Under 19
09 Febbraio 2025
UNDER 19 PIEMONTE • Il portiere del Rosta Mattia Brescia, che ha parato un rigore contro l'Ivreaa
Che la sconfitta nello scontro diretto al vertice potesse avere delle ricadute negative sul proseguo del campionato del Baveno Stresa era ipotizzabile, ma che la seconda della casse incappasse in un trittico di sconfitte consecutive forse era esagerato pensarlo. Invece sabato è arrivata la dura lezione del Città di Cossato, che con le magie di Alessandro Mancin e Marco Ragno ha imposto il terzo ko di fila: «Ci siamo ripresi quello che abbiamo lascito indietro in altre partite, è stata una gara perfetta», riassume il tecnico cossatese Roano, che ora può credere con più convinzione nella qualificazione alla Coppa Piemonte. Al contrario, il Baveno deve fare attenzione: la zona Playoff è ancora salva, ma solo perché il Settimo è rimasto bloccato sullo 0-0 dall’Accademia Casale, e il + sulla terza denota una sicurezza solo parziale avendo ancora lo scontro diretto di ritorno con i Viola da affrontare. La “consolazione” per i ragazzi di Mersini è che il periodo negativo non riguarda solo loro: la Biellese pareggia contro la Juve Domo sbagliando un rigore e vedendosi recuperare nel finale, subendo anche il sorpasso in classifica per mano della Pro Eureka vittoria con un bel 3-0 sull’Union Novara. Infine, questo è stato il weekend del primo successo stagionale dell’Arona, che con una formazione ancora farcita di 2008 è riuscito a battere 2-1 l’Orizzonti e ha sbloccato la propria classifica.
Altra giornata, altri stravolgimenti, il Girone B continua a rendersi imprevedibile. Al Lascaris bastano 22 minuti per mettere in chiaro le cose contro il Venaria e imporsi con un 3-1 fondamentale per la classifica dei bianconeri, che mantengono il primato con un discreto distacco e sembrano aver maturato una maggiore sicurezza anche nella gestione dei risultati. Mentre per il Venaria si apre il vortice della terza sconfitta consecutiva, dunque, la squadra di Bovolenta conquista tre punti nel giorno in cui nelle retrovie si sono affrontate due grandi rivali, Charvensod e Vanchiglia. I valdostani hanno avuto la meglio, conducendo il parziale per tutta la gara e concludendo con un pirotecnico 4-3, frutto per altro di gol di gran qualità. In virtù di questo risultato, i bianconeri accumulano un po’ in più di vantaggio, ma soprattutto sale al secondo posto il Lucento di Gianfranco Maione vincendo 4-1 sulla Virtus: «Siamo forti, ma non possiamo permetterci di specchiarci», segnala il tecnico rossoblù cercando id mantenere i piedi dei suoi per terra, anche se comunque la soddisfazione di essere tornati in zona Playoff non può che vigere. Chi, al contrario, esce malconcio dalla diciottesima giornata è l’Ivrea: il Rosta batte gli eporediesi con una prova di carattere, condita da un rigore parato da Mattia Brescia, e impone lo stop al filotto positivo degli Orange, che restano a quota 33 e perdono una chance ghiotta per farsi avanti.