Cerca

UNDER 16 ÉLITE

Bastano solo 8' ai biancazzurri: i classe 2009 trionfano e alimentano la lotta per il primo posto!

Dopo un primo tempo equilibrato, la Vis Nova soccombe e il Manara può festeggiare: il primo posto è vicinissimo!

UNDER 16 ÉLITE

Brambilla, Baldassare e Manzoni, protagonisti della vittoria del Manara

Due squadre che nella scorsa giornata non erano riuscite a ottenere i tre punti, chiamate oggi a reagire: la Vis Nova, reduce dal pari contro l’Ardor Lazzate prima della classe, ospita il Luciano Manara, uscito sconfitto in casa contro il Sant’Angelo. Tornare a vincere sarebbe per i ragazzi di Pelucchi preziosissimo, soprattutto perché - con una eventuale vittoria nel recupero in programma il 12 febbraio - la squadra potrebbe tornare in vetta alla classifica, guardando dall’alto le contendenti. La Vis Nova, invece, può dare fastidio ad una delle più forti del girone, dando prova di poter dire ancora la sua in un campionato bellissimo e mai scontato. A decidere lo scontro sono, dopo un primo tempo equilibrato e spezzato dalla traversa di Manfrè, i gol di Baldassare e Manzoni nella ripresa, con il contributo essenziale di una difesa formidabile: bottino pieno per la squadra ospite, che replica il risultato dell’andata mettendo a referto anche la decima porta inviolata stagionale.

MANFRE, CHE TRAVERSA! 

La partita parte con la Vis Nova decisa a prendere il pallino del gioco, con una strategia che però porta a qualche rischio in costruzione; il Luciano Manara adotta invece un approccio più cinico, che punta a recuperare palla e costruire con azioni rapide e improvvise. Poche occasioni e poco spettacolo caratterizzano i primi minuti, che vedono un duello costante tra le due formazioni nella zona del centrocampo. La prima chiara occasione è al 20’, con una punizione dal limite per il Manara calciata bassa sulla barriera da Vincitorio. Passa qualche minuto, e le belle triangolazioni del Manara portano ancora Vincitorio a cercare con un cross di prima intenzione De Tommaso: è però Cappuccio ad uscire in presa alta, negando ogni possibilità di colpire la palla alla punta avversaria (28’). Col passare del tempo, intanto, si alza il ritmo, con un’azione rapida in ripartenza della Vis Nova che porta Veltri al tiro da fuori area: Flain è attento, e para in due tempi (31’).

È al 37’ però il sussulto più grande della prima frazione: Manfrè riceve palla dai venti metri, controlla e lascia partire un bolide che si infrange sulla traversa, con il pubblico che stava già per urlare al bellissimo gol realizzato. Prova a rispondere poco dopo il Manara, che arriva al tiro con un efficace scambio tra i suoi tre attaccanti: la conclusione non ha però la forza né l’angolazione necessaria a preoccupare Cappuccio. Le squadre si sono allungate e termina così a reti bianche il primo tempo, lasciando però benissimo sperare per il prosieguo. 

ARRIVANO FINALMENTE I GOL: È FESTA PER IL MANARA 

Cambia qualcosa il Manara, che sostituisce la propria punta centrale con Lavelli, cercando di sfruttare maggiormente la rapidità di manovra; ritorna in campo inizialmente con gli stessi 11 la Vis Nova, deciso a sfruttare le occasioni che si prospettano. Al 10’ minuto Meroni si presenta su una punizione dal limite e crossa al centro dell’area, ma è attenta la difesa avversaria a sventare i pericoli. Si sta scaldando il clima, con la sensazione che da un momento all’altro qualcosa possa cambiare: le due squadre giocano a viso aperto, con una strategia di “high-risk, high-reward” (alto rischio, ma grande ricompensa). Al 17’ minuto è finalmente il Manara a capitalizzare le occasioni che si presentano: Zappa lascia partire un tiro dal limite dell’area; la traiettoria non è strepitosa, ma Baldassare devia la palla quanto serve per sorprendere Cappuccio e realizzare il meritato 0-1

La squadra di casa sembra aver accusato leggermente il colpo, e gli avversari ne approfittano: al 25’ Brambilla si mette in proprio con una cavalcata sulla fascia e serve Manzoni, che si accentra e calcia: il portiere della Vis Nova respinge ma non trattiene, così l’esterno destro del Manara si ripresenta sulla palla e la ribadisce con rabbia in rete, siglando il raddoppio degli ospiti. La Vis Nova non demorde e prova a recuperare il possibile, chiedendo una mano anche ai subentrati: di fronte però si staglia insormontabile la migliore difesa del campionato, che può fregiarsi di questo titolo a buona ragione; ogni possibile pericolo viene neutralizzato dalla linea comandata da Raimondo e Giovenzana, che mantiene alta la concentrazione fino al fischio finale, che sancisce lo 0-2 finale. Vis Nova che rimane quindi a quota 28 punti mentre il Manara, in attesa del recupero contro il Sangiuliano City, si porta a -2 dall’Ardor Lazzate. Qualcosa può cambiare, in vetta alla classifica: staremo a vedere, pronti ad emozionarci. 

IL TABELLINO 

VIS NOVA - LUCIANO MANARA 0-2

RETI: 17’ st Baldassare (L), 25’ st Manzoni (L).
VIS NOVA (4-4-2): Cappuccio 6, Mazzetti 6.5, De Santis 6 (28’ st Boukari sv), Cattaneo 6.5, Minardi 7, Cesarotto 6, Suraci 6 (7’ st Merone 6.5), Veltri 7, Manfre 7, Gallina 6 (20’ st Capelli 6), Lai 6 (7’ st De Petri 6). A disp. Basso. All. Nicoletti 6. 
LUCIANO MANARA (4-2-3-1): Flain 7, Brambilla 8, Berisha 7, Zappa 7, Raimondo 7.5, Giovenzana 7, Vincitorio 6.5 (33’ st Saldano sv), Baldassare 8.5, De Tommaso 6.5 (1’ st Lavelli 7), Perrone 6.5, Caremi 6.5 (13’ st Manzoni 8). A disp. Sottocornola, Molteni, Paraboni, Dalconzo, Mare. All. Pelucchi 7.5.
ARBITRO: Pinizzotto di Seregno 6.
AMMONITI: Baldassare (L), Cattaneo (V). 

LE PAGELLE

VIS NOVA 

Cappuccio 6 Prestazione da portiere affidabile, non ha un granché da rimproverarsi in occasione dei gol subiti.
Mazzetti 6.5 Attento nelle chiusure, quando parte sulla fascia ha una corsa straripante. 
De Stefanis 6 Alza i giri tagliando dentro al campo e costruendo in velocità; marca alla perfezione Caremi, nel secondo tempo fa più fatica a contenere Manzoni. 
28’ st Boukari 6 Mette a disposizione la freschezza che serviva sulla sinistra nelle battute finali della partita. 
Cattaneo 6.5 Attento in marcatura, fa più di un bell’intervento. 
Minardi 7 Gli viene inizialmente chiesto di fare il “medianaccio”: sacrificare il gioco per dare una mano alla difesa, incollandosi a Perrone. Lo fa benissimo, e nel secondo tempo si concede anche qualche sortita offensiva. 
Cesarotto 6 Prestazione simile a quella del collega di reparto Cattaneo, si prende anche qualche responsabilità in impostazione da dietro. 
Suraci 6 Dà il suo apporto in fase offensiva quanto in fase difensiva, contribuendo all’equilibrio della partita nella prima frazione di gioco.
7’ st Merone 6.5 Rivoluziona nel suo piccolo la fascia destra della Vis Nova, dialogando bene con De Petri quando riesce a sfruttare la stanchezza di Berisha. 
Veltri 7 Ha nelle gambe delle giocate da perfetto centrocampista box-to-box moderno, che riesce a farsi trovare con intensità sia ad attaccare che in copertura. Spezza il centrocampo con le sue accelerazioni palla al piede. 
Manfre 7.5 Fa tantissimo lavoro sporco, facendo salire la squadra con le sue sponde e mantenendo il giusto atteggiamento, nonostante non sia facile. Colpisce una traversa che, con un pizzico di fortuna in più, avrebbe probabilmente cambiato le sorti della partita. 
Gallina 6 Molto dotato in dribbling, oggi viene però contenuto da un Brambilla in stato di grazia. 
20’ st Capelli 6 Entra in un momento complicato, e gli riesce difficile essere determinante. 
Lai 6 Gira dietro a Manfre, aspettando che gli arrivi la palla giusta fronte alla porta. 
7’ st De Petri 6 Tanto sacrificio e voglia di lasciare il segno, anche se ogni tanto si perde facendo qualche tocco di troppo. 
All. Nicoletti 6 La sua squadra regge benissimo nel primo tempo, sfiorando il vantaggio con Manfre e ben arginando i giocatori avversari. Nella ripresa, la maggiore lucidità avversaria manda in difficolta i suoi giocatori, che però non scompaiono dalla partita. 

La formazione iniziale del Vis Nova

LUCIANO MANARA 

Flain 7 Un famosissimo spot pubblicitario direbbe che fare il portiere, quando davanti la difesa è insuperabile, sia il mestiere più semplice di tutti. Affermazione vera ma solo in parte, perché quando viene chiamato in causa il numero 1 del Manara risponde sempre presente. Non rischia nulla coi piedi. 
Brambilla 8 Non si lascia mai superare, sia fisicamente che in velocità: unisce ad una fase difensiva eccellente un contributo fondamentale anche in attacco, con l’assist decisivo a Manzoni per lo 0-2.
Berisha 7 Qualche incursione offensiva interessante, senza correre rischi dietro. Porta il pane a casa, reggendo tutto sommato anche contro i sostituti degli avversari.
Zappa 7 Fulcro del gioco del Manara insieme a Baldassare, sta in regia ad amministrare e dettando i tempi del bel gioco della squadra. 
Raimondo 7.5 Rende la vita impossibile agli attaccanti avversari, che probabilmente se lo sogneranno questa notte. Insormontabile. 
Giovenzana 7 Gioca per tutta la partita in uno contro uno, e arriva sempre in anticipo sulla palla: le punte della Vis Nova finiscono nelle sue tasche. 
Vincitorio 6.5 Dà a tratti l’impressione di non essere lucidissimo, ma è normale se si considera che viene spesso e volentieri raddoppiato dagli avversari (33’ st Saldano sv).
Baldassarre 8.5 Gioca a pochi tocchi, scegliendo sempre di fare la giocata migliore. Percentuale di passaggi realizzati altissima, cui si aggiungono una fase difensiva impeccabile e un gol alla Inzaghi, da vero rapace d’area. 
De Tommaso 6.5 Rimane un po’ isolato rispetto al gioco dei compagni, per via delle marcature strette della difesa avversaria: si impegna a venire incontro alla palla, per servire poi i compagni sulla fascia. 
1’ st Lavelli 7 Il suo ingresso è determinante per portare all’attacco del Manara maggiore imprevedibilità e rapidità: ripaga bene la scelta dell’allenatore di mandarlo in campo dal primo minuto del secondo tempo. 
Perrone 6.5 Viene cercato tantissimo dai compagni, per la qualità che le sue giocate possono offrire: soffre la marcatura strettissima di Minardi ai suoi danni, ma da buon capitano non molla nemmeno per un istante.
Caremi 6.5 Giocatore molto rapido, viene pressato stretto ma riesce tutto sommato a chiudere qualche triangolazione interessante.
13’ st Manzoni 8 Da quando entra in campo, spacca la partita: gioca con un’intensità altissima, da martello pneumatico. La sua voglia e la sua fame si tramutano nel gol dello 0-2. 
All. Pelucchi 7.5 La fase difensiva della sua squadra è impeccabile, il centrocampo gira alla perfezione e in attacco ci sono soluzioni interessanti. Il Luciano Manara non è in alto in classifica per caso. 

L’undici titolare del Manara

ARBITRO 
Pinizzotto di Lecco 6 L’atmosfera sugli spalti non gli rende la vita così facile; qualche svista nell’attribuire qualche rimessa, ma arbitra nel complesso bene. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter