Under 14
08 Febbraio 2025
Under 14 Provinciali Torino, Girone C, Duomo Chieri-Trofarello 3-4: Riccardo Geraldi, Achille Saccone e Lorenzo Fracasso
Trofarello da sogno che trova la prima vittoria in campionato con una prestazione di squadra importante culminata dalle reti di Achille Carrasso su rigore, il gol di Lorenzo Fracasso e la doppietta di un'imprendibile Achille Saccone. Lo scontro diretto viene vinto dai biancorossi che sognano la risalita in classifica, mentre i ragazzi del Duomo Chieri escono a testa alta al termine di un match difficile e dopo averci provato per tutta la gara, sfiorando una clamorosa rimonta da 1-4 a 3-4.
LA PARTITA
CARRASSO FREDDO DAL DISCHETTO, MATCH EQUILIBRATO
Il match si gioca su un campo pesante con le due squadre che si battono con tanti contrasti e interventi a centrocampo. I padroni di casa si affidano alla velocità di Belmondo e Ronco innescati da Sinacori, mentre gli ospiti puntano sulle ripartenze di Saccone e Lotto supportati da Geraldi e Petrascu. Al 6’ parte forte il Duomo Chieri con Belmondo che fugge sulla fascia scartando il diretto avversario e anche il portiere in velocità, ma non riesce a trovare la via del goal, forse tradito da un rimbalzo sfavorevole del pallone. Due minuti più tardi Sinacori tenta il goal su punizione, ma Fragale si destreggia con un grande intervento. Al minuto 11’ si fa vedere il Trofarello con una ripartenza micidiale di Saccone che fugge sulla fascia e serve un cioccolatino per Lotto che si fa ipnotizzare dal portiere. A metà primo tempo arriva all’episodio che cambia il match: rigore per gli ospiti, dal dischetto si presenta Carrasso che spiazza il portiere e porta in vantaggio la sua squadra. Al 25’ reagisce la squadra di Gamba che su sviluppi di calcio d’angolo prova a pareggiare ma Roagna, da posizione ravvicinata, non inquadra lo specchio della porta. Allo scadere ci provano ancora i padroni di casa su calcio di punizione con Brenta, ma il numero Fragale c'è e risponde presente.
DOPPIETTA DI SACCONE, PARTITA SPETTACOLARE RICCA DI GOL
Neanche il tempo di riprendere posto in tribuna che il Trofarello trova subito la rete del raddoppio con Saccone che trovo la rete del raddoppio al termine di un’azione personale magnifica. Gli ospiti sono indemoniati e trovano anche il tris con Fracca, che approfitta di una mischia su calcio d'angolo per trovare la zampata vincente. Al 15’ gli ospiti continuano a macinare gioco e arriva un’altra occasione per Saccone, incontenibile oggi, che scarta l’avversario ma non riesce a trovare la porta con il destro. Un minuto più tardi i padroni di casa provano ad accorciare le distanze con Silvetti, ma la sua conclusione è debole e arriva comoda tra le braccia di Fragale. A metà secondo tempo accorcia le distanze il Duomo Chieri con un tiro mancino splendido da fuori area di Sinacori che trova un gran gol e riaccende le speranze. Il Trofarello non si fa intimorire e si riporta in vantaggio con Saccone, che al termine di una bella azione corale scarta il suo diretto avversario e con un destro preciso trova la doppietta personale. Al minuto 27 arriva un rigore (dubbio) per i padroni di casa che viene trasformato da Sinacori, che accorcia le distanze. La partita entra nel vivo e si fa accesa con azioni da una parte e dall'altra, infatti a 5 minuti dalla fine il Duomo Chieri trova la terza rete con Tavernese che ribadisce in rete dopo un assist perfetto di Sinacori. Partita pazza in quel di Chieri che finisce sul risultato di 3-4.
IL TABELLINO
DUOMO CHIERI-TROFARELLO 3-4
RETI (0-3, 1-3, 1-4, 3-4): 20' rig. Carrasso (T), 1' st Saccone (T), 6' st Fracasso (T), 18' st Sinacori (D), 22' st Saccone (T), 27' st Sinacori (D), 31' st Tavernese (D).
DUOMO CHIERI (4-4-2): Pagone 6.5, Santoro 6 (1' st Tavernese 7), Belmondo 6.5, Brenta Pietro 6.5, Fagottin 6 (1' st Valsania 6), Missere 6 (1' st Silvetti 6.5), Paiano 6.5 (1' st Umile 6), Roagna 6.5, Ronco 7, Roux 6 (15' st Zocco 6), Sinacori 7.5. All. Gamba 7. Dir. Savio.
TROFARELLO (4-4-2): Fragale 6.5, Saponaro 6.5 (13' Zarrella 6.5), Di Tommaso 7, Fracasso 7.5, Carrasso 7, Mazzeo 7, Lotto 6.5 (9' st Stramacci 6.5), Sessa 6.5, Saccone 8, Patrascu L. 6.5, Geraldi 7 (25' st Murabito sv). A disp. Terlato, Canfora. All. Tramontano 7.5. Dir. Carrara - Geraldi.
ARBITRO: Eisa di Nichelino 6.
AMMONITI: Fragale (T), Fracasso (T).
LE PAGELLE
DUOMO CHIERI
Pagone 6.5 Nel primo tempo risponde presente con alcuni interventi prodigiosi, in particolare in uscita bassa sul tiro a colpo sicuro di Lotto. Incolpevole sui gol, ma quando viene chiamato in causa si fa trovare pronto.
Fagottin 6 Nel primo tempo non subisce mai le avanzate degli attaccanti del Trofarello, tranne in un'occasione dove perde la marcatura di Saccone. Sempre puntuale in chiusura e nel complesso gioca una buona gara.
1' st Valsania 6 Entra subito a inizio ripresa per dare una mano in difesa e si comporta piuttosto bene.
Santoro 6 Soffre abbastanza la velocità e la potenza fisica di Saccone, ma non molla e riesce a compiere anche contrasti e interventi importanti.
1' st Tavernese 7 Regala alla sua squadra un finale al cardiopalma con la rete del 3-4, ma non riescono a trovare il pareggio. Grande smarcamento e tempismo d'inserimento sul secondo palo.
Roux 6 Partita sufficiente la sua, è il capitano e prova sempre ad iniziare l'azione e a suona la carica. Potrebbe fare di più, ma il campo pesante e un Saccone strepitoso glielo hanno impedito.
15' st Zocco 6 Entra nel secondo tempo per dare la scintilla, ma non riesce a incidere. Ci mette tanto impegno e corsa.
Paiano 6.5 Sulla fascia sinistra è sempre preciso e puntuale in marcatura. Non soffre mai il suo diretto avversario e gioca con calma olimpica ogni pallone.
1' st Umile 6 Continua il lavoro del collega con grande diligenza e precisione. Ottimo ingresso in campo.
Ronco 7 Il numero 9 è il più attivo nel primo tempo andando più volte vicino al gol, ma la fortuna non era con lui oggi. Nel secondo tempo lo troviamo nel ruolo inedito di difensore centrale e si comporta abbastanza bene. Grande grinta e sacrificio.
Brenta 6.5 In mezzo al campo non molla mai, giocatore dinamico che corre alla caccia di palloni da conquistare e da distribuire ai compagni. Prova a suonare la carica con qualche conclusione dalla distanza, ma gli manca la precisione.
Roagna 6.5 Instancabile a centrocampo per aiutare la squadra sia in fase offensiva che difensiva. Recupera i palloni e prova ad innescare Belmondo o Ronco con grande qualità
Sinacori 7.5 Il numero 14 è il migliore dei suoi. Nel primo tempo va vicino alla rete su calcio di punizione, mentre nel secondo tempo si carica la squadra sulle spalle e segna una doppietta: prima rete spettacolare con una conclusione al volo e poi segna dal dischetto rimanendo glaciale. Cold Sinacori.
Belmondo 6.5 Il numero 3 sfrutta la sua velocità creando pericoli alla difesa biancorossa ma gli manca la precisione. Nel secondo tempo cala un po', ma visto il campo pesante è più che normale. Tanta corsa e sacrificio.
Missere 6 Grande lavoro per la squadra, prova a farsi vedere ma viene servito poco. Partita di sacrificio al servizio dei compagni.
1' st Silvetti 6.5 Entra in campo con grande personalità, regala sprazzi di qualità e per poco non trova il gol.
All. Gamba 7 Grande spirito e grinta. I suoi ragazzi, sotto 3-0, non si perdono d'animo e per poco non trovano il pareggio. Grande voglia di non mollare mai e di sacrificio per il compagno.
TROFARELLO
Fragale 6.5 Incolpevole sui gol e regala alcuni interventi prodigiosi. Un anno più piccolo ma bella personalità, per poco non para anche il rigore.
Saponaro 6.5 Sfortunata esce nel primo tempo per un infortunio alla caviglia, ma fino a quel momento era stata perfetta in fase difensiva. Le auguriamo di tornare il prima possibile in campo.
13' Zarrella 6.5 Entra a freddo e si comporta in modo impeccabile. Ottima copertura e fase difensiva.
Di Tommaso 7 Partita diligente la sua e soprattutto sempre precisa in marcatura e nei contrasti. Non si fa intimidire da nessuno e sforna una buonissima prestazione.
Fracasso 7.5 Il difensore è uno dei migliore dei suoi. Trova il gol, ma in fase difensiva è praticamente perfetto. Sempre puntuale in ogni scivolata e contrasto. The Wall.
Mazzeo 7 Il capitano biancorosso è deciso e preciso in marcatura. Allontana la palla che transita dalle sue parti sventando ogni minaccia offensiva del Duomo Chieri.
Carrasso 7 Rigore perfetto che spiazza il portiere dando il via alla vittoria biancorossa. Grande corsa sulla fascia ed è instancabile per tutta la durata del match.
Sessa 6.5 A centrocampo si destreggia bene e cerca sempre il passaggio in avanti alla ricerca di Saccone e Lotto. Grande diga a protezione della difesa.
Petrascu 6.5 Il 10 biancorosso parte a rilento, ma poi si accende con alcune giocate di pregevole fattura. Amministra ogni pallone con qualità ed è onnipresente. Metronomo.
Geraldi 7 Il numero 11 lo trovi ovunque, sia in fase offensiva a supportare Saccone e Lotto, ma anche in fase difensiva per aiutare la squadra con alcuni ripiegamenti difensivi provvidenziali. Esce dal campo stremato, ma ottima prestazione per lui.
Saccone 8 Il bomber è una spina nel fianco per la retroguardia di casa. Incontenibile in velocità e trova una doppietta più che meritata che regala la vittoria alla sua squadra nello scontro diretto.
Lotto 6.5 Forma una coppia d'attacco importante e di qualità con Saccone, ma non riesce a trovare il gol. Gli manca solo quello ma non riesce ad essere glaciale sotto porta.
9' st Stramacci 6.5 Entra e gira attorno a Saccone con tanto movimento, ma non riesce a incidere. Lotta su ogni pallone e noon molla mai.
All. Tramontano 7.5 I suoi ragazzi meritavano questa vittoria e l'hanno ottenuta con grande grinta e spirito di squadra. Merito di aver creato un gruppo unito e pronto a sacrificarsi per il compagno. Il campionato biancorosso inizia ora.
ARBITRO: Ali Salah Aly Ellisy Eisa di Nichelino 6 Nel primo tempo dirige bene la gara, ma crea polemica per un rigore dubbio e per un recupero troppo corposo. Sempre vicino all'azione.