Cerca

UNDER 19

Il Mirafiori vola sulle ali del "Papu": domata la Valenzana in casa

Grassi para tutto, ma la resistenza degli ospiti cade dopo 70': l'attaccante di Straforini segna in mischia e porta in dote tre punti

UNDER 19 PIEMONTE MIRAFIORI VALENZANA MADO

UNDER 19 PIEMONTE MIRAFIORI VALENZANA MADO: Colletto e Redoglia si prendono la scena e trascinano alla vittoria il Mirafiori

Il Mirafiori di Straforini strappa tre punti importantissimi, imponendosi per 1-0 nella complicata sfida contro la Valenzana, avversario solido e tosto, giunto in via Geymonat con l'obiettivo di portare via punti preziosi. La lunga resistenza dei valenzani ha ceduto al 25' della ripresa grazie ad un gol in mischia siglato dal ''Papu'' Colletto, cosi soprannominato da compagni e mondo Mirafiori.

Buona e convincente la prova dei ragazzi di Straforini che, nonostante la difficoltà a convergere in rete le occasioni avute, hanno saputo pazientare e non farsi prendere dalla frenesia riuscendo a trovare la rete del vantaggio in un momento cruciale della partita. Prestazione di grande livello da parte di Gariglio e Redoglia, fondamentale nel secondo tempo nel recupero palla e nelle cavalcate. Per la Valenzana, grandi applausi per Grassi, protagonista vero e proprio di giornata per i suoi, senza il quale il passivo sarebbe stato molto più pesante.


LA PARTITA

BUON AVVIO MIRA, LA VALENZANA ALZA IL MURO

L’avvio del Mirafiori è promettente, con i padroni di casa che prendono subito in mano il pallino del gioco e si fanno vedere con numerose palle inattive dalle parti di Grassi, tuttavia senza colpo ferire. Il primo tiro in porta arriva al 10’ e ha la firma di Tizzani: gran lancio lungo di Gariglio per il numero nove di casa che stoppa, si gira ma calcia debolmente tra le braccia di Grassi. Stessa sorte un minuto più tardi per Tragno, il quale non riesce a colpire con la potenza giusta permettendo l’intervento sicuro del portiere ospite.

La Valenzana prova ad alzare il baricentro ma senza troppo successo, con i gialloblù bravi a leggere con largo anticipo le varie situazioni di gioco, grazie anche ad una costante comunicazione tra i centrali Gariglio e Ruggiero.

Al 23’, sull’asse Tragno-Tizzani, arriva una grossa chance per i ragazzi di Straforini con un bel cross del numero 10 per l’incornata del bomber, ma Grassi è strepitoso e devia in angolo con un gran riflesso. Il duello tra i due si ripete sugli sviluppi del corner successivo con Tizzani dimenticato dalla difesa rossoblù e con l’estremo difensore nuovamente pronto a chiudere la saracinesca in uscita.

I ritmi di partita calano vistosamente ed entrambe le squadre faticano a sviluppare il loro gioco, grazie ai due reparti di centrocampo abili a fare densità e filtro per la difesa. Il primo tempo termina dunque a reti bianche, con un buon Mirafiori nei primi 20 minuti, seguiti poi dall'equilibrio totale, con gli ospiti bravi a prendere le misure e alzare il muro.


GRASSI PARA TUTTO, MA COLLETTO SFONDA IL MURO ROSSOBLU

Straforini modifica qualcosa a livello tattico posizionandosi con un 4-4-2 a trazione offensiva, inserendo Chiarello al posto di un acciaccato Crippa, dando più peso all'attacco gialloblù con l’intento di andare a vincere la partita. Infatti è proprio Chiarello al 10’ a tentare la sorte con un tiro a botta sicura a pochi metri da Grassi, ma anche in questo frangente il numero uno della Valenzana dice di no, distendendosi per neutralizzare il tiro e tenendo in piedi i suoi.

Sembra proprio la giornata del portiere della Valenzana quando, al 12’, risponde con una grande parata d'istinto puro da una conclusione, con mezza porta libera, da parte di Tragno, il quale viene lasciato colpevolmente solo da Bongioanni e trovato con un ottimo cross rasoterra da parte di Colletto.

I ragazzi di Di Donato sembrano alle corde e si aggrappano alla saracinesca alzata da Grassi, che gli permette di restare attaccati alla partita con la speranza di trovare un guizzo a sorpresa per punire il Mirafiori.

Quando non è Grassi a salvare i suoi, ci pensa Armano al 19’ immolandosi e salvando sulla linea un tiro cross velenoso di Tizzani. La pressione del Mirafiori è tuttavia troppa da sopportare per la Valenzana e al 25’ la resistenza dei rossoblù cede: punizione di Redoglia indirizzata verso la testa di Tizzani, incornata che termina sulla traversa, ma Colletto si avventa come un rapace sulla sfera e a porta vuota deposita in rete portando meritatamente in vantaggio i suoi, in una partita che rischiava di diventare scomoda.

Sbloccata la partita, Straforini chiede ora sacrificio ai suoi, spostando Tizzani sull’esterno, pretendendo da lui un grosso aiuto alla fase difensiva, ma la Valenzana non punge e non riesce ad arrivare dalle parti di Battista con pericolosità, alzando quasi troppo presto bandiera bianca. Nei minuti finali gli animi si scaldano dopo un faccia a faccia tra Ruggiero e Bernardi, ma l'ottimo direttore di gara gestisce il tutto con estrema autorità impedendo che la situazione degenerasse.

Al triplice fischio sono tre punti importantissimi per il Mirafiori che accorcia sul Kl Pertusa e tiene il passo dell’Acqui dopo averlo fermato in casa propria, confermandosi squadra molto quadrata e solida. La Valenzana di Di Donato cede nella ripresa dopo una resistenza quasi commovente e con un Grassi in formato muraglia. Seconda sconfitta di misura consecutiva contro squadre di vertice, sintomo che comunque la squadra c’è, ma alla quale manca forse qualcosa per strappare punti ie importanti e gestire meglio determinate situazioni.


IL TABELLINO

MIRAFIORI-VALENZANA M. 1-0
RETI: 25' st Colletto (M).
MIRAFIORI (4-3-3): Battista 6, Giacovelli 6.5, Strenghetto 6.5, Ruggiero 6.5, Gariglio 6.5, Crippa 6 (1' st Chiarello 6.5), Danci 6.5, Redoglia 7.5, Tizzani 6.5, Tragno 6.5 (31' st Tricarico sv), Colletto 7 (40' st Verrecchia sv). A disp. Li Cauli, Iemma Niccolò, Mazzucco, Dirvariu, Celano, Santoro. All. Straforini 7.5. Dir. Redoglia.
VALENZANA M. (4-3-3): Grassi 6.5, Bongioanni 6 (33' st Cardini sv), Marcenaro 6, Omodeo 6, Dema 6, Virga 6, Bennardo 6 (25' st Demartini sv), Armano 6.5, Pinto 5.5, Bernardi 5.5, Carrese 6 (40' st Thiam sv). A disp. Albertini. All. Di Donato 6.
ARBITRO: Corvaglia di Torino 7.
AMMONITI: 27' Redoglia (M), 45' Tizzani (M), 30' st Bernardi (V).


LE PAGELLE

MIRAFIORI

UNDER 19 PIEMONTE MIRAFIORI VALENZANA MADO FOTO MIRAFIORI

Battista 6 Spettatore non pagante della partita. La sua difesa gestisce bene i pochi rischi creati dalla Valenzana e non ha praticamente interventi da fare.

Giacovelli 6.5 Grintoso e con grande voglia di combattere su ogni pallone. Nei minuti finali è prezioso, andando a vincere numerosi duelli con i giocatori della Valenzana difendendo il risultato.

Strenghetto 6.5 Offre alla squadra un ottimo bilanciamento tra attacco e difesa, spingendo in alcuni momenti della partita per dar più potenza offensiva.

Ruggiero 6.5 Attento e lucido per tutto l’arco della partita. Sempre puntuale negli interventi e nelle scelte di tempo.

Gariglio 6.5 Gestione della partita di un certo spessore, caratterizzata da solidità in marcatura su Pinto, cliente molto scomodo, e grande calma nella gestione del pallone.

Crippa 6 Non al meglio ma viene comunque rischiato da Straforini. Tiene 45 minuti poi è costretto a dare forfait.

1’st Chiarello 6.5 Dà sicuramente una marcia in più all’attacco del Mirafiori, molto più pericoloso del primo tempo.

Danci 6.5 Costante per tutta la partita, mai un movimento fuori posto o una giocata complicata. Gioca semplice e con concentrazione, tutto ciò che serviva per portare a casa la partita.

Redoglia 7.5 Prende un giallo inutile che rischia di condizionare la sua partita ma lo gestisce con una freddezza incredibile. Nella ripresa dipinge calcio.

Tizzani 6.5 Tanta voglia di fare, ammirevole per sacrificio e continuo movimento correndo spesso e volentieri a vuoto pur di mettere la firma sulla partita. Gli manca solo la precisione.

Tragno 6.5 Sulla sinistra è un continuo pericolo: dribbling, cross e tiri, tanti spunti troppo spesso non supportati né dalla sua mira né dai compagni.

Colletto 7 Micidiale nello stretto con il suo dribbling fulmineo, talvolta esagera nell’insistere con la stessa giocata. Nella ripresa riesce a sfondare più spesso sulla fascia e segna il gol vittoria del Mira in mischia.

All: Straforini 7.5 Partita interpretata bene in tutto e per tutto. La squadra ha saputo pazientare anche quando la porta sembrava stregata. La vittoria è meritata e permette al Mirafiori di restare aggrappato con le unghie al treno Acqui.

VALENZANA

UNDER 19 PIEMONTE MIRAFIORI VALENZANA MADO FOTO VALENZANA

Grassi 6.5 Sicuro nelle uscite e un muro tra i pali, comanda la squadra con la personalità di un veterano e la sicurezza di un portiere di categoria. Purtroppo non basta per evitare la sconfitta.

Bongioanni 6 Fatica contro Tragno, abile nel saltarlo con una certa frequenza e viene graziato solo dalla scarsa precisione del 10 di casa. Riesce a vincere qualche duello.

Marcenaro 6 Prestazione nel complesso sufficiente, ma con qualche incertezza di troppo in marcatura su Colletto, che in alcune occasioni riesce a prendere il tempo e creare pericoli. 

Omodeo 6.5 Ha il suo gran bel da fare contro un Tizzani in continuo movimento. Prezioso specialmente nella ripresa quando si ritrova a dover chiudere all’ultimo su Colletto in un paio di occasioni.

Dema 6 Nel primo tempo fa ottimo filtro e risulta prezioso nel neutralizzare le imbucate centrali del Mirafiori. I secondi 45’ sono di grande sofferenza.

Virga 6 Qualche lettura non perfetta e un paio di interventi rivedibili rischiano di complicare la sua prova, ma nel complesso tiene bene la posizione e non si lascia mai realmente travolgere da Tizzani.

Bennardo 6 Non riesce mai a sfondare sulla destra, tendendo troppe volte a complicarsi la vita da solo cercando giocate troppo ambiziose.

Armano 6.5 Un peperino a centrocampo, è ovunque a pressare e ricevere palla, non teme lo scontro 1 vs 1 mettendosi sempre bene col corpo e non facendosi saltare mai.

Pinto 5.5 Viene marcato stretto da Gariglio e non riesce mai a divincolarsi, con poco spazio per potersi girare e poche palle buone arrivate sui suoi piedi.

Bernardi 5.5 Non riesce ad incidere e si innervosisce prendendo nella ripresa un giallo inutile e gratuito di reazione che lo condiziona specialmente nei minuti finali.

Carrese 6 Tra i più positivi dei suoi per spirito di sacrificio e voglia di lottare. Commette qualche errore tecnico che rischia di portare a contropiedi del Mirafiori, ma viene graziato.

All. Di Donato 6 La squadra è parsa forse troppo rinunciataria, confidando molto nella solidità difensiva e nella giornata di grazia di Grassi, ma non si poteva reggere a lungo con quella forte pressione del Mirafiori.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter