Under 19
08 Febbraio 2025
NovaRomentin Gozzano Under 19: Ahayaoui e Pigato, i due marcatori ospiti che hanno regalato la vittoria agli uomini di Munari
Derby piemontese in un girone a prevalenza lombarda, gara che vede due formazioni che stanno cercando di consolidare il proprio stato di forma per provare una scalata in classifica. La NovaRomentin sembra aver risolto alcuni dei problemi del girone d’andata, conquistando una vittoria ai danni dell’Arconatese e un buon pareggio contro la Varesina. Il Gozzano vuole invece ritornare ad una vittoria che manca da un mese, da quel 4-0 sul Magenta di inizio gennaio. Sotto la fitta poggia, si prospetta una gara in grado di scaldare ambiente e tifosi. La partita è davvero molto combattuta e con un finale teso. Nel primo tempo i ragazzi di Colombo passano in vantaggio con Mindruta, mostrando un buon calcio. Nella ripresa il Gozzano trova prima il pareggio con Ahayaoui e poi il vantaggio con il rigore di Pigato. Munari e i suoi si impongono quindi sulla NovaRomentin con il punteggio di 2-1.
Parte su ritmi alti la contesa, entrambe le formazioni spingono e si affacciano in avanti già nei primi giri d’orologio. Il pressing è sostenuto e induce più volte i calciatori all’errore. Intorno al 10’ la corsa e la foga hanno impedito la creazione di vere azioni da gol. Regna quindi l’equilibrio, con la contesa che si fa vivace. Al quarto d’ora il Gozzano prende campo, riuscendo in alunne occasioni a verticalizzare con efficacia. I ragazzi di Munari si fanno vedere quindi per la prima volta dalle parti di Notatore, pur senza impegnare i guanti del portiere. È al 18’ che la Nova sfiora il vantaggio, ma la conclusione dell’attacco in maglia rossa termina di poco a lato dalla porta difesa da Pennelli. Con la gara che entra nel vivo, si alza anche la carica agonistica dei ragazzi sul tappeto verde. Le squadre in campo hanno i loro momenti, dando vita a rapidi cambi di fronte e ripartenze. Quando Colombo e i suoi recuperano il possesso, sono molto rapidi a verticalizzare, pescando spesso le punte. Al 22’ una grandissima azione novarese sblocca la partita! I padroni di casa dialogano in velocità, trovando Bagnoli sull’esterno dell’area. Il numero otto mette in mezzo per l’inserimento di Mindruta, abile nell’insaccare sotto la traversa. Si stappa quindi la contesa a metà della prima frazione. Il Gozzano dovrà reagire senza però aprirsi troppo, in quel caso la velocità della compagine di Romentino potrebbe far male. La rete del 1-0 galvanizza i ragazzi del Beretta Muttini, aggressivi anche nelle azioni successive al gol.
Alla mezz’ora tornano però in avanti i rossoblù, senza tuttavia impegnare particolarmente la retroguardia rivale. Quando mancano quindici minuti dal termine è l’equilibrio a fare da padrone in una gara che scorre fluida. Il copione rimane invariato anche al 40’ del primo tempo. Sia Nova che Gozzano attaccano con convinzione, ma senza creare veri pericoli alle difese rivali. I ritmi rimangono alti, così come la sfida continua ad essere piacevole e con poche interruzioni. Serviranno i tuoi issi dei singoli alle due squadre per sbloccare il gioco. Al 45’ altra buona azione della squadra di casa: Bignoli crea spazio, Gallo allarga e Loiacono mette un buon pallone in area. Sul cross si avventa in tuffo D’Onofrio, senza però toccare in gol. Termina quindi 1-0 per la NovaRomentin la prima frazione di gioco. Le due squadre hanno giocato una buona gara, tenendo corsa e pressing alti. I padroni di casa sono stati più abili nello sfruttare le proprie armi offensive, passando quindi in vantaggio.
Riparte con vigore la NovaRomentin, sfiorando il raddoppio con D’Onofrio già al 2’. Il nove manca di poco il tap-in da ottima posizione, arrivando sulla sfera con un secondo di ritardo. È però rinnovata la grinta e la spinta della selezione ospite, più precisa nei primi minuti della ripresa. Munari e i suoi scendono in campo dopo la pausa per il tè caldo con le idee ben chiare. Un errore al 5’ permette però a Mindruta di calciare dall’interno dell’area. Attento Pennelli che devia in corner e nega la doppietta al dieci. Sono quindi più efficaci i due attacchi, in grado di arrivare più volte al tiro in nemmeno dieci minuti di secondo tempo. Al 11’ arriva il gol del pareggio. Il corner battuto sulla destra pesca Ahayaoui in area. Il capitano si coordina alla grande e con una mezza girata insacca sul secondo palo. Rete di pregevole fattura quella che porta la sfida sul 1-1. È il Gozzano che prende campo al quarto d’ora della ripresa, costringendo i padroni di casa ad una maggiore difesa. Il pressing dei ragazzi in maglia bianca risulta in buoni palloni recuperati nella metà campo rivale. Nuovo equilibrio sul piano del gioco alla metà del secondo tempo. Colombo opta anche per due cambi, servono idee fresche ai novaresi per tornare in vantaggio.
Al 23’ altro momento del costo della sfida: calcio di rigore per il Gozzano! Si presenta Pigato alla battuta, il nove non trema e spiazza Notatore. Gli ospiti completano la rimonta al 25’! Se i due stili di gioco e le due squadre in campo si sono equivalse, il risultato vede i calciatori in maglia bianca in vantaggio. Munari e i suoi hanno capitalizzato al meglio un secondo tempo deciso. L’ultimo quarto d’ora è più confuso rispetto ai minuti precedenti. Sia in campo che sugli spalti si scaldano gli animi, la posta in gioco è alta. I ritmi rimangono altissimi nonostante la fatica e le gambe pesanti, con ogni calciatore che da tutto sul tappeto verde. Nel finale la sfida si infuoca del tutto, con più falli e interruzioni al gioco. Deve fare gli straordinari il direttore di gara per tenere la sfida sui binari giusti. Si scaldano a dismisura gli animi, sia in campo che sugli spalti. Ogni fischio è accompagnato da lamentele e proteste. Si arriva così ai minuti di recupero, molto tesi e combattuti. La NovaRomentin attacca a testa bassa, ma senza insidiare davvero Pennelli. Difende quindi il vantaggio il Gozzano. Al fischio finale è dunque la formazione ospite ad ottenere dei tesi e concitati tre punti, sbancando Novarello con una rimonta nel secondo tempo.
NOVAROMENTIN-GOZZANO 1-2
RETI (1-0, 1-2): 22' Mindruta (N), 11' st Ahayaoui (G), 25' st rig. Pigato (G).
NOVAROMENTIN (5-3-2): Notatore 6.5, Shehu 6.5, Ranieri 7, Brizio 6.5 (37' Verrigni 6.5), Scarioni 6.5 (29' st Alessandrino 6.5), Stacchino 6.5 (17' st Bologna 6), Gallo 6.5, Bignoli 7, D'Onofrio 6, Mindruta 6.5, Loiacono 6 (38' st Rabuffetti sv). A disp. Valverde, Abbas Abdelrahamn, Cotugno, Spagnoli G., Guce. All. Colombo 6.5.
GOZZANO (3-5-2): Pennelli 6.5, Tota 6.5, Raso 7, Vianoli 6 (35' st Sandoval R. sv), Bertona 6, Ahayaoui 7, Savoini 7 (43' st Antonioli sv), Ponti 6.5, Pigato 6.5, Bullari 7 (30' st Zanetti 6), Isufi 6.5. A disp. Carlin, Scalici, Quirighetti, Ceron, Mastroianni, D'Amico. All. Munari - Marchio 6.5.
ARBITRO: Casamassima di Torino 5.5.
COLLABORATORI: Bushaj di Novara e Pipino di Chivasso.
AMMONITI: Bignoli (N), Bullari (G), Sandoval R. (G).
Notatore 6.5 Giornata “in ufficio” particolare, non è infatti chiamato ad interventi spettacolari, non potendo nulla sulle reti rivai. Si dimostra però attento e sicuro sia sui tiri che sui lanci degli avversari.
Shehu 6.5 Da capitano mette campo grinta e determinazione, svolgendo il ruolo di centrale moderno. Non ha difatti paura di salire palla al piede per dare vita alle offensive della NovaRomentin.
Ranieri 7 Guida la difesa con moltissima personalità, chiamando le posizioni e le marcature. Risulta poi preciso negli interventi e nei tackle, mostrando un ottimo tempismo.
Brizio 6.5 In alcune fasi di gara si posiziona sulla linea mediana, alzandosi però ad aiutare l’attacco con grinta. In questo modo gioca una doppia fase aggressiva e attenta, aiutando tutta la squadra. Costretto ad uscire per un infortunio alla caviglia, non ha il tempo per esprimersi al meglio.
37' Verrigni 6.5 Dopo un inizio un po’ sottotono, sale in cattedra recuperando svariati palloni e puntando con convinzione la porta rivale. Alimenta non poche azioni dei suoi.
Scarioni 6.5 Non sempre pulito in chiusura, ma risulta efficace in molte sue giocate. Bada al sodo quando chiamato in causa dalle incursioni degli attaccanti rivali, dando solidità al reparto.
29' st Alessandrino 6.5 Impatta in modo positivo sulla contesa, recuperando svariati palloni e aiutando i suoi nel ripartire nella fase finale di gara.
Stacchino 6.5 Così come i compagni a centrocampo, varia più volte la sua pozione, ritagliandosi così spazio per ricevere e giocare a testa alta. Abile anche negli inserimenti, dà man forte al suo attacco.
17' st Bologna 6 Mette in campo impegno e grinta, ma non riesce ad incidere davvero sulla partita. Il momento delicato in cui entra non lo aiuta.
Gallo 6.5 Sulla fascia svolge più compiti e ruoli. In fase difensiva copre sulla velocità degli esterni rivali, sovrapponendosi poi in attacco per portare superiorità numerica. Si trova a suo agio sopratutto nella metà campo avversaria.
Bignoli 7 Aiuta non poco l’attacco nella creazione delle azioni, servendo le punte con regolarità. Suo è difatti l’assist che apre le danze, ma effettua poi altre giocate importanti.
D'Onofrio 6 Mette molto impegno nella difesa del pallone spalle alla porta, facendo così salire i suoi. Gioca di sponda, pressa e detta anche qualche buon lancio in profondità, ma non riesce ad attaccare davvero l'area rivale.
Mindruta 6.5 Segna la rete che sblocca la gara, sfruttando uno dei suoi molteplici inserimenti con i tempi giusti. Aiuta poi la sua formazione dando fluidità a tutto il reparto offensivo.
Loiacono 6 Svolge un ruolo simile a quello del compagno sull’altra fascia, tuttavia impattando meno sulla contesa. Il lavoro difensivo è di buona fattura, ma in avanti non riesce ad esprimersi al meglio.
All. Colombo 6.5 Il risultato non li premia per quanto fatto in campo, vista la prestazione comunque positiva. Dopo un buon primo tempo e la rete siglata, nella ripresa non riescono a sfruttare le azioni create. La rimonta avversaria li fa uscire dalla sfida a mani vuote, ma con la consapevolezza che i gol subiti sono arrivati da due calci da fermo.
Pennelli 6.5 Effettua buone parate ed uscite per tutta la gara, sbarrando la sua porta in più riprese. È sicuro nelle parate, infondendo questa sicurezza anche a tutto il reparto.
Tota 6.5 Recupera molti palloni dai piedi degli attaccanti avversari, ma anche lui fatica a fermare alcune azioni e ripartenze in velocità degli avversari. Del trio difensivo è quello che tocca meno la sfera.
Raso 7 Difensore dotato di visione di gioco e di un piede delicato, effettua difatti numerosi lanci precisi verso il proprio reparto avanzato. Si dimostra quindi duttile e capace di svolgere più compiti.
Vianoli 6 Abile nel riconquistare palla e nel farsi vedere per riceverla, ma quando deve gestire il possesso risulta spesso prevedibile, servendo i compagni senza correre rischi.
Bertona 6 Cerca di far girare palla al centro della linea mediana del Gozzano, ma non ha sempre spunti o precisone quando in possesso. Il pressing rivale non lo aiuta in fase d’impostazione.
Ahayaoui 7 Autoritario sia con che senza palla, in marcatura è attento e si fa sentire. Soffre però in alcuni casi la velocità avversaria, ma risponde sempre con personalità. Segna la rete del pareggio grazie ad una coordinazione superiore alla media.
Savoini 7 Il più pericoloso nell’attacco del Gozzano per molti tratti di gara. Riesce a puntare l’uomo, inserirsi con i tempi giusti e arrivare alla conclusione, questo per molti tratti di gara.
Ponti 6.5 Quando riceve palla è in grado di rompere gli equilibri, puntando l’uomo o servendo i compagni. Ha buone idee in fase offensiva, riuscendo a portare imprevedibilità all’attacco di casa.
Pigato 6.5 Fatica maggiormente a controllare palla e puntare la porta rispetto al collega in attacco, ma dopo un inizio di gara difficoltoso, reagisce con molta grinta e determinazione. Nel finale è difatti punto di riferimento per l'attacco della sua squadra.
Bullari 7 Gioca fra le linee, spaziando molto e ricevendo il pallone in diverse zone del campo. Offre buoni spunti offensivi, sia palla al piede che servendo gli attaccanti.
30' st Zanetti 6 Entra in un momento in cui gli schemi sono praticamente saltati, mettendo corsa e grinta nel centrocampo e nell’attacco del Gozzano. Aiuta i suoi nella difesa del vantaggio con un grande pressing.
Isufi 6.5 Lotta e sgomita con i centrali avversari, provando a ritagliarsi lo spazio per ricevere palla. In fase di non possesso alza il pressing sui primi portatori di palla rivali.
All. Munari - Marchio 6.5 Il suo Gozzano fornisce una prestazione non perfetta nel primo tempo, ma reagisce al meglio nella ripresa, trovando la rimonta e altre occasioni da gol. I suoi uomini dimostrano una condizione fisica invidiabile visti i ritmi tenuti per novanta minuti.