Under 16 Élite
08 Febbraio 2025
UNDER 16 ÉLITE ● Filippo Negrini, uno dei migliori in campo nella vittoria contro il Breno
Chi avrebbe mai immaginato che l'ultima in classifica potesse mettere in ginocchio la seconda forza del campionato? Eppure, il Breno ha fatto proprio questo, regalando una delle sorprese più eclatanti della ventesima giornata del Girone C Under 16 élite. I granata hanno infatti battuto il Sarnico per 2-0, dimostrando che nel calcio nulla è scontato. Ma come è riuscito il Breno a compiere questa impresa?
LA TATTICA VINCENTE DEL BRENO
Il Breno, guidato dalla sagacia tattica del tecnico Pedersoli, ha deciso di cambiare le carte in tavola, optando per un inedito 4-4-2. Una mossa che ha sorpreso il Sarnico, una squadra ben organizzata e sempre pericolosa, capace di creare 6 o 7 palle gol nel corso della partita. Ma il Breno, questa volta, ha saputo rispondere con carattere e determinazione. Il nuovo assetto ha permesso ai centrocampisti e ai difensori di essere più aggressivi, sia sulle prime che sulle seconde palle. Un atteggiamento che ha pagato dividendi, consentendo al Breno di essere più incisivo e concreto sotto porta.
Il primo squillo del Breno è arrivato al 10' del secondo tempo. Un'azione sviluppata sulla destra ha portato al primo tiro, che non è finito in porta ma ha creato l'occasione perfetta per Lanfranchi. Con un tap-in di sinistro, il giovane attaccante ha insaccato la palla, portando il Breno in vantaggio. Un gol che ha acceso gli animi dei giocatori e dei tifosi, facendo capire che l'impresa era possibile. Dopo il vantaggio, il Sarnico ha cercato disperatamente di rimettere in piedi la partita. Ha spinto con tutte le sue forze per trovare il pareggio, mettendo a dura prova la difesa del Breno. Ma i ragazzi di Pedersoli hanno tenuto duro, dimostrando una solidità difensiva che in passato era mancata. La ciliegina sulla torta è arrivata al 30' del secondo tempo. Su un'azione nata da un fallo laterale, Mondini ha ricevuto la palla e, con una sassata in diagonale, ha infilato il pallone nell'angolino alla sinistra del portiere. Un gol che ha messo il sigillo definitivo sulla partita, regalando al Breno una vittoria tanto inaspettata quanto meritata.
Uesse Sarnico-Breno 0-2
RETI: 10' st Lanfranchi (B), 30' st Mondini (B).
UESSE SARNICO (3-5-2): Bandeira 6.5, Owusu 6 (34' st Ritchie sv), Clivio 6.5, Decarli 6 (18' st Cirelli 6), Poiatti 6.5, Foresti 6.5, Cattaneo 6.5, Paris 6 (12' st Polini 6), Kellici 6 (26' st Caputo 6), Laini 6 (1' st Vigani 6), Sidibe. A disp. Ortelli. All. Magri 6.5.
BRENO (4-4-2): Ramponi 7, Baisini 6.5 (41' st Boldini sv), Belingheri 7, Martinelli 7, Negrini 7.5, Bouksim 7.5, Pelamatti 6.5 (41' st Faliselli sv), Belotti 7, Mondini 7.5, Lanfranchi 7.5 (24' st Ramponi 6.5), Faustini 6.5 (21' st Negrinotti 6.5). A disp. Vaira, Faliselli, Calvi, Stanga, Pennacchio. All. Pedersoli 7.5.
ARBITRO: Di Conzo di Chiari 6.5.
AMMONITI: Poiatti (U), Pelamatti (B), Belotti (B), Lanfranchi (B).