Cerca

Under 19

Botta e risposta tra i due numeri 9 e finale rovente, è un punto davvero combattuto

Nel primo tempo avanti i padroni di casa quasi allo scadere, nella ripresa la rincorsa ospite porta al pareggio

LB TRINO-ACCADEMIA BORGOMANERO UNDER 19 - MATTEO CONTI

LB TRINO-ACCADEMIA BORGOMANERO UNDER 19 - Matteo Conti aveva portato in vantaggio i trinesi con il suo 3° gol stagionale, poi il pari rossoblù

Scatta il LB Trino, recupera l'Accademia Borgomanero. La dinamica del match del Tavano è piuttosto semplice e consente alla squadra di Riccardo Castellina di cogliere il secondo pari consecutivo, mentre per quella di Edoardo Finati si tratta del primo segno X stagionale. Ha aperto le marcature Matteo Conti, in un tempo in cui si è fatta preferire la squadra ospite per il gioco, ha pareggiato Carmelo Ienuso, sfruttando anche un'incertezza del portiere avversario. Molto concitato il finale, nel quale chiunque avrebbe potuto vincere ma nessuno è riuscito a centrare il varco giusto. Se l'1-1 alla fine sta bene alla squadra di casa, falcidiate dalle assenze e sfortunata anche a partita in corso, c'è rammarico ospite per una partita che poteva prendere di sicuro una piega diversa.

LA PARTITA

STOCCATA DI CONTI In partenza ecco un'occasione a testa. Si fa vedere l'Accademia Borgomanero al 5' con una manovra che parte dalla sinistra, palla che va al centro dove irrompe Lupano che di sinistro calcia a giro dal limite sul fondo. Poi ecco il LB Trino al 9': botta da fuori di Licciardi e Vianello para bene mandando in corner. Sono però gli ospiti a gestire la palla e al 16' ecco un'altra conclusione per Lupano da buona posizione ma De Rosa al momento decisivo stoppa con il corpo. Su una punizione laterale per i rossoblù invece al 20' esce bene Contato e rinvia. Nei minuti successivi buona la tenuta della difesa trinese, favorita anche dall'imprecisione degli avanti agognini non troppo bravi alla conclusione. Poi al 32' ecco una fiammata del LB Trino con una discesa sulla destra di Micillo e tiro a seguire da posizione quasi impossibile con Vianello bravo a bloccare. Il team di Castellina insiste e sugli sviluppi di una punizione laterale al 35' De Rosa calcia in porta ma colpisce un avversario e la palla schizza verso Vianello anticipato però da Gaita prima di toccare la sfera. La difesa ospite poi sbroglia. Nel finale l'Accademia cala un po' di intensità e i trinesi ne approfittano: lancio sulla destra per Matteo Conti che scatta in profondità e calcia in diagonale lentamente ma la traiettoria è angolata quel tanto che basta per piazzare la palla sul secondo palo e infilare Vianello. 1-0. Trinesi dunque in vantaggio all'intervallo pur con la tegola del ko di Osenga che deve uscire a pochi minuti dal riposo per un fastidio muscolare. 

IENUSO PER IL PARI Nella ripresa si inizia sotto una pioggia battente e l'Accademia Borgomanero attacca alla ricerca del pareggio. Subito al 3' c'è una girata in area di Ienuso ma Contato è bravo e respinge. Poi al 12' palla sulla destra per Porro e diagonale che termina sul fondo. Il LB Trino si fa vedere sporadicamente in attacco e al 15' Conti prova a calciare dal limite ma viene murato da un avversario. Poi è una sinfonia di supremazia territoriale agognina fino al gol che arriva al 27': su un'azione forse viziata da un fallo a centrocampo la palla arriva a Ienuso che calcia in porta da sinistra e trova Contato non perfetto nell'intervento, la sfera passa e termina in fondo al sacco. 1-1. In precedenza ci aveva provato il neo entrato Guidotti con un tiro comunque respinto. Sempre il numero 19 al 36' è protagonista alla conclusione dopo una bella combinazione sulla destra ma Contato questa volta è attento. Si arriva poi al fine senza grosse emozioni e uno degli ultimi sussulti capita al 42' quando Bodo si presenta alla battuta di una punizione sulla sinistra: destro a rientrare e palla che attraversa tutta l'area di rigore per spegnersi sul fondo. Di contro l'Accademia non ci sta a pareggiare e al 46' in acrobazia ancora Guidotti centra lo specchio della porta ma Contato respinge. Infine altra rovesciata fuori di Boca ormai al 48'. A fine gara la squadra più delusa è comunque l'Accademia Borgomanero che sperava in una vittoria completando la rimonta. Moderatamente soddisfatto del pari invece il LB Trino, che ha chiuso davvero rabberciato particolarmente in difesa. 


IL TABELLINO

LB TRINO-ACCADEMIA BORGOMANERO 1-1
RETI: 44' Conti (L), 27' st Ienuso (A).
LB TRINO (3-5-2): Contato 5.5, Visetti 6, Osenga 6.5 (41' Vendola 6), Micillo 6.5, Piolotto 6 (22' st Mussetti 6), De Rosa 6 (1' st De Serio 7), Bodo 6.5, Licciardi 6.5, Conti 7, Saglia 6.5, Gaita 6.5. A disp. Cascardo, Vellano, Onorato, Critto. All. Castellina 6.5. Dir. Vineis - Saglia.
A.BORGOMANERO (4-3-3): Vianello 6.5, Eterno 6 (10' st Lukiv 6), Festari 6, Boca 6.5, Merlin 6.5, Jazoj 6, Lupano 6.5 (30' st Maddamma 6), Barbero 6 (34' st Andriani sv), Ienuso 7, Tanku 6, Porro 6.5 (22' st Guidotti 6.5). A disp. Bordin, Mura, Visconti, Casella. All. Finati 6.5. Dir. Colpo - Giovagnoli.
ARBITRO: Luzzi di Vercelli  6.5.
AMMONITI: Licciardi (L), Conti (L), De Serio (L), Boca (A), Barbero (A).

LE PAGELLE

LB TRINO

LB TRINO-ACCADEMIA BORGOMANERO UNDER 19 - SQUADRA LB TRINO

Contato 5.5 Rende vani alcuni buoni interventi con l'erroraccio della rete subita. Poteva respingere tranquillamente la palla e allontanarla dall'area senza farsi superare.
Visetti 6 Su è giù per tutta la fascia sulla destra e nella ripresa accusa un po' la la fatica tant'è che va in difficoltà nei ripiegamenti.
Osenga 6.5 Molto solido in difesa sino a quando deve alzare bandiera bianca. Aveva contrastato molto bene chiunque passasse dalle sue parti.
41' Vendola 6 Non copre benissimo alcuni palloni ma nel complesso se la cava.
Micillo 6.5 Parte bene mostrando molto dinamismo, man mano che passano i minuti si adagia di più ma rimane sempre attento e vigile sulla partita.
Piolotto 6 Si perde qualche attaccante avversario nei primi minuti ma cerca sempre di recuperare. Più attento nella ripresa fino al guaio fisico che lo costringe ad uscire.
22' st Mussetti 6 Entra e va a coprire sul lato sinistro della difesa mettendoci grinta.
De Rosa 6 Non male nei passaggi, quando non ha la palla il LB Trino però fatica a trovare la posizione ideale.
1' st De Serio 7 Grande ripresa, si piazza davanti alla difesa e tiene bene la posizione cercando di non perdere troppo di vista gli avversari che girano dalle sue parti.
Bodo 6.5 Sulla sinistra non lo si vede granché in fase offensiva, a livello difensivo invece è molto attento e cerca di fare tutto quello che può per contenere gli avversari.
Licciardi 6.5 Una buona partenza con anche una conclusione da fuori che crea pericoli, cala un po' sulla distanza ma chiude persino da difensore centrale cercando di fare meglio che può.
Conti 7 Angola bene la conclusione per il vantaggio e tutto sommato riesce ad essere anche un buon riferimento in attacco pur rimanendo quasi sempre solo al centro.
Saglia 6.5 Non trova molti inserimenti nel primo tempo ma lotta a centrocampo con costanza.
Gaita 6.5 Appoggia Conti da sotto punta cercando di ricevere palla e sfruttarla nel migliore dei modi. Ha anche un'occasione nel primo tempo quando si infila bene in area e arriva a tu per tu con il portiere.
All. Castellina 6.5 Per come si è sviluppato l'incontro è un buon pari quello trinese, anche al di là del rammarico per il vantaggio non portato sino alla fine. La squadra ha chiuso davvero ridotta ai minimi termini.

ACCADEMIA BORGOMANERO

LB TRINO-ACCADEMIA BORGOMANERO UNDER 19 - SQUADRA ACCADEMIA BORGOMANERO

Vianello 6.5 Calcola male la traiettoria del tiro di Conti e subisce gol. Prima e dopo però si era disimpegnato bene, anche su conclusioni da distanza ravvicinata.
Eterno 6 Abbastanza bloccato a livello difensivo sulla destra, non aiuta troppo quando è ora si alzarsi.
10' st Lukiv 6 Non commette grossi errori, ma non si fa notare neppure per inventiva.
Festari 6 Alcune buone discese sulla sinistra nella ripresa, ma perde l'attimo in cui Conti scatta per il gol del vantaggio.
Boca 6.5 In evidenza un po' per tutta la gara con le sue giocate da centrocampo.
Merlin 6.5 Gran lavoro in copertura ed in chiusura, cerca in tutti i modi di tenere la palla lontana dall'area rossoblù.
Jazoj 6 Al centro della difesa francobolla discretamente Conti, chiude poi sulla destra faticando una po' a prendere le misure.
Lupano 6.5 Ha le occasioni migliori tra i piedi nel primo tempo, buona la sua vivacità anche se è poco fortunato alla conclusione.
30' st Maddamma 6 Qualche sgroppata nel finale, ma senza lasciare il segno.
Barbero 6 Gara blanda la sua a centrocampo, tenta di inserirsi sulla tre quarti ma non ha grande fortuna. (34' st Andriani sv)
Ienuso 7 Fa bene reparto da solo al centro dell'attacco e ha guizzi che gli permettono di essere pericoloso dalle parti di Contato. Segna comunque con la complicità di quest'ultimo.
Tanku 6 Avanza sulla linea degli attaccanti per cercare lo scarico ma lo trova poco e rimane con le polveri bagnate.
Porro 6.5 Non è tra i più precisi dei suoi sotto porta, ma da una bella mano sul fronte offensivo per raggiungere almeno il pari.
22' st Guidotti 6.5 Un ingresso notevole per la quantità di occasioni prodotte. Non disdegna neanche l'acrobazia ma alla fine non centra il bersaglio.
All. Finati 6.5 La squadra c'è e in alcuni tratti della partita fa vedere una buona organizzazione, ma manca qualcosa sotto porta che sarebbe utile per non perdere punti per strada.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • User28282929

    08 Febbraio 2025 - 19:55

    Voti a caso che partita hai visto

    Report

    Rispondi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter