Cerca

Under 15

Dominano in casa della capolista e si prendono la vetta con una prestazione fenomenale

La sblocca Vertuccio su corner, la chiudono Soranno e Canciani nella ripresa

FEDERICO MICHEL VERTUCCIO, NICO STEFANO SORANNO, GABRIELE CANCIANI • ROGOREDO

UNDER 15, ROGOREDO • Vertuccio, Soranno e Canciani regalano la vetta della classifica alla Rogoredo

Nello sport, così come nella vita, ci vuole personalità: la consapevolezza della propria forza e il coraggio fanno la differenza in tutte le situazioni, anche quando la sfida da affrontare sembra più grande di noi. E così bisogna accettare la paura, riconoscerla e superarla nell'unico modo possibile: stringendo i denti e dando il massimo. E sicuramente la Rogoredo si è presentata al big match contro il Real Milano al massimo della condizione psicologica: 3-0 in casa dei diretti concorrenti e primo posto in classifica (in attesa del Bresso).

INIZIO DA CINEMA

La prima metà di gara può essere riassunta con una parola sola: qualità. Sì, perché le azioni proposte da entrambe le squadre non possono che rispecchiare la classifica, con due formazioni che giocano a meraviglia e costruiscono pericoli passando per i principali fantasisti, Damiani e De Chiara. Il primo al 4' imbuca per l'accorrente Cabrera, che intelligentemente, al posto di crossare, la appoggia rasoterra a Scivales: il suo tiro impegna Righi, bravissimo a respingere sul fondo. All'11' è il turno della Rogoredo: De Chiara si mette in proprio e, dopo aver saltato due avversari, entra in area dal centro-destra e conclude sul primo palo: Amoroso fa buona guardia e la mette in angolo.

Al 21' ecco di nuovo il Real Milano: Scivales stoppa un pallone vagante appena fuori dall'area, si libera di un avversario con un controllo orientato e prova la botta: Righi respinge. Finalmente al 24' si sblocca la partita: De Chiara batte un corner lungo sul secondo palo, dove si inserisce Vertuccio che, arrivando in corsa dalle retrovie, realizza con un imperioso stacco di testa. È 1-0 per gli ospiti.

ISTANTI DECISIVI

Nella ripresa succede davvero di tutto: i ragazzi di Caracciolo rientrano in campo motivatissimi e mettono grande pressione alla Rogoredo. Al 3' Cabrera batte una punizione da quasi metà campo, indirizzando il pallone al centro dell'area: la sfera rimbalza sul campo bagnato e scivola davanti a Righi, che respinge con reattività. Ma il buon momento del Real Milano si spegne nel giro di cinque minuti: prima Cabrera viene espulso per proteste al 5', poi, dopo una bella iniziativa personale di Messina (che va vicino al gol con un sinistro sul primo palo), al 10' arriva il raddoppio degli ospiti. Questa volta il protagonista è Soranno, che con un controllo magistrale si fa largo tra due avversari e calcia da fuori area verso il palo più vicino: il tiro rasoterra finisce in rete dopo aver colpito il palo. raddoppio e con un uomo in più, la partita si fa in discesa per la Rogoredo.

I padroni di casa non mollano e cercano di riaprire la gara in ogni modo, apportando un pressing alto e scoprendosi in contropiede: i velocisti della Rogoredo non si fanno pregare e sfruttano ogni spazio a disposizione per fare male. E così al 20' arriva lo 0-3: Stringara parte palla al piede sulla sinistra e percorre a tutta velocità la corsia, mettendo un cross alto molto insidioso, sul quale arriva Amoroso, che però non riesce ad allontanare il pallone; il primo ad arrivare è il neoentrato Canciani che da due passi insacca di testa. Nel finale di partita il Real Milano prova a rendersi nuovamente pericoloso, con un colpo di testa di Bashmeta terminato sul fondo, ma il risultato non cambia: finisce 3-0 per la Rogoredo, che diventa in questo modo la nuova capolista del Girone D. Perché nello sport, come nella vita, ci vuole personalità.

IL TABELLINO

REAL MILANO-ROGOREDO 0-3
RETI: 20' Canciani (Ro), 24' Vertuccio (Ro), 10' st Soranno (Ro).
REAL MILANO (4-1-4-1): Amoroso 6.5, Ferrante 6.5, Cabrera 6, Bashmeta 6.5, Capozza 6 (25' st Penza sv), Torquato 6.5, Mendez Hernandez 6.5, Comparelli 6 (8' st Salvagnin 6), Messina 6.5, Damiani 6.5, Scivales 6.5 (16' st Sisca sv). A disp. Natale, Leone, Maggio, Negrogna, Nikolli, Villa. All. Caracciolo 6.
ROGOREDO (3-5-2): Righi 7, Crocetti 6.5 (8' st Brienza 6.5), Vertuccio 7.5, Soranno 8 (31' st Maira Favour sv), Boscaro 6.5 (8' st Canciani 7), Lodi 6.5, Pala 7 (31' st Medioli sv), Mossa Gad Elyas 6.5 (16' st Nunez Canal sv), Ottomano 6.5, De Chiara 7, Stringara 7 (20' st Raffaele sv). A disp. Favaro, Deda, Soldati. All. Lionello 7.5. Dir. Ivaldi.
ARBITRO: Taneggi di Milano 6.
ESPULSI: 5' st Cabrera (Re).
AMMONITI: Bashmeta (Re), Comparelli (Re), Soranno (Ro), Maira Favour (Ro)

LE PAGELLE

REAL MILANO

Amoroso 6.5 Oltre a effettuare diverse parate, soprattutto nel primo tempo, si fa sentire per tutto l'arco della partita, anche nei momenti più difficili per i suoi compagni.

Ferrante 6.5 Preferisce garantire maggiore copertura dietro invece che farsi sentire in fase offensiva, e tutto sommato fa la scelta giusta.

Cabrera 6 Al contrario di Ferrante, è lui l'addetto alle incursioni in attacco, trovando spesso il fondo.

Bashmeta 6.5 Stazza e intelligenza calcistica per un mediano prezioso in entrambe le fasi.

Capozza 6 Difende con ordine, districandosi bene nel corpo a corpo nelle situazioni più fisiche (25' st Penza sv).

Torquato 6.5 Garantisce una buona copertura centrale, facendosi trovare pronto anche a campo aperto.

Mendez Hernandez 6.5 Sacrificio e tantissima corsa sulla fascia: notevole la sua dedizione anche quando passa a fare il terzino sinistro dopo l'espulsione.

Comparelli 6 È l'addetto all'ordine e al raccordo tra fase difensiva e offensiva.

8' st Salvagnin 6 Viene inserito in un momento complicato della partita per far fronte all'inferiorità numerica.

Messina 6.5 Il suo lavoro sporco è davvero encomiabile: lotta su ogni palla come un leone, cercando di fare reparto da solo.

Damiani 6.5 Il genio creativo della squadra: se gira lui, tutta la manovra offensiva si fa più pericolosa.

Scivales 6.5 I suoi dribbling mettono in costante difficoltà il diretto marcatore avversario (16' st Sisca sv).

All. Caracciolo 6 Il primo tempo è abbastanza equilibrato, mentre nella ripresa l'approccio è ottimo. La squadra non smette di crederci neanche dopo l'espulsione, ma il gol di Soranno spegne ogni speranza.

ROGOREDO

Righi 7 Una sicurezza in ogni occasione, sia tra i pali che in uscita. Il clean sheet è in gran parte merito suo.

Crocetti 6.5 Gioca a tutto campo, ma si fa apprezzare soprattutto per le coperture in fase difensiva.

8' st Brienza 6.5 Entra per sostituire lo stanco Crocetti e lo fa discretamente bene.

Vertuccio 7.5 Il gol a dieci minuti dalla fine del primo tempo permette alla squadra di ritrovare condizioni psicologiche favorevoli in una fase di partita complicata.

Soranno 8 Segna la rete che di fatto chiude la partita con un'azione meravigliosa: migliore in campo (31' st Maira Favour sv).

Boscaro 6.5 Bravo e attentissimo a non farsi saltare da Scivales.

8' st Canciani 7 Entra e fa ciò che gli riesce meglio: segnare. Già sette gol per lui in questa stagione.

Lodi 6.5 Il pilatro centrale della difesa a tre di Lionello, roccioso e bravo anche in impostazione.

Pala 7 Nel primo tempo non si fa vedere molto, ma nella ripresa è devastante: gli spazi lasciati dal Real Milano dopo l'espulsione gli permettono di andare in progressione e sfruttare a pieno la sua velocità (31' st Medioli sv).

Mossa Gad Elyas 6.5 Tanti polmoni e tanta applicazione a centrocampo (16'st Nunez Canal sv).

Ottomano 6.5 Della coppia di attaccanti, è lui l'addetto alla protezione palla e alle sponde per fare salire la squadra.

De Chiara 7 Che qualità: unisce dribbling, progressione e visione di gioco, per un mix impossibile da contrastare.

Stringara 7 Cerca spesso la profondità e si muove molto sull'esterno per sfruttare le sponde di Ottomano (20'st Raffaele sv).

All. Lionello 7.5 Vincere in questo modo in casa del Real Milano è a tutti gli effetti un'impresa. Partita preparata magistralmente, i suoi ragazzi sanno sempre cosa fare e mantengono sempre l'atteggiamento giusto a seconda delle fasi della gara.

ARBITRO

Taneggi di Milano 6 Arbitra una gara parecchio nervosa e talvolta l'inesperienza gli gioca brutti scherzi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter