Dopo mesi e mesi di rincorsa reciproca le prime due squadre del campionato si trovano finalmente davanti per una sfida mozzafiato. Entrambe imbattute e con i migliori attacchi della competizione le due corazzate sono pronte a darsi battaglia: Bosconerese-Vallorco il big match che può valere una stagione per l'importanza in termini di classifica e motivazioni. Padroni di casa reduci dalla vittoria per 8-0 contro l'Ardor SF che ha portato la formazione allenata da Luca Ferrero Merlino a quota 28 punti a sole due lunghezze dagli ospiti che domenica scorsa hanno sconfitto per 3-0 la Virtus Accademia. Assenze illustri condizionano lo splendido impegno odierno: Capitan Cristian Pasculli lato Bosconero, Alessio Crivellin e Christian Negro Camusin autori di 26 centri stagionali in due per il Vallorco. 4-3-3 e 4-4-2 i moduli scelti per provare a vincere questa partita.
Tra la tensione e il tifo incessante il triplice fischio di Abdelbasset El Qanit di Ivrea a dare il via alle danze. Pallino del gioco subito dalla parte della Bosconerese che gestisce le operazioni offensive con la sua solita qualità e con l'ampiezza data dagli esterni di attacco. La prima vera occasione arriva da corner dove sugli sviluppi Christian Bonfiglio centra in pieno la traversa. Non finisce qui perché con le conclusioni di Michael Menniti e Alessandro Fracas i Gialloblu sfiorano il vantaggio più volte, segni di cedimento da parte del Vallorco non supera la metà campo in nessuna occasione. La partita trova un padrone al minuto 33': costruzione faticosa per gli ospiti che con una sbavatura liberano Raffaele De Gregorio a tu per tu con il portiere, il numero 9 è cinico e porta avanti i suoi scatenando il pubblico sulle tribune. Parziale con il risultato di 1-0 che lascia qualche rammarico alla Bosconerese per la mole di gioco creata.
Ripresa che assiste al copione già visto nella prima parte dell'incontro con una sola squadra a prendere le iniziative gestire le operazioni. Poco più di 10 sul cronometro ed una discesa fantastica di Mattia Chiellino sfocia in un tiro-cross respinto dal portiere e utile per la ribattuta di Mirko Sgroi che sigla il raddoppio. Situazione di punteggio che rimane stabile solamente per altri 5 minuti e da corner svetta ancora De Gregorio per il triplo vantaggio che chiude definitivamente la partita. Vallorco alle corde e punteggio che diventa fatale con il pallonetto di Bonfiglio e la botta dalla distanza di Alessandro Fracas. La sfida più attesa si conclude per 5-0 con la Bosconerese al comando del campionato ma con tanta strada da fare nel girone di ritorno.
IL TABELLINO
BOSCONERESE-VALLORCO 5-0
RETI: 31' De Gregorio (B), 11' st Sgroi (B), 16' st De Gregorio (B), 19' st Bonfiglio (B), 22' st Fracas (B).
BOSCONERESE (4-3-3): Laurenti 6.5, Scarfone 7, Chiellino 7.5 (25' st Vaccaro sv), Menniti 7 (29' st Valvano sv), Di Fronso 7, Mazalovic 7, Di Giacomo 6.5 (7' st Niang 6.5), Fracas 7.5 (27' st Motta sv), De Gregorio 8.5 (23' st Poli 6.5), Bonfiglio 8, Sgroi 8 (29' st Di Pietro sv). A disp. Zigiotti, Dentis, Vitrano. All. Ferrero Merlino 7.5.
VALLORCO (4-4-2): Pregno 6.5, Brao 6, Lakdal 6.5, Truffa Giachet 6 (1' st Agostino 6), Borghesi 6, Shehi 6 (16' st Grigore 6), Grisolano 6 (11' st Puccio 6), Ingrassia 6, Bianco 6.5, Verdano 6 (15' Chrkoua 6), Mangano 6 (34' st Melis sv). A disp. Larosa, Volpe, Minutelli, Petrea. All. Tassone 6. Dir. Crivellin - Campese.
ARBITRO: El Qanit di Ivrea 7.
AMMONITI: Chiellino (B), Chrkoua (V), 9' Mangano (V), 31' st Niang (B).
LE PAGELLE
BOSCONERESE
-1739042439946.jpg)
Laurenti 6.5 Inoperoso per quasi tutta la partita, anche quando viene chiamato poco in causa riprende la difesa per mantenere alto il livello di attenzione.
Scarfone 7 Grande spinta offensiva e con diversi cross interessanti per gli attaccanti, una delle migliori prestazioni della stagione lungo la corsia di destra.
Chiellino 7.5 Il dominio gialloblu è dovuto anche alla spinta dei terzini e il numero 3 oggi ha corso per tutti e 70 i minuti contribuendo al raddoppio in occasione del suo tirocross.
Menniti 7 Quando calcia da lontano con la potenza che lo contraddistingue impensierisce e non poco la difesa avversaria, fondamentale nei calci piazzati battuti sempre nella maniera più funzionale alla situazione.
Di Fronso 7 Colpisce un palo clamoroso in mischia sfiorando il secondo gol stagionale, sulla fase difensiva poco da dire: insuperabile.
Mazalovic 7 Gioca con l'attitudine di un veterano capendo quando mettere la gamba o quando fare fallo per interrompere la progressione offensiva avversaria.
Di Giacomo 6.5 Grande ampiezza e qualità sulla fascia destra, meno incisivo negli ultimi 20m dove pecca di lucidità in alcune occasioni.
7' st Niang 6.5 Non un impatto entusiasmante sul match, restano degli ottimi dribbling e delle buone linee di passaggio offerte ai suoi.
Fracas 7.5 Che meraviglia il gol della manita finale, portiere che può solo guardare e seguire con lo sguardo il pallone che si infila sotto il 7.
De Gregorio 8.5 MVP nella partita più importante della stagione, l'impatto del numero 9 dal suo arrivo a gennaio è devastante: un gol ogni 39 minuti che lo proietta nella seconda parte di stagione verso le zone alte della classifica marcatori.
23' st Poli 6.5 Un buon ingresso in campo a risultato già acquisito che aiuta i suoi a mantenere le reti di vantaggio nel finale.
Bonfiglio 8 Ennesimo gol del 10 che tocca quota 16 centri stagionali a -1 dalla vetta. La prestazione è da incorniciare grazie al pallonetto al volo in occasione del 4-0. Rimangono le giocate splendide che effettua continuamente nella trequarti.
Sgroi 8 Una super prova caratterizzata dalla freddezza sotto porta e dalla qualità nelle giocate a rientrare sul destro. Importante la sua rete utile ad indirizzare la partita verso la Bosconerese.
All. Ferrero Merlino 7.5 L'apoteosi di una stagione fin qui fantastica, prova di forza che consegna nella mani dei suoi ragazzi il primo posto in solitaria. Il gioco presentato dalla Bosconerese sembra avere qualcosa in più rispetto alle altre pretendenti alla vittoria del campionato.
VALLORCO
-1739042459219.jpg)
Pregno 6.5 Salva i suoi in diverse occasioni evitando un passivo ben più pesante. Qualche imprecisione nei rinvii con i piedi.
Brao 6 Gara faticosa a lottare contro i difensori avversari senza mai riuscire ad avere la meglio.
Lakdal 6.5 Uno dei migliori in fase di recupero palla e di copertura in fase difensiva, soffre come tutti la pressione costante lungo la sua fascia.
Truffa Giachet 6 Prestazione faticosa che lo porta ad essere sostituito ad inizio secondo tempo, poco trovato dai suoi e difficoltà nel trovare la giusta zona di campo nel quale fare male.
1' st Agostino 6 Secondo tempo difficilissimo per il Vallorco che subisce 4 reti, la sua partita è condizionata dall'atteggiamento passivo dei suoi.
Borghesi 6 Qualche buon intercetto ed un buon lavoro di fisico in alcune situazione nonostante le molteplici disattenzioni che portano ai gol.
Shehi 6 Discorso simile per il numero 6 che spesso viene saltato o trovato fuori posizione dalle punte della Bosconerese.
16' st Grigore 6 entra probabilmente nel momento peggiore della partita non riuscendo ad incidere.
Grisolano 6 Prova di sacrificio per il classe 2012 che pur essendo esterno di centrocampo si rende protagonista di alcune ottime chiusure difensive.
11' st Puccio 6 Subentra per 20' minuti. abbondanti con difficoltà nel scegliere la giocata più efficace.
Ingrassia 6 Centrocampo intasato nel quale non vi è nemmeno un secondo per rifiatare e pensare, fatica nell'imbucare i compagni.
Bianco 6.5 L'unica parvenza di ordine nel fare gioco con delle ottime aperture e diverse iniziative interessanti palla al piede.
Verdano 6 Forse troppo prematura la sua sostituzione in un momento dove tutta la squadra faticava nel prendere le adeguate contromisure.
15' Chrkoua 6 Arretra il raggio d'azione rispetto a Verdano creando più densità davanti al centrocampo.
Mangano 6 Buona prova nel complesso con alcune chiusure interessanti nonostante non sia riuscito a chiudere sempre i suoi avversari.
All. Tassone 6 Prestazione senz'altro deludente ma che non può cancellare una stagione fantastica sotto tutti i punti di vista. Vallorco che potrà riprendersi nelle prossime giornate con il rientro dei suoi giocatori chiave.
ARBITRO
Abdelbasset El Qanit 7 Una direzione di gara ordinata nel quale non esita a tirare fuori il cartellino, riesce a far mantenere la calma per tutto il corso del big match.