Under 19
09 Febbraio 2025
UNDER 19 PIEMONTE • Tommaso Marchisio riporta i 3 punti al Cuneo di Tolu
Le big tornano a correre e a fare la voce grossa. Sabato importante per Cuneo e Salice, forti delle vittorie esterne sui campi della Santostefanese e del Centallo: Tolu e Gonella vincono di misura e confermano rispettivamente primo e terzo posto rimediando alle recenti sconfitte. Soprattutto il Salice, che dopo il KO di martedì scorso contro la Monregale rialza la testa rimontando il Centallo in trasferta, con le reti di Aby e Riviera: altra gran partita degli scorpioni fossanesi, capaci di domare tutta la gara la forte squadra di Bianco, che resta al momento ancora fuori dai primi 5 posti. Il Cuneo invece vince una partita molto più tosta di quello che poteva dire il pronostico: l’andata era finita 6-0, ma la Santostefanese adesso è una squadra forte e durissima da battere, con i biancorossi capaci di vincere con un gol nel finale di Marchisio. Bravi tra le fila dei belbesi Repetto, Barbero e i fratelli Cavazza, ma non è bastato per spuntarla.
Dopo due pareggi di fila vince anche l’Alba, battendo una delle squadre più in forma del momento, la Monregale: oltre ai complimenti di Odasso, tecnico dei galletti, i langaroli portano a casa la dodicesima vittoria stagionale, confermando le grandi qualità di un gruppo che difende con i denti il secondo posto. In attesa del posticipo del Pinerolo (contro l’Infernotto lunedì 10 febbraio) spicca la vittoria dell’Area Calcio, forte di un gran 4-1 contro il Villafranca che carica l’ambiente riportando i 3 punti che mancavano dal 23 novembre. Bene anche in zona Cherasco: vincono sia i nerostellati, 2-0 contro il Caraglio, che la Roretese, straordinaria vittoria in casa della Saviglianese, con le reti di Lamberto ed El Shetiry.
Un risultato sconvolge l’orizzonte del girone D: la Novese, con una partita perfetta, batte il KL Pertusa e fa un grosso favore alle grandi rivali dei gialloverdi ai piani alti della classifica. Partita super dei biancocelesti di Cottone, che preparano la gara per contenere il gioco dei torinesi e ripartire in contropiede: tattica perfetta, visto il 3-1 che sorride alla Novese nonostante l’enorme mole di gioco proposta dai ragazzi di Somma. «Non possiamo vincerle tutte - spiega Somma nel post gara - Siamo tutti stati sotto tono ma ci sta, nonostante le tante palle gol non siamo stati bravi sotto porta».
Vittoria della Novese che fa felice l’Acqui, ora addirittura a +7 sul secondo posto: i Bianchi stanno dominando il campionato con 16 risultati utili consecutivi, riprendendo a vincere contro il Cenisia dopo il pareggio col Mirafiori di scorsa settimana. 2-0 senza subire gol che promuove ancora la difesa di Malvicino. Promosse inevitabilmente anche CBS e Mirafiori: i rossoneri salgono secondi (non accadeva dalla 10ª giornata) dopo l’1-0 al Nichelino Hesperia, gara tirata e dai toni decisamente accesi, decisa dalla rete di Raco a fine primo tempo; Straforini vince invece in casa contro la Valenzana sempre 1-0, con il gol in mischia di Colletto che sblocca una gara chiusa e proietta i gialloblù a -1 dal terzo posto.
Occhio alla battaglia per il quinto posto: il Pozzomaina sale davanti a tutti dopo il 4-1 al Carrara, ma l’Ovadese resta in scia dopo il pari in rimonta in casa del San Giacomo Chieri, in attesa dei recuperi di mercoledì 12 che potrebbero ulteriormente definire la lotta al quinto posto. Si sfideranno Ovadese e Novese, mentre il Pozzomaina giocherà in casa del Nichelino.