Cerca

Rappresentative

Il bomber della Rapp è senza senso: un rigore e un assist piegano la capolista dei Regionali

Milano vince e convince contro l'Assago: il solito Attia e uno scavetto di Voso firmano il 2-0 della selezione di Dargenio

Andrea Belmonte, Nur Attia, Riccardo Voso: RAPPRESENTATIVA MILANO U17

RAPPRESENTATIVA MILANO U17: Andre Belmonte, rigore guadagnato, Attia gol e assist, Riccardo Voso autore del raddoppio finale

La prima gioia una settimana fa, la prima pietra messa contro l'Orione, oggi un segnale forte, chiarissimo, limpido come lo specchio in cui la Rapp di Dargenio si riflette. E lo fa in tutta la sua qualità ma soprattutto in quell'equilibrio finalmente trovato nel 2-0 che Milano infligge all'Assago: perché sì, nemmeno la capolista dei Regionali può nulla per fermare la furia di Nur "Attila" Attia che anche questa volta lascia indelebile il suo marchio: dentro nella ripresa si carica sulle spalle il penalty conquistato da Belmonte - oggi top - segnando la rete del vantaggio. Ma non solo gol, perché il tocco dolce, dolcissimo con cui manda in porta Voso in occasione del raddoppio è da stropicciarsi gli occhi. Così come la prova di Maiorano - timido nella prima parte ma un uragano nella seconda - di capitan Sigillò, per non parlare poi della capacità di coprire il campo di Luca Mapelli, la grinta di Huaman, i lampi di Sudano. Insomma, a non nominar qualcuno si commette peccato, perché questa vittoria per la selezione di Dargenio oltre che prestigiosa ci dice una cosa molto importante: da registrare ce n'è ancora, ma la sensazione di essere vicino ad una quadra definitiva incombe inesorabile.

RAPPRESENTATIVA UNDER 17 MILANO • I titolari della selezione meneghina che ha battuto l'Assago

RAPP AL GALOPPO

Messa in saccoccia la prima vittoria ecco subito un altro test per la Rapp di Michele Dargenio, che per mettere un ulteriore tassello sceglie le mura amiche, quelle che tanto gli son care, quelle di Assago: di fronte i 2008 gialloblù, la capolista indiscussa nei Regionali. E per un appuntamento di tale portata Milano riparte dal 4-4-2 così composto: Carbone tra i pali, davanti a lui Belmonte e capitan Sigillò sulle corsie con la coppia Caviccholi-Lavagnino al centro. A centrocampo Maiorano fa il suo esordio largo a destra mentre a sinistra c'è Vichi, in linea mediana Luca Mapelli e Daniel Bakiu mentre il duo d'attacco è formato ancora da Sudano e Mazzantini.

Pronti via ed è subito della new entry Maiorano la prima chance della partita (2'), lanciato a tu per tu l'esterno della Milanese Corvetto supera il portiere con un pallonetto destinato al gol, ma ecco Molluso a ripulire l'area di rigore. Poco più tardi è invece clamorosa la chance che capita sui piedi di Sudano (7'): Sigillò si libera con un numero e manda Vichi a correre sulla corsia, palla che viaggia e messa dietro per Mazzantini che fa il velo favorendo proprio Sudano che, però, da due passi piazza altissimo col sinistro. Cinque minuti più tardi una brutta notizia per Milano, con Mazzantini costretto a dare forfait dopo una brutta caduta a ridosso della panchina, al suo posto dentro Chiappetta.

E si fa vedere subito il classe 2008 della Sesto (22'): Bakiu recupera palla sulla sinistra e serve subito Sudano che con la punta la fa passare per Chiappetta al limite dell'area, finta di corpo e poi destro, ribattuto. Sul ribaltamento di fronte poi la Rapp si fa trovare scoperta ma viene graziata da Barbu (23'): discesa di Gatto che la mette bassa e arretrata per il nove dell'Assago che calcia alle stelle in piena area piccola. La stessa posizione da cui al 27' De Giglio centra in pieno la traversa. Nel finale Dargenio inverte Vichi con Maiorano per sparigliare le carte, chiudendo in crescendo sia per gioco che per atteggiamento.

ATTI(L)A COLPISCE ANCORA

Ripresa che parte con Milano parzialmente rivoluzionata: Attia affianca Chiappetta in attacco, Huaman prende il posto di Bakiu in mediana, Voso quello di Vichi largo a destra, Anelli e Nardulli vanno centrali mentre tra i pali ecco Matteo Mapelli. Tempo solamente sei minuti e la partita sceglie la sua direzione, scontata quando dalla tua hai Nur "Attila" Attia (6'): sterzata in area di Belmonte, atterrato e l'arbitro indica il dischetto decretando un rigore ineccepibile. Dagli undici metri si presenta proprio Attia che incrocia forte col destro, Ndoka intuisce ma non può mai levarla, è 1-0 per la Rapp!

Sbloccato il punteggio la selezione di Dargenio si toglie di dosso anche l'ultimo grammo di polvere che gli era rimasto, e lo fa aggredendo, scambiando le posizioni, girando palla e facendo correre sulle corsie. Ma anche e soprattutto lasciando libertà ai suoi fenomeni, ed è il caso di un Attia indiavolatissimo, che prima lascia partire un missile dal limite che sorvola di poco la traversa (11') e poi - un minuto dopo il miracolo di Ndoka sul colpo di testa in controtempo di Sudano (18') - incide: lo fa in ripartenza, scucchiaiando e servendo un pallone magnifico per lo scatto di Voso che sull'uscita del portiere tocca di quel tanto che basta per superarlo e insaccare il raddoppio (19').

Ed è anche la parola fine, susseguita da venti minuti in cui la Rapp controlla, va vicina al tris in più occasioni sempre con Voso e Attia, oltre che alle sgasate di Maiorano - che per poco non bagna il suo debutto col gol dopo una bella sgasata sulla fascia e un diagonale di poco sul fondo (40') - si difende perfettamente con Belmonte e Sigillò oggi perfetti, e mette in ghiacciaia una seconda, e prestigiosissima, vittoria consecutiva.

IL TABELLINO

ASSAGO-RAPPRESENTATIVA MILANO U17 0-2
RETI: 6' st rig. Attia (R), 19' st Voso (R).
ASSAGO (4-3-3): Ndoka, Musicò, Gatto, Ranno, Magnoni, Molluso, Blanco, Gibelli, Barbu, De Giglio, Mastropaolo. A disp. Ferrara, Mazzola, Liuzzo, Pace. All. Brugnone. Dir. Magnoni. 
RAPPRESENTATIVA MILANO U17 (4-4-2): Carbone, Belmonte, Sigillò, Mapelli L., Cavicchioli, Lavagnino, Maiorano, Bakiu, Mazzantini, Sudano, Vichi. A disp, Mapelli M., Nardulli, Anelli, Huaman, Attia, Chiappetta, Voso. All. Dargenio. Dir. Felter.
ARBITRO: Brandino di Milano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter