, schierandosi con un 3-4-3 molto offensivo, ma la difesa degli ospiti sembra invalicabile e in grado di poter reggere all'urto verdeblù con capitan Outalat e Vallone sugli scudi, padroni incontrastati di ogni duello con i giocatori del Carrara.
Il San Giacomo difende bene ma è anche bravo a sfruttare ogni minima disattenzione dei padroni di casa, come quella al 35’ di Manconi che lascia tutto solo Conti di colpire di piede, ma il numero 16 biancoblù spara alto mettendosi le mani nei capelli, consapevole di poter fare decisamente meglio. L’errore del proprio attaccante viene pagato immediatamente dalla squadra di Aragona, che un minuto più tardi subisce da Cassano il più classico dei gol in mischia, vanificando cosi una partita difensiva fino a quel momento quasi perfetta.
I padroni di casa, ora spinti dall’inerzia del pareggio, arrivano a centimetri dal clamoroso vantaggio al 41’ prima con il neoentrato Scelfo, imbeccato alla grandissima da un colpo di testa Thiam, poi con Joine, il quale da posizione leggermente defilata non riesce a convergere in porta con il suo tiro in diagonale.
Il triplice fischio del direttore di gara sancisce il pareggio finale di 1-1, che non può soddisfare nessuna delle due squadre vista la bassa classifica di entrambe. Grande rammarico in casa dei chieresi, i quali non hanno saputo chiudere la partita nonostante le ghiotte occasioni di Gonzales e Conti, mentre il Carrara raccoglie un punto in una partita giocata male e con poche occasioni chiare create dalle parti di Vartolo, riuscendo a dare un minimo di continuità di risultati tra le mura casalinghe con la speranza di rialzare un po' la classifica.
CARRARA-SG CHIERI 1-1
RETI (0-1, 1-1): 37' Gonzales (S), 36' st Cassano (C).
CARRARA (4-3-3): Cucinotto 7, Cassano 6.5, Scotillo 6, Radouani 6 (10' st Manconi 6), Ofkir 6, Pronipote 6 (30' st Eleuteri sv), Joine 6, Masciovecchio 6 (9' st Thiam 6), Ifri 6.5, Restivo 6 (20' st Scelfo 6), Pretari 6 (1' st Sibabi 6). A disp. Cadili, Sahim, Centonze, Cataldo. All. Di Palermo 6. Dir. Masciovecchio - Pretari.
SG CHIERI (4-3-3): Vartolo 6, Ferrero 6, La Mattina 6.5 (32' st Rossi sv), Pavone 6 (30' Sicchiero 6.5), Outalat 6.5, Vallone 6.5, Pertile 6.5, Lazzarato 6.5 (20' st Vergnano 6), Gonzales 7 (28' st Pelassa sv), Maccari 6 (1' st Conti 6), Tosetto 6. A disp. Giumala, Sarasino, Bottan, Ninni. All. Aragona 6.5. Dir. Outalat - Sabena.
ARBITRO: Elamrany di Nichelino 6.5.
AMMONITI: 43' Radouani (C), 22' st Conti (S), 23' st Manconi (C).
CARRARA 90
Cucinotto 7 Gli ospiti tirano poche volte in porta ma, tolto il gol dove non può nulla, compie un autentico miracolo sul tiro a botta sicura di Gonzales. Se la squadra pareggia è principalmente merito suo.
Cassano 6.5 Fa buona guardia sulla destra rimanendo bloccato sulla linea difensiva, evitando cosi di scoprire troppo il suo lato per le ripartenze biancoblù. Si riscopre goleador occasionale evitando la sconfitta ai suoi.
Scotillo 6 Fatica a scrollarsi di dosso la marcatura di Pertile, abile nell’impedirgli di girarsi e spaziare su zone nevralgiche di campo.
Radouani 6 Nel primo tempo il San Giacomo non arriva mai a rendersi pericoloso dalle sue parti, tuttavia rischia di compromettere la sua partita rimediano in finale di primo tempo un giallo pericoloso.
Ofkir 6 Vince tanti duelli aerei e comanda la difesa con grande personalità. Spesso troppo aggressivo sul suo marcatore commettendo qualche fallo inutile. Nella ripresa patisce la fisicità di Conti.
Restivo 6 Pochi palloni puliti e giocabili per poter far male dalle parti di Vartolo, ma ha tanta benzina nelle gambe e si sbatte per crearsi lo spazio da solo per colpire.
20’st Scelfo 6 Ha sui piedi la palla del 2-1 ma invece che provare a calciare col sinistro, apre troppo il destro mandando di poco a lato.
Pronipote 6 Non una partita facile per lui, non sempre presente nel gioco dei padroni di casa. Nella ripresa si spegne lasciando poi troppi spazi a centrocampo.
30'st Eleuteri sv.
Joine 6 Fa vedere delle belle cose, tuttavia non concretizzate per via di qualche errore o nel tiro o nell’ultimo passaggio. Nei minuti finali vuole strafare tenendo troppo palla al piede.
Masciovecchio 6 Avvio di partita intraprendente ma La Mattina gli prende presto le misure rendendolo inoffensivo.
9’st Thiam 6 Offre una boccata di aria fresca alla squadra. Nei minuti finali ha maggior spazio per incidere ma è sfortunato.
Ifri 6.5 I suoi strappi creano superiorità numerica in momenti di partita dove il San Giacomo Chieri è abbottonato e attento in difesa.
Pretari 6 Efficace e cauto nella marcatura su Gonzales; perfetto nella prima mezz’ora poi se lo perde in occasione della punizione che porta al vantaggio ospite.
1’st Sibabi 6 Nel nuovo assetto a 3 se la cava egregiamente.
All: Di Palermo 6 Il pareggio sicuramente denota una forte voglia della squadra di raddrizzare una partita giocata male per larga parte, dove la rete di Cassano rende meno amara la serata.
SG CHIERI
Vartolo 6 Si mostra sicuro quando viene chiamato in causa e questa sicurezza la trasmette alla squadra, specialmente nei tiri parabili ma potenzialmente insidiosi.
Ferrero 6 Non va mai in affanno contro Joine grazie anche i raddoppi importanti di Lazzarato. Non viene mai saltato nell' 1 vs 1.
La Mattina 6.5 Molto attento e preciso in fase difensiva dove impedisce a Masciovecchio di poter agire sulla destra cercando il taglio dentro al campo.
32’st Rossi sv.
Pavone 6 Comincia bene la sua partita, poi è costretto ad uscire per problemi fisici.
30’ Sicchiero 6.5 Ingresso di sostanza e di qualità, interpreta bene i dettami tattici del suo allenatore.
Outalat 6.5 Tiene molto bene in difesa con un cliente non facile come Restivo; più volte lo induce all’errore con la sua marcatura asfissiante a uomo.
Vallone 6.5 Solidissimo in marcatura e decisivo in un paio di occasioni sporcando passaggi filtranti dei centrocampisti di casa. Prova a chiudere anche su Cassano in occasione del gol ma non riesce.
Pertile 6.5 Non ha una collocazione precisa in campo, il che lo rende tuttocampista puro. Tante le energie messe al servizio della squadra, poi non ne ha più.
Lazzarato 6.5 Prezioso in fase difensiva grazie al suo spirito di sacrificio nell’abbassarsi quasi sulla linea dei difensori e intercettare diversi passaggi chiave.
20’st Vergnano 6 Lotta per tenere al sicuro la vittoria fino alla rete del pareggio.
Gonzales 7 Si dà tanto da fare in attacco tra sponde, difese del pallone col corpo e tentativi di tiri. Non sbaglia quando ha l’occasione e sigla il gol dell’ 1-0. Ha la chance anche del 2-0 ma Cucinotto compie un miracolo.
28’st Pelassa sv.
Maccari 6 Ispirato nei primi minuti quando il Carrara comincia la partita con troppa leggerezza, poi non riesce più a trovare gli spazi e le giocate giuste.
1’st Conti 6.5 Ingresso molto positivo, crea tanti problemi alla retroguardia del Carrara, ma gli manca il killer instinct.
Tosetto 6 Si fa vedere a tratti senza però lasciare il segno in avanti, compensa aiutando la squadra in fase di copertura.
All: Aragona 6.5 Un vero peccato non uscire da corso Appio Claudio con tre punti che sarebbero stati meritati per gioco e occasioni. Paga l'unica indecisione difensiva della partita.