Under 17 Élite
09 Febbraio 2025
UNDER 17 ELITE • BRUSAPORTO la coppia d'attacco Alfarano-Guerini
Organizziamo un pic-nic in primavera? Piove. Parto in anticipo per non arrivare in ritardo? Si buca una gomma. Si organizzA tutto nei minimi dettagli? Accade quell'evento che proprio non si era preso in considerazione... Imprevisti, sale della vita e del gioco del pallone si fanno protagonisti della sfida tra gli Under 17 Élite del Brusaporto contro lo Scanzorosciate, valida per il girone C. Come un fulmine a ciel sereno infatti colpiscono gli attacchi dei padroni di casa, a segno nel primo tempo con Alfarano. Nella seconda porzione di gioco invece è Gamba che raddoppia dopo una manciata di secondi. Si potrebbe pensare che il destino della partita sia già segnato e invece, altro colpo di scena, la riapre Volpe con il gol del 2-1. Subito dopo si accende il rosso fuoco del cartellino che lascia in 10 i giocatori del Brusaporto, ci credono gli ospiti che si lanciano all'attacco, fino all'ultimo clamoroso colpo teatrale, a pochi minuti dallo scadere, ritorna la parità numerica con la seconda espulsione della gara.
Non vogliono lasciare nulla al caso i ragazzi del Brusaporto che partono con grande grinta e per poco non trovano subito il gol. Infatti Guerini e Alfarono sono scatenati e giocano come se mancasse un solo minuti da giocare quando la partita è appena iniziata, su un tiro rimpallato di Alfarano ci prova anche Cadei che la mette fuori di poco, ma sono notevoli anche gli scambi tra Guerini e Russo che mettono a dura prova la difesa dello Scanzorosciate. Altra grande occasione con Guerini che dopo una lunga corsa riesce servire Alfarano in ottima posizione, ma il tiro viene respinto. In trenta minuti i padroni di casa trovano diverse occasioni interessanti mentre gli ospiti faticano a imporre il proprio gioco, infatti, crolla per la prima volta il muro giallo-rosso con la grande corsa di Russo che si spinge sulla fascia e serve in mezzo Alfarano, che riesce a dribblare nell'area piccola l'ultimo difensore e spinge il pallone in rete. Il primo tempo si chiude sull'1-0.
Sono costretti a pensare in fretta i giocatori dello Scanzorosciate, i cambi dell'intervallo non portano al risultato sperato visto che il Brusaporto non molla il colpo. Bastano 2 minuti infatti per guadagnare una punizione nei pressi della bandierina per i padroni di casa, la battuta, splendida, trova pronto Gamba che infila di testa per il raddoppio. Si fa sempre più ardua l'impresa per gli ospiti, che però hanno ancora molto tempo a disposizione per provare la rimonta. Gli attacchi dello Scanzorosciate si fanno più intensi e pericolosi, Volpe recupera un pallone e si invola verso l'area, resiste ai contrasti degli avversari allarga il pallone sulla fascia verso i compagni liberi, poi il pallone gli viene servito proprio in mezzo all'area, tira e non sbaglia, 2-1, partita riaperta. Poco dopo si accendono maggiormente le speranze dello Scanzorosciate, viene infatti espulso Bertola per un fallo al limite dell'area di rigore, inutili le proteste dei compagni, l'arbitro è inamovibile e la squadra di casa rimane in 10, ma oppone una resistenza eroica nel non subire gol. A pochi minuti dallo scadere si vede anche la seconda espulsione del match, si ripristina la parità numerica dopo l'espulsione del portiere, per una protesta eccessiva nel nervosismo. Termina così la gara, con i padroni di casa che trovano i tre punti vincendo 2-1.
Brusaporto - Scanzorosciate 2-1
RETI (1-0, 2-1): 29' Alfarano (B), 2' st Gamba (B), 16' st Volpe (S).
BRUSAPORTO (4-4-2): Saporiti 7, Cerqua 7, Patelli 7 (39' st Cimmino sv), Cadei 7.5 , Bondioli 7, Orchitano 6.5, Russo 7.5, Bertola 6.5, Alfarano 8 (34' st Jlassi sv), Gamba Matteo 7.5, Guerini 8 (21' st Ciraci 6.5), a disp. Xia, Alari, Gatti, Gamba Andrea, Iamartino, Calvaca. All. Radici. 7.5.
SCANZOROSCIATE (3-5-2): Madaschi 6, Colnaghi 6.5 (11'st Zeneli 6.5), Cortinovis 6.5 ( 25'st Bandera 6), Vismara 6.5, Doneda 7 (47'st Ghislandi sv), Madaschi A. 7, Nicoli 7, Merelli 7.5, Leggeri 7 (37'st Colleoni sv), Seghezzi 6.5 (1' st Volpe 7), Oggione 6 (1'st Ceribelli 6.5), (40'st Bono Matteo sv), a disp. De Stefano, Bono Stefano. All. Cortinovis 7.
AMMONITI: Oggione (S), Orchitano (B) Bondioli (B), Colnaghi (S), Jlassi (B).
ESPULSI: 18'st Bertola (B), 47'st Madaschi (S).
ARBITRO: Sardellone di Chiari 6.5.
BRUSAPORTO
Saporiti 7 Il suo essere sempre vigile evita di subire più occasioni del necessario, ottimo anche il tuffo per parare il tiro di punizione battuto molto bene dall’avversario.
Cerqua 7 Si è reso protagonista di alcuni interventi decisivi nell’allontanare il pallone dalle zone più pericolose del campo.
Patelli 7 Bravo nell’alternarsi tra la fase difensiva e offensiva, ottima l’intesa coi compagni (39' st Cimmino sv).
Cadei 7.5 Partita svolta con grande impegno, si fa trovare sempre dove c’è più bisogno di lui.
Bondioli 7 Ottima la sua costanza nell’arrivare sempre prima degli attaccanti rivali.
Orchitano 6.5 Buona la sua gara.
Russo 7.5 Instancabile, anche in 10 ha continuato a macinare metri per uscire dall’assedio avversario.
Bertola 6.5 Disputa una buona partita, attento e a disposizione dei compagni, penalizzata dal fallo che in quelle circostanze è
sempre un grosso rischio.
Alfarano 8 Scatenato, ha avuto diverse occasioni e il primo gol ha indirizzato la partita (34' st Jlassi sv).
Gamba Matteo 7.5 Decisivo in attacco, bravo anche nel sfruttare il fisico quando bisogna difendere.
Guerini 8 Mostra tutta la sua velocità e tecnica mettendosi a servizio della squadra e regalando giocate raffinate.
21' st Ciraci 6.5 Bravo nel non lasciare gli spazi scoperti giocando con un uomo in meno.
All. Radici. 7.5 I ragazzi dimostrano che sanno adattarsi ad ogni situazione, pericolosi dal primo minuto ed espugnabili in inferiorità numerica.
SCANZOROSCIATE
Madaschi Tommaso 6 Salva i suoi dal possibile 3-1, ma meglio evitare certi errori dati dal nervosismo.
Colnaghi 6.5 Buona partita sulla fascia, difficile da condurre a questi ritmi.
11' st Zeneli 6.5 Subentra è da nuove energie alla squadra ma la grinta sola non basta.
Cortinovis 6.5 Partita di grande sacrificio, che non spesso ripaga in modo adeguato.
25' st Bandera 6 Entra nel momento più agitato del match e prova coi compagni a rimettere in piedi la gara.
Vismara 6.5 Buona prestazione nel suo reparto nonostante le difficoltà della squadra.
Doneda 7 Spesso è lui a mettere una pezza dove serve per evitare le incursioni avversarie (47' st Ghislandi sv).
Madaschi Alessandro 7 Partita svolta con attenzione, in crescita nel gestire la costruzione dal basso.
Nicoli 7 Svolge un buon lavoro nel provare a saltare gli avversari e rendersi pericoloso.
Merelli 7.5 Uno dei migliori in campo, lotta su tutti i palloni e causa difficoltà agli avversari nella zona dei trequarti.
Leggeri 7 Insegue per tutta la partita il gol, ma la difesa avversaria è attenta nel contenerlo (37' st Colleoni sv).
Seghezzi 6.5 Tentativi troppo timidi per sfondare il muro avversario, mantiene comunque alta la pressione di gioco.
1' st Volpe 7 Fondamentale la sua zampata per provare a riaprire la partita.
Oggione 6 Il primo tempo è stato gestito molto bene dai padroni di casa rendendogli difficile trovare i giusti spazi.
1' st Ceribelli 6.5 L’ingresso nel secondo tempo serve a reagire al vantaggio avversario, anche se la squadra subisce un’altro gol, insiste fino alla fine per rimettersi in carreggiata (40' st Bono Matteo sv)
All. Cortinovis. 7 La squadra prova con tutti i propri mezzi a imporsi ma non è un compito facile quando il risultato è sfavorevole e gli avversari così compatti.
ARBITRO
Sardellone di Chiari 6.5 Una partita molto difficile da arbitrare dovuta dai numerosi contrasti e dall’alto tasso di agonismo di entrambe le squadre, cartellini pesanti che portano inevitabilmente polemiche.
Il commento dell'allenatore del Brusaporto, Radici dopo i complimenti per la vittoria: «Rigiro ai ragazzi i complimenti , perché questa è una squadra che ha gamba, cuore, testa. Quando c'è da lavorare forte in settimana la disponibilità nei miei confronti è sempre massima e piano piano, piano piano il lavoro della settimana si sta facendo sentire poi la domenica sul campo quando andiamo ad affrontare partite importanti come quella di oggi. Scanzo checché se ne dica per noi è sempre un derby e quindi bravi. Bravi perché sono rimasti compatti, siamo rimasti equilibrati, abbiamo fatto gol quando dovevamo fare gol, quando c'era da soffrire abbiamo sofferto, non ci siamo disuniti e alla fine abbiamo portato a casa una vittoria importantissima per il nostro proseguimento».
L'allenatore dello Scanzorosciate Cortinovis commenta così la prestazione: «Direi che il nostro potenziale è questo, stiamo facendo un campionato al di sopra delle nostre potenzialità, lo dimostrano i risultati numerici degli ultimi due anni, quest'anno con 10 giornate ancora da giocare abbiamo fatto più punti rispetto agli ultimi due anni. Il nostro obiettivo è salvarci, siamo quasi a cavallo, manca ancora qualche punto secondo me, però il nostro potenziale è questo. Per giocare certe partite devi avere qualcosa in più, e purtroppo non ce lo abbiamo. Non ho niente da rimproverare ai ragazzi, perché la stagione fino ad ora è positivissima. Il Brusaporto ha meritato di vincere perché anche nel secondo tempo che si è fatto qualcosina in più, ma se giochi mezz'ora in 10 e non tiri mai in porta vuol dire che dei limiti ce li hai».