Praticamente ingiocabili, specialmente quando partono così, con intensità a mille e determinazione a mettere subito in cassaforte il risultato, nemmeno il momento positivo e l'entusiasmo del Real Orione riescono a fermarli: il Barcanova sprigiona gioco e palle gol, sblocca subito il risultato dopo 9 minuti con il suo uomo migliore sotto porta, Hamza Sadraoui, e mette il risultato al sicuro con il rigore perfetto del capitano Cristian Corda e con una gran conclusione da fuori area del motorino di centrocampo, l'instancabile Bryan Vilcamango.
SCHIERAMENTI, ADDARIO E D'ONGHIA AL CENTRO DELLE DUE DIFESE
Il Real Orione viene da un gran percorso casalingo, con 4 punti raccolti tra San Mauro e FC Volpiano, l'assenza però in difesa di Melody Osadolor, influenzata, crea grossi scompensi nello schieramento di Angelo Biancorosso, costretto a schierare il regista di centrocampo Antonio D'Onghia nella linea a quattro al fianco del granitico Emanuele Aracri con Antonio Piccolo e Kevin Berendea terzini. In mezzo al campo trova quindi posto nell'undici titolare Gabriele Mannarino, mezzala destra con Umberto Pomarico sul lato opposto e Davide Castellano davanti alla difesa, in avanti c'è Omar El Mattaal, appoggiato sugli esterni dai velocissimi Andrea Capra e Divine Obioma.
Bruno Nervo dall'altra parte ripropone il Barcanova con la difesa a quattro, assente il centrale Galeano, tocca di nuovo a Leonardo Addario fare coppia con Matteo Curci, completano la linea Brando Zahimi a destra e Mattia Urzì a sinistra. In mezzo Cristian Corda con due scudieri ai lati pronti a combattere come Enea Ciranna e Bryan Vilcamango, in avanti Simone Bullaro quasi da falso nove per fare spazio agli inserimenti devastanti di Andrea Adduci a sinistra e soprattutto di Hamza Sadraoui a destra. Porte difese dai due ottimi portieri Wisdom Chukson e Alessandro Lo Cicero, reduci rispettivamente dalle ottime prove con l'FC Volpiano e con la Rappresentativa Provinciale.
NEL GIRO DI 9 MINUTI IL BARCANOVA FA 0-3 CON SADRAOUI, CORDA E VILCAMANGO
Il più chiamato a volare tra i pali è il portiere del Real Orione e quando non ci arriva lui ci sono i centrali a metterci una pezza, come quando Andrea Adduci spara da fuori area trovando il salvataggio sulla linea di porta di Emanuele Aracri. Sono passati appena 2 minuti e il Barcanova viaggia già a ritmi altissimi, alla ricerca del vantaggio che arriva 7 minuti dopo, quando Enea Ciranna trova il corridoio che manda in porta il bomber Hamza Sadraoui, destro rasoterra del numero 10 e palla in rete. Il Barca insiste e trova il rigore del raddoppio quando Bullaro va giù all'altezza del vertice dell'area di rigore. A dirigere la gara c'è di nuovo un arbitro esordiente, Jiaze Lu di Torino, che indica il dischetto, sembra giusta la sua decisione. Dagli 11 metri Cristian Corda spiazza Chukson, 2-0 palla al centro. Bellissima e bruciante la ripartenza che porta al 3-0, rilancio di Lo Cicero, Sadraoui parte da dietro la linea di centrocampo e arriva fin dentro l'area crossando da posizione defilata, corta respinta della difesa del Real Orione sulla quale arriva come un razzo Bryan Vilcamango che impatta perfettamente la palla e la spedisce sotto la traversa. 3 gol nel giro di 9 minuti, più di quanti ne aveva subiti il Real Orione nelle ultime 3 partite.
Chukson con le sue parate tiene in piedi il risultato, neutralizzando due tiri di Bullaro e uno di Sadaroui, poi inizia a prendere coraggio il Real Orione che chiude il primo tempo nella metacampo del Barcanova, battendo una serie di calci d'angolo e concludendo in porta con un missile su punizione di Pomarico, bloccato dai guantoni di Lo Cicero.
IL REAL ORIONE CHIUDE LA SFIDA CON UN FINALE GRINTOSO E ORGOGLIOSO
A spegnere ogni speranza dell'Orione di rientrare in partita ci pensa Andrea Adduci che segna il gol del 4-0 dopo una lunga azione nata da un calcio di punizione di Sadraoui e in cui Chukson aveva fatto due mezzi miracoli sulle conclusioni dello stesso numero 5 rossoblù e di Mccarty Iyobhebhe. Il Barcanova colpisce anche un palo con Brando Zahimi su punizione, poi viene fuori la voglia di riscatto del Real Orione che gioca l'ultima mezzora con il coltello tra i denti come se il risultato fosse sullo 0-0. I ragazzi di Angelo Biancorosso, sostenuti per tutta la gara dal proprio pubblico che esulta anche per una semplice chiusura difensiva, concludono la partita con una aggressività che era mancata nei primi 35 minuti, entrando con più decisione su ogni contrasto e colpendo anche un palo estern con Federico Ieria lanciato a rete da capitan Castellano. Un finale di gara orgoglioso e grintoso del Real Orione che rende più che decorosa la sconfitta contro il Barcanova, squadra che finora ha vinto 11 gare su 12 e che per lunghi tratti della partita ha giocato un bel calcio, producendo tante palle gol con azioni che hanno coinvolto tutti i giocatori della squadra di Bruno Nervo. Bella vittoria dunque per i rossoblù su un campo che ultimamente nasconde insidie per tutti.
IL TABELLINO
REAL ORIONE-BARCANOVA 0-4
RETI: 9' Sadraoui (B), 12' rig. Corda (B), 18' Vilcamango (B), 5' st Adduci (B).
REAL ORIONE (4-3-3): Chukson 7.5, Piccolo 6, Berendea 6, Castellano 6.5 (31' st Lisi sv), Aracri 7, Mannarino 6 (6' st Orsolo 7), Capra 6 (32' st Schiera sv), D'Onghia 6.5, Obioma 6.5, Pomarico 6.5 (34' st Tasso sv), El Maattal 6 (14' st Ieria 6.5). A disp. Ourida. All. Biancorosso 6.5. Dir. Mannarino - Cocino.
BARCANOVA (4-3-3): Lo Cicero 7 (31' st Badolisani sv), Urzì 7 (18' st Laabouli 6.5), Zahimi 7, Addario 7, Adduci 7 (12' st Missaoui 7), Curci 7, Vilcamango 7.5, Corda 7.5, Bullaro 7, Sadraoui 8, Ciranna 7 (1' st Iyobhebhe 6.5). All. Nervo 7.5. Dir. Lo Cicero - Bullaro.
ARBITRO: Lu Jiaze di Torino 6.5.
AMMONITO: 26' st Addario (B). NOTE: Calci d'angolo 4-7 per il Barcanova.
LE PAGELLE
REAL ORIONE

Chukson 7.5 Portiere in hype, un vero baluardo per la difesa del Real Orione, compie almeno 4 super parate negando per due volte il gol a Bullaro e ripetendosi poi con altri interventi, sicuramente il migliore dei suoi nonostante le 4 reti subite. E per fargli il quarto hanno dovuto tirare in porta 3 volte.
Piccolo 6 Terzino dall'infinita generosità e molto attaccato alla maglia del Real Orione, ha tantissimo lavoro da fare sull'esterno basso a destro dove deve contenere le discese di Adduci.
Berendea 6 Gli tocca il compito più difficile nel primo tempo, tenere lontano dall'area di rigore l'attaccante più pericoloso del campionato, cerca di stargli dietro e limitarlo, meglio nel secondo tempo come tutte la squadra.
Castellano 6.5 Capitano del Real Orione, ha il merito di non affondare nel centrocampo dominato dalle maglie rossoblù, nel finale con un grande assist manda in porta Ieria che colpisce il palo.
Aracri 7 Lotta come un guerriero che ha di fronte un'orda di nemici, facendosi rispettare nei contrasti e comandando la linea difensiva dell'Orione, la sua determinazione accende il pubblico sugli spalti.
Mannarino 6 Chiamato a chiudere le linee di passaggio avversarie a centrocampo e innescare gli attaccanti, dà tutto quello che ha finché resta in campo.
6' st Orsolo 7 Un altro bell'ingresso del piccolo esterno del Real Orione che gioca con intelligenza e semplicità i palloni che gli arrivano, rincorrendo anche i palloni più impossibili da raggiungere.
Capra 6 Tra i migliori giocatori che il Real Orione ha in organico, prova sempre l'accelerata sulla fascia per dare pericolosità alle azioni della sua squadra, trova di fronte una linea difensiva molto organizzata e difficile da superare.
D'Onghia 6.5 Costretto a giocare in un ruolo non suo, al centro della difesa, e del quale non conosce ancora perfettamente i meccanismi, infatti nel primo tempo trova molte difficoltà, causando anche il rigore dello 0-2, nei secondi 35 minuti cresce in sicurezza e coraggio, non ha nulla da rimproverarsi per impegno.
Obioma 6.5 Tra i più attivi lì davanti, corre e si propone ovunque quando la squadra cerca di distendersi e ripartire, parte come esterno a destro facendosi trovare anche al centro con la sua velocità e le sue falcate.
Pomarico 6.5 E' suo il primo tiro in porta del Real Orione nel primo tempo, un suo calcio di punizione dalla distanza chiama Lo Cicero alla prima parata della partita, in mezzo al campo cerca spesso la giocata come quando fa quella finta che disorienta i giocatori del Barcanova.
El Maattal 6 Tiene impegnati i centrali del Barcanova e, pur non riuscendo a concludere verso la porta avversaria, fa da punto di riferimento avanzato per il Real Orione.
14' st Ieria 6.5 Schierato in avanti da punta centrale, per poco non riesce a segnare il gol della bandiera che la sua squadra avrebbe anche meritato, colpendo la base del palo da posizione defilata con un rasoterra preciso.
All. Biancorosso 6.5 L'assenza di Melody in difesa, come detto, crea non pochi scompensi nella formazione di partenza, dovendo schierare in retroguardia D'Onghia e perdendo così l'apporto del suo numero 8 a centrocampo, bella la reazione della sua squadra che anche sotto di 4 gol non ha mai smesso di lottare contro una delle squadre più forti della categoria.
BARCANOVA

Lo Cicero 7 Porta a casa il suo settimo clean sheet del campionato, merito della fase difensiva della sua squadra ma anche della sicurezza che lui dà a tutta la formazione, nell'arco della partita blocca i non tantissimi tiri che arrivano in porta e le palle alte che piovono in area dai calci piazzati dell'Orione.
Urzì 7 Partita impeccabile sulla fascia sinistra, dove copre le spalle ad Adduci e non corre grossi rischi, elemento sempre affidabile al servizio della squadra rossoblù.
18' st Laabouli 6.5 Entra da attaccante esterno sulla destra e su quella fascia spinge appena trova spazio per avanzare, aiutando anche in mezzo al campo.
Zahimi 7 Terzino perfetto, ha di fronte il giocatore più veloce del Real Orione e gli concede poche accelerazioni, in più colpisce anche una traversa direttamente su calcio di punizione. Vicino al quinto gol con una sovrapposizione in area su assist di tacco di Sadraoui.
Addario 7 Aveva iniziato la stagione da esterno a tutta fascia con grande propensione offensiva, andando a segno con frequenza nelle prime giornate, gli tocca giocare da centrale difensivo per esigenze tattiche e lui garantisce ottime prestazioni anche in quel ruolo, spende il giallo per fermare una ripartenza dell'Orione nel finale.
Adduci 7 Quarto gol in campionato per lui, dopo essersi sbloccato con una tripletta in quel famoso 41-0 della scorsa giornata, segna una rete con caparbietà in un'azione in cui tira due volte in porta, pericoloso anche sullo 0-0 quando un suo tiro al volo viene respinto sulla linea di porta dalla difesa dell'Orione.
12' st Missaoui 7 Subentra da esterno a destra davanti, poi scala dietro a prendere il posto di Urzì come terzino sinistro coprendo la sua zona con interventi puliti e puntuali.
Curci 7 Un'ovazione per lui quando nel finale di partita esce palla al piede dalla difesa, a completamento di una partita praticamente perfetta sia in marcatura sugli attaccanti del Real Orione che sulle palle altre.
Vilcamango 7.5 Dopo Corda è il giocatore più utilizzato da Bruno Nervo, che apprezza molto la sua capacità di interpretare il ruolo di mezzala e la sua infinità dinamicità, corre ovunque dal primo all'ultimo minuto, segnando anche un gran bel gol, il suo terzo stagionale, con un tiro al volo dal limite dell'area.
Corda 7.5 Giocatore insostituibile per la formazione rossoblù, come dimostrano le sue statistiche: non ha saltato nemmeno un minuto di questo campionato giocandone finora 840 su 840, simbolo dell'importanza che il capitano ha per questa squadra, settimo gol in campionato, a segno su calcio di rigore spiazzando il portiere con una conclusione perfetta.
Bullaro 7 Tatticamente svolge un gran lavoro per la squadra, giocando da punta centrale e abbassandosi a prendere palla più dietro, conquista il calcio di rigore che Corda trasforma per il 2-0, conclude in porta più di una volta nel primo tempo, vedendosi negare il gol dal bravissimo Chukson.
Sadraoui 8 Giocoliere pazzesco, fa divertire il pubblico e la sua famiglia in tribuna con le sue giocate, anche i ragazzi della Under 16 Regionale che assistono al primo tempo restano impressionati dalla sua tecnica "Oh ma quel 10 è proprio forte", il suo show inizia con il gol che sblocca la partita, continua con dribbling, fughe e numeri in ogni parte del campo e si conclude con l'assist di tacco che manda al tiro Brando Zahimi.
Ciranna 7 Mezzala molto apprezzata dal suo allenatore Bruno Nervo, è suo infatti l'assist che permette al Barcanova di sbloccare il risultato, costretto a giocare solo un tempo perché non al meglio della condizione.
1' st Iyobhebhe 6.5 Meglio conosciuto semplicemente come McCarthy, gioca sul centrodestra nello stessi ruolo di Ciranna e partecipa con frequenza all'azione, compreso il tiro ribattuto da cui nasce il gol di Adduci che chiude definitivamente la partita.
All. Nervo 7.5
Sempre pronto a rimodulare il Barcanova a seconda delle esigenze e in base alla disponibilità dei suoi ragazzi, che sotto la sua guida giocano bene e imparano a interpretare i ruoli che lui assegna loro, esempio lampante ne è la crescita di giocatori come Bryan Vilcamango o la duttilità di Leonardo Addario, ma è tutta la squadra che gira alla perfezione e lotta con pieno merito per vincere il campionato.
ARBITRO: Jiaze Lu di Torino 6.5 Partita d'esordio per il giovane fischietto torinese che dopo appena 9 minuti della sua carriera appena iniziata ha la prontezza di fischiare un calcio di rigore, per il resto della partita la sua direzione è molto buona, può anche starci di non vedere bene su qualche rimessa laterale, estrae un solo cartellino giallo, giusto anche quello.