Under 17
05 Febbraio 2025
Under 17 Provinciali Pinerolo Orbassano-Trofarello 0-0: Lorenzo Grasso
Scontro importantissimo per la classifica, il Trofarello reduce dalla grande prestazione contro il Garino che gli è valsa la terza posizione, si presenta con tanta grinta in casa di un'altra grande avversaria: l'Orbassano, la squadra di casa vuole riprendersi subito dalla bruciante sconfitta subita contro il Santena 2014 che ora viaggia a +3 sopra proprio ai ragazzi rossoblù. Seconda contro terza in una partita dove l'animo dei giocatori è l'unica fonte di calore in una sera che fa battere i denti dal freddo.
Tante sono le azioni e alto è il ritmo, ma nessuna delle due squadre è riuscita a trovare il tocco finale per insaccare la palla e vincere la partita. Si rallenta per entrambe, 0-0, un punto guadagnato e un favore fatto alle altre contendenti delle prime posizioni.
LA PARTITA
Il Trofarello parte molto aggressivo nel primo tempo, è una partita che vale tanto e i giocatori scelgono di stringere i denti sopportando una partita molto fisica dove bisogna regger botta o il primo pallone perso potrebbe diventare un'occasione per queste due squadre che si allungano molto e portano tanta intensità per tutto il campo. Se il Trofarello come già detto imposta un inizio di partita puntato all'attacco con le praterie percorse da Alessandro Cicileo, instancabile e bravissimo a portare avanti palla anche da marcato, i padroni di casa rispondono organizzandosi bene in difesa per poi lanciare palla lunga verso Lorenzo Sciscioli che con la sua abilità nel dribbling prova a servire i tagli in profondità di Matthia Cabras, ma Matteo Borelli non si fa trovare impreparato. Proprio al ventunesimo il Trofarello sfiora il gol con Pietro Berrone che si gira bene e trova il filtrante perfetto per Alessio Gallo, l'attaccante però effettua un controllo in più del pallone e questo permette a Lorenzo Grasso di blindare la porta con la sua uscita. L'Orbassano non si arrende, una corsa di Cabras con finta in area lo smarca, ma non c'è nessuno in area e il recupero di Adrian Alexander Valentini è facile. Al trentaseiesimo ancora i ragazzi di Trofarello dopo un lancio lungo Gallo prolunga di testa per Antony Molletta che ha spazio per controllare e tirare, ma di nuovo Grasso con una grande uscita blocca le speranze della squadra avversaria. Ancora gli ospiti all'ultimo minuto del primo tempo da un calcio di punizione battuto da Cristian Brodella, la palla viene battuta bassa, ma il rimbalzo che fa dopo il primo rimpallo passa vicinissima alla porta dove con un solo tocco il vantaggio può trasformarsi in realtà, però Alessandro Urbano ci mette il piede e riesce a sventare questo rischio mantenendo il pareggio per la prima parte di gara. Nella ripresa l'Orbassano ritorna in campo con energia nuova, la squadra inizia a creare tanto gioco vicino all'area avversaria, ma non trova ancora il passaggio per un eventuale tiro in porta. Al ventiseiesimo del secondo tempo arriva il primo guizzo con il subentrato Marco Galetto che vede il corridoio e piazza un filtrante per Sciscioli che nonostante la buona finta viene fermato con un repentino raddoppio. Dopo quattro minuti un altro gemito dell'Orbassano, da un lancio lungo per Cabras che corre molto, ma non vede la possibilità di tiro così allarga a sinistra verso Lorenzo Mitarotonda che crossa in mezzo e il pallone arriva sui piedi di Mattia Pegorin, stop e tiro, però il pallone finisce alto. Un colpo di reni del Trofarello, da un grandissimo recupero di Lorenzo Cornaglia parte il lancio per Molletta, ma ancora Grasso si fa trovare preparato e para con facilità. I padroni di casa riprendono il possesso e ottengono un fallo da una posizione molto pericolosa, Cabras tira, il pallone si alza bene, me nel momento in cui la gente stava per saltare dalla gioia, la palla si alza ancora ed esce. Ultima occasione clamorosa proprio negli ultimi minuti con l'Orbassano che continua ad attaccare e questa volta è Gennaro Zito che trova il passaggio per Cabras, ma di nuovo un controllo di troppo e Borelli riesce a salvare il risultato facendo guadagnare alla sua squadra un punto in un match combattutissimo. Nulla da fare per queste due squadre che hanno creato molto, sfiorato la possibilità del vantaggio, ma con la grinta dimostrata, la vittoria è dietro l'angolo per entrambe.
IL TABELLINO
ORBASSANO-TROFARELLO 0-0
ORBASSANO (4-3-3): Grasso 8, Pegorin 6.5, Serri 6.5 (12' st Savino 6.5), Zito 7, Urbano 6.5, Lombardi 6.5, Costantinescu 6.5 (12' st Mitarotonda 6.5), Rosso 6.5 (24' st Galetto 6.5), Cabras 6.5, Battaglia 6.5, Sciscioli 7. A disp. Decorato, Tringale, Vuono, Mollica. All. Lombardo 7. Dir. Tummolo - Rosso.
TROFARELLO (4-4-2): Borelli 7, Cicileo 7.5, Ratto 6.5 (33' st Meritano 6), Casadei 6.5, Guazzone 6.5, Valentini 6.5, Gallo 7 (39' st Longato sv), Brodella 6.5, Molletta 6.5 (46' st Scirgalea sv), Di Capua 6.5 (27' st Borrazzi 6), Berrone 6.5 (14' st Cornaglia 6.5). A disp. Rasa, Regina, Voto, Callipo. All. Brodella 7.5 Vice: Sanna Mat. Dir. Sanna Mas. - Gallo.
ARBITRO: De Simone di Pinerolo 7.5.
AMMONITI: 7' st Urbano (O), 30' st Pegorin (O), 37' st Meritano (T).
ORBASSANO
TROFARELLO