Cerca

Rappresentative

Due gol perfetti annullano la trovata del figlio d'arte: la Lombardia mette nel mirino lo Scudetto

I talenti della Vigor trascinano Tacchini: è 2-1 contro la Pro Patria

PIAZZA E GALBIATI, RAPP UNDER 17

RAPP UNDER 17: Piazza e Galbiati, i due marcatori contro la Pro Patria

Un po' dolce e un po' amaro. Ci sono tutti e due i gusti sulle labbra della Rapp. Dolce, dolcissima quella conclusione di Piazza. Amaro, amarissimo il pareggio di Brocchi. Ma più dolce o più amaro? Galbiati ha la risposta. Più dolce, anche se nel secondo tempo la pressione aumenta. È la conclusone del talento di Vigorello a mettere tutto in ordine per Tacchini: il 2-1 contro questa Pro patria, solida, veloce e piena di iniziativa, è un ottimo modo per mettere fiducia nelle gambe di questa Rapp che adesso sta cominciando davvero a funzionare. 

LAMPO

Se lo sono dovuti sudare il mantenimento dello 0-0. Anzi, se l'è dovuto sudare Bevilacqua. Prima il calcio di punizione di Mingirulli (5'), poi il gran tiro di Caprera dopo un fraseggio poetico tra Patrono e Mingirulli (7'). Due invenzioni belle da vedere e accomunate dallo steso esito: i guantoni del portierone targato Voluntas Montinchiari. Aiuta anche Mastrodonato, che non ha paura di fare il lavoro sporco e spazzare via. Insomma, la difesa della porta funziona. Che sia l'ora di mettere alla prova anche la parte offensiva? Nessun problema, per quello ci sono Scotti e Piazza. Una bella sgasata del numero 11 fertilizza il terreno, anche se poi si infrange sugli scarpini dell'ottimo Antignano, la velocità del numero 7 sulla fascia destra prepara la sentenza. Un tiro che si mimetizza tra la gran ressa di persone dentro l'area e che coglie impreparato Binaghi. 1-0 Rappresentativa (25'): anche lì davanti le cose funzionano. 

Eccome se funzionano. Il destro di Piazza - sempre lui, il talento della Vigor ne ha per tutti sul sintetico del Malerba - certifica la vivacità della Rapp, anche se in questo caso Binaghi ci mette un veto. E ci sarebbe molto di fare anche il secondo gol, ma un fallo in attacco distrugge le speranze di gloria per Franchini. Peccato, la sua capocciata era magistrale (29'). Nel mentre, strizza l'occhio anche un pelo di fortuna: il centro di testa firmato da Bianchi è pescato in posizione di fuorigioco dal guardalinee, che dunque annulla quella che sarebbe stata la rete del pareggio. Una per ciascuno, equilibrio ristabilito e vantaggio mantenuto per Tacchini and Co. Per questo si ringrazia sempre Bevilacqua per la fattiva collaborazione: la parata su Xheta al 39' è un miracolo di coordinazione e tecnica, un miracolo che continua a preservare il bottino di Piazza.

TUTTO A POSTO

Non c'è tempo da perdere. C'è, invece, una partita da chiudere. E allora, giù forte con le proposte di Riva, con le sgasate di Montalbano, con le spinte di Sironi, con i gran destri di Agogliati. L'attaccante dell'Enotria al 14' sale in cattedra con un tiro poco fuori l'area, ma sono questa volta i guantoni di Pagani a non ammettere ulteriori discussioni. Rimane comunque una buona Rapp, oliata e con ormai un'idea di gioco ben impressa: D'onofrio è bravissimo dalle retrovie ad ispirare l'attacco dei suoi, le diagonali sono ben individuate dagli archi dei passaggi da una parte all'altra del rettangolo verde, dalla sua porta Madaschi dirige con sicurezza e senza risparmiare la voce. 

Ma la Pro Patria è un osso duro da piegare. Un osso che tra l'altro può pure affidarsi alle buone promesse del DNA. È Federico Brocchi a rimettere tutto a posto per i padroni di casa. Schiacciato tutto sulla destra, il figlio d'arte si inventa un calcio clamoroso al 22' che si conficca proprio sotto al sette. Olio su tela, la difesa poco poteva fare. Lì davanti ci provano ancora Agugliati al 27' e Scotti, rientrato dalla panchina, al 31': due belle trovate che avrebbero forse meritato sorte migliore. Ma tutto quello che non hanno raccolto loro, se lo prende Galbiati e lo deposita nelle tasche di Tacchini (37'): si accentra in area, aspetta il momento giusto, e via, parte il tiro. Perfetto, semplicemente imprendibile. E la Rapp la raddrizza. Ci sarebbe anche il tempo di chiudere definitivamente la pratica, ma sul doppio tentativo di Scotti (a un passo dalla porta) Pagani fa un paio di miracoli da incorniciare. Va bene lo stesso, va bene anche così. È un 2-1 che fa sorridere Tacchini. 

IL TABELLINO

RAPP UNDER 17-PRO PATRIA 2-1
RETI: 
Piazza (R), Brocchi (P), Galbiati (R)
RAPPRESENTATIVI UNDER 17: Bevilacqua, Rusyn, Zecchillo, Corsaro, Traballi, Mastrodonato, Piazza, Ndao, Lorusso, Franchini, Scotti, Madaschi, Sironi, Paleari, Tareiev, D'onofrio, Gamba, Agogliati, Belshi, Riva, Galbiati, Montalbano. All. Tacchini
PRO PATRIA: Binaghi, Patrono, Beghetto, Mingirulli, Colombo, Antignano, Bianchi, Xheta, Aubemeyang, Caprera, Angelè, Pagani, Saporiti, Alushi, Statzu, Ricella, Laera, Kiku, Brocchi. All. Franceschina.
ARBITRO: Tomaselli di Legnano
ASSISTENTI: Oldani di Legnano, Ahmeti di Legnano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter