Cerca

Under 15 Èlite

Questi classe 2010 non smettono più di vincere! Un gol bellissimo realizza la rimonta più bella

Il Crema batte in trasferta il Ponte San Pietro per 2-1. Sono decisive le reti di Zucchi e Lazzari

CREMA Under 15 Èlite

CREMA Under 15 Èlite • Walter Lazzari e Vittorio Zucchi i veri bomber del match

Il duro lavoro paga e l'evoluzione del Crema nel corso di questo campionato ne è un esempio lampante. Dopo un girone d'andata costellato di difficoltà e di sconfitte cocenti, in cui la squadra aveva ottenuto solamente 15 punti in 15 partite, i bianconeri centrano la terza vittoria consecutiva, battendo per 2-1 il Ponte San Pietro al termine di una bella rimonta iniziata a fine primo tempo e completata nella ripresa. Barabanti porta in vantaggio la squadra di casa, ma dopo pochi minuti arriva il pareggio di Zucchi. Nella ripresa la decide lo spunto di Lazzari, autore di una grande prova. Con questo successo il Crema sale a quota 24 punti in classifica, al decimo posto, e si porta a meno due dal Ponte San Pietro, fermo all'ottavo posto.

GRANDI GOL!

Il Ponte sceglie il 4-4-2 con Ghislotti e Belotti in attacco e la coppia Barabanti-Cavaliere a svariare sulle fasce. Il Crema opta per il 4-3-3, con Lazzari, Zucchi e Gallarati in attacco. La prima occasione del match è per gli ospiti: Martinelli allarga bene sulla sinistra per Lazzari sulla fascia che salta l'uomo e rientra sul destro per il tiro, ma Vultaggio si fa trovare pronto con una bella parata di piede. La sfida scorre in modo piuttosto equilibrato, con le due compagini che non riescono a prevalere sul piano del possesso. Ma a passare in vantaggio è il Ponte San Pietro, forse proprio nel miglior momento del Crema: Barabanti riceve palla sul centro-sinistra, si accentra e dai 25 metri fa partire un potente destro angolato che termine sotto la traversa. Gran gol del numero 11, che dimostra ancora una volta le sue ottime doti balistiche. Gli ospiti sembrano accusare il colpo, il Ponte inizia ad attaccare con più convinzione, ma all'improvviso arriva il pareggio degli ospiti, firmato Zucchi: Martinelli mette in mezzo un bel cross che Lazzari non controlla del tutto, sulla respinta della difesa arriva il numero 10 che di controbalzo fa partire un bel destro che finisce in rete. Due gol di grandissima qualità in un primo tempo non molto ricco di occasioni. Nel finale di frazione però è nuovamente il Ponte a sfiorare la rete: punizione tesa di Ferreira Pinto sul secondo palo, spunta Ghislotti che a pochi passi dalla porta calcia clamorosamente alto. Finisce così un primo tempo piuttostoe equilibrato.

RIBALTONE!

Quaglia stravolge la formazione di casa a fine primo tempo, dentro Rende, Massara e Rottoli, fuori Taiocchi, Cavaliere e Ghislotti. La manovra del Ponte anche grazie ai cambi sembra leggermente più fluida, ma a passare in vantaggio è il Crema: imprecisione di Rizzi su un rinvio di Mazzucchetti, Lazzari ne approfitta, conquista il pallone e in diagonale batte Vultaggio. Grande esultanza del numero 9, che corre sotto il settore della tribuna occupata dai tifosi della squadra ospite. È ancora l'autore del secondo gol a cercare la doppietta personale con un'altra conclusione da fuori area in seguito ad un errore nel rinvio da fondo di Vultaggio, la conclusione però è troppo centrale. I minuti passano senza enormi occasioni, il Ponte prova ad aumentare la pressione offensiva, ma il Crema regge bene in difesa e dà sempre la sensazione di poter essere pericoloso nelle ripartenze. I pericoli maggiori provengono principalmente da palla inattiva, prima ci prova Massara con una punizione dal limite, poi Rottoli su un bel cross di Ferreira Pinto. L'ultimo accenno di brivido per gli ospiti arriva in pieno recupero, quando un cross di Colombelli prende una traiettoria molto strana e crea qualche problema a Mazzucchetti. Dopo quattro minuti di recupero, Cortinovis di Bergamo decide che può bastare e manda tutti sotto la doccia. Il Crema dà continuità all'ottimo periodo di forma e si allontana dalle retrovie.

IL TABELLINO

PONTE SAN PIETRO-CREMA 1-2
RETI: 21' Barabanti (P), 27' Zucchi (C), 14' st Lazzari (C)
PONTE SAN PIETRO (4-4-2): Vultaggio 6.5, Danci 6.5, Ferreira Pinto 7, Rizzi 6, Gotti 6, Taiocchi 6 (1' st Rende 6.5), Cavaliere 6.5 (1' st Massara 6), Torri 6.5 (20' st Mazzoleni sv), Ghislotti 6 (1' st Rottoli 6.5), Belotti 6 (20' st Colombelli sv), Barabanti 7. A disposizione: Caio, Bertoli. All. Quaglia 6.5
CREMA (4-3-3): Mazzucchetti 6.5, Constantin 7, Martinelli 6.5, Susani 7 (39' st Crovato sv), Diana 7, Baldayac 6.5, Gallarati 6 (14' st Cangianiello 6.5), Biondi 6.5 (27' st Groppelli sv), Lazzari 7 (29' st Hzizi sv), Zucchi 7 (14' st Anelli 6.5), Piovesan 6.5 (34' st Bardella sv). A disposizione: Peretti. All. Miatto 7.5
ARBITRO: Cortinovis di Bergamo 7.5

LE PAGELLE

PONTE SAN PIETRO

Vultaggio 6.5 Nel primo tempo effettua una gran parata di piede su Lazzari. Qualche imprecisione nella ripresa.
Danci 6.5 Mette in mostra un'ottima corsa e un'interessante tendenza alla spinta offensiva, commette qualche errore tecnico di troppo in costruzione.
Ferreira Pinto 7 Ha sempre le idee chiare in fase di possesso ed è uno dei pochi a riuscire a servire le punte in verticale, specialmente nella ripresa. Pericoloso sulle palle da fermo.
Rizzi 6 In difficoltà nella gestione dei lanci lunghi provenienti dalla difesa avversaria. A volte si sgancia palla la piede in zona offensiva.
Gotti 6 Soffre un po' la velocità degli attaccanti avversari, un po' timido in fase di possesso.
Taiocchi 6 Spesso non riesce troppo bene ad essere il punto di riferimento per i compagni nella costruzione del gioco, lavora bene in fase difensiva.
1' st Rende 6.5 Ha un discreto impatto in entrambe le fasi.
Cavaliere 6.5 Prova qualche spunto interessante sulla destra, dribblando il proprio marcatore in un paio d'occasioni e mettendo qualche cross interessante.
1' st Massara 6 Un po' poco partecipe alla manovra offensiva, nel finale prova il colpaccio su calcio di punizione.
Torri 6.5 Cresce con il passare dei minuti, legando meglio il gioco tra mediana e attacco (20' st Mazzoleni sv).
Ghislotti 6 Agisce da seconda punta svariando attorno a Belotti, ma fatica a lasciare il segno. Nel primo tempo spreca una clamorosa occasione sotto porta.
1' st Rottoli 6.5 In ogni circostanza dimostra una pulizia tecnica nelle giocate. Riesce a farsi trovare spesso libero sulla trequarti, anche se nella finalizzazione poteva fare meglio in un paio di circostanze.
Belotti 6 Lotta tanto spalle alla porta, dove cerca di far salire la propria squadra. Qualche errore di troppo anche su appoggi piuttosto semplici (20' st Colombelli sv).
Barabanti 7 Il suo tiro da fuori rappresenta probabilmente l'arma più pericolosa del Ponte, e anche questa volta gli porta in dotazione una rete.
All. Quaglia 6.5 La squadra sembra un po' fragile dal punto di vista mentale, fa fatica a reagire agli episodi negativi, perdendo di lucidità nel gioco.

CREMA

Mazzucchetti 6.5 Attento in tutte le circostanze, sul gol non riesce a compiere il miracolo.
Constantin 7 Grazie a lui la squadra riesce a ripartire spesso in velocità, sulla destra è un motorino costante!
Martinelli 6.5 Nel primo tempo tocca tantissimi palloni, entrando anche nell'azione del pareggio.
Susani 7 Gioca da sotto età, e la differenza non si vede minimamente, anzi, è tra i migliori in campo. Quantità e qualità in un solo giocatore, si dimostra un prospetto molto interessante (39' st Crovato sv).
Diana 7 Ottimo lavoro in marcatura su Belotti e Ghislotti, gli concede pochissimo.
Baldayac 6.5 Anche per lui prestazione molto attenta e priva di sbavature.
Gallarati 6 Prova qualche dribbling nel primo tempo, ma non riesce a lasciare troppo il segno.
14' st Cangianiello 6.5 Il suo ingresso aiuta a mantenere alta la concentrazione della squadra.
Biondi 6.5 Si dà da fare anche in copertura, oltre a dialogare bene con i compagni in ogni fase del gioco (27' st Groppelli sv).
Lazzari 7 È il più pericoloso della sua squadra, mette in mostra un'ottima capacità di saltare l'uomo e di trovare la porta (29' st Hzizi sv).
Zucchi 7 Trova la rete che rimette tutto in parità, si muove da punta centrale, senza dare troppi riferimenti ai difensori.
14' st Anelli 6.5 Prova di grande generosità nel finale.
Piovesan 6.5 Nel primo tempo partecipa alla gran parte delle azioni pericolose (34' st Bardella sv).
All. Miatto 7.5 La sua squadra cresce di partita in partita, e lui deve essere orgoglioso del lavoro svolto fino ad oggi.
ARBITRO
Cortinovis di Bergamo 7.5 Controlla senza problemi una partita priva di nervosismo e di episodi controversi.

LE INTERVISTE

Queste le parole di Ivan Miatto, allenatore del Crema: "Abbiamo cambiato tantissimi ruoli nel corso di questi mesi, non è stato facile amalgamare la squadra, perché molti venivano dal campionato provinciale. Abbiamo lavorato mesi sulla testa e sulle caratteristiche dei calciatori per migliorarli e ora finalmente stiamo ottenendo i risultati. Oggi nel primo tempo non abbiamo fatto benissimo, puntavamo troppo sulle giocate individuali, noi vogliamo giocare di squadra. Ora dobbiamo continuare così, nelle quattro giornate del girone di ritorno ne abbiamo vinte tre e abbiamo perso solo con il Sarnico in una gara in cui meritavamo più di loro".

Molto deluso per la prestazione l'allenatore del Ponte San Pietro, Andrea Quaglia: "Abbiamo meritato di perdere, semplice. Loro hanno fatto molto meglio di noi, non ci siamo presentati in campo, e il risultato ne è la conseguenza. Il problema è la testa, già dal riscaldamento si capisce se i ragazzi sono in campo con la testa giusta oppure no. Spero che queso ci serva da lezione per gli impegni futuri".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter