Under 19
08 Febbraio 2025
UNDER 19 NAZIONALE, CHISOLA VS PRO VERCELLI, Oliveira Santos Andrè, nonostante la febbre a 38° gioca una partita perfetta a livello difensivo
Termina 0-0 il match più sentito del sabato, quello tra Chisola e Pro Vercelli. Una partita che ha regalato tante emozioni ma poche gioie finali che valgono la parità totale tra le due corazzate. Regnano in campo le difese, sprecano forse troppo gli attaccanti di entrambe le squadre che non riescono ad indirizzare la partita dalla propria parte. Un punto ad entrambe e vedremo se il Bra sfrutterà questo pareggio per sorpassare proprio i vinovesi che sono primi in classifica momentaneamente a 2 punti di distanza.
TANTE OCCASIONI MA NIENTE DA FARE, 0-0 DOPO I PRIMI 45’
Incomincia il primo possesso con il Chisola che si schiera con il suo classico 3-5-2 in casacca bianca e, a specchio, gli ospiti della Pro Vercelli in veste classica nera, si piazzano anch'essi con lo stesso modulo degli avversari. Primo tiro da parte di Tachovski che calcia da fuori con il destro al 3’ di gioco ma la conclusione finisce alta alle spalle di Rossetti. Cambio forzato per la Pro che perde per infortunio muscolare Demo, Rosso prende il suo posto. Salvataggio sulla linea di Rossetti L. che salva sul cucchiaio tentato da Atzeni che vale il primo squillo per gli ospiti. Al 20’ di gioco la partita è bloccata, entrambe le squadre sentono la pressione addosso e l’importanza del match e non vogliono assolutamente sbagliare. Occasione invitante ancora per Atzeni che arriva alla conclusione in caduta ma trova le manone di Mancin che devia in angolo.
Bella conclusione alla mezz’ora di gioco per Feraru che riceve da Benigno e scarica al volo con l’esterno destro, ma la sfera gira troppo e finisce larga. Stacco di testa bellissimo di Feraru che si coordina molto bene sul cross perfetto di Mezzano, ma Rossetti si distende e prende la sfera spezzando l’azione bellissima del Chisola. Conclusione sul finale di primo tempo di Pirrotta che tenta la conclusione al limite dell’area incrociando con il destro ma la conclusione è come le precedenti che finiscono sul fondo. Appena trascorso un solo minuto di recupero il direttore di gara manda tutti gli spogliatoi sul risultato momentaneo di 0-0.
REGNANO LE DIFESE, FINISCE A RETI BIANCHE
Riprende la seconda frazione di gioco con il possesso della Pro Vercelli. Secondo tempo che pare essere la fotocopia del primo: tanto gioco ma poca concretezza sotto porta. Prima occasione al 7’ della ripresa con il legno colpito da Megna che si è coordinato in maniera perfetta ma gli è mancata solo un po’ di precisione in più, il risultato è ancora in parità ma la partita di sta scaldando.
Al 20’ della ripresa entrambi gli allenatori effettuano molti cambi per cambiare l’esito della partita che è ancora in totale equilibrio. Alla mezz’ora del secondo tempo regnano ancora incontrastate le difese delle due squadre che stanno giocando un’ottima partita. Occasione gigante per la Pro: Marte serve bene ancora Atzeni in area di rigore, che incrocia ma ci mette nuovamente le mani Mancin che blocca la conclusione al 33’. Bel tiro di Syll nel finale del match dove trova l’angolo ma anche la presa con le mani di Rossetti. Trascorsi ancora altri 45’ di gioco assieme ad altri 5’ di recupero il direttore di gara fischia la fine del match fissando il risultato sullo 0-0 in una partita dove regnano le difese.
CHISOLA-PRO VERCELLI 0-0
CHISOLA (3-5-2): Mancin 6.5, Oliveira Santos 7, Mezzano 6.5 (8' st Murroni 6.5), Torti 6, Tarucco 6 (8' st Ghione 6.5), Rossetti 6.5 (20' st Syll 6.5), Pirrotta 6.5, Tachovski 6, Feraru 6 (8' st Calamita 6), Benigno 6 (14' st Audisio 6), Sarkis 6. A disp. Rigaldo, Lazzaro, Naranjo Barrera, Cerasuolo. All. Lo Nano 6.5. Dir. Gigliotti - Troia F..
PRO VERCELLI (3-5-2): Rossetti 6.5, Guarneschella 6.5 (11' st Marte 6.5), Matella 6.5, Demo sv (4' Rosso 6.5), Tabaku 6 (20' st Tugui 6), Tusha 6 (40' Gamba 6), Megna C. 6.5, Megna E. 6, Distratis 6 (27' st Squarise), Casadei 6, Atzeni 6.5. A disp. Mattrel, Borghi, De Matteis. All. Uranio 6.5. Dir. Serchione.
ARBITRO: Miletto di Bra 6.
COLLABORATORI: Rossi di Pinerolo e Esu di Collegno.
AMMONITI: 20' Torti (C), 25' Tarucco (C), 41' Tabaku (P), 19' st Rossetti (C).
CHISOLA
Mancin 6.5 Chiamato in causa poche volte si destreggia bene tra i pali, qualche errore sui rinvii ma gioca una buona partita comandando bene squadra e difesa facendo valere la voce in campo da vero portiere
Oliveira Santos 7 Spicca nella veste di difensore duttile che gioca prima sulla fascia facendo il quinto di centrocampo con le sue cavalcata molto importanti e poi si sposta al centro della difesa come braccetto di sinistra giocando molto bene.
Mezzano 6.5 Difensivamente molto bene anche sul piano di impostazione dove serve bene i compagni e non sei lascia superare facilmente. Grande sacrificio di squadra fino a quando non esce (8'st Murroni Entra e giocai un maniera discreta e ottimale in fase difensiva dove dà una grossa mano.)
Torti 6 Buona prova sufficiente del centrocampista centrale della corazzata di casa, serve bene i compagni anche se ogni tanto soffre perdendo palla in mezzo al campo, grande voglia di fare.
Tarucco 6 Buona prova in mezzo al campo anche per lui, serve bene i compagni anche se soffre un po' di più nel secondo tempo, grande sacrifico per la propria squadra fino a quando non viene sostituito. (8'st Ghione 6.5 Entra bene anche lui all'interno del match, giocando in maniera molto buona imponendosi con la sua tecnica)
Rossetti 6.5 Completa il trio difensivo giocando una partita perfetta da puro centrale difensivo salvando anche un gol sulla linea e imponendosi bene contro gli attaccanti avversari (20'st Syll 6.5 Entra con grande forza in campo, bellissime falcate sulla fascia cerca il cross più volte per i suoi compagni per far cambiare l'esito del match)
Pirotta 6.5 Buona prova in mezzo al campo e sulla corsia laterale dove si impone bene contro gli avversari e cerca di servire gli attaccanti per farli segnare. Grande voglia di fare male.
Tachovski 6 Buona prova in mezzo al campo ma da uno come lui ci si aspetta quel qualcosa in più, imbastisce bene le azioni della propria squadra e gioca una buona partita nel complesso da vero centrocampista.
Feraru 6 Stesso discorso di Tachovski, bene ma non benissimo, da uno come lui ci si aspetta sempre quella marcia in più ma non gli riesce e si fa chiudere più volte. Grande sacrificio anche in fase difensiva. (8'st Calamita 6 Entra bene in campo giocando una discreta partita in fase offensiva)
Benigno 6 Buona prova in tutto il campo dove si sacrifica molto per la squadra ma manca quel guizzo in più per segnare, ottimi passaggi per i propri compagni e tanta voglia di fare. (14'st Audiosio 6 Buon ingresso anche il suo serve bene i compagni e compie ottimi dribbling.)
Sarkis 6 Compare e scompare in maniera positiva e negativa, delle volte c'è, delle volte non c'è, gioca una partita tutto sommato sufficiente dove serve bene i compagni e compie grandi falcate.
PRO VERCELLI
Rossetti 6.5 Anche lui non coinvolto chissà quante volte, si fa trovare pronto nel momento del bisogno da vero portiere rispondendo bene agli avversari e facendo valere la voce in campo
Guarneschella 6.5 Molto bene sulla fascia laterale dove chiude varie volte le strade agli esterni avversari e non molla mai fino al suo ultimo minuto della partita. (11'st Marte 6.5 entra bene in campo chiudendo quello che i suoi compagni hanno cominciato prima)
Matella 6.5 Muro della difesa chiude varie volte le strade agli attaccanti avversari, gioca una partita ottimale facendo ripartire la propria squadra. Grande sacrifico fino alla fine
Demo SV (4'pt Rosso 6.5 Chiamato in causa da subito al posto del suo compagno infortunato gioca una partita perfetta, gigante della difesa non molla mai andando su ogni pallone)
Tabaku 6 Gioca una discreta partita, imbucando bene le sfere dalla fascia. Tanto sacrificio di squadra e voglia di crear anche lui problemi con i suoi ottimi cross dalla distanza. (20'st Tugui 6 entra bene in campo dando una bella mano alla propria squadra)
Tusha 6 Stesso discorso di Tabaku, dall'altra fascia, si impone bene nella propria squadra e contro gli avversari dove manca di precisione su qualche passaggio, ma una prova sufficiente nel complesso. (40' Gamba 6 Gioca nel complesso 50 minuti tutti di puro sacrificio non mollando mai)
Megna C. 6.5 Bella prova la sua dove compie ottimi dribbling che creano grossi problemi alla squadra avversaria, serve bene i compagni e si impone molto bene in zona offensiva dando tutto quello che ha.
Megna E. 6 Buona prova in mezzo al campo dove recupera molti palloni ma ne perde anche qualcuno. Grande sacrifico in fase difensiva, imposta bene la manovra della propria squadra
Distratis 6 Buona prova fatta di tanta corsa e sacrificio ma lui deve fare sicuramente di più là davanti, buona fase difensiva sui calci piazzati, sempre pronto a scappare nelle ripartenze (Squarise 6 Gioca una buona mezz'ora dove prova a cambiare l'esito del match ma non gli riesce)
Casadei 6 Anche da lui ci aspettava molto di più, qualche errore di impostazione, prova ad infilarsi nella linea difensiva avversaria ma non riesce e viene chiuso più volte dalla difesa avversaria.
Atzeni 6.5 Sicurante lui è l'uomo più pericoloso della Pro Vercelli, tante occasioni ma spreca qualcosa di troppo anche se complice un po' di sfortuna. Tanta voglia di fare non riesce ad imporsi nel finale